BPCO e Enfisema: Comprendere la Patologia

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è il pH sotto il quale si considera l'uso della ventilazione non invasiva (NIV)?

  • 7,35 (correct)
  • 7,25
  • 7,55
  • 7,45

Quale di queste situazioni richiede un passaggio alla ventilazione meccanica invasiva?

  • Presenza di febbre
  • Instabilità emodinamica (correct)
  • Sospensione della terapia con steroidi
  • Uso di broncodilatatori

Cosa è fondamentale ottimizzare nella terapia domiciliare di un paziente con BPCO?

  • Ricoveri frequenti
  • Ossigenoterapia domiciliare (correct)
  • Somministrazione di sedativi
  • Antibiotici a lungo termine

Quale trattamento è indicato in presenza di segni di infezione batterica in un paziente con BPCO?

<p>Antibiotico (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un intervento utile in caso di episodi meno gravi di riacutizzazione della BPCO?

<p>Somministrazione di cortisone sistemico (A)</p> Signup and view all the answers

Quale opzione è un segno di grande fatica respiratoria che può giustificare l'uso della NIV?

<p>Dispnea grave (D)</p> Signup and view all the answers

Per quanto tempo viene generalmente somministrato il cortisone sistemico durante le riacutizzazioni?

<p>5 giorni (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un obiettivo principale nella gestione delle riacutizzazioni della BPCO?

<p>Ottimizzare la terapia domiciliare (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale della IL-17 nella BPCO?

<p>Induce infiammazione cronica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale microRNA ha un impatto sull'infiammazione nella BPCO?

<p>miRNA-155 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un sintomo caratteristico della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)?

<p>Dispnea (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni distingue la BPCO dall'asma?

<p>Nella BPCO ci sono anomalie strutturali, non solo infiammatorie. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il fenotipo caratteristico di un paziente con enfisema panlobulare?

<p>Aspetto magro e longilineo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore di rischio prenatal è associato allo sviluppo della BPCO?

<p>Fumo materno durante la gravidanza (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori ambientali è il più significativo nello sviluppo della BPCO?

<p>Esposizione al fumo di sigaretta (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di danno cellulare è evidenziato dalla presenza di NF-kB nella BPCO?

<p>Danno mitocondriale (D)</p> Signup and view all the answers

Cos'è l'enfisema in relazione alla BPCO?

<p>Una distruzione dei setti interalveolari (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata minima della tosse necessaria per diagnosticare la bronchite cronica?

<p>Almeno tre mesi all'anno per due anni (A)</p> Signup and view all the answers

In quale fase della vita il rischio di BPCO aumenta per l'esposizione agli inquinanti atmosferici?

<p>Nell'infanzia e adolescenza (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza diretta della produzione di miRNA nella BPCO?

<p>Rimodellamento bronchiale e vascolare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale mutazione genetica è associata a un aumento del rischio di sviluppare enfisema?

<p>Mutazione del gene SERPINA1 (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore ambientale è considerato un contributo significativo allo sviluppo della BPCO?

<p>Uso di camini o stufe a legna (B)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non è considerato un sintomo della BPCO?

<p>Sudorazione notturna (D)</p> Signup and view all the answers

Quale opzione meglio descrive la bronchite cronica rispetto alla BPCO?

<p>Non implica alterazioni spirometriche. (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di insufficienza respiratoria è indicata dall'emogasanalisi in caso di pazienti con acidosi respiratoria?

<p>Tipo II (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti manifestazioni è tipica di una riacutizzazione della BPCO?

<p>Aumento della purulenza dell'espettorato (A)</p> Signup and view all the answers

Quale metodica diagnostica è fondamentale per escludere l'embolia polmonare?

<p>Angio-TAC (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo dell'ossigenoterapia controllata in pazienti con insufficienza respiratoria?

<p>Saturazione tra 88%-92% (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale vantaggio della NIV nella gestione dell'ipercapnia?

<p>Evita l'intubazione immediata (B)</p> Signup and view all the answers

Quando è necessario passare alla ventilazione invasiva?

<p>Se il paziente continua a deteriorarsi nonostante la NIV (A)</p> Signup and view all the answers

Quale classe di farmaci è controindicata in caso di acidosi respiratoria compensata?

<p>Betabloccanti non selettivi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa è importante monitorare nei pazienti con un volume residuo polmonare elevato?

<p>La resistenza durante l'espirazione (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'indicazione per l'uso della ventilazione non invasiva (NIV)?

<p>Insufficienza respiratoria tipo II (A)</p> Signup and view all the answers

Fin dove si estende il rischio di ospedalizzazione in pazienti con BPCO?

<p>Con più di due comorbilità (C)</p> Signup and view all the answers

Quale parametro deve essere aumentato per facilitare l'espulsione dell'aria?

<p>PEEP (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto dell'iperinsufflazione sul diaframma nei pazienti con BPCO grave?

<p>Inibisce il suo movimento (B)</p> Signup and view all the answers

Quali agenti patogeni sono i più comuni in caso di infezione batterica sospetta in pazienti con BPCO?

<p>Haemophilus influenzae (B)</p> Signup and view all the answers

Quale trattamento domiciliare è cruciale per i pazienti con BPCO?

<p>Broncodilatatori e corticosteroidi inalatori (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere ottimizzato una volta superata la fase acuta nei pazienti?

<p>Il trattamento domiciliare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo al circolo vizioso della BPCO?

<p>Può causare un peggioramento della funzionalità polmonare (C)</p> Signup and view all the answers

Quale combinazione di farmaci è fondamentale per i pazienti con sintomi severi e frequenti riacutizzazioni?

<p>LABA e ICS (B)</p> Signup and view all the answers

Quando è consigliabile aggiungere un corticosteroide inalatorio (ICS) nel trattamento dei pazienti con BPCO?

<p>Se il numero di eosinofili è oltre 300 (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una considerazione importante nella gestione della BPCO in relazione alle comorbilità?

<p>Valutare lo stato di salute del sistema cardiovascolare (B)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione l'uso di corticosteroidi sistemici è più giustificato?

<p>Nei pazienti che sono ex fumatori con frequenti riacutizzazioni (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica distintiva della triplice terapia nella BPCO rispetto all'asma severa?

<p>L'ordine di aggiunta dei farmaci (C)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore può rendere controindicati i corticosteroidi sistemici in un paziente con BPCO?

<p>Storia di infezioni batteriche frequenti (D)</p> Signup and view all the answers

Quali farmaci costituiscono la terapia di base per la BPCO?

<p>Broncodilatatori a lunga durata d'azione o combinazione di LAMA e LABA (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della rivalutazione regolare della terapia per la BPCO?

<p>Ottimizzare il trattamento in base ai sintomi e alle riacutizzazioni (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dell'alfa-1-antitripsina nel sistema respiratorio?

<p>Inibire l'azione distruttiva delle elastasi neutrofile (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori può contribuire alla diagnosi di un paziente affetto da deficit di alfa-1-antitripsina?

<p>Dosaggio sierico dell'alfa-1-antitripsina (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sintomi sono caratteristici del fenotipo 'Blue Bloater' nella BPCO?

<p>Cianosi e tosse cronica con espettorazione (D)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione è particolarmente importante monitorare la PCR nei pazienti con deficit di alfa-1-antitripsina?

<p>Per escludere falsi positivi dovuti a stati infiammatori (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale patologia associata al fenotipo bronchitico cronico?

<p>Bronchite cronica con iperproduzione di muco (B)</p> Signup and view all the answers

Quale complicazione è comune nei pazienti con la sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS)?

<p>Ipertensione e scompenso cardiaco (C)</p> Signup and view all the answers

Quale descrizione caratterizza meglio il danno polmonare in un paziente con deficit di alfa-1-antitripsina?

<p>Compromissione della funzione polmonare a causa della distruzione alveolare (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una risorsa importante per la valutazione della gravità dell'ostruzione nelle BPCO?

<p>Test di funzionalità polmonare (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale della triplice terapia nei pazienti con BPCO?

<p>Migliora la funzione polmonare (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'unico farmaco biologico attualmente approvato per la BPCO?

<p>Dupilumab (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo alla somministrazione di bicarbonato è corretta nei pazienti con acidosi respiratoria?

<p>Il bicarbonato può essere usato in caso di chetoacidosi. (A), Il bicarbonato è controindicato poiché provoca danni cellulari. (D)</p> Signup and view all the answers

In quali pazienti è stato dimostrato che dupilumab è efficace?

<p>Pazienti con eosinofili elevati (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo principale della terapia ossigeno in pazienti con riacutizzazione della BPCO?

<p>Mantenere una saturazione tra il 90% e il 92%. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è un beneficio dell'uso di dispositivi inalatori nella terapia della BPCO?

<p>Facilitano la somministrazione di farmaci a tutte le aree polmonari (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni sui beta-agonisti è corretta?

<p>I beta-agonisti a breve durata d'azione sono raccomandati per un miglioramento rapido. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa distingue la triplice terapia per la BPCO?

<p>Combinazione di tre tipi diversi di farmaci (A)</p> Signup and view all the answers

Quale sono i segni indicativi di un'infezione batterica nei pazienti con BPCO?

<p>Peggioramento della qualità dell'espettorato e febbre. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere evitato nella terapia di pazienti con acidosi respiratoria?

<p>Utilizzare antagonisti beta 1 non selettivi. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale citochina è bloccata dal dupilumab nell'infiammazione polmonare?

<p>Interleuchina 4 (C)</p> Signup and view all the answers

Come si gestisce un paziente con riacutizzazione della BPCO con espettorato purulento?

<p>Avviare terapia antibiotica mirata. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza diretta dell'uso della terapia inalatoria nella BPCO?

<p>Raggiungimento delle aree difficili da trattare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti opzioni è un segno comune di riacutizzazione nella BPCO?

<p>Aumento della dispnea. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti studi ha evidenziato la riduzione della mortalità nei pazienti con BPCO grave?

<p>Studio ETHOS (A)</p> Signup and view all the answers

Quale è la durata tipica del ciclo di trattamento con corticosteroidi sistemici per le riacutizzazioni della BPCO?

<p>Cinque giorni. (A)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione è indicata la ventilazione non invasiva (NIV)?

<p>Quando si osservano segni di grande fatica respiratoria (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni è vera riguardo alla ventilazione meccanica invasiva?

<p>Si deve considerare se la NIV non porta miglioramenti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale trattamento è spesso incluso nella terapia domiciliare per i pazienti con BPCO avanzata?

<p>Ossigenoterapia domiciliare (A)</p> Signup and view all the answers

Quale trattamento si raccomanda in caso di episodi meno gravi di riacutizzazione della BPCO?

<p>Ossigenoterapia e broncodilatatori a breve durata (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve essere monitorato di fondamentale importanza nel management di un paziente con riacutizzazione della BPCO?

<p>La gravità della dispnea (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale conseguenza di una riacutizzazione non trattata in pazienti con BPCO?

<p>Diminuzione della prognosi del paziente (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'efficacia del cortisone sistemico nella gestione delle riacutizzazioni di BPCO?

<p>Offre effetti rapidi e non richiede un ridotto scalaggio (A)</p> Signup and view all the answers

Quando è opportuno trattare un paziente con antibiotici durante una riacutizzazione della BPCO?

<p>In presenza di febbre e espettorazione purulenta (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza tra la bronchite cronica semplice e la bronchite cronica ostruttiva?

<p>L'ostruzione al flusso nelle vie aeree (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una causa comune dell'enfisema centrolobulare?

<p>Esposizione prolungata al fumo di sigaretta (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipologia di espettorato caratterizza la bronchite cronica purulenta?

<p>Espettorato muco-purulento o purulento (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza dell'enfisema polmonare?

<p>Riduzione dell'efficienza degli scambi gassosi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la forma di enfisema tipica del deficit di alfa-1-antitripsina?

<p>Enfisema panlobulare (A)</p> Signup and view all the answers

In quale fascia di età l'incidenza di BPCO è particolarmente elevata?

<p>Dai 60 anni in su (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le principali patologie che compongono la BPCO?

<p>Bronchite cronica e enfisema polmonare (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori non contribuisce all'aumento di incidenza della BPCO nei paesi industrializzati?

<p>Cattiva igiene alimentare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti alterazioni patologiche è causata dallo stress ossidativo nella BPCO?

<p>Disfunzione endoteliale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza della distruzione dei setti alveolari nella BPCO?

<p>Riduzione della superficie per gli scambi gassosi (B)</p> Signup and view all the answers

Quale meccanismo causa il collasso dei bronchi nella BPCO?

<p>Rottura degli attachment alveolari (C)</p> Signup and view all the answers

Quale citochina è rilasciata dai macrofagi attivati durante l'infiammazione nella BPCO?

<p>TNF-alfa (D)</p> Signup and view all the answers

In che modo lo stress ossidativo contribuisce alla BPCO?

<p>Innesca la produzione di citochine pro-infiammatorie (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo all'infiammazione nella BPCO?

<p>Predomina il tipo neutrofilo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della perdita di elasticità polmonare nella BPCO?

<p>Aumento della resistenza durante l'espirazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica distingue la BPCO dalla fibrosi polmonare?

<p>Nella fibrosi ci sono maggiori problemi di espansione del polmone (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

BPCO

Patologia polmonare cronica ostruttiva, caratterizzata da sintomi respiratori cronici (dispnea, tosse, espettorato) dovuti ad anomalie delle vie aeree e/o alveoli polmonari.

Enfisema

Anomalia degli alveoli polmonari, che provoca ostruzione progressiva e persistente del flusso d'aria, dovuta alla distruzione dei setti interalveolari.

Fumo di sigaretta

Principale fattore ambientale per lo sviluppo di BPCO ed enfisema.

Gene SERPINA1

Gene responsabile del deficit di alfa-1-antitripsina, che predispone allo sviluppo precoce dell'enfisema.

Signup and view all the flashcards

Bronchite cronica

Tosse produttiva cronica ricorrente per almeno 3 mesi all'anno e per almeno 2 anni consecutivi, senza riferimento a ostruzione vie aeree o alterazioni spirometriche.

Signup and view all the flashcards

Linee guida GOLD

Linee guida utilizzate per la definizione e la gestione della BPCO.

Signup and view all the flashcards

Distruzione setti interalveolari

Danno ai piccoli sacchetti degli alveoli, causato dall'infiammazione, che porta alla perdita dell'elasticità polmonare.

Signup and view all the flashcards

Fattori genetici

Mutazioni del gene SERPINA1, responsabili del deficit di alfa-1-antitripsina, che aumentano la predisposizione allo sviluppo precoce di enfisema.

Signup and view all the flashcards

EGA

Analisi emogasanalitica, utilizzata per valutare l'insufficienza respiratoria di tipo I (ipossiemica) o tipo II (ipossiemica + ipercapnica) e per monitorare il compenso acido-base e l'efficacia della terapia.

Signup and view all the flashcards

Riacutizzazione della BPCO

Aggravamento acuto e transitorio della sintomatologia respiratoria della BPCO spesso causato da infezioni o esposizioni ambientali.

Signup and view all the flashcards

Diagnosi differenziale

Escludere altre cause di sintomi simili a riacutizzazione di BPCO, come polmonite, embolia polmonare, scompenso cardiaco, infarto miocardico e versamento pleurico.

Signup and view all the flashcards

Ossigenoterapia controllata

Terapia che somministra ossigeno al paziente con l'obiettivo di mantenere la saturazione tra 88%-92%, evitando l'ipercapnia in pazienti con ipoventilazione cronica.

Signup and view all the flashcards

Ventilazione non invasiva (NIV)

Terapia respiratoria utilizzata in caso di insufficienza respiratoria di tipo II (acidosi respiratoria con pH < 7,35).

Signup and view all the flashcards

Corticosteroidi sistemici

Farmaci che riducono l'infiammazione bronchiale in caso di riacutizzazione di BPCO.

Signup and view all the flashcards

Betabloccanti non selettivi

Farmaci che possono peggiorare il broncospasmo e quindi sono da evitare in caso di BPCO.

Signup and view all the flashcards

Bicarbonato di sodio

Medicina che è controindicata in caso di acidosi respiratoria compensata perché peggiora l'acidosi intracellulare.

Signup and view all the flashcards

Acidosi respiratoria scompensata

Situazione grave in cui il pH del sangue scende sotto 7,35, indicando un'insufficienza respiratoria che non riesce a eliminare la CO2 dal corpo.

Signup and view all the flashcards

Ipercapnia

Eccessiva quantità di CO2 nel sangue a causa di una scarsa ventilazione polmonare.

Signup and view all the flashcards

Confusione o coma

Segni di grave insufficienza respiratoria, che indicano un livello di ossigeno nel sangue troppo basso, portando a alterazioni del livello di coscienza.

Signup and view all the flashcards

Aspirazione di secrezioni

Nel caso di BPCO, la tosse può non essere efficace e le secrezioni possono accumularsi nei polmoni, aumentando il rischio di infezioni.

Signup and view all the flashcards

Ossigenoterapia domiciliare

Somministrazione di ossigeno a casa per migliorare la respirazione nei pazienti con BPCO grave.

Signup and view all the flashcards

Broncodilatatori a lunga durata d'azione

Farmaci che dilatano le vie aeree e facilitano la respirazione, con effetto prolungato per un'intera giornata, riducendo il rischio di riacutizzazioni.

Signup and view all the flashcards

Steroidi inalatori

Farmaci che riducono l'infiammazione delle vie aeree, somministrati tramite inalazione per un effetto diretto sui polmoni.

Signup and view all the flashcards

Linfociti Th17 nella BPCO

Tipo di linfociti coinvolti nella BPCO, che contribuiscono all'infiammazione cronica e al danno tissutale nel polmone.

Signup and view all the flashcards

IL-17 nella BPCO

Citochina pro-infiammatoria rilasciata dai linfociti Th17, che peggiora l'infiammazione e il danno tissutale nella BPCO.

Signup and view all the flashcards

IL-8 nella BPCO

Citochina chemiotattica che attrae i neutrofili nel polmone, contribuendo all'infiammazione nella BPCO.

Signup and view all the flashcards

p39-MAPK nella BPCO

Via di segnalazione cellulare attivata nella BPCO, che porta alla produzione del fattore di trascrizione NF-kB, responsabile dell'infiammazione.

Signup and view all the flashcards

NF-kB nella BPCO

Fattore di trascrizione che promuove l'espressione di geni pro-infiammatori, contribuendo allo sviluppo dell'enfisema nella BPCO.

Signup and view all the flashcards

MicroRNA (miRNA) nella BPCO

Piccoli RNA non codificanti che regolano l'espressione genica, il cui livello è alterato nella BPCO a causa del fumo di sigaretta.

Signup and view all the flashcards

Fenotipo enfisematoso nella BPCO

Tipo di BPCO caratterizzato dalla distruzione dei setti alveolari e dall'enfisema panlobulare, con sintomi come dispnea marcata e scarsa produzione di muco.

Signup and view all the flashcards

Fumo materno durante la gravidanza

Fumo passivo prenatal, che può danneggiare lo sviluppo polmonare del feto e aumentare il rischio di BPCO in seguito.

Signup and view all the flashcards

Cosa può essere aggiunto ai pazienti con BPCO con sintomi frequenti e severi?

Può essere necessario aggiungere un corticosteroide inalatorio (ICS), specialmente se c'è una componente infiammatoria, come quella da eosinofili, che può essere trattata con i corticosteroidi.

Signup and view all the flashcards

Quando i sintomi peggiorano, cosa bisogna fare?

La terapia va adattata, utilizzando combinazioni di broncodilatatori e corticosteroidi, oppure incrementando la terapia.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa 'triplice terapia' nella BPCO?

La triplice terapia, uguale a quella dell'asma severa, prevede l'uso di LAMA, LABA e ICS.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i rischi dei corticosteroidi sistemici nella BPCO?

Il loro utilizzo può aumentare il rischio di infezioni polmonari. Sono immunosoppressori e possono essere controindicati in pazienti con frequenti infezioni batteriche.

Signup and view all the flashcards

Quando i corticosteroidi sistemici sono più appropriati?

I corticosteroidi sistemici sono più giustificati in pazienti ex fumatori o con frequenti riacutizzazioni.

Signup and view all the flashcards

Comorbilità nella BPCO

I pazienti con BPCO hanno una maggiore incidenza di malattie cardiovascolari, come lo scompenso cardiaco, la fibrillazione atriale e l'ipertensione polmonare.

Signup and view all the flashcards

Cosa significa 'follow-up' per la BPCO?

La terapia per la BPCO è personalizzata e dev'essere rivalutata regolarmente in base ai sintomi e alle riacutizzazioni.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i principi generali della terapia per la BPCO?

La terapia di base include broncodilatatori a lunga durata d'azione (LAMA) o la combinazione di LAMA e LABA. Il trattamento può essere modificato in base ai sintomi e alla frequenza delle riacutizzazioni.

Signup and view all the flashcards

Intubazione

Inserimento di un tubo nella trachea per ventilare i polmoni meccanicamente. È necessario in caso di insufficienza respiratoria grave, coma, aspirazione di secrezioni o instabilità emodinamica.

Signup and view all the flashcards

PEEP intrinseca

Resistenza che l'aria incontra durante l'espirazione in pazienti con volume residuo polmonare elevato, come quelli con iperinsufflazione.

Signup and view all the flashcards

Ecografia del diaframma

Strumento utile per monitorare la funzione del diaframma nei pazienti con BPCO grave, la cui funzione può essere compromessa dall'iperinsufflazione.

Signup and view all the flashcards

Trattamento domiciliare della BPCO

Gestione medica a casa per prevenire riacutizzazioni, che include broncodilatatori, corticosteroidi inalatori e in alcuni casi ossigenoterapia.

Signup and view all the flashcards

Circolo vizioso della BPCO

Il peggioramento progressivo della funzionalità polmonare e della qualità della vita del paziente con BPCO, a causa di un processo infiammatorio cronico che danneggia i polmoni.

Signup and view all the flashcards

Bronchite cronica semplice

Tosse e espettorato mucoso senza ostruzione delle vie aeree. È la forma meno grave di bronchite cronica.

Signup and view all the flashcards

Bronchite cronica ostruttiva

Tosse e espettorato mucoso con ostruzione persistente delle vie aeree. È la forma più grave di bronchite cronica.

Signup and view all the flashcards

Bronchite cronica purulenta

Tosse ed espettorato mucopurulento o purulento. Può essere sintomo di infezione.

Signup and view all the flashcards

Enfisema panlobulare

L'enfisema interessa l'intero lobulo polmonare. È tipico del deficit di alfa-1-antitripsina.

Signup and view all the flashcards

Enfisema centrolobulare

L'enfisema interessa principalmente il centro del lobulo polmonare. È spesso correlato al fumo di sigaretta.

Signup and view all the flashcards

Deficit di alfa-1-antitripsina

Mancanza di un enzima protettivo per i tessuti polmonari. Può causare l'enfisema panlobulare.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i principali fattori che causano l'enfisema?

L'enfisema può essere causato da diversi fattori, tra cui il deficit di alfa-1-antitripsina (genetico) e il fumo di sigaretta (ambientale).

Signup and view all the flashcards

Dove è più diffusa la BPCO?

La BPCO è più diffusa nei paesi industrializzati, come Europa, Stati Uniti, Cina e India. Questo è dovuto all'esposizione agli inquinanti ambientali.

Signup and view all the flashcards

Disfunzione endoteliale

Alterazione del rivestimento interno dei vasi sanguigni, con conseguente riduzione del flusso sanguigno e aumento del rischio di formazione di coaguli.

Signup and view all the flashcards

Rimodellamento vascolare

Modifiche nella struttura dei vasi sanguigni, che possono portare ad un restringimento delle vie aeree e ad una riduzione del flusso sanguigno.

Signup and view all the flashcards

Ipersecrezione di muco

Produzione eccessiva di muco nelle vie aeree, che ostacola il passaggio dell'aria e aumenta il rischio di infezioni.

Signup and view all the flashcards

Legge di Fick

Principio che descrive la diffusione dei gas attraverso una membrana, in base alla differenza di pressione parziale e della superficie di scambio.

Signup and view all the flashcards

Attachment alveolari

Strutture che mantengono aperti i bronchi, garantendo la giusta elasticità polmonare.

Signup and view all the flashcards

Stress ossidativo

Danno alle cellule causato da un eccesso di radicali liberi, che può portare a infiammazione e distruzione tissutale.

Signup and view all the flashcards

Cellule linfoidi innate di tipo 3 (ILC3)

Tipo di cellule immunitarie innate che rilasciano l'interleuchina-17 (IL-17) in risposta al fumo di sigaretta, contribuendo all'infiammazione nella BPCO.

Signup and view all the flashcards

Infiammazione neutrofila

Tipo di infiammazione caratterizzata dal prevalere dei neutrofili, cellule del sistema immunitario che contribuiscono al danno tissutale.

Signup and view all the flashcards

Difetto di alfa-1-antitripsina

Mancanza di una proteina che protegge i polmoni dall'azione dannosa delle elastasi neutrofile.

Signup and view all the flashcards

Come viene diagnosticato il deficit di alfa-1-antitripsina?

Misurando il livello di alfa-1-antitripsina nel sangue e cercando varianti genetiche come Z, S o Null.

Signup and view all the flashcards

Quali tipi di alleli si trovano nel deficit di alfa-1-antitripsina?

MM (sano), MZ (portatore), ZZ (colpito dalla patologia)

Signup and view all the flashcards

Quali sono le conseguenze del deficit di alfa-1-antitripsina?

Danno polmonare (enfisema) e danno epatico (cirrosi).

Signup and view all the flashcards

Bronchitico cronico

Paziente con tosse cronica, muco abbondante e ostruzione delle vie aeree di piccolo calibro.

Signup and view all the flashcards

Blue Bloater

Fenotipo della BPCO caratterizzato da obesità, colorito cianotico e iperproduzione di muco.

Signup and view all the flashcards

Overlap syndrome

Combinazione di BPCO e sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS), che peggiora la salute del paziente.

Signup and view all the flashcards

Acidosi respiratoria

Condizione in cui i polmoni non riescono a eliminare abbastanza anidride carbonica (CO2), causando un aumento dell'acidità del sangue.

Signup and view all the flashcards

Ipossiemia

Livello basso di ossigeno nel sangue, causato da una scarsa ossigenazione dei polmoni.

Signup and view all the flashcards

NIV (Ventilazione non invasiva)

Metodo di supporto respiratorio che fornisce ossigeno e pressione positiva ai polmoni attraverso una maschera, senza dover intubare il paziente.

Signup and view all the flashcards

Broncodilatatori

Farmaci che dilatano le vie aeree, facilitando il passaggio dell'aria nei polmoni.

Signup and view all the flashcards

Corticosteroidi

Farmaci che riducono l'infiammazione nei polmoni, come in caso di riacutizzazione della BPCO.

Signup and view all the flashcards

Quando la NIV non è efficace?

Se il paziente presenta instabilità del sistema cardiovascolare, confusione o coma, o se si rilevano aspirazione di secrezioni e ipossiemia persistente, potrebbe essere necessario passare alla ventilazione meccanica invasiva.

Signup and view all the flashcards

Trattamento della riacutizzazione della BPCO - Fase iniziale

Il trattamento inizia con l'ossigenoterapia, broncodilatatori a breve durata d'azione e corticosteroidi sistemici. L'antibiotico può essere somministrato in caso di infezione batterica.

Signup and view all the flashcards

Terapia con steroidi inalatori

I corticosteroidi inalatori servono a ridurre l'infiammazione delle vie aeree, che è un problema comune nella BPCO.

Signup and view all the flashcards

Terapia broncodilatatoria

Si utilizzano farmaci che dilatano le vie respiratorie per migliorare la respirazione. Possono essere a breve o lunga durata d'azione.

Signup and view all the flashcards

Triplice terapia

Combinazione di LAMA, LABA e ICS utilizzata per il trattamento della BPCO, soprattutto nei pazienti con elevati livelli di eosinofili.

Signup and view all the flashcards

Dupilumab

Un farmaco biologico approvato solo per i pazienti con BPCO con alti livelli di eosinofili. Blocca l'azione di IL-4 e IL-13, citochine coinvolte nell'infiammazione.

Signup and view all the flashcards

Dispositivi inalatori

Strumenti progettati per raggiungere anche le aree periferiche dei polmoni, garantendo una distribuzione più omogenea del farmaco nelle vie respiratorie.

Signup and view all the flashcards

Miglioramento della distribuzione del farmaco

Raggiungere le aree periferiche dei polmoni con i dispositivi inalatori può rendere il trattamento più efficace, soprattutto in pazienti con BPCO grave.

Signup and view all the flashcards

IL-4 e IL-13

Citochine coinvolte nell'infiammazione, bloccate dal farmaco biologico Dupilumab.

Signup and view all the flashcards

Eosinofili

Un tipo di globulo bianco coinvolto nell'infiammazione allergica. Livelli elevati suggeriscono un'infiammazione specifica in alcuni pazienti con BPCO.

Signup and view all the flashcards

Dupilumab e eosinofili

Il Dupilumab, farmaco biologico per la BPCO, è efficace solo in pazienti con alti livelli di eosinofili. Questo perché il suo meccanismo d'azione è focalizzato su un tipo specifico di infiammazione.

Signup and view all the flashcards

Trattamento biologico per la BPCO

Attualmente, l'unico farmaco biologico approvato per la BPCO è il Dupilumab, un anticorpo monoclonale che blocca il recettore dell'interleuchina 4 (IL-4) e dell'interleuchina 13 (IL-13).

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

  • BPCO è una patologia eterogenea che colpisce i polmoni, caratterizzata da sintomi respiratori cronici come dispnea, tosse ed espettorato.
  • Le anomalie coinvolgono vie aeree e/o alveoli polmonari, come l'enfisema, che causa ostruzione del flusso aereo.
  • L'enfisema comporta la distruzione dei setti interalveolari, riducendo l'elasticità polmonare.
  • Fumo di sigaretta è un fattore ambientale chiave nello sviluppo della BPCO.
  • Altri fattori ambientali includono inalazione di gas, particelle inquinanti, e fumo di camino.
  • Fattori genetici, come mutazione del gene SERPINA1 (deficit di alfa-1-antitripsina), influenzano lo sviluppo precoce dell'enfisema.
  • La bronchite cronica è distinta dalla BPCO, caratterizzata da tosse produttiva per almeno 3 mesi all'anno per 2 anni consecutivi, senza ostruzione delle vie aeree o parametri spirometrici alterati.
  • La bronchite cronica si distingue in semplice, muco-purulenta e ostruttiva, a seconda dell'espettorato.
  • Deficit di alfa-1-antitripsina, influenza in modo significativo l'insorgenza precoce dell'enfisema.
  • La BPCO è correlata a infiammazioni croniche e squilibrio proteasi-antiproteasi.

Enfisema Polmonare

  • Enfisema polmonare è la dilatazione permanente degli spazi aerei distali ai bronchioli terminali, con distruzione dei setti alveolari, causando riduzione degli scambi gassosi.
  • Contribuisce alla progressione della BPCO.
  • Enfisema panlobulare interessa uniformemente i lobuli polmonari, spesso associato a deficit di alfa-1-antitripsina.
  • Enfisema centrolobulare colpisce principalmente il centro del lobulo polmonare, correlato al fumo di sigaretta.
  • La presenza di enfisema comporta un danno strutturale, dovuta allo squilibrio tra proteasi e antiproteasi.

Meccanismi Patologici BPCO

  • Fumo di sigaretta è il principale fattore di rischio.
  • Inquinanti ambientali (gas e particelle tossiche) sono altri fattori di rischio.
  • Infezioni respiratorie ricorrenti, specialmente nell'infanzia.
  • Problemi durante la gravidanza o la nascita possono influenzare la salute polmonare.
  • Stress ossidativo gioca un ruolo determinante, aggravando il danno tissutale e l'infiammazione.

Fenotype BPCO (due principali)

  • Pink Puffer: Presenta maggior dispnea, magro e longilineo (aspetto roseo), enfisema panlobulare diffuso, riduzione significativa della superficie di scambio gassoso, volume residuo aumentato, diminuita capacità di diffusione del CO (DLCO).
  • Blue Bloater: Appare più robusto e sovrappeso, con colorito cianotico, bronchite cronica associata a iperproduzione di muco, respiro sibilante, espettorato frequente e più predisposizione ad malattie cardiovascolari.

Diagnosi Funzionale BPCO

  • Spirometria forzata con FEV1/FVC < 70% (non reversibile dopo broncodilatatori), utile per distinguere BPCO dall'asma.
  • Misurazione del volume residuo, aumentato per iperinsufflazione polmonare.
  • Determinazione della capacità di diffusione del CO (DLCO) per valutare la perdita di superficie di scambio gassoso, utile soprattutto per enfisema.
  • La spirometria valuta la capacità respiratoria e la funzionalità polmonare.
  • I parametri spirometrici, come il FEV1/FVC, forniscono info sulla gravità della BPCO.

Riacutizzazioni BPCO

  • Riacutizzazioni sono un peggioramento acuto dei sintomi respiratori, spesso causate da infezioni virali o batteriche o da fattori ambientali.
  • Importante escludere altre malattie, come polmonite, embolia polmonare, scompenso cardiaco o infarto miocardico.
  • L'analisi ematica dei gas (EGA) è fondamentale per stabilire la gravità.
  • Ossigenoterapia, broncodilatatori, corticosteroidi sistemici, e antibiotici (su indicazione), possono essere impiegati con supporto della ventilazione non invasiva (NIV) o meccanica invasiva se necessario.
  • Le riacutizzazioni comportano un aumento della dispnea, dell'espettorato e dell'ipercapnia.
  • In caso di gravi sintomi o complicanze, la degenza ospedaliera potrebbe essere necessaria.

Trattamento

  • Terapia farmacologica (broncodilatatori, corticosteroidi) e non farmacologica (smettere di fumare, riabilitazione polmonare, ossigenoterapia).
  • Gestione dei fattori di rischio è essenziale per prevenire le riacutizzazioni e migliorare la qualità della vita.
  • Trattamenti biologici, come il dupilumab, sono potenzialmente efficaci in caso di alti livelli di eosinofili.
  • Farmaci come il roflumilast e il tepekimab, sono in fase di studio.
  • La chirurgia di riduzione del volume polmonare (LVR) potrebbe essere un'opzione per alcuni casi avanzati.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Respiratory Diseases Overview
191 questions
COPD and Emphysema Overview
21 questions

COPD and Emphysema Overview

EntrancingConnemara283 avatar
EntrancingConnemara283
Respiratory Diseases Overview
15 questions
COPD and Emphysema Pathophysiology
24 questions

COPD and Emphysema Pathophysiology

StimulatingYtterbium2190 avatar
StimulatingYtterbium2190
Use Quizgecko on...
Browser
Browser