Biologia Cellulare: Carboidrati e Nutrienti
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al ruolo della cellulosa nella parete cellulare è FALSA?

  • La cellulosa contribuisce al mantenimento della forma delle cellule vegetali.
  • La cellulosa fornisce resistenza meccanica alla parete cellulare.
  • La cellulosa è un polimero di glucosio con legami beta-1,4.
  • La cellulosa è presente solo nella parete cellulare primaria. (correct)

Quale enzima è responsabile della liberazione di maltosio dalla degradazione dell'amido?

  • α-amilasi
  • α-glucosidasi
  • β-amilasi (correct)
  • Amido fosforilasi

Qual è la differenza chiave tra la struttura dell'amilosio e quella dell'amilopectina?

  • L'amilosio è un polimero lineare di glucosio con legami α-1,4, mentre l'amilopectina è ramificata e contiene legami α-1,6. (correct)
  • L'amilosio è ramificato, mentre l'amilopectina è lineare.
  • L'amilosio contiene legami α-1,6, mentre l'amilopectina contiene legami α-1,4.
  • L'amilosio è un polimero di glucosio, mentre l'amilopectina è un polimero di fruttosio.

Qual è il ruolo principale dell'amido nella pianta?

<p>Agire come riserva energetica. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo alla sintesi della cellulosa?

<p>Il precursore della sintesi è il glucosio-1-P. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strutture NON è coinvolta nella formazione della cellulosa?

<p>Ribosomi (C)</p> Signup and view all the answers

L'amilopectina si differenzia dall'amilosio per la presenza di:

<p>Legami α-1,6 (C)</p> Signup and view all the answers

Come vengono trasferiti i carboidrati dal cloroplasto al citosol?

<p>Attraverso il trasporto attivo mediato da proteine di membrana. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'assorbimento dei nutrienti dalle radici è CORRETTA?

<p>L'assorbimento dei nutrienti è un processo attivo, che richiede energia per il trasporto dei nutrienti contro il loro gradiente di concentrazione. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti nutrienti è caratterizzato da una decolorazione delle foglie giovani in caso di carenza?

<p>Zolfo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale processo è responsabile del rilascio di cationi dall'argilla, rendendoli disponibili per l'assorbimento da parte delle radici?

<p>Lo scambio ionico, in cui i protoni rilasciati dalle radici spostano i cationi dall'argilla. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori NON influisce direttamente sulla disponibilità dei nutrienti nel suolo?

<p>La quantità di luce solare che raggiunge il suolo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al ruolo della banda del Caspary è CORRETTA?

<p>La banda del Caspary regola l'assorbimento dei nutrienti, limitando l'ingresso di ioni non utili alla pianta e promuovendo l'assorbimento di quelli necessari. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti sintomi di carenza nutrizionale è associato al potassio?

<p>Bordi senescenti delle foglie. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni relative al ruolo del pH del suolo è CORRETTA?

<p>Un pH neutro (intorno a 7) è ideale per la crescita delle piante e la disponibilità di nutrienti. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fenomeni contribuisce direttamente all'abbassamento del pH del suolo?

<p>La decomposizione di materia organica nel suolo. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo principale della guaina del fascio nelle piante che utilizzano la fotosintesi C3?

<p>Supportare la struttura e regolare il trasporto di acqua e nutrienti (A)</p> Signup and view all the answers

Quale enzima è fondamentale nel processo di fotosintesi C4 per la cattura del bicarbonato?

<p>PEP-carbossilasi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale differenza nella fonte di carbonio tra fotosintesi C3 e C4?

<p>C3 utilizza CO2, mentre C4 utilizza bicarbonato (D)</p> Signup and view all the answers

In quale condizione ambientale la fotosintesi C4 è particolarmente vantaggiosa rispetto alla C3?

<p>In ambienti caldi e secchi (C)</p> Signup and view all the answers

Quanti volte si è evoluta la fotosintesi C4 indipendentemente tra le famiglie di piante?

<p>Circa 45 volte (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il composto C4 primario utilizzato dal mais e dalla canna da zucchero nel loro metabolismo?

<p>Malato (B)</p> Signup and view all the answers

Quale processo si verifica principalmente all'interno del mesofilo durante la fotosintesi C3?

<p>Fissazione della CO2 (C)</p> Signup and view all the answers

Quali piante si avvalgono di un metabolismo che utilizza l'aspartato come composto C4 primario?

<p>Atriplex, Euphorbia e Digitaria (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui fitormoni è corretta?

<p>Le gibberelline favoriscono l'allungamento e la divisione cellulare. (D)</p> Signup and view all the answers

Come si comportano le auxine in risposta alla luce?

<p>Si accumulano sul lato in ombra per causare curvatura. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle citochinine nelle piante?

<p>Stimolare la divisione cellulare. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il meccanismo attraverso il quale le radici percepiscono la gravità?

<p>Nel punto di attivazione degli statoliti. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale ormoni è coinvolto nella risposta agli stress biotici e abiotici?

<p>Acido salicilico e jasmonato. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali sono gli effetti delle auxine sul geotropismo delle piante?

<p>Promuovono la crescita delle radici verso il basso. (D)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo ha l'etilene nel ciclo vitale delle piante?

<p>Promuove la maturazione dei frutti. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica chiave dei recettori ormonali nelle piante?

<p>Sono glicoproteine con alta affinità per gli ormoni. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale fattore che guida il movimento del saccarosio nel floema?

<p>Un gradiente di pressione osmotica (B)</p> Signup and view all the answers

Come viene scaricato il saccarosio negli organi di destinazione?

<p>Viene trasformato in glucosio, amido o altri composti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il processo di caricamento del floema?

<p>Richiede energia fornita dall'ATP-sintasi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei fruttani nei cereali?

<p>Fornire zuccheri per il riempimento dei semi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa conferisce alla cellulosa la sua stabilità chimica e resistenza meccanica?

<p>Legami β-1→4 glicosidici (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione della cellulosa?

<p>Polimero lineare di glucosio con unità di cellobiosio (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un'altra caratteristica distintiva della cellulosa rispetto all'amido?

<p>È insolubile e rigida (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai fruttani?

<p>I fruttani sono principalmente costituiti da fruttosio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente l'interazione tra fotosintesi e traspirazione?

<p>La fotosintesi e la traspirazione sono processi interconnessi, dove l'assorbimento di CO₂ per la fotosintesi comporta la perdita di acqua attraverso la traspirazione. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone vegetale svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della chiusura degli stomi in condizioni di stress idrico?

<p>Acido abscissico (ABA) (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti fattori non influenza direttamente l'apertura degli stomi?

<p>Concentrazione di ossigeno nell'atmosfera (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti processi è direttamente correlato alla fotoinibizione?

<p>Formazione di specie reattive dell'ossigeno (ROS) (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti meccanismi non contribuisce alla fotoprotezione nelle piante?

<p>Aumento della concentrazione di CO₂ nella camera sottostomatica (A)</p> Signup and view all the answers

Quale degli adattamenti elencati non è correlato all'acclimatazione delle piante a diverse condizioni ambientali?

<p>Aumento della respirazione cellulare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni NON è vera riguardo alla fotoinibizione?

<p>La fotoinibizione è dovuta all'accumulo di ATP e NADPH. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al controllo dell'apertura stomatica?

<p>L'apertura degli stomi è regolata da un complesso equilibrio tra luce, CO₂ e stress idrico. (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

L'ormone ABA e la chiusura degli stomi

L'ormone ABA viene attivato quando il livello di umidità esterna è basso o l'acqua nel suolo scarseggia, causando la chiusura degli stomi e la riduzione dell'assorbimento di CO₂.

Compromesso tra fotosintesi e traspirazione

Il processo che permette alla pianta di bilanciare l'assorbimento di CO₂ per la fotosintesi e la perdita di acqua per la traspirazione.

Luce e apertura degli stomi

La luce regola l'apertura degli stomi, con una risposta al calo di CO₂.

ABA e la chiusura degli stomi

L'ABA induce la chiusura degli stomi in condizioni di stress idrico.

Signup and view all the flashcards

Fotoinibizione

Un eccesso di luce può ridurre la capacità fotosintetica della pianta, danneggiando i fotosistemi.

Signup and view all the flashcards

Ciclo delle xantofille e fotoprotezione

Il ciclo delle xantofille aiuta a proteggere la pianta dall'eccesso di luce, dissipando l'energia in eccesso.

Signup and view all the flashcards

Acclimatazione delle piante

Cambiamenti nella composizione dei pigmenti, dei trasportatori e dei livelli di RubisCO che permettono alla pianta di adattarsi a diverse condizioni ambientali.

Signup and view all the flashcards

Fotoprotezione

La fotoprotezione coinvolge la dissipazione dell'energia o l'uso di elettroni per proteggere i fotosistemi.

Signup and view all the flashcards

Fotosintesi C3

La fotosintesi C3 è il tipo più comune di fotosintesi, presente nella maggior parte delle piante e in tutte le alghe. L'enzima Rubisco fissa il carbonio (CO2) sulla molecola RuBP, formando due molecole di PGA.

Signup and view all the flashcards

Ruolo della guaina del fascio nelle piante C3

La guaina del fascio nelle piante C3 non è fotosintetica. La sua funzione principale è quella di fornire supporto strutturale e regolare il trasporto di acqua e nutrienti.

Signup and view all the flashcards

Luogo della fotosintesi nelle piante C3

Il mesofilo è il sito principale della fotosintesi nelle piante C3. Contiene cloroplasti, organelli specializzati per la fotosintesi.

Signup and view all the flashcards

Fotosintesi C4

La fotosintesi C4 è un'evoluzione della fotosintesi che si è sviluppata per ottimizzare l'assorbimento di carbonio in ambienti caldi e secchi, dove la fotosintesi C3 risulta inefficace a causa della fotorespirazione.

Signup and view all the flashcards

Meccanismo della fotosintesi C4

Le piante C4 utilizzano l'enzima PEP-carbossilasi per catturare il bicarbonato (HCO3-) e formare ossalacetato, che viene poi trasformato in un composto a 4 atomi di carbonio.

Signup and view all the flashcards

Efficienza della fotosintesi C4

La fotosintesi C4 è più veloce della C3, circa 2-3 volte più efficiente.

Signup and view all the flashcards

Polimorfismo della fotosintesi C4

La fotosintesi C4 si è evoluta indipendentemente in diverse famiglie di piante (circa 45 volte in 19 famiglie di angiosperme), mostrando un polimorfismo metabolico.

Signup and view all the flashcards

Variazioni biochimiche nella fotosintesi C4

Le piante C4 condividono lo stesso principio di concentrazione della CO2 nella guaina del fascio, ma differiscono nei dettagli biochimici. Ad esempio, alcune piante utilizzano il malato come composto C4 primario, mentre altre utilizzano l'aspartato.

Signup and view all the flashcards

Trasporto del saccarosio nel floema

Il movimento del saccarosio nella pianta, guidato da un gradiente di pressione osmotica.

Signup and view all the flashcards

Sorgente (source)

Un organo vegetale dove viene caricato il saccarosio, ad esempio le foglie.

Signup and view all the flashcards

Scarico (sink)

Un organo vegetale dove viene scaricato il saccarosio, ad esempio i frutti o le radici.

Signup and view all the flashcards

Fruttani

I polimeri di fruttosio con un terminale di glucosio.

Signup and view all the flashcards

Inulina

Un tipo di fruttano composto da circa 50 molecole di fruttosio, equivalente all'amido in alcune piante come il topinambur.

Signup and view all the flashcards

Cellulosa

Un polimero lineare di glucosio composto da 300-3.000 unità di glucosio.

Signup and view all the flashcards

Legami β-1→4 glicosidici

Legami β-1→4 che tengono insieme le unità di glucosio nella cellulosa.

Signup and view all the flashcards

Cellulasi

Enzimi prodotti da alcuni microrganismi che sono in grado di scindere i legami β-1→4 della cellulosa.

Signup and view all the flashcards

Dove avviene la sintesi della cellulosa?

La sintesi della cellulosa avviene all'esterno della membrana plasmatica grazie alla cellulosa sintasi, un complesso proteico multi-subunità.

Signup and view all the flashcards

Qual è il precursore della cellulosa?

Il precursore del processo è l'UDP-glucosio, derivato dal glucosio-1-P.

Signup and view all the flashcards

Come viene sintetizzata la cellulosa?

La cellulosa sintasi catalizza la polimerizzazione del glucosio, formando lunghe catene lineari.

Signup and view all the flashcards

Come è organizzato il complesso della cellulosa sintasi?

Il complesso della cellulosa sintasi è organizzato in una struttura a rosetta, con ogni unità che sintetizza un filamento di cellulosa.

Signup and view all the flashcards

Come si formano le microfibrille?

I filamenti di cellulosa si uniscono tramite legami idrogeno, formando le microfibrille.

Signup and view all the flashcards

Come si formano le fibrille?

Le microfibrille si organizzano ulteriormente in fibrille più grandi, aumentando la resistenza meccanica.

Signup and view all the flashcards

Come è strutturato l'amido?

L'amido è un polimero di glucosio con legami alfa-1,4 (lineare, amilosio) e alfa-1,6 (ramificazioni, amilopectina).

Signup and view all the flashcards

Qual è la funzione dell'amido?

L'amido è una riserva energetica accumulata nei semi e nei cloroplasti, non indispensabile per la sopravvivenza della pianta ma cruciale per fasi specifiche come la germinazione.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le caratteristiche degli ormoni vegetali?

Gli ormoni vegetali sono messaggeri chimici che coordinano l'attività degli organi e sono caratterizzati da trasporto e azione a distanza, efficienza a basse concentrazioni, comunicazione tramite recettori specifici e risposte specifiche a livello degli organi bersaglio.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le auxine e qual è il loro ruolo principale?

Le auxine sono fitormoni che regolano l'allungamento cellulare e la crescita delle piante, influenzando processi come il fototropismo, il geotropismo, la ramificazione, lo sviluppo embrionale e l'organogenesi.

Signup and view all the flashcards

Come le auxine influenzano il fototropismo?

Le auxine si accumulano sul lato in ombra della pianta, stimolando l'allungamento cellulare e causando la curvatura del germoglio verso la luce.

Signup and view all the flashcards

Spiega il geotropismo nelle piante.

Le radici crescono verso il basso (geotropismo positivo) e i fusti crescono verso l'alto (geotropismo negativo).

Signup and view all the flashcards

Come funziona il meccanismo di percezione della gravità nelle radici?

Nella cuffia radicale, gli statoliti (granuli di amido) si spostano in risposta alla gravità, generando un segnale che attiva il geotropismo.

Signup and view all the flashcards

Qual è il ruolo delle gibberelline nello sviluppo delle piante?

Le gibberelline sono fitormoni che promuovono l'allungamento e la divisione cellulare, contribuendo alla crescita delle piante.

Signup and view all the flashcards

Come le citochinine influenzano la crescita delle piante?

Le citochinine sono fitormoni che stimolano la divisione cellulare e il differenziamento, fondamentali per la crescita e la moltiplicazione cellulare.

Signup and view all the flashcards

Qual è la funzione principale dell'acido abscissico?

L'acido abscissico (ABA) è un fitormone coinvolto nella dormienza e nella risposta agli stress, come la siccità, favorendo la chiusura degli stomi.

Signup and view all the flashcards

Assorbimento dei nutrienti

Il processo tramite il quale le radici delle piante assorbono i nutrienti dal suolo. Questo processo è altamente selettivo e regolato, richiedendo l'utilizzo di energia per concentrare attivamente i nutrienti all'interno della radice.

Signup and view all the flashcards

Ruolo della banda del Caspary

La banda del Caspary è una fascia impermeabile nell'endoderma delle radici che regola l'assorbimento dei nutrienti. Impedisce il passaggio di sostanze non utili attraverso il simplasto, costringendo il trasporto attraverso il floema e rendendo il processo più selettivo.

Signup and view all the flashcards

Macronutrienti

I macronutrienti sono nutrienti essenziali in grandi quantità per la crescita e lo sviluppo delle piante. Esempi di macronutrienti includono azoto (N), fosforo (P), potassio (K), calcio (Ca), magnesio (Mg) e zolfo (S).

Signup and view all the flashcards

Micronutrienti

I micronutrienti sono nutrienti essenziali in piccole quantità per la crescita e lo sviluppo delle piante. Esempi di micronutrienti includono ferro (Fe), zinco (Zn), manganese (Mn), rame (Cu), boro (B), molibdeno (Mo) e cloro (Cl).

Signup and view all the flashcards

Carenze Nutrizionali

La carenza di nutrienti nelle piante può essere causata da una scarsa disponibilità di elementi nel suolo, anche se questi sono presenti. Fattori come il pH del suolo possono influenzare la solubilità e l'assorbimento dei nutrienti.

Signup and view all the flashcards

Ruolo del Suolo

Il suolo svolge diverse funzioni fondamentali per la crescita delle piante. Esso fornisce acqua, nutrienti, ossigeno e ancoraggio per le radici, oltre ad ospitare una ricca attività microbica.

Signup and view all the flashcards

Ruolo del pH

Il pH del suolo influenza la solubilità dei nutrienti e la loro disponibilità per le radici. Un pH leggermente acido (5,5-6,5) è generalmente ottimale per la crescita radicale.

Signup and view all the flashcards

Capacità di Scambio Cationico

Le particelle di argilla nel suolo hanno una carica negativa che le consente di trattenere cationi come K⁺ e Ca²⁺. Questo fenomeno è noto come Capacità di Scambio Cationico (CSC).

Signup and view all the flashcards

Study Notes

General Information

  • Study notes are being generated.
  • Please provide the text or questions for study notes.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Testa la tua conoscenza riguardo i carboidrati vegetali, come cellulosa, amido e il loro ruolo nelle piante. Scopri anche i processi di assorbimento dei nutrienti e la differenza tra amilosio e amilopectina. Rispondi a domande chiave che rivelano quanto sei esperto in biologia cellulare.

More Like This

Plant Cell Metabolites Overview
24 questions
Carbohydrates and Their Functions
45 questions
Plant Carbohydrates: Starch
5 questions

Plant Carbohydrates: Starch

BelievableWerewolf9982 avatar
BelievableWerewolf9982
Use Quizgecko on...
Browser
Browser