Branding e Marketing Globale
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al marchio standardizzato è VERA?

  • Un marchio standardizzato è sempre la scelta migliore per le aziende globali.
  • Un marchio standardizzato si concentra sull'enfatizzazione dell'origine locale di un prodotto.
  • Un marchio standardizzato non dovrebbe mai essere adattato per riflettere le differenze culturali.
  • Un marchio standardizzato può creare un senso di familiarità e riconoscibilità in tutti i mercati. (correct)
  • Quale esempio di 'Country Branding' viene fornito nel testo?

  • Coca Cola
  • Italia (correct)
  • Nestlè
  • Apple
  • Quale è il principale rischio associato alla creazione di un marchio globale?

  • Un marchio globale può essere difficile da proteggere legalmente.
  • Un marchio globale può essere difficile da promuovere nei mercati locali.
  • Un marchio globale può essere percepito come generico e poco autentico. (correct)
  • Un marchio globale può essere troppo costoso da gestire.
  • Quale delle seguenti opzioni NON è un vantaggio del marchio adattato personalizzato?

    <p>Aumento della riconoscibilità del brand. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale azienda viene citata nel testo come esempio di branding adattato personalizzato?

    <p>Algida (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale obiettivo dell'approccio ibrido al branding?

    <p>Superamento delle barriere culturali e legali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale esempio di marchio ibrido viene fornito nel testo?

    <p>Burger King (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo al marchio ibrido è FALSA?

    <p>Un marchio ibrido è sempre una scelta migliore di un marchio standardizzato. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale beneficio offerto dai social media nel marketing?

    <p>Targhettizzazione precisa (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di promozione fa leva sulla riduzione temporanea del prezzo?

    <p>Promozione di convenienza (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli esempi di promozione vendite?

    <p>Concorsi a estrazione (A)</p> Signup and view all the answers

    In Giappone, qual è la limitazione prevista per le riduzioni di prezzo?

    <p>Non superiore a 100 yen al pezzo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale gruppo di promozione include programmi fedeltà e premi?

    <p>Programmi a premio (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale legge tedesca vieta usi promozionali come buoni sconto?

    <p>Legge sulla competizione sleale (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti è un esempio di promozione di convenienza?

    <p>Saldi e liquidazioni (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'obiettivo principale della pubblicità outdoor prima del marketing di rottura?

    <p>Costruzione della brand awareness (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il primo livello culturale descritto nel testo?

    <p>Cultura individuale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione rappresenta meglio l'influenza della cultura sui valori individuali?

    <p>La cultura può rafforzare i valori esistenti. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica il concetto di 'NOI e LORO' nella cultura?

    <p>Un senso di appartenenza e identificazione culturale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo della moralità nella cultura secondo quanto descritto?

    <p>La moralità è influenzata dai dogmi religiosi e culturali. (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo la cultura influisce sul comportamento organizzativo?

    <p>Influisce sulla percezione e reazione del gruppo all'ambiente esterno. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un esempio di dogma culturale descritto nel testo?

    <p>Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'omeostasi culturale?

    <p>I membri di una cultura cercano un equilibrio tra valori e pratiche. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti livelli culturali si riferisce a convinzioni all'interno di una comunità?

    <p>Cultura sociale (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra la vendita business to business e la vendita business to consumer?

    <p>La vendita business to business richiede un rapporto a lungo termine con il cliente. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale aspetto culturale è importante considerare nelle vendite in Cina?

    <p>Scomporre cibi come i ravioli è disapprovato. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale di una strategia di branding?

    <p>Definire la personalità del prodotto. (D)</p> Signup and view all the answers

    Perché è utile avere personale di vendita che conosce la cultura locale durante una vendita?

    <p>Per evitare malintesi culturali. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una pratica comune nelle trattative commerciali in Russia?

    <p>Portare regali durante le riunioni. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio l'etnocentrismo?

    <p>È la credenza che la cultura del proprio paese sia superiore a quella degli altri. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa rappresenta un brand?

    <p>Un nome, un logo e un concetto associati. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa è considerato maleducato durante un pasto in Giappone?

    <p>Infilzare il cibo con le bacchette. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica delle culture con alta influenza del contesto?

    <p>Fanno uso di segnali deboli e non verbali nella comunicazione. (B)</p> Signup and view all the answers

    Perché è importante lasciare del cibo nel piatto in Cina?

    <p>Per rispettare le tradizioni locali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale è un esempio pratico dell'influenza del contesto nella comunicazione giapponese?

    <p>Lo scambio dei biglietti da visita secondo regole specifiche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l’obiettivo principale della propaganda e delle relazioni pubbliche?

    <p>Costruire un’immagine aziendale positiva. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti comportamenti è raccomandato quando ci si scambia i biglietti da visita in Giappone?

    <p>Offrire il biglietto utilizzando entrambe le mani. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra le seguenti affermazioni descrive meglio il ruolo dei media nelle relazioni pubbliche?

    <p>La collaborazione con i media aumenta la credibilità dell'azienda. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle conseguenze dell'etnocentrismo?

    <p>Difficoltà a considerare visioni alternative. (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le sponsorizzazioni differiscono dalle pubblicità tradizionali?

    <p>Le sponsorizzazioni comportano un costo certo ma con un ritorno incerto. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale frase caratterizza le aspettative all'interno di una cultura aziendale?

    <p>Influenza i valori etici degli individui. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale attività rappresenta un modo per costruire relazioni positive con la comunità da parte di un’impresa?

    <p>Essere attivi in iniziative sociali e convegni del settore. (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresenta il concetto di 'meishi koukan' nella cultura giapponese?

    <p>Le pratiche di scambio di biglietti da visita. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali funzioni delle pubblicazioni editoriali nelle relazioni pubbliche?

    <p>Fornire informazioni di interesse generale con riferimenti all’azienda. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un rischio comune legato alla propaganda e alle relazioni pubbliche?

    <p>La possibilità di creare una percezione negativa. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono i nodi cruciali da considerare quando si parla di cultura?

    <p>Etnocentrismo, influenza del contesto, paradisi culturali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per

    <p>Attività di responsabilità sociale dell'impresa. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali di queste attività possono contribuire a migliorare l'immagine di un'impresa?

    <p>Investire in eventi e iniziative sociali. (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Propaganda

    Stimolo impersonale per aumentare la domanda di un prodotto tramite informazioni.

    Relazioni pubbliche

    Attività che costruiscono l'immagine di un’azienda verso il pubblico.

    Credibilità aziendale

    Importanza della fiducia del pubblico verso l'azienda.

    Sponsorizzazione

    Patrocinio di eventi/personaggi per migliorare l'immagine aziendale.

    Signup and view all the flashcards

    Pubblicazioni editoriali

    Periodici che menzionano l'azienda in articoli di interesse generale.

    Signup and view all the flashcards

    Relazioni con la comunità

    Impegno dell'azienda nella vita sociale per costruire relazioni positive.

    Signup and view all the flashcards

    Eventi e convegni

    Incontri per comunicare e promuovere l'immagine aziendale.

    Signup and view all the flashcards

    Opinione pubblica

    Percezione collettiva dell'azienda tra i consumatori e la comunità.

    Signup and view all the flashcards

    Outdoor advertising

    Pubblicità all'aperto che anticipa il marketing di rottura.

    Signup and view all the flashcards

    Targhettizzazione

    Individuazione precisa del pubblico tramite i social media.

    Signup and view all the flashcards

    Promozione di convenienza

    Incentivi all'acquisto tramite riduzioni temporanee o offerte.

    Signup and view all the flashcards

    Omaggi e campioni

    Offerte gratuite per stimolare l'interesse dei consumatori.

    Signup and view all the flashcards

    Programmi a premio

    Iniziative che ricompensano la fidelizzazione dei clienti.

    Signup and view all the flashcards

    Leggi sulle promozioni

    Normative che regolano le attività promozionali in vari paesi.

    Signup and view all the flashcards

    Riduzioni massime in Giappone

    Limitazione a un massimo del 10% sul prezzo di vendita.

    Signup and view all the flashcards

    Approvazione offerte in Messico

    Le riduzioni devono ricevere l'approvazione governativa.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura aziendale

    Sottoinsieme della cultura sociale che influisce su valori ed etica individuali.

    Signup and view all the flashcards

    Etnocentrismo

    Convinzione che la propria cultura sia superiore a tutte le altre.

    Signup and view all the flashcards

    Influenza del contesto

    Impatto delle situazioni sulle comunicazioni e sul significato.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura alta contesto

    Cultura che usa segnali non verbali per comunicare significati.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura bassa contesto

    Cultura che comunica principalmente tramite parole e testi.

    Signup and view all the flashcards

    MEISHI KOUKAN

    Etichetta giapponese per lo scambio dei biglietti da visita.

    Signup and view all the flashcards

    Posizione ufficiale

    Status di un individuo che influisce sulla comunicazione in contesti culturali.

    Signup and view all the flashcards

    Incontro formale

    Situazione in cui si scambiano biglietti da visita seguendo cerimonie specifiche.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura

    Insieme di simboli, rituali e traumi condivisi da un gruppo.

    Signup and view all the flashcards

    Noi e Loro

    Concetto di appartenenza che definisce gruppi culturali.

    Signup and view all the flashcards

    Cerchio della Moralità

    Influenza della cultura sui comportamenti e valori morali.

    Signup and view all the flashcards

    Pattern Culturale

    Schemi di comportamento influenzati dalla cultura.

    Signup and view all the flashcards

    Livelli Culturali

    Tre livelli: individuale, organizzativo e sociale.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura Individuale

    Cultura specifica di un singolo, formata da esperienze personali.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura Organizzativa

    Idee condivise all'interno di un gruppo che influenzano le sue azioni.

    Signup and view all the flashcards

    Cultura Sociale

    Convinzioni e valori condivisi da una comunità.

    Signup and view all the flashcards

    Marchio standardizzato

    Mantenere il marchio invariato in tutti i paesi in cui l'azienda è presente.

    Signup and view all the flashcards

    Country Branding

    Strategia di branding che enfatizza l'origine locale del prodotto.

    Signup and view all the flashcards

    Marchio globale

    Creazione di una marca riconoscibile a livello internazionale, con rischi di distacco dai mercati locali.

    Signup and view all the flashcards

    Esempio di marchio globale

    Nessuno come Nestlè, una multinazionale nota.

    Signup and view all the flashcards

    Marchio adattato personalizzato

    Creazione di un marchio specificamente per un mercato locale.

    Signup and view all the flashcards

    Heart Brand

    Logo comune utilizzato da marchi in vari paesi per mantenere coerenza visiva.

    Signup and view all the flashcards

    Marchio ibrido

    Combinazione di standardizzazione e adattamento per affrontare sfide locali.

    Signup and view all the flashcards

    Esempio di marchio ibrido

    Burger King diventa Hungry Jack's in Australia per problemi legali.

    Signup and view all the flashcards

    Vendita personale

    Presentazione verbale durante una conversazione con clienti potenziali.

    Signup and view all the flashcards

    Forza vendita

    Gruppo di persone che interagiscono con i clienti per concludere vendite.

    Signup and view all the flashcards

    Vendita B2B

    Transazioni tra aziende, richiede relazioni a lungo termine.

    Signup and view all the flashcards

    Vendita B2C

    Transazioni tra un'azienda e i consumatori finali.

    Signup and view all the flashcards

    Diversità culturale nella vendita

    Importanza di adattarsi alle culture locali durante le vendite.

    Signup and view all the flashcards

    Branding

    Strategia per definire la personalità e il messaggio di un brand.

    Signup and view all the flashcards

    Componente del brand

    Insieme di nome, logo e concetto associati a un prodotto o azienda.

    Signup and view all the flashcards

    Finger Tapping

    Gesto di ringraziamento durante il servizio del tè in Cina.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Introduzione al corso

    • Il corso si intitola "Business innovation e strategie di marketing digitale"
    • L'insegnante è la Prof.ssa PIVA MARIA LAURA
    • L'anno accademico è il 2022/2023

    Cultura e omeostasi

    • La cultura si riproduce se stessa, un concetto definito come omeostasi.
    • Nessun gruppo può scappare dalla cultura.
    • Il concetto di "noi" e "loro" è un sintomo di interiorizzazione della cultura.
    • La cultura identifica e raggruppa le persone.

    Cultura e moralità

    • La programmazione mentale, i simboli, i rituali e gli eroi di una cultura influenzano la moralità.
    • Questa moralità influenza il comportamento e la percezione della giustizia.
    • I nostri valori sono influenzati dalla cultura.

    Filosofia, spiritualità e religione

    • Filosofia, spiritualità e religione sono mezzi attraverso i quali la cultura definisce il bene e il male.
    • Il concetto di moralità è negoziato costantemente dagli esseri umani.
    • La "comfort zone" è essenziale per gli esseri umani.
    • Il principio "non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te" e "ama il tuo prossimo come te stesso" sono valori interiorizzati.

    Attenzione: alcune tendenze culturali

    • Alcune culture hanno la tendenza a considerare l'intera umanità come parte di una singola unità morale.

    Livelli della cultura

    • Esistono tre livelli di cultura: individuale, organizzativa e sociale.
    • La cultura individuale è influenzata e influenzabile dalla cultura sociale e organizzativa.
    • La cultura organizzativa è un insieme di idee condivise, implicite e assunte che influenzano il modo in cui un gruppo percepisce ed interagisce con l'ambiente esterno.
    • La cultura sociale è un insieme di convinzioni e valori che definiscono ciò che è auspicabile o meno all'interno di una comunità.

    L'iceberg culturale

    • La cultura influenza sia il comportamento individuale che quello organizzativo.
    • La cultura aziendale è un sottoinsieme della cultura sociale.
    • La cultura influenza gli atteggiamenti, gli assunti di base e le aspettative degli individui.
    • Le diverse culture danno origine a dinamiche interculturali.

    Etnocentrismo

    • L'etnocentrismo è la credenza che la propria cultura, lingua e comportamenti siano superiori ad altri.
    • L'etnocentrismo può portare a giudizi negativi o positivi su altre culture e ostacolare l'accettazione della diversità.

    Influenza del contesto

    • Le culture ad alta influenza del contesto danno più importanza alla comunicazione e percezione dei segnali non verbali e legati alla situazione.
    • Elementi non verbali come lo status sociale, le relazioni familiari e la posizione ufficiale dell'individuo trasmettono messaggi più efficaci delle parole.

    Biglietti da visita

    • L'etichetta giapponese dei biglietti da visita (Meishi Koukan) richiede di prestare attenzione a dettagli come condizioni, lingua, modalità di scambio e rispetto.

    La strategia di comunicazione internazionale

    • La comunicazione è essenziale per il successo nei mercati internazionali.
    • Una strategia di comunicazione ben strutturata è fondamentale per evitare fallimenti e promuovere i prodotti.
    • La comunicazione deve essere adattata alla cultura e alle tradizioni locali.

    Pianificazione delle attività di comunicazione

    • La pianificazione delle attività di comunicazione deve comprendere fasi come l'identificazione del target, la definizione degli obiettivi, l'elaborazione del messaggio, la scelta dei canali, l'assegnazione del budget, la definizione del mix promozionale e la rilevazione e misurazione dei risultati.

    Gli ostacoli della comunicazione internazionale

    • Gli ostacoli includono lingua, cultura e tradizioni locali, normative, concorrenza ed i costi di diverse forme di comunicazione.

    Strumenti della comunicazione (pubblicità)

    • La pubblicità è una forma di presentazione impersonale di idee, beni o servizi effettuata a titolo oneroso.
    • Può essere adatta a diverse culture, ma è importante tenere presente le differenze linguistiche e culturali.
    • La pubblicità deve essere decifrata correttamente per evitare fraintendimenti o interpretazioni sbagliate.

    Strumenti della comunicazione (propaganda e relazioni pubbliche)

    • La propaganda e le relazioni pubbliche cercano di suscitare interesse per un prodotto, un servizio o un settore di attività, senza costi diretti.
    • L'obiettivo è costruire un'immagine aziendale positiva sui prodotti.
    • La propaganda e le relazioni pubbliche includono eventi, convegni, conferenze, sponsorizzazioni e pubblicazioni editoriali.
    • Questi devono essere adattati ai mercati locali per raggiungere i destinatari.

    Strumenti della comunicazione (vendite)

    • La promozione delle vendite comprende offerte convenienti, omaggi, premi e concorsi a estrazione.
    • Le strategie di promozione possono comprendere sconti temporanei, offerte speciali, pacchetti economici e multipack.

    La pubblicità: Internet e social media

    • I social media e Internet hanno rivoluzionato la pubblicità, permettendo una migliore targhettizzazione dei consumatori.
    • Le scelte dei consumatori sui social e su Internet aiutano ad individuare nuovi target per i mercati di riferimento.
    • L'investimento sui social media include l'identificazione di nuovi target ed il monitoraggio dei risultati.

    La gestione del brand a livello internazionale

    • La strategia di branding definisce la personalità e l'essenza di un marchio, posizionandolo sul mercato.
    • Un marchio è costituito da nome, logo e concetto associati a una impresa o prodotto.
    • Esistono diversi approcci al branding internazionale: standardizzato, adattato personalizzato, e ibrido.
    • Utilizzando diversi marchi o approcci, le aziende possono raggiungere un pubblico target più ampio ed adattarsi alle culture locali.

    Le fiere

    • Le fiere sono occasioni di comunicazione, di contatto con potenziali clienti, di raccolta informazioni sulla concorrenza e di sviluppo di relazioni.
    • I costi di partecipazione alle fiere possono essere diretti (visibili e figurativi) o indiretti.

    Problematiche della marca in Cina

    • Le norme di traduzione e registrazione del marchio in Cina richiedono una profonda comprensione della lingua e cultura cinesi.
    • È importante tradurre i marchi in modo appropriato per evitare fraintendimenti.
    • Tradurre in modo fonetico o semantico è un esempio delle adattamenti necessari in molti paesi.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Description

    Questo quiz esplora i concetti fondamentali del branding e delle strategie di marketing globale. Sarai sfidato a rispondere a domande su marchi standardizzati, marchi personalizzati e le loro applicazioni nei social media. Testa la tua comprensione degli approcci diversi al branding e delle loro implicazioni nel mercato internazionale.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser