Podcast
Questions and Answers
Quale istituzione fu fondata da Ovide Decroly nel 1907?
Quale istituzione fu fondata da Ovide Decroly nel 1907?
- L'Università di Bruxelles
- La scuola tradizionale
- L'Istituto superiore di pedagogia
- L’École dell’Ermitage (correct)
Quale concetto è fondamentale nella pedagogia di Decroly?
Quale concetto è fondamentale nella pedagogia di Decroly?
- L'insegnamento uniforme
- Il processo di globalizzazione
- La pedagogia quantitativa (correct)
- La verbalistica nell'insegnamento
Quale dei seguenti testi è stato scritto da Ovide Decroly?
Quale dei seguenti testi è stato scritto da Ovide Decroly?
- Verso la scuola rinnovata (correct)
- Verso la scuola tradizionale
- Il linguaggio e la mente
- Psicologia dell'infanzia
Quale approccio educativo promuoveva Decroly per rispettare le differenze tra i bambini?
Quale approccio educativo promuoveva Decroly per rispettare le differenze tra i bambini?
Come definiva Ovide Decroly la psiche infantile?
Come definiva Ovide Decroly la psiche infantile?
Oltre ai deficienti, a quale altro gruppo si rivolgeva principalmente Decroly?
Oltre ai deficienti, a quale altro gruppo si rivolgeva principalmente Decroly?
Quale aspetto è fondamentale nel metodo educativo di Decroly rispetto all'ambiente di apprendimento?
Quale aspetto è fondamentale nel metodo educativo di Decroly rispetto all'ambiente di apprendimento?
In quale anno venne pubblicato 'La funzione della globalizzazione e l'insegnamento'?
In quale anno venne pubblicato 'La funzione della globalizzazione e l'insegnamento'?
Quali sono i tre momenti fondamentali del processo di apprendimento secondo Decroly?
Quali sono i tre momenti fondamentali del processo di apprendimento secondo Decroly?
Qual è l'approccio didattico preconizzato da Decroly per l'insegnamento della lettura?
Qual è l'approccio didattico preconizzato da Decroly per l'insegnamento della lettura?
Qual è il motto che Decroly propone per l'attività scolastica?
Qual è il motto che Decroly propone per l'attività scolastica?
Cosa deve caratterizzare il processo di apprendimento secondo Decroly?
Cosa deve caratterizzare il processo di apprendimento secondo Decroly?
Quale aspetto non è considerato da Decroly nel processo educativo?
Quale aspetto non è considerato da Decroly nel processo educativo?
Quale strategia didattica non è menzionata per facilitare l'apprendimento della lettura?
Quale strategia didattica non è menzionata per facilitare l'apprendimento della lettura?
Qual è l'importanza di Claparède nel contesto educativo?
Qual è l'importanza di Claparède nel contesto educativo?
Che cosa sostiene Ferrière riguardo ai programmi di studio?
Che cosa sostiene Ferrière riguardo ai programmi di studio?
Secondo Decroly, quale deve essere il punto di partenza per la conoscenza?
Secondo Decroly, quale deve essere il punto di partenza per la conoscenza?
Che ruolo svolgono i 'centri d'interesse' nell'apprendimento secondo Decroly?
Che ruolo svolgono i 'centri d'interesse' nell'apprendimento secondo Decroly?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al metodo globale?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al metodo globale?
Qual è l'atteggiamento proposto da Decroly verso la partecipazione degli studenti?
Qual è l'atteggiamento proposto da Decroly verso la partecipazione degli studenti?
Quale figura è associata maggiormente al movimento delle 'scuole nuove'?
Quale figura è associata maggiormente al movimento delle 'scuole nuove'?
Cosa deve osservare il bambino secondo Decroly per apprendere a dovere?
Cosa deve osservare il bambino secondo Decroly per apprendere a dovere?
Quale aspetto è considerato fondamentale nell'approccio educativo di Montessori?
Quale aspetto è considerato fondamentale nell'approccio educativo di Montessori?
Quale di queste figure ha influenzato il pensiero di Maria Montessori?
Quale di queste figure ha influenzato il pensiero di Maria Montessori?
In che modo Montessori descrive l'importanza dell'ambiente nell'educazione?
In che modo Montessori descrive l'importanza dell'ambiente nell'educazione?
Qual è il carattere distintivo dell'opera di Montessori del 1909?
Qual è il carattere distintivo dell'opera di Montessori del 1909?
Cosa intende Montessori con il termine "pedagogia scientifica"?
Cosa intende Montessori con il termine "pedagogia scientifica"?
Qual è la visione di Montessori sull'infanzia?
Qual è la visione di Montessori sull'infanzia?
Come deve essere progettato l'arredamento scolastico, secondo Montessori?
Come deve essere progettato l'arredamento scolastico, secondo Montessori?
Qual è l'approccio di Montessori verso l'educazione dei sensi?
Qual è l'approccio di Montessori verso l'educazione dei sensi?
Qual è l'idea principale del materiale didattico secondo Montessori?
Qual è l'idea principale del materiale didattico secondo Montessori?
L'immaginazione creativa del bambino è vista come?
L'immaginazione creativa del bambino è vista come?
Che ruolo ha il maestro nel metodo educativo di Montessori?
Che ruolo ha il maestro nel metodo educativo di Montessori?
Quale risultato si attende dalla "autoeducazione" del bambino secondo Montessori?
Quale risultato si attende dalla "autoeducazione" del bambino secondo Montessori?
Quali maestri sono citati come influenze sul pensiero di Montessori?
Quali maestri sono citati come influenze sul pensiero di Montessori?
Qual è uno degli scopi principali della scuola attiva secondo Ferrière?
Qual è uno degli scopi principali della scuola attiva secondo Ferrière?
Cosa valorizza maggiormente il metodo Montessori nella formazione del carattere?
Cosa valorizza maggiormente il metodo Montessori nella formazione del carattere?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un elemento centrale della pedagogia di Ferrière?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta un elemento centrale della pedagogia di Ferrière?
Qual è la relazione tra libertà e guida dell'adulto nel metodo Montessori?
Qual è la relazione tra libertà e guida dell'adulto nel metodo Montessori?
Quali esperienze educative influenzarono Ferrière nel suo approccio all'attivismo?
Quali esperienze educative influenzarono Ferrière nel suo approccio all'attivismo?
Qual è una caratteristica distintiva del 'gioco' nella scuola attiva?
Qual è una caratteristica distintiva del 'gioco' nella scuola attiva?
Come si definisce l'autonomia secondo Ferrière?
Come si definisce l'autonomia secondo Ferrière?
Qual è una delle affermazioni chiave sul metodo Montessori?
Qual è una delle affermazioni chiave sul metodo Montessori?
Qual è il segreto dell'infanzia secondo Montessori?
Qual è il segreto dell'infanzia secondo Montessori?
Qual è il principio su cui è organizzata la vita scolastica secondo Ferrière?
Qual è il principio su cui è organizzata la vita scolastica secondo Ferrière?
Quali sono i materiali didattici utilizzati nel metodo Montessori?
Quali sono i materiali didattici utilizzati nel metodo Montessori?
Qual è una delle motivazioni per cui Montessori si trasferì all'estero?
Qual è una delle motivazioni per cui Montessori si trasferì all'estero?
Come si definisce la 'concezione della mente infantile' secondo Montessori?
Come si definisce la 'concezione della mente infantile' secondo Montessori?
Qual è l'approccio di Ferrière verso l'educazione e la pedagogia?
Qual è l'approccio di Ferrière verso l'educazione e la pedagogia?
Quali sono i nuovi principi educativi proposti da una pedagogia democratica e libertaria?
Quali sono i nuovi principi educativi proposti da una pedagogia democratica e libertaria?
Cosa caratterizza il lento tramonto dell’attivismo pedagogico a partire dagli anni Sessanta?
Cosa caratterizza il lento tramonto dell’attivismo pedagogico a partire dagli anni Sessanta?
Quale figura critica il positivismo nella pedagogia italiana all'inizio del Novecento?
Quale figura critica il positivismo nella pedagogia italiana all'inizio del Novecento?
Quali correnti pedagogiche si opposero all'attualismo?
Quali correnti pedagogiche si opposero all'attualismo?
Qual è la principale proposta pedagogica di Calogero nel suo saggio 'La scuola dell’uomo'?
Qual è la principale proposta pedagogica di Calogero nel suo saggio 'La scuola dell’uomo'?
Che cosa implica l’educazione secondo Gentile?
Che cosa implica l’educazione secondo Gentile?
Quale affermazione descrive meglio la posizione di Lombardo Radice e Codignola nell'attualismo pedagogico?
Quale affermazione descrive meglio la posizione di Lombardo Radice e Codignola nell'attualismo pedagogico?
Che ruolo assume la pedagogia nella società secondo il dibattito del Novecento?
Che ruolo assume la pedagogia nella società secondo il dibattito del Novecento?
Quale critica viene spesso rivolta alle pedagogie del Novecento?
Quale critica viene spesso rivolta alle pedagogie del Novecento?
Quale principio pedagogico è associato all’educazione secondo l'idealismo italiano?
Quale principio pedagogico è associato all’educazione secondo l'idealismo italiano?
Qual era la posizione di Dewey rispetto all’attivismo pedagogico?
Qual era la posizione di Dewey rispetto all’attivismo pedagogico?
Quali erano le conseguenze dell’influenza dell'attualismo di Gentile sulla pedagogia italiana?
Quali erano le conseguenze dell’influenza dell'attualismo di Gentile sulla pedagogia italiana?
Quali elementi hanno caratterizzato il dibattito pedagogico all'inizio del Novecento?
Quali elementi hanno caratterizzato il dibattito pedagogico all'inizio del Novecento?
Qual è il concetto principale che Calogero sottolinea riguardo all'unità nella pedagogia?
Qual è il concetto principale che Calogero sottolinea riguardo all'unità nella pedagogia?
In che modo Gino Ferretti si distacca dall'attualismo pedagogico?
In che modo Gino Ferretti si distacca dall'attualismo pedagogico?
Quale ruolo ha Giuseppe Lombardo Radice nella cultura pedagogica italiana?
Quale ruolo ha Giuseppe Lombardo Radice nella cultura pedagogica italiana?
Quali sono le tre parti in cui è divisa l'opera 'Lezioni di didattica'?
Quali sono le tre parti in cui è divisa l'opera 'Lezioni di didattica'?
Come si definisce la visione educativa di Aldo Capitini?
Come si definisce la visione educativa di Aldo Capitini?
Quale aspetto della pedagogia critica enfatizza Lombardo Radice?
Quale aspetto della pedagogia critica enfatizza Lombardo Radice?
Quali tendenze hanno caratterizzato il pensiero di Ferretti?
Quali tendenze hanno caratterizzato il pensiero di Ferretti?
Che tipo di formazione intende Lombardo Radice per gli insegnanti?
Che tipo di formazione intende Lombardo Radice per gli insegnanti?
Qual è il focus principale delle 'Lezioni di didattica' di Lombardo Radice?
Qual è il focus principale delle 'Lezioni di didattica' di Lombardo Radice?
Qual era la posizione di Lombardo Radice rispetto al fascismo?
Qual era la posizione di Lombardo Radice rispetto al fascismo?
Qual è uno dei temi principali affrontati nelle 'Lezioni di didattica'?
Qual è uno dei temi principali affrontati nelle 'Lezioni di didattica'?
Che cosa rappresenta la figura del maestro secondo Lombardo Radice?
Che cosa rappresenta la figura del maestro secondo Lombardo Radice?
Quale approccio educativo differente adotta Capitini rispetto ad altri pensatori?
Quale approccio educativo differente adotta Capitini rispetto ad altri pensatori?
Quale aspetto principale viene criticato nel pensiero della Montessori rispetto al suo metodo pedagogico?
Quale aspetto principale viene criticato nel pensiero della Montessori rispetto al suo metodo pedagogico?
Quale valore è stato enfatizzato dall'impegno sociale della Montessori?
Quale valore è stato enfatizzato dall'impegno sociale della Montessori?
Quale fattore ha portato alla revisione dell'attivismo negli anni '50?
Quale fattore ha portato alla revisione dell'attivismo negli anni '50?
Quali figure hanno difeso i principi dell'attivismo in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale?
Quali figure hanno difeso i principi dell'attivismo in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale?
Quali sono stati i temi dominanti sviluppati dalla rivista "Scuola e Città"?
Quali sono stati i temi dominanti sviluppati dalla rivista "Scuola e Città"?
Quale critica viene mossa all'educazione attiva negli anni '50?
Quale critica viene mossa all'educazione attiva negli anni '50?
Quale ideologia ha caratterizzato la pedagogia durante il fascismo?
Quale ideologia ha caratterizzato la pedagogia durante il fascismo?
Chi ha guidato le riflessioni epistemologiche nell'ambito dell'educazione italiana dopo la guerra?
Chi ha guidato le riflessioni epistemologiche nell'ambito dell'educazione italiana dopo la guerra?
Quale autore è noto per l'indagine delle strutture cognitive nel contesto educativo?
Quale autore è noto per l'indagine delle strutture cognitive nel contesto educativo?
Qual è una delle principali conseguenze della Resistenza sulla pedagogia in Italia?
Qual è una delle principali conseguenze della Resistenza sulla pedagogia in Italia?
Qual è il principale merito attribuito alla Montessori riguardo alla pedagogia?
Qual è il principale merito attribuito alla Montessori riguardo alla pedagogia?
Quale elemento caratterizza l'educazione secondo Gentile?
Quale elemento caratterizza l'educazione secondo Gentile?
Cosa si intende per 'liberta' nell'educazione durante il periodo della Resistenza?
Cosa si intende per 'liberta' nell'educazione durante il periodo della Resistenza?
Quale fu l'impatto della pedagogia autoritaria durante il fascismo?
Quale fu l'impatto della pedagogia autoritaria durante il fascismo?
Qual è la concezione dell'infanzia descritta da Lombardo Radice?
Qual è la concezione dell'infanzia descritta da Lombardo Radice?
Quale attività è particolarmente valorizzata nell'educazione artistica secondo Lombardo Radice?
Quale attività è particolarmente valorizzata nell'educazione artistica secondo Lombardo Radice?
Qual è il baricentro dell'insegnamento secondo Lombardo Radice?
Qual è il baricentro dell'insegnamento secondo Lombardo Radice?
Cosa caratterizza la 'scuola serena' teorizzata da Lombardo Radice?
Cosa caratterizza la 'scuola serena' teorizzata da Lombardo Radice?
Che tipo di formazione si rese necessaria per i maestri secondo Lombardo Radice?
Che tipo di formazione si rese necessaria per i maestri secondo Lombardo Radice?
Qual è il principio educativo centrale di Ernesto Codignola?
Qual è il principio educativo centrale di Ernesto Codignola?
Quale scuola-pilota ha fondato Ernesto Codignola?
Quale scuola-pilota ha fondato Ernesto Codignola?
Quale aspetto ha influenzato la pedagogia italiana contemporanea secondo Codignola?
Quale aspetto ha influenzato la pedagogia italiana contemporanea secondo Codignola?
Qual è l'obiettivo dell'educazione liberatrice secondo Codignola?
Qual è l'obiettivo dell'educazione liberatrice secondo Codignola?
Qual è l'elemento che il modello educativo di Lombardo Radice sfida rispetto a Gentile?
Qual è l'elemento che il modello educativo di Lombardo Radice sfida rispetto a Gentile?
Quale valore religioso viene influenzato nel modello di scuola di Lombardo Radice?
Quale valore religioso viene influenzato nel modello di scuola di Lombardo Radice?
Cosa caratterizza la pedagogia di Ernesto Codignola post-1945?
Cosa caratterizza la pedagogia di Ernesto Codignola post-1945?
Che cosa implica l'impegno educativo descritto da Codignola?
Che cosa implica l'impegno educativo descritto da Codignola?
Qual è la concezione di Lombardo Radice riguardo allo spirito?
Qual è la concezione di Lombardo Radice riguardo allo spirito?
Come viene descritta la figura del maestro nella didattica neoidealistica di Lombardo Radice?
Come viene descritta la figura del maestro nella didattica neoidealistica di Lombardo Radice?
Quale aspetto della didattica Lombardo Radice critica maggiormente?
Quale aspetto della didattica Lombardo Radice critica maggiormente?
Qual è la visione di Lombardo Radice riguardo ai diritti dell'individuo?
Qual è la visione di Lombardo Radice riguardo ai diritti dell'individuo?
In che modo Lombardo Radice considera la lezione?
In che modo Lombardo Radice considera la lezione?
Quale metodo educativo è enfatizzato da Lombardo Radice nella scuola?
Quale metodo educativo è enfatizzato da Lombardo Radice nella scuola?
Qual è il ruolo dell'attività estetica secondo Lombardo Radice nella scuola primaria?
Qual è il ruolo dell'attività estetica secondo Lombardo Radice nella scuola primaria?
In che modo Lombardo Radice vede il legame tra scienza e poesia?
In che modo Lombardo Radice vede il legame tra scienza e poesia?
Quale concezione ha Lombardo Radice riguardo al nazionalismo?
Quale concezione ha Lombardo Radice riguardo al nazionalismo?
Quali qualità devono essere integrate nell'educazione secondo Lombardo Radice?
Quali qualità devono essere integrate nell'educazione secondo Lombardo Radice?
Cosa si intende per 'comunione di spiriti' nella filosofia di Lombardo Radice?
Cosa si intende per 'comunione di spiriti' nella filosofia di Lombardo Radice?
Qual è l'obiettivo della didattica secondo Lombardo Radice?
Qual è l'obiettivo della didattica secondo Lombardo Radice?
Che ruolo ha la biblioteca scolastica nell'approccio educativo di Lombardo Radice?
Che ruolo ha la biblioteca scolastica nell'approccio educativo di Lombardo Radice?
Quale aspetto è considerato centrale nell'educazione secondo Gentile?
Quale aspetto è considerato centrale nell'educazione secondo Gentile?
Qual è la concezione pedagogica proposta dal marxismo?
Qual è la concezione pedagogica proposta dal marxismo?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il pensiero di Dewey?
Quale delle seguenti affermazioni meglio descrive il pensiero di Dewey?
Come viene definita la pedagogia da Gentile?
Come viene definita la pedagogia da Gentile?
Quale metodo educativo è associato al pensiero di Dewey?
Quale metodo educativo è associato al pensiero di Dewey?
Qual è un obiettivo primario della pedagogia marxista?
Qual è un obiettivo primario della pedagogia marxista?
Cosa caratterizza il pensiero pedagogico di Gentile?
Cosa caratterizza il pensiero pedagogico di Gentile?
Quale di queste affermazioni rappresenta un aspetto innovativo della pedagogia di Dewey?
Quale di queste affermazioni rappresenta un aspetto innovativo della pedagogia di Dewey?
Qual è una delle caratteristiche della pedagogia marxista?
Qual è una delle caratteristiche della pedagogia marxista?
Quale fu il contributo principale di Gentile alla pedagogia?
Quale fu il contributo principale di Gentile alla pedagogia?
Secondo Dewey, qual è un fondamentale setting educativo?
Secondo Dewey, qual è un fondamentale setting educativo?
Dove si colloca storicamente la pedagogia di Gentile rispetto agli eventi del suo tempo?
Dove si colloca storicamente la pedagogia di Gentile rispetto agli eventi del suo tempo?
In che modo il marxismo ha influenzato la pedagogia europea?
In che modo il marxismo ha influenzato la pedagogia europea?
Qual è il principale contributo di John Dewey alla pedagogia del Novecento?
Qual è il principale contributo di John Dewey alla pedagogia del Novecento?
Quale aspetto non è associato alla visione di Dewey sulla scuola?
Quale aspetto non è associato alla visione di Dewey sulla scuola?
Qual è una delle pubblicazioni più importanti di John Dewey?
Qual è una delle pubblicazioni più importanti di John Dewey?
In che modo Dewey descrive il pensiero?
In che modo Dewey descrive il pensiero?
Quale delle seguenti affermazioni rispecchia meglio il pensiero di Dewey in merito all'educazione?
Quale delle seguenti affermazioni rispecchia meglio il pensiero di Dewey in merito all'educazione?
Qual è il nesso tra scuola e società secondo la visione di Dewey?
Qual è il nesso tra scuola e società secondo la visione di Dewey?
Qual è uno dei principali tratti della filosofia di Dewey?
Qual è uno dei principali tratti della filosofia di Dewey?
Quale concetto non è parte della visione educativa di Dewey?
Quale concetto non è parte della visione educativa di Dewey?
Qual è l'obiettivo principale dell'educazione secondo Dewey?
Qual è l'obiettivo principale dell'educazione secondo Dewey?
Chi ha influenzato il pensiero pedagogico di Dewey?
Chi ha influenzato il pensiero pedagogico di Dewey?
Cosa rappresenta l'educazione per Dewey in termini di libertà?
Cosa rappresenta l'educazione per Dewey in termini di libertà?
Qual è il legame tra pragmatismo e strumentalismo nella pedagogia di Dewey?
Qual è il legame tra pragmatismo e strumentalismo nella pedagogia di Dewey?
Quale aspetto non è stato parte del dibattito educativo influenzato da Dewey?
Quale aspetto non è stato parte del dibattito educativo influenzato da Dewey?
Qual è il concetto centrale della pedagogia di Giovanni Gentile?
Qual è il concetto centrale della pedagogia di Giovanni Gentile?
Quali sono le tre tappe della struttura della scuola secondo Gentile?
Quali sono le tre tappe della struttura della scuola secondo Gentile?
Come definisce Gentile il 'fanciullo reale' nella sua filosofia dell'educazione?
Come definisce Gentile il 'fanciullo reale' nella sua filosofia dell'educazione?
Qual è la posizione di Gentile sulla laicità nell'educazione?
Qual è la posizione di Gentile sulla laicità nell'educazione?
Qual è la visione complessiva di Gentile sulla pedagogia?
Qual è la visione complessiva di Gentile sulla pedagogia?
Qual è il ruolo del maestro secondo la teoria pedagogica di Gentile?
Qual è il ruolo del maestro secondo la teoria pedagogica di Gentile?
Come Gentile interpreta il concetto di 'spirito' nella sua opera?
Come Gentile interpreta il concetto di 'spirito' nella sua opera?
Qual è la relazione tra educazione e società secondo Gentile?
Qual è la relazione tra educazione e società secondo Gentile?
Quale contrasto emerge dalla pedagogia di Gentile rispetto alla pedagogia progressiva del suo tempo?
Quale contrasto emerge dalla pedagogia di Gentile rispetto alla pedagogia progressiva del suo tempo?
In che modo Gentile distingue tra le diverse categorie di fanciullo?
In che modo Gentile distingue tra le diverse categorie di fanciullo?
Quale dissonanza esiste tra Gentile e le teorie pedagogiche italiane contemporanee?
Quale dissonanza esiste tra Gentile e le teorie pedagogiche italiane contemporanee?
Qual è l'approccio di Gentile riguardo all'istruzione e alla cultura?
Qual è l'approccio di Gentile riguardo all'istruzione e alla cultura?
Qual è la caratteristica del 'fanciullo eterno' nella riflessione di Gentile?
Qual è la caratteristica del 'fanciullo eterno' nella riflessione di Gentile?
Qual è la principale opposizione che Gentile critica nelle concezioni pedagogiche naturalistiche?
Qual è la principale opposizione che Gentile critica nelle concezioni pedagogiche naturalistiche?
Quale concetto guida la pedagogia scientifica secondo Gentile?
Quale concetto guida la pedagogia scientifica secondo Gentile?
Come descrive Gentile la psicologia pedologica sostenuta dalle teorie naturalistiche?
Come descrive Gentile la psicologia pedologica sostenuta dalle teorie naturalistiche?
Qual è una delle principali finalità del Sommario di pedagogia come scienza filosofica di Gentile?
Qual è una delle principali finalità del Sommario di pedagogia come scienza filosofica di Gentile?
Qual è la visione di Gentile riguardo alla relazione tra maestro e scolaro?
Qual è la visione di Gentile riguardo alla relazione tra maestro e scolaro?
Cosa critica Gentile nel concetto di educazione come semplice 'tecnica'?
Cosa critica Gentile nel concetto di educazione come semplice 'tecnica'?
Quale aspetto della didattica Gentile è considerato centrale nel processo educativo?
Quale aspetto della didattica Gentile è considerato centrale nel processo educativo?
Quale delle seguenti affermazioni riflette la visione spiritualistica della pedagogia di Gentile?
Quale delle seguenti affermazioni riflette la visione spiritualistica della pedagogia di Gentile?
Qual è uno dei tre momenti fondamentali del processo di apprendimento secondo Gentile?
Qual è uno dei tre momenti fondamentali del processo di apprendimento secondo Gentile?
Qual è l'approccio pedagogico di Gentile nei confronti dell'educazione morale?
Qual è l'approccio pedagogico di Gentile nei confronti dell'educazione morale?
Quale concetto non è visto da Gentile come una divisione utile nel contesto educativo?
Quale concetto non è visto da Gentile come una divisione utile nel contesto educativo?
Che ruolo hanno la filosofia e la religione nella didattica gentiliana?
Che ruolo hanno la filosofia e la religione nella didattica gentiliana?
Quale critica Gentile formula nei confronti della visione naturalistica dell'infanzia?
Quale critica Gentile formula nei confronti della visione naturalistica dell'infanzia?
Come viene definito il metodo educativo di Gentile in relazione alla figura del maestro?
Come viene definito il metodo educativo di Gentile in relazione alla figura del maestro?
Qual è il principale obiettivo della riforma scolastica proposta da Gentile?
Qual è il principale obiettivo della riforma scolastica proposta da Gentile?
Cosa rappresenta la pedagogia per Gentile rispetto alle tecniche educative?
Cosa rappresenta la pedagogia per Gentile rispetto alle tecniche educative?
In che modo Gentile vede la dialettica della vita spirituale nel processo educativo?
In che modo Gentile vede la dialettica della vita spirituale nel processo educativo?
Qual è la visione di Gentile sulle contrastanti correnti pedagogiche del suo tempo?
Qual è la visione di Gentile sulle contrastanti correnti pedagogiche del suo tempo?
Quale aspetto della pedagogia gentiliana è considerato in contraddizione con le teorie precedenti?
Quale aspetto della pedagogia gentiliana è considerato in contraddizione con le teorie precedenti?
Qual è l’errore principale associato al modello del 'bambino mitico' secondo Gentile?
Qual è l’errore principale associato al modello del 'bambino mitico' secondo Gentile?
Qual è l'importanza della cultura nella éducazione secondo Gentile?
Qual è l'importanza della cultura nella éducazione secondo Gentile?
Qual è l'idea centrale della filosofia educativa di Gentile?
Qual è l'idea centrale della filosofia educativa di Gentile?
Quale elemento non è considerato parte integrante dell'educazione secondo Gentile?
Quale elemento non è considerato parte integrante dell'educazione secondo Gentile?
Secondo Gentile, qual è la relazione tra maestro e studenti?
Secondo Gentile, qual è la relazione tra maestro e studenti?
Quale aspetto della pedagogia gentiliana riflette una visione autoritaria?
Quale aspetto della pedagogia gentiliana riflette una visione autoritaria?
Qual è uno dei principi che devono guidare ogni atto di insegnamento secondo Gentile?
Qual è uno dei principi che devono guidare ogni atto di insegnamento secondo Gentile?
Come Gentile intende l'educazione fisica in relazione al carattere?
Come Gentile intende l'educazione fisica in relazione al carattere?
Study Notes
Ovide Decroly
- Decroly, medico belga, ha iniziato ad occuparsi di problemi educativi dalla pedagogia differenziale, ovvero dei ragazzi con disabilità.
- Nel 1907 aprì la “École dell’Ermitage” a Bruxelles, una scuola nuova pilota, dove sviluppava metodi educativi e materiale didattico.
- Era un professore all’Istituto superiore di pedagogia di Bruxelles dal 1914 e docente di psicologia dell’infanzia all’Università dal 1920.
- Decroly, interessato ad un approccio quantitativo alla pedagogia, ha studiato la psiche infantile, ritenendo che i bambini con disabilità fossero interessanti per l'educazione.
- Credeva che fosse possibile migliorare sia la situazione dei ragazzi con disabilità attraverso un insegnamento accurato, sia comprendere meglio il fanciullo in generale.
- La sua opera pedagogica si basa sul concetto di "globalizzazione", ovvero che la conoscenza e la sensazione non sono dirette verso elementi individuali e divisi, ma verso un tutto.
- Il fanciullo ha una relazione globale con l'ambiente e l'educazione deve partire dal concreto e dall'intuitivo, dal semplice al complesso, dal noto all'ignoto. Il processo di simbolizzazione deve essere appreso attraverso la realtà e i dati empirici.
- Decroly, legato alla cultura evoluzionistica e biofisiologia del positivismo, credeva che l'interesse del bambino verso il mondo naturale e sociale fosse connesso ai bisogni fondamentali dell'uomo.
- Questi bisogni sono nutrizione, difesa dalle intemperie, protezione dai pericoli, azione e lavoro, ed è importante che siano integrati nei processi di apprendimento.
- Decroly ha sviluppato argomenti importanti per la scuola che riguardano il rapporto del bambino con gli altri uomini (famiglia, città, provincia, patria, umanità) e con la natura (animali, piante, suolo, sole e astri).
Il metodo Decroly
- Il metodo Decroly si basa su tre momenti fondamentali: osservazione, associazione ed espressione.
- L'osservazione è il punto di partenza e deve essere al centro dell'attività scolastica, con il motto "poche parole, molti fatti".
- L'associazione organizza l'ambiente osservato dal bambino, formando le basi per la geografia e la storia.
- L'espressione può essere concreta (lavori manuali, modellaggio, disegno) o astratta (linguaggio, lettura e scrittura).
- Insegnamento della lettura: secondo Decroly, non si deve iniziare dalle lettere, ma dalle parole e dai concetti.
- Decroly ha implementato diversi "giochi educativi" per rendere attivo e divertente l'apprendimento della lettura.
Edouard Claparède
- Nel 1912, attorno all'Istituto J.-J.Rousseau a Ginevra, si sviluppò la "scuola di Ginevra", che comprendeva Claparède, Bovet, Ferrière, Wallon e Piaget.
- Claparède si dedicava alle nozioni di “educazione funzionale” e di “scuola su misura”.
- L'educazione è sempre motivata da un bisogno, quindi è necessario rivedere i programmi di studio e i metodi d'insegnamento tradizionali.
- La scuola deve essere progettata in base alle esigenze del bambino, rispettandone la natura e soddisfacendo i suoi bisogni.
Adolphe Ferrière
- Ferrière è una figura chiave della scuola attiva, e un teorico dell’attivismo pedagogico.
- Le sue opere come “Progetti di scuola nuova”, “La scuola attiva”, “Trasformiamo la scuola” e “L’autonomia degli scolari” sono importanti per comprendere il suo pensiero.
- Ferrière si ispira alla filosofia di Bergson e alla sua nozione di “élan vital”, che evidenzia l'impulso creativo dei processi vitali e il ruolo della crescita umana dell’individuo.
- Ferrière ha sottolineato l'importanza di rispettare i diritti e i bisogni fondamentali del bambino, che sono legati alla libera attività.
- La scuola dovrebbe essere libera, e dovrebbe sviluppare le capacità della psiche umana, in particolare l'immaginazione, lo slancio spirituale e il senso di progresso.
- La scuola attiva dovrebbe basarsi sull'interesse e sulla ricapitolazione biogenetica.
- Il gioco e il lavoro dovrebbero essere centrali nella scuola attiva, così come la formazione caratteriale e l'autonomia individuale. Ferrière ha promosso l'autogoverno nella vita scolastica.
Maria Montessori
- Maria Montessori, nata a Chiaravalle (Ancona), si è formata a Roma, dove ha conseguito la laurea in medicina, dedicandosi alla cura dei bambini con disabilità.
- Dopo aver organizzato asili a Roma, ha fondato la prima "Casa dei bambini" nel 1907.
- Ha dedicato la sua vita a diffondere le sue dottrine in tutto il mondo, ma ha avuto un maggiore impatto all'estero che in Italia.
- Le sue opere "Il metodo della pedagogia scientifica" (1909) e "Antropologia pedagogica" (1910) sono state influenzate dal positivismo.
- In seguito, Montessori si è concentrata sulla difesa dei diritti dell'infanzia, sottolineando l'attività e la religiosità intrinseca dell'età infantile, evidente in opere come "Il segreto dell'infanzia" (1938), "La formazione dell'uomo" (1949) e "La mente assorbente" (1952).
Il Metodo Montessori
- Il metodo Montessori si basa su uno studio sperimentale della natura del bambino, con particolare attenzione alle attività senso-motorie.
- Decroly ha implementato "esercizi di vita pratica" (vestiti, lavarsi, mangiare) e materiali didattici scientificamente organizzati (incastri solidi, blocchi geometrici, materiali per esercitare il tatto, il senso cromatico, l'udito, etc.).
- Le sue ricerche si sono concentrate sulla "liberazione del fanciullo", il ruolo formativo dell'ambiente e la "concezione della mente infantile come mente assorbente".
- Il bambino dovrebbe essere libero di svolgere le proprie attività per sviluppare le sue capacità e raggiungere un comportamento responsabile.
- La libertà, tuttavia, non è spontaneismo, ma crescita ricca e armonica, e richiede la guida attenta dell'adulto.
- L'adulto deve essere consapevole dei bisogni dei bambini e degli ostacoli che impediscono la loro liberazione.
La mente assorbente
- Montessori ha sostenuto che la mente infantile è una "mente assorbente" dotata di un'incredibile capacità di assimilazione,
- Il bambino impara attraverso l'immaginazione creativa, il piacere delle storie, l'attaccamento alle persone e il gioco.
- C'è un altro aspetto più profondo del bambino, una "natura primitiva e normale", che deve essere valorizzata nell'educazione per formare persone migliori.
L'attivismo
- L'attivismo pedagogico, a cui si sono dedicati molti studiosi del Novecento, ha posto al centro della sua riflessione il rapporto scuola-società.
- Il movimento dell'attivismo ha trovato terreno fertile in Italia nel secondo dopoguerra, con la formazione di un gruppo di studiosi che hanno sviluppato i temi del legame tra educazione e democrazia e l'orizzonte antropologico che guida il movimento.
- Tra i principali rappresentanti dell'attivismo in Italia si ricordano: Lamberto Borghi, Francesco De Bartolomeis, Aldo Visalberghi, Raffaele Laporta, Giacomo Cives.
- L'attivismo ha promosso una trasformazione dei metodi didattici, sebbene non sia riuscito ad attecchire diffusamente nelle scuole pubbliche, ha influenzato molti insegnanti.
- Verso la fine degli anni Cinquanta, l'attivismo ha subito una critica radicale, venendo accusato di essere responsabile della formazione insoddisfacente delle nuove generazioni.
L'idealismo in Italia
- La critica di Gentile al positivismo e alle pedagogie scientifiche ha dato vita ad un nuovo orientamento in Italia, incentrato sull’identità spirituale del soggetto umano.
- La pedagogia di Gentile ha privilegiato un ordine educativo e scolastico che predilige l’autorità e la tradizione, ponendosi come alternativa alle teorie pedagogiche dominanti.
- L'attualismo di Gentile ha influenzato la scuola italiana e la tradizione pedagogica nazionale, provocando un netto rifiuto della tradizione scientifica e laica.
- Lombardo Radice e Codignola rappresentano l’ala dell’attualismo pedagogico italiano più aperta alle esigenze della concreta esperienza educativa.
- Lombardo Radice è noto per il suo capolavoro “Lezioni di didattica”, in cui si sottolinea la collaborazione tra docente e allievo e l’importanza dello sviluppo della coscienza operosa dell’ideale educativo.
- Gentile e Lombardo Radice, pur all'interno dell'idealismo, hanno sostenuto posizioni diverse, il primo più legato alla filosofia e il secondo più attento all’aspetto psicologico del soggetto.
- Aldo Capitini ha rivendicato l’autonomia dell’esperienza religiosa e il suo ruolo fondamentale sul terreno pedagogico.
- La figura di Giuseppe Lombardo Radice, sostenitore di un rigoroso idealismo gentiliano, ha contribuito ad attuare una profonda trasformazione del sistema scolastico italiano.
- Lombardo Radice, pur rimanendo fedele all'idealismo gentiliano, ha introdotto elementi psicologici nel suo pensiero.
- Lombardo Radice, nel suo libro “Lezioni di didattica”, ha espresso una visione della scuola come fondamentale agenzia di crescita della società.
Lombardo Radice e la Didattica Neoidealista
- Lombardo Radice, un esponente del neoidealismo italiano, ha dedicato la sua attenzione principalmente alla didattica, specialmente a livello elementare e pre-elementare.
- Definisce la sua didattica come "viva", creativa, immanente al processo educativo, e la considera come coscienza dei mezzi per sviluppare tale processo e come costruzione operativa di questi mezzi.
- Si configura anche come "critica didattica", contrastando l'eccessiva specializzazione pur riconoscendo una funzione specifica alla riflessione sull'atto educativo.
- Per Lombardo Radice, la didattica è una ricerca continua e problematica, un "esame critico dell'opera educativa" o meglio, un "esame autocritico", che si pone l'obiettivo di essere "soprattutto riflessione critica, ripensamento del fare educativo".
I Principi Fondamentali della Didattica di Lombardo Radice
- La didattica di Lombardo Radice si basa su alcuni principi fondamentali:
- Collaborazione: si richiede al maestro di aprirsi alla collaborazione con il fanciullo, abbandonando la sua umanità particolare e posizionandosi sul piano dell'universale, del "comune spirito umano".
- Lezione come unità organica: la lezione viene concepita non più come entità frammentaria e isolata, ma come una ricca e complessa unità organica che si collega con tutti gli altri atti educativi.
- Concezione dell'infanzia: l'infanzia viene vista come un'età creativa e attiva, intensamente affettiva, rivolta a una conoscenza magica del mondo. Il fanciullo è "poeta", in lui la fantasia è molto forte e si manifesta in forma più genuina nell'espressione artistica.
La Scuola Serena
- Il modello di scuola teorizzato da Lombardo Radice, che ha trovato realizzazione in alcuni esperimenti didattici come quello della Boschetti Alberti nel Canton Ticino, della Pizzigoni a Milano, e della "Montesca" della Franchetti in Lucchesia, è conosciuto come "scuola serena".
- Questa scuola si distingue come attivistica, ma pone al centro non il lavoro manuale, bensì l'espressione artistica, privilegiando la collaborazione spirituale tra maestro e scolaro.
- Non può essere laica, ma deve abbracciare pienamente i valori religiosi, legandosi anche alla tradizione religiosa specifica dei vari popoli, assumendo in Italia le vesti della religiosità cristiano-cattolica.
L'Importanza della Formazione degli Insegnanti
- Lombardo Radice ritiene fondamentale la preparazione degli insegnanti e la considera come un elemento chiave per la realizzazione della "scuola serena".
- Propone un modello di formazione che si distacca dalla formazione teorica esclusiva voluta da Gentile con la riforma del '23, riconoscendo un ruolo formativo professionale anche alla psicologia e alla didattica.
Ernesto Codignola e il Pragmatismo Americano
- Ernesto Codignola, collaboratore di Gentile, si distinse per la sua critica ai principi autoritari e astratti dell'attualismo, nonché per il suo contributo a un decisivo spostamento culturale nel campo della pedagogia italiana, in particolare negli anni della seconda guerra mondiale e del dopoguerra.
- Questo spostamento consistette nel passaggio dall'egemonia dell'idealismo a una fase caratterizzata dalla crescente influenza del pragmatismo americano.
- L'opera di Codignola si configura come un ponte tra l'idealismo e il pragmatismo, con particolare riferimento alla pedagogia di Dewey.
John Dewey e la Pedagogia del Novecento
- John Dewey è considerato uno dei più grandi pedagogisti del Novecento, un teorico di un nuovo modello di pedagogia, nutrito dalle diverse scienze dell'educazione, e uno sperimentatore critico dell'educazione nuova.
- Il suo pensiero è stato influenzato dall'evoluzionismo e dall'hegelismo e si basa sulla nozione di esperienza sviluppata in senso dinamico e aperto.
- Dewey è anche stato un grande filosofo che ha sviluppato la lezione del pragmatismo americano verso esiti razionalistico-critici, metodologici ed etico-politici.
- Il suo pensiero è connotato in senso strumentalistio, legando la ragione a uno strumento nella complessa dinamica dell'esperienza, individuale e storica.
- Dewey credeva nel potere educativo della scuola nel formare individui capaci di pensiero critico e attivi nella società.
L'Influenza di Dewey sulla Pedagogia Italiana
- Il pensiero di Dewey ha avuto un'influenza significativa sulla pedagogia italiana del secondo dopoguerra, grazie all'opera di Codignola e alla sua rivista "Scuola e Città", che ha contribuito a un vivace confronto attorno ai temi della politica educativa e scolastica.
- La pedagogia di Dewey sottolineava l'importanza del lavoro manuale e del senso di responsabilità nella costruzione di una società democratica.
Il pensiero pedagogico di Gentile
- Gentile era un idealista: riteneva che la pedagogia potesse diventare una vera scienza solo se fosse diventata filosofia.
- Credeva che l’educazione fosse un processo di svolgimento dello spirito, che poteva essere compreso solo al di fuori di ogni dualismo e meccanicismo.
- Criticò le filosofie dell'educazione che si basavano sul naturalismo e sulla psicologia pedologica.
- Spiegò la sua teoria nell'opera "Sommario di pedagogia come scienza filosofica", uscito in due volumi.
- Il primo volume tratta dell'uomo come autocoscienza e dello "spirito come svolgimento" come unità di conoscenza e volontà.
- Il secondo volume si concentrava sulla didattica, distinguendo tre tappe per la struttura specifica della scuola elementare, media e superiore.
Le critiche al pensiero di Gentile
- Il suo pensiero pedagogico è stato accusato di essere troppo astratto e di fondare il processo educativo sull’autorità del maestro piuttosto che sulle esigenze del bambino.
- La sua visione della scuola come "scuola del maestro" è stata considerata come una difesa della superiorità della formazione umanistica e uno spiritualismo retorico.
- La sua laicità era "positiva" e non neutrale: riteneva che fosse necessario un orientamento ideale e un approccio religioso all’educazione.
- Gentile ha reinterpretato in forma conservativa ed antimoderna le esigenze di scientificità e di spontaneità, portando a un tipo di pedagogia romantica, vicina a Fichte.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.