Biomi del Mondo: Artico, Taiga e Foreste Temperate
40 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il clima nival che domina nelle regioni artiche?

  • Temperature molto basse durante tutto l'anno, con minime variazioni stagionali. (correct)
  • Precipitazioni abbondanti sotto forma di pioggia durante tutto l'anno.
  • Variazioni stagionali significative con estati calde e nevose.
  • Temperature elevate durante l'estate e inverni miti.

Gli orsi polari si trovano comunemente in Antartide.

False (B)

Oltre a muschi e licheni, che tipo di vegetazione si può trovare nelle zone di contatto con la tundra?

nessuna

La maggior parte della massa degli iceberg si trova ______ della superficie del mare.

<p>sotto</p> Signup and view all the answers

Quali alberi costituiscono la taiga?

<p>Principalmente alberi sempreverdi (conifere), come pini e abeti. (B)</p> Signup and view all the answers

La tundra è caratterizzata da foreste molto dense.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quali due tipi di alberi si possono trovare nella taiga?

<p>Pini e abeti</p> Signup and view all the answers

Abbina gli animali ai loro ambienti tipici:

<p>Orso polare = Artico Pinguino di Adelia = Antartide Caribù = Tundra</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche è tipica delle foreste decidue temperate?

<p>Foglie larghe e perdita stagionale delle foglie. (C)</p> Signup and view all the answers

Le foreste temperate si trovano principalmente nell'emisfero australe.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Oltre al riscaldamento globale, quale altra attività umana ha contribuito all'espansione dei deserti nel tempo?

<p>Sfruttamento territoriale</p> Signup and view all the answers

La ______ è una zona di transizione tra la savana e il deserto, caratterizzata da erbe basse e pochi alberi.

<p>steppa</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti ambienti naturali alle loro caratteristiche principali:

<p>Foresta temperata decidua = Alberi con foglie larghe e perdita stagionale Steppa = Erbe basse e pochi alberi Deserto = Clima arido e scarsità di precipitazioni Savana = Praterie con alberi sparsi</p> Signup and view all the answers

Qual è una differenza fondamentale tra la steppa e la savana?

<p>La steppa ha erbe più basse e meno alberi rispetto alla savana. (B)</p> Signup and view all the answers

Le foreste miste contengono solo alberi sempreverdi (conifere).

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di mammiferi erbivori sono comuni nelle foreste decidue e miste?

<p>Cervo e capriolo</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche NON è tipica dei deserti freddi?

<p>Forte influenza degli oceani (D)</p> Signup and view all the answers

La flora e la fauna dei deserti freddi sono abbondanti e diversificate.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Indica tre deserti freddi situati nell'emisfero boreale.

<p>Karakum, Takla Makan, Gobi</p> Signup and view all the answers

La vegetazione della macchia mediterranea è di tipo ___________.

<p>sempreverde</p> Signup and view all the answers

Abbina le seguenti aree geografiche alla presenza di macchia mediterranea:

<p>Coste meridionali dell'Europa = Macchia mediterranea presente California = Macchia mediterranea presente Sud della Cina = Macchia mediterranea presente Antartide = Macchia mediterranea assente</p> Signup and view all the answers

Qual è l'intervallo di precipitazioni annuali tipico delle regioni in cui prospera la macchia sempreverde?

<p>Tra 400 e 700 mm (C)</p> Signup and view all the answers

Le temperature medie nelle regioni di macchia sempreverde sono generalmente inferiori a 5°C in inverno e superiori a 40°C in estate.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Oltre alle coste mediterranee, elenca tre altre aree geografiche in cui è diffusa la macchia sempreverde.

<p>California, Sud della Cina, Cile</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la taiga?

<p>Il regno di orsi, renne e lupi. (B)</p> Signup and view all the answers

Le piante perenni della tundra muoiono completamente alla fine della breve estate.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual la caratteristica principale del clima seminivale che permette la crescita della tundra?

<p>Il disgelo del permafrost.</p> Signup and view all the answers

La parola tundra deriva dal lappone ______, che significa 'pianura senza alberi'.

<p>tunturia</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti climi temperati freddi con le rispettive caratteristiche:

<p>Clima temperato freddo con estate calda = Ideale per coltivazioni di cereali. Clima temperato freddo con inverno lungo = Ideale per lo sviluppo di erbe e l'allevamento del bestiame.</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti regioni NON tipicamente associata alle praterie?

<p>Antartide (C)</p> Signup and view all the answers

Quale intervallo di precipitazioni annue caratteristico delle regioni in cui si sviluppa la prateria?

<p>Tra 400 e 1000 mm (A)</p> Signup and view all the answers

I deserti freddi si trovano esclusivamente nelle zone temperate.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche non è tipica dei deserti caldi?

<p>Elevato tasso di erosione a causa delle piogge frequenti. (D)</p> Signup and view all the answers

Le savane sono caratterizzate principalmente da foreste pluviali dense e fitte.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Descrivi brevemente le principali caratteristiche ambientali della savana.

<p>La savana è caratterizzata da un clima caldo, con due stagioni (una calda e una piovosa), vegetazione composta da erbe alte, arbusti e alberi isolati, e fauna diversificata tra cui mammiferi erbivori e predatori.</p> Signup and view all the answers

Nei deserti, le rapide variazioni di temperatura causano l'erosione delle rocce e la creazione di ______ e sabbia.

<p>ciottoli</p> Signup and view all the answers

Abbina i seguenti ambienti alle loro caratteristiche principali:

<p>Deserto = Scarse precipitazioni e vegetazione adattata. Savana = Clima caldo con stagione secca e piovosa, erbe alte e alberi isolati. Foresta pluviale = Elevata umidità, temperature alte e piogge abbondanti con ricca vegetazione.</p> Signup and view all the answers

Quale di questi animali è più probabile trovare in una savana?

<p>Giraffa. (A)</p> Signup and view all the answers

Le foreste pluviali si trovano principalmente nelle regioni temperate del mondo.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della vegetazione specializzata, come i cactus, negli ambienti desertici?

<p>La vegetazione specializzata, come i cactus, è essenziale per la sopravvivenza negli ambienti desertici perché è adattata per immagazzinare acqua e resistere alle condizioni di siccità, consentendo così la vita in un ambiente altrimenti inospitale.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Artico

La regione attorno al Polo Nord, caratterizzata da territori permanentemente congelati.

Clima Nivale

Clima dominante nell'Artico, con temperature molto basse durante tutto l'anno.

Iceberg

Grandi blocchi di ghiaccio che si staccano e galleggiano nell'oceano.

Antartide

Situata attorno al Polo Sud, con vegetazione molto scarsa e fauna relativamente ricca adattata al clima rigido.

Signup and view all the flashcards

Taiga

Un ambiente con foreste meno dense, conifere miste ad alberi decidui di climi freddi.

Signup and view all the flashcards

Tundra

Ambiente dove diventano molto rigidi, con foreste meno dense e venti freddi.

Signup and view all the flashcards

Conifere

Pini e abeti che si trovano nelle foreste della taiga.

Signup and view all the flashcards

Alberi Decidui di Climi Freddi

Betulle e ontani che si trovano nelle foreste della taiga.

Signup and view all the flashcards

Clima seminivale

Clima in cui il terreno perennemente congelato (permafrost) emerge durante il breve periodo di disgelo.

Signup and view all the flashcards

Piante perenni

Piante che sembrano morire alla fine dell'estate, ma continuano a vivere sotto la neve.

Signup and view all the flashcards

Prateria

Regione con piogge abbondanti (400-1000 mm/anno), clima freddo e ventoso.

Signup and view all the flashcards

Clima temperato freddo (estate calda)

Clima temperato freddo con estate calda, ideale per la coltivazione di cereali.

Signup and view all the flashcards

Clima temperato freddo (inverno lungo)

Clima temperato freddo con inverno lungo, ideale per lo sviluppo di erbe e l'allevamento.

Signup and view all the flashcards

Deserto freddo

Deserto situato in regioni tropicali ad alta quota o nella zona temperata.

Signup and view all the flashcards

Foreste decidue temperate

Foreste con piante a foglie larghe, come querce e faggi, favorite da climi temperati freschi.

Signup and view all the flashcards

Foreste miste temperate

Foreste con alberi decidui e conifere, tipiche di climi temperati freddi con estati calde.

Signup and view all the flashcards

Emisfero boreale

Emisfero dove si concentra la maggior parte delle foreste temperate (Europa, Asia, Nord America).

Signup and view all the flashcards

Fauna delle foreste temperate

Mammiferi erbivori (cervi, caprioli), piccoli predatori e uccelli che vivono nelle foreste temperate.

Signup and view all the flashcards

Steppa

Ambiente con erbe basse, pochi alberi, fauna meno ricca dei mammiferi, ed è una zona di transizione tra la savana e il deserto.

Signup and view all the flashcards

Deserto

Regione con scarsità di piogge e climi caldi, dove la flora e la fauna sono limitate.

Signup and view all the flashcards

Espansione dei deserti

Cambiamenti nell'ambiente desertico causati sia dal riscaldamento globale che dall'intervento umano.

Signup and view all the flashcards

Impatto antropico sui deserti

Sfruttamento del territorio da parte dell'uomo che contribuisce all'espansione dei deserti.

Signup and view all the flashcards

Erosione termica

Erosione rapida delle rocce nel deserto causata dalle forti variazioni di temperatura tra il giorno e la notte.

Signup and view all the flashcards

Savana

Vasta prateria con erbe alte, arbusti e alberi isolati, tipica di climi caldi ed equatoriali.

Signup and view all the flashcards

Clima della savana

Clima caldo con una stagione secca e una piovosa, temperature che raramente scendono sotto i 20°C.

Signup and view all the flashcards

Tipi di vegetazione della savana

Regioni in cui la vegetazione è composta da solo suolo, suolo con arbusti, suolo con alberi o suolo con entrambi.

Signup and view all the flashcards

Savana per l'allevamento

Ambiente ideale per l'allevamento di animali come elefanti, gnu, bufali, giraffe e zebre.

Signup and view all the flashcards

Foresta pluviale

Ecosistema caratterizzato da alte temperature, elevata umidità, piogge frequenti e vegetazione lussureggiante.

Signup and view all the flashcards

Localizzazione delle foreste pluviali

Regioni in Sud e Centro America e Africa Centrale, note per la loro biodiversità e clima umido.

Signup and view all the flashcards

Deserti freddi: Caratteristiche

Situati all'interno dei continenti, lontani dalle coste, con precipitazioni inferiori a 400 mm annui e dominati da venti freddi.

Signup and view all the flashcards

Clima della Macchia Mediterranea

Precipitazioni tra 400 e 700 mm annui, temperature miti (10-15°C in inverno, 25-35°C in estate) e piogge soprattutto in primavera e autunno.

Signup and view all the flashcards

Distribuzione dei Deserti Freddi

America del Nord e Asia centrale (Karakum, Takla Makan, Gobi) nell'emisfero boreale; regioni estreme del Sud America (Ande cilene) nell'emisfero australe.

Signup and view all the flashcards

Vegetazione della Macchia Mediterranea

Erbe, arbusti e alberi bassi sempreverdi, adattati a climi subtropicali con piogge moderate.

Signup and view all the flashcards

Macchia Mediterranea

Un ambiente vegetativo composto principalmente da erbe, arbusti e alberi bassi sempreverdi, tipico delle coste meridionali dell'Europa.

Signup and view all the flashcards

Habitat della Macchia Mediterranea

Regioni con clima subtropicale, caratterizzate da piogge moderate (400-700 mm annui) e temperature miti.

Signup and view all the flashcards

Distribuzione della Macchia Mediterranea

Lungo le coste meridionali dell'Europa, in California, nel sud della Cina, in Cile, in Sud Africa, nell'Australia sud-occidentale e in Nuova Zelanda.

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche del Clima Temperato (per la macchia)

Clima temperato con precipitazioni tra 400 e 700 mm all'anno, concentrate in primavera e autunno, e temperature medie tra 10 e 35 °C.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Artide e Antartide: Domini dei Ghiacci

  • L'Artide è un'area vasta composta dalle terre e dai mari che circondano il Polo Nord.
  • Oltre il Circolo Polare Artico, si entra in territori perennemente ghiacciati, con un clima nivale caratterizzato da temperature molto basse durante tutto l'anno.
  • Le variazioni stagionali sono minime e non portano a una riduzione significativa del manto nevoso, fatto salvo ai confini meridionali di questa fascia climatica.
  • Grandi iceberg si staccano e navigano nell'oceano.
  • La massa degli iceberg è nascosta sotto la superficie del mare, con alcuni che pesano diversi milioni di tonnellate.
  • L'ambiente artico è privo di vegetazione, eccetto muschi e licheni nella fascia di contatto con la tundra.
  • La fauna è ricca e comprende orsi polari, balene, trichechi, otarie, foche, renne, caribù, buoi muschiati, volpi, lupi, lemming e uccelli.
  • L'Antartide si sviluppa intorno al Polo Sud caratterizzata da poca vegetazione (muschi e licheni) e una fauna relativamente ricca (pinguini, orche, elefanti marini).

Taiga e Tundra

  • Taiga e tundra si trovano lungo e oltre il Circolo Polare Artico in Canada, Groenlandia, Islanda e nella Russia europea e asiatica. Queste aree sono abitate dagli Inuit in Alaska, Canada e Groenlandia, e dai Lapponi (o Sami) in Scandinavia e nella Penisola occidentale.
  • La taiga è una foresta meno fitta rispetto alle foreste tradizionali e costituisce una debole barriera per i venti freddi.
  • È composta da aghifoglie (pini e abeti) e latifoglie dei climi freddi (betulle e ontani) ed è popolata da orsi, renne e lupi.
  • La tundra è caratterizzata da un clima seminivale con un permafrost (terreno perennemente gelato).
  • La sua vegetazione consiste in erbe basse e fiori.
  • Le erbe sono piante perenni e i licheni sono costituiti da un'alga e un fungo che vivono in simbiosi ed a muschio immerso.
  • Riguardo la fauna vi sono caribù, renne, volpi artiche e lemming.
  • Sulle coste è possibile incontrare l'orso bianco.

Prateria e Deserto Freddo

  • La prateria si sviluppa in regioni con precipitazioni tra 400 e 1000 mm annui, un clima freddo e ventoso
  • Il clima temperato freddo con estate calda permette di ottenere un'ottima crescita dei cereali
  • La prateria è un ambiente fertile con grandi mammiferi pascolatori come il bisonte e la pecora, insetti, roditori, rettili e uccelli.
  • Le praterie nel Nord America si susseguono dal Texas fino al Canada centrale.
  • Altri esempi si trovano tra Europa e Asia fino alla Mongolia, le pampas in America meridionale e vaste aree interne in Australia.
  • Il deserto freddo è presente nelle regioni tropicali ad alta quota e nella fascia temperata.
  • Esempi si trovano all'interno dei continenti lontani dalle coste.
  • Le precipitazioni sono inferiori a 400 mm annui.
  • I venti freddi provengono da zone artiche o antartiche.
  • Le temperature invernali possono raggiungere -40 °C.
  • Fiori e fauna sono limitati, con poche erbe e licheni e molti rettili.
  • I deserti freddi sono il Karakum, il Takla Makan e il Gobi.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Esplora i diversi biomi del mondo, dalle regioni artiche e la taiga alle foreste temperate. Scopri le loro caratteristiche climatiche, la flora e la fauna tipiche. Approfondisci le zone di transizione come la steppa e l'impatto delle attività umane.

More Like This

Taiga Biome Flashcards
10 questions

Taiga Biome Flashcards

SucceedingHexagon avatar
SucceedingHexagon
Taiga and Coniferous Forests
6 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser