Biologia: Le cellule in laboratorio

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Perché in laboratorio si favorisce lo sviluppo della forma planctonica?

  • Perché si raggiungono densità di cellule superiori a quelle naturali (correct)
  • Perché è più facile da mantenere
  • Perché è più facile da osservare
  • Perché è più economica

Cosa può causare la formazione di una colonia mista?

  • Inquinamento
  • Mancata separazione di due o più linee pure durante l'isolamento
  • Ricombinazione genetica
  • Tutte le opzioni sono corrette (correct)

Qual è la differenza principale tra una colonia e una patina?

  • La forma delle cellule
  • La confluenza delle colonie (correct)
  • Il colore delle cellule
  • La dimensione delle cellule

Perché è importante controllare l'ambiente di laboratorio?

<p>Perché abbiamo bisogno di controllo e uniformità (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa è una coltura pura?

<p>Un insieme di cellule dello stesso tipo (A)</p> Signup and view all the answers

Come si possono distinguere le colonie?

<p>Per colore, tessitura, forma, spessore e margine (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede quando una coltura raggiunge una alta densità di cellule?

<p>L'aspettativa di vita delle cellule diminuisce (D)</p> Signup and view all the answers

Perché gli scarti diventano nutrimento per altre cellule in natura?

<p>Perché le cellule in natura sono in condizioni di scarso nutrimento (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il problema principale della tecnica di diluizione?

<p>Il più forte è la diluizione, il più forte è l'errore (B)</p> Signup and view all the answers

Quando si utilizza il filtro Büchner?

<p>Quando le cellule hanno una densità bassa (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresenta la diluizione 1:10?

<p>Una diluizione con un rapporto di 1:10 (A)</p> Signup and view all the answers

Perché si utilizza la base 2 invece della base 10?

<p>Perché richiede meno tubi (C)</p> Signup and view all the answers

Come si calcola il fattore di diluizione complessivo?

<p>Moltiplicando le basi elevate alla Di-esima (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza tra soluzione e sospensione?

<p>Una soluzione è omogenea mentre una sospensione è eterogenea (B)</p> Signup and view all the answers

Come si gestiscono basi diverse?

<p>Si moltiplicano le basi elevate alla Di-esima (D)</p> Signup and view all the answers

Quale è la differenza tra conta su filtro e spandimento?

<p>Il conta su filtro è per concentrazione mentre lo spandimento è per diluizione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica di misura della quantità di cellule non è precisa perché alcune celle si posizionano dietro ad altre e non si vedono?

<p>Spectrofotometria (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il range di lettura della soglia di lettura dello spettrofotometro?

<p>Da 0,3 a 0,5 (B)</p> Signup and view all the answers

A quale lunghezza d'onda si ha il massimo assorbimento dello spettrofotometro?

<p>600 nm (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la formula 𝑫𝑶 = 𝐥𝐨𝐠 (𝑰𝟎 / 𝑰)?

<p>La densità ottica (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica di misura della quantità di cellule utilizza la luce rifratta?

<p>Nefelometria (B)</p> Signup and view all the answers

Perché i sistemi di misura della quantità di cellule sono soggetti a saturazione?

<p>Perché ci sono valori per cui la lettura non è più valida per la probabilità di errori eccessivi (A)</p> Signup and view all the answers

Quanti passaggi prevede la procedura di misura della quantità di cellule?

<p>3 (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta il valore Dtd nella procedura di misura della quantità di cellule?

<p>La densità in conta totale diretta (A)</p> Signup and view all the answers

Quale strumento si utilizza per prelevare microrganismi da substrati solidi frazionabili?

<p>Spadele o cucchiai (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tecnica di campionamento si utilizza per superfici con carica bassa?

<p>Piastre a fondo mobile (B)</p> Signup and view all the answers

Perché la tecnica del tampone cotton fioc potrebbe non essere precisa?

<p>Perché i microrganismi potrebbero restare intrappolati nel cotone (C)</p> Signup and view all the answers

Quale caratteristica deve avere il campione per l'isolamento?

<p>Deve essere sterile (A)</p> Signup and view all the answers

Quale strumento si utilizza per prelevare microrganismi da acqua o aria?

<p>Pompa a vuoto (C)</p> Signup and view all the answers

Perché è importante isolare il campione il prima possibile?

<p>Perché il campione potrebbe essere contaminato (C)</p> Signup and view all the answers

Quale è il vantaggio della piastre a fondo mobile?

<p>Consente il prelievo diretto dalle superfici (A)</p> Signup and view all the answers

Quale strumento si utilizza per prelevare microrganismi da substrati solidi non frazionabili?

<p>Tecnica del tampone cotton fioc (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è Vera riguardo al biosaggio di crescita?

<p>Il biosaggio di crescita è utilizzato per vedere se una sostanza è stimolante o inibente per la crescita (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la diversa pendenza delle rette nel biosaggio di crescita?

<p>La diversa velocità di crescita (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede se si aggiunge un fattore limitante in eccesso nel biosaggio di crescita?

<p>La velocità di crescita non cambia (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la curva di taratura nel biosaggio di crescita?

<p>La relazione tra la velocità di crescita e la concentrazione del fattore limitante (B)</p> Signup and view all the answers

Perché si utilizza la camera T-Z per la densità cellulare nel biosaggio di crescita?

<p>Per misurare la densità cellulare in conta diretta (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta l'equazione y = 0,5 + 4x nel biosaggio di crescita?

<p>L'equazione della crescita cellulare (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa succede se la quantità di fattore limitante è in difetto nel biosaggio di crescita?

<p>La velocità di crescita diminuisce (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa è necessario fare per svolgere il biosaggio di crescita?

<p>Fare tante colture con quantità crescenti di fattore limitante (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Caratteristiche delle cellule in laboratorio

  • Le cellule in laboratorio non interagiscono con altre cellule, a differenza di quanto accade in natura.
  • In laboratorio le cellule sono esposte a un eccesso di nutrienti, cosa che sembra correlata con una diminuzione dell'aspettativa di vita.
  • In laboratorio si favorisce lo sviluppo della forma planctonica, con cellule libere e densità cellulari superiori a quelle trovate in natura.

Cultura e colonia

  • La coltura mista è un insieme di cellule in cui ci sia più di un tipo cellulare, dovuto a inquinamento o ricombinazione.
  • La colonia è un gruppo di cellule discrete e distinte dallo spazio, derivate da un'unica cellula madre per riproduzione vegetativa o asessuale.
  • Le colonie possono essere distinte per colore, tessitura, forma, spessore e margine.
  • La coltura pura nasce da una colonia.

Tecniche di base

  • Le tecniche di base consistono in vari passaggi per arrivare alla coltura pura.
  • Perché possiamo controllare meglio gli organismi e abbiamo bisogno che siano tutti uguali.
  • La tecnica di base consiste in:
    • Prelevamento di microrganismi con pipetta o pompa a vuoto a seconda della quantità.
    • Utilizzo dell'imbuto di Buchner per la separazione di solido e liquido.
    • Prelevamento con spatole o cucchiai per substrati frazionabili solidi.
    • Utilizzo della tecnica del tampone cotton fioc per substrati non frazionabili solidi.

Isolamento e conservazione

  • L'isolamento consiste nel prelevare microrganismi e separarli dagli altri.
  • La conservazione è il passaggio successivo all'isolamento e richiede che il campione sia sterile e che venga isolato il prima possibile.
  • Il problema di questa tecnica è che più è forte la diluizione, più è forte l'errore.

Filtrazione e conteggio

  • La filtrazione è una tecnica per isolare i microrganismi tramite l'utilizzo di un filtro Buchner.
  • La quantità di liquido da filtrare deve essere nota e la tecnica è adatta per densità cellulari basse.
  • La differenza tra conteggio e isolamento su filtro è che il conteggio è per concentrazione, mentre l'isolamento è per diluizione.

Diluizione e fattore di diluizione

  • La diluizione è una tecnica per ridurre la concentrazione di microrganismi in un campione.
  • Il fattore di diluizione è la misura della quantità di diluizione.
  • La differenza tra soluzione e sospensione è che la soluzione è il scioglimento di una sostanza in un mezzo liquido, mentre la sospensione è un miscuglio di liquido e solido.
  • La diluizione può essere espressa in base 10 o in base 2, e le basi diverse possono essere gestite mediante la funzione prodotto.

Torbidità e densità ottica

  • La torbidità è una misura della quantità di microrganismi in un campione.
  • La densità ottica è una misura della quantità di microrganismi in un campione, ottenuta mediante spettrofotometro.
  • La torbidità e la densità ottica sono correlate, ma la densità ottica è più precisa.
  • La soglia di lettura dello spettrofotometro va da 0,3 a 0,5.

Biosaggio

  • Il biosaggio è una tecnica per stimolare o inibire la crescita di microrganismi.
  • Il biosaggio di crescita consiste in tre passaggi:
    • Allestire diverse colture con concentrazioni crescenti di fattore limitante.
    • Misurare la velocità di crescita di ogni coltura.
    • Associare ogni velocità di crescita con la concentrazione di fattore limitante che l'ha prodotta.
  • La curva ottenuta è una curva di taratura, che mostra la relazione tra la velocità di crescita e la concentrazione di fattore limitante.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Biología - Cultivos Celulares Tema 3
48 questions
BIOL3402 Cell Biology Quiz
56 questions
Biology of Cell Culture Lectures Schedule
37 questions
Cell Biology and Genetics Lab Session Plan
40 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser