Biologia Molecolare: Nutrienti e Proteine
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la caratteristica principale delle molecole di fosfolipidi?

  • Contengono solo code idrofile
  • Non formano micelle in acqua
  • Sono molecole anfipatiche (correct)
  • Sono sempre solubili in acqua
  • Qual è il composto alcolico che costituisce gli sfingolipidi?

  • Glicerolo
  • Sfondino
  • Colesterolo
  • Sfingosina (correct)
  • Cosa forma il legame peptidico tra due amminoacidi?

  • Un legame con l'acqua
  • Un legame tra un gruppo carbossilico e un gruppo amminico (correct)
  • Un legame tra due gruppi amminici
  • Un legame tra due gruppi R
  • Quale delle seguenti è una funzione delle proteine globulari?

    <p>Catalisi (B)</p> Signup and view all the answers

    Quanti amminoacidi essenziali sono necessari per l'uomo?

    <p>8 (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti non è una proteina fibrosa?

    <p>Emoglobina (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale gruppo R corrisponde all'amminoacido più semplice?

    <p>Un atomo di idrogeno (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali proteine sono coinvolte nel movimento muscolare?

    <p>Actina e miosina (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l’effetto di una mutazione genetica che cambia l’amminoacido di una proteina?

    <p>Cambia parzialmente la struttura terziaria della proteina. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la formula generale dei carboidrati?

    <p>C_n(H_2O)_n (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti carboidrati è un disaccaride?

    <p>Saccarosio (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dell'amido nelle piante?

    <p>Riserva di energia. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la relazione tra ATP e reazioni biochimiche?

    <p>L'ATP è la fonte di energia immagazzinata nella cellula. (A)</p> Signup and view all the answers

    Che ruolo giocano i legami glicosidici nei polisaccaridi?

    <p>Collegano i monosaccaridi formando polimeri. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di carboidrato è generalmente insolubile in acqua?

    <p>Polisaccaridi (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una funzione della cellulosa nelle piante?

    <p>Funzione strutturale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale dei glicolipidi sulla membrana cellulare?

    <p>Avere una funzione recettoriale (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede quando l'ATP perde un gruppo fosfato secondo il contenuto?

    <p>Si libera energia (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di movimento dei fosfolipidi avviene più frequentemente?

    <p>Diffusione laterale (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo gli enzimi di membrana contribuiscono alla funzionalità della cellula?

    <p>Uniscono le subunità per le reazioni biochimiche (B)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa caratterizza le membrane intracellulari rispetto a quelle esterne?

    <p>Hanno una composizione lipidica diversa (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguarda il modello a mosaico fluido delle membrane cellulari?

    <p>Il doppio strato lipidico è fluido e dinamico (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale movimento dei fosfolipidi avviene raramente rispetto agli altri?

    <p>Flip-flop (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo ai fosfolipidi nelle cellule?

    <p>La loro distribuzione è influenzata dalla funzione della cellula (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione dei ribosomi?

    <p>Sintesi delle proteine (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le strutture cellulari verso cui le proteine sintetizzate nel RER vengono generalmente esportate?

    <p>Golgi, lisosomi e vescicole di secrezione (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove si svolgono le modifiche chimiche delle proteine dopo la sintesi?

    <p>Nel lume delle cisterne del RER (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo le sequenze-segnale è corretta?

    <p>Indirizzano le proteine verso specifiche destinazioni cellulari (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di modifica post-traduzionale NON avviene nel RER?

    <p>Proteolisi (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione della glicosilazione nelle proteine?

    <p>Aggiunta di zuccheri alla catena peptidica (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove si verifica il folding delle proteine neosintetizzate?

    <p>Nel lume del RER (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dei ribosomi nella sintesi proteica?

    <p>Direttori della sequenza di aminoacidi (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale zucchero è stato identificato come presente nei nucleotidi dal lavoro di Levene?

    <p>Deossiribosio (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di batterio era il ceppo IIR utilizzato da Griffith?

    <p>Non virulento (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza la carica della membrana cellulare?

    <p>Gli ioni (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione dell'ATP riguardo al trasporto attivo?

    <p>Indurre cambiamenti conformazionali nelle proteine trasportatrici (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale risultato è stato osservato quando i batteri di tipo IIIS uccisi con il calore sono stati iniettati in un topo?

    <p>Il topo sopravvive (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di trasporto attivo consente il passaggio simultaneo di due molecole in direzioni opposte?

    <p>Antipoto (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa ha dimostrato Frederick Griffith con il suo esperimento sui batteri?

    <p>L'esistenza di un principio trasformante (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata l'importanza della scoperta di Avery, MacLeod e McCarty nel 1944?

    <p>Hanno identificato il DNA come molecola di informazione genetica (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade quando l'ATP si lega alla pompa H+ - ATPasi?

    <p>Si verifica un cambio di conformazione che consente il passaggio degli ioni H+ (B)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di trasporto è rappresentato dalla pompa H+ - ATPasi?

    <p>Trasporto attivo diretto (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale modello della struttura del DNA è stato proposto da Watson e Crick nel 1953?

    <p>Struttura a doppia elica (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali dati sono stati utilizzati da Watson e Crick per proporre il loro modello del DNA?

    <p>Dati di Rosalind Franklin e Maurice Wilkins (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo ai fosfolipidi nella membrana cellulare?

    <p>Attirano ioni H+ grazie alla loro carica negativa (D)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di capsule proteggevano le cellule del ceppo S di pneumococco dai sistemi immunitari?

    <p>Capsule polisaccaridiche (B)</p> Signup and view all the answers

    In che modo l'ATP viene utilizzato nelle cellule muscolari durante uno sforzo?

    <p>Per facilitare l'uscita di ioni calcio e supportare la contrazione muscolare (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione del trasporto attivo in una cellula?

    <p>Spostare molecole contro il gradiente di concentrazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Study Notes

    Introduzione alla Biologia

    • La biologia studia la vita in tutte le sue forme, a partire dalle cellule fino agli organismi complessi.
    • I concetti chiave includono: la cellula come unità base della vita, l'evoluzione, la genetica e il metabolismo.

    La Cellula

    • Le cellule sono le unità fondamentali di tutti gli organismi viventi.
    • Esistono due grandi categorie di cellule: procarioti ed eucarioti. I procarioti sono privi di nucleo e organelli delimitati da membrana.
    • Gli eucarioti invece, hanno nucleo e organelli come mitocondri, reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi e lisosomi.

    DNA ed RNA

    • Il DNA è il materiale genetico della maggior parte degli organismi.
    • È organizzato in doppia elica e contiene le informazioni per la sintesi delle proteine.
    • L'RNA svolge diversi ruoli nel processo di sintesi proteica, come ad esempio il messaggero (mRNA), il ribosomiale (rRNA) e il transfer (tRNA).

    Sintesi Proteica

    • La sintesi proteica è il processo mediante il quale le istruzioni contenute nel DNA vengono utilizzate per costruire le proteine.
    • Il processo coinvolge due fasi principali: la trascrizione e la traduzione.
    • Nella trascrizione, il DNA viene copiato in una molecola di RNA messaggero (mRNA).
    • Nella traduzione, I'mRNA viene utilizzato per guidare la sintesi proteica nei ribosomi, in presenza di RNA transfer (tRNA).

    Metabolismo

    • Il metabolismo comprende tutte le reazioni chimiche che si verificano all'interno di un organismo.
    • Si divide in anabolismo (costruzione di molecole complesse) e catabolismo (scomposizione di molecole complesse in molecole semplici per ricavare energia).
    • La respirazione cellulare è un processo catabolico che produce energia (ATP) attraverso l'ossidazione del glucosio.

    Genetica

    • La genetica studia la trasmissione dei caratteri ereditari da una generazione all'altra.
    • I geni sono segmenti di DNA che contengono le istruzioni per la sintesi delle proteine.
    • Le mutazioni sono cambiamenti nella sequenza del DNA che possono causare variazioni nei caratteri ereditari.

    Il Ciclo Cellulare

    • Il ciclo cellulare è la sequenza ordinata di eventi che portano alla divisione di una cellula eucariotica.
    • Il ciclo si compone di diverse fasi, comprese le fasi di crescita (G1 e G2) la sintesi del DNA (fase S) e la mitosi (fase M).
    • La regolazione del ciclo cellulare è essenziale per la crescita e lo sviluppo degli organismi pluricellulari ed è fondamentale per evitare il cancro, ad esempio.

    Riproduzione

    • La riproduzione è il processo attraverso il quale gli organismi generano nuove generazioni.
    • Può essere asessuata, con una sola cellula progenitrice, oppure sessuata, con la fusione di due gameti aploidi per formare uno zigote diploide.

    Evoluzione

    • L'evoluzione è un processo graduale di cambiamento nelle caratteristiche fenotipiche delle specie che avviene attraverso la selezione naturale.
    • Le specie hanno caratteristiche adatte al loro ambiente e si modificano nel tempo in base alle pressioni ambientali e ai cambiamenti genetici.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Biologia Applicata PDF

    Description

    Metti alla prova le tue conoscenze sulla biologia molecolare con questo quiz. Esplora le caratteristiche dei fosfolipidi, gli sfingolipidi e le proteine. Scopri quanti amminoacidi essenziali sono necessari per l'uomo e le loro funzioni nel corpo.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser