Bestseller e Mercato Editoriale
96 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Un libro è considerato bestseller se vende più di 50.000 copie.

True (A)

Il numero di libri pubblicati è in diminuzione, mentre il numero di lettori è in crescita.

False (B)

Il rapporto di lettura tra Italia e Germania è di 1:8.

False (B)

La salute di una casa editrice dipende dall'equilibrio tra scrittura e lettura.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Le case editrici devono intensificare la produzione di libri con più di 250 pagine per contrastare la bassa soglia d'attenzione dei lettori italiani.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Circa il 40% dei nuovi libri pubblicati in un anno non riesce a vendere nemmeno una copia.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il tempo medio di permanenza di un libro in libreria è diminuito da 70 a 40 giorni negli ultimi dieci anni.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La GDO, ovvero la Grande Distribuzione Organizzata ha circa 500 punti vendita.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Più una casa editrice ha potere sul mercato, maggiore è lo sconto che riesce a negoziare.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Lo sconto librario medio nelle edicole oscilla tra il 50 e il 55%.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I clienti possono ottenere sconti fino al 20% del prezzo di copertina durante una campagna sconti annuale.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Nel ‘800 si è assistito ad un passaggio da una casa editrice di tipo padronale a una di tipo industriale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il direttore generale ha il ruolo esecutivo più alto all'interno della casa editrice.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il direttore editoriale definisce il 'contenente' del libro come programmazione, budget, prezzo, produzione, ecc.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il correttore di bozze rivede i testi prima dell'impaginazione per correggere errori di traduzione.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli organizzatori degli eventi interni e i social media manager fanno riferimento al direttore editoriale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il direttore commerciale inserisce il testo nel portafoglio se rientra nella linea editoriale della casa editrice.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il concept creato dal marketing deve essere il meno preciso possibile per essere efficace nelle lavorazioni successive.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La pianificazione prevede l'acquisto o l'ideazione di titoli, oltre a definire quando pubblicarli.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

I diritti primari e secondari vengono negoziati nella fase di pianificazione.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I diritti d'autore sono una percentuale compresa tra il 5 e il 15% del prezzo di copertina del libro, IVA inclusa.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le royalties cumulate rappresentano il guadagno massimo che l'autore può ricavare dalla vendita del libro.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Nella regola del 33, il 43% dell'anticipo viene dato all'autore alla data di pubblicazione.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nel caso 'write off', l'anticipo dato all'autore è minore rispetto alle royalties cumulate.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I libri vengono pubblicati sia in edizione con copertina rigida sia in edizione tascabile per aumentare la liquidità di cassa fin dal primo giorno.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il modello francese prevede che ogni libro abbia immagini e una struttura non uniforme.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nel modello indoeuropeo, la collanologia viene affidata al direttore finanziario.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le collane per l’editore rispondono a un principio di disordine e a logiche di squilibrio.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le collane 'Supercoralli' pubblicano libri con copertina flessibile e storie leggere.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La collana 'Arcipelaghi' pubblica romanzi brevi o raccolte di racconti, con copertina con sfondo bianco e una fotografia al centro.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Nella collana 'Unici' vengono pubblicati autori già affermati e conosciuti nel panorama internazionale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il conto economico serve a verificare la sostenibilità di un titolo e include informazioni come l'autore, il titolo, il prezzo, il numero di pagine e la tiratura.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La fase di sell-in è curata dall'ufficio marketing.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il sell-out si riferisce alla quantità di libri che le librerie ordinano inizialmente.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli store online non hanno bisogno di un proprio magazzino.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La differenza tra sell-in e sell-out indica la quantità di libri invenduti in libreria, ovvero il giacente.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La resa contata è decisa dal libraio senza accordo con la casa editrice.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Quando un libro va fuori catalogo, viene immediatamente macinato.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La fase di sell-off si riferisce alla rimessa in circolazione del giacente dopo che il titolo è apparso sul giornale della libreria, se cio' non accade il codice ISBN decade.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Dalla vendita dei diritti secondari, l'autore riceve il 40% del ricavato e l'editore il 60%.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'ufficio stampa non si occupa della partecipazione a tavole rotonde.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I festival in Italia sono oltre 500.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il premio Campiello ha una giuria formata da librai.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il mercato ebook italiano vale il 5,4% del mercato editoriale totale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

In Italia ci sono circa 10 milioni di lettori di ebook.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La maggior parte degli ebook viene venduta tramite Kobo con il 50%.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'e-book ha un margine di guadagno inferiore per le case editrici perché non comporta la stampa.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nel mercato editoriale digitale, la coda lunga rappresenta titoli di novità.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La fase di sell-in è a cura del libraio e si riferisce alla quantità di prodotto ordinata in prima battuta.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Se il sell-out ha buoni numeri, la casa editrice procede a ristampe e rifornimenti dal magazzino.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

La resa contabile avviene solo se c'è un accordo preventivo con la casa editrice.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Dopo che un libro è andato fuori catalogo, ha un tempo di attesa di almeno 12 mesi prima di essere considerato per un eventuale ritorno in circolazione.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il macero dei libri viene effettuato una sola volta all'anno.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'ufficio marketing ha un ruolo nel valutare il lavoro sulla base del sell-in delle vendite.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il termine sell-out si riferisce alla quantità di libri venduti ai consumatori.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il codice ISBN di un libro decade solo alla fine del macero.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Se una sezione della casa editrice è in perdita, deve essere la sezione stessa a recuperare attraverso gli extrabudget.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Un libro con copertina rigida non può poi diventare un tascabile.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I libri importanti devono essere pubblicati dopo la prima settimana di dicembre per sfruttare il periodo delle strenne.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il bilancio d'esercizio viene redatto dal controllo di gestione a settembre sui risultati ottenuti fino a marzo dello stesso anno.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La scrittura non richiede alcuna competenza e può essere praticata da chiunque.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I libri pubblicati sotto embargo vengono lanciati senza comunicazione per evitare recensioni sfavorevoli.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'agente letterario è una figura che aiuta a chiudere contratti tra lettore e autore.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il target di riferimento comprende solo i clienti fidelizzati della casa editrice, senza considerare il bacino potenziale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I lettori si sentono sempre parte di un'élite grazie alla lettura.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Le caratteristiche tecniche di un libro includono dettagli come la grammatura della carta e le dimensioni del volume.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il concetto di mission e vision in una casa editrice è irrilevante per il suo prospetto futuro.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La scrittura di tipo catartico è legata all'espressione dei sentimenti dell'autore.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Durante la fase di sell-out, il focus è sulle vendite previste dai rivenditori e non sulla quantità di libri ordinati dai lettori.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il mondo della lettura è stato influenzato solo da forme tradizionali di intrattenimento.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nel modello indoeuropeo, la collanologia è gestita dal direttore editoriale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il sell-in si riferisce alla quantità di libri che vengono venduti effettivamente al pubblico.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il modello francese prevede che ogni libro abbia una struttura complessa e vari immagini.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La collana 'Letture' pubblica grandi romanzi dimenticati e ripescati con copertine monocromo.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Il conto economico non include informazioni sul prezzo e sul numero di pagine.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

La collana 'Coralli' è nota per pubblicare romanzi brevi e storie leggere.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nel modello indoeuropeo, la collanologia è gestita dal direttore marketing.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

L'editore guadagna il 40% delle vendite derivanti dai diritti secondari, mentre l'autore riceve il 60%.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il modello indoeuropeo è una combinazione dei modelli francese e padronale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I libri della collana 'Unici' sono riservati agli autori esordienti.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Le case editrici possono acquistare spazi pubblicitari su quotidiani, ma questi hanno una vita lunga.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Gli spazi pubblicitari sui periodici sono generalmente molto letti rispetto ai quotidiani.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le campagne radio sono costose perché includono sia audio che video.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Un espositore come il ziggurat SLIDE 96-97 permette al libraio di esporre una selezione limitata di libri.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le campagne pubblicitarie outdoor sono caratterizzate da un'alta selettività di target.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I Booktrailer sono utilizzati per promuovere opere letterarie tramite video su piattaforme social.

<p>True (A)</p> Signup and view all the answers

Gli web ADV sono più costosi rispetto alla pubblicità su carta stampata.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il prezzo degli spazi pubblicitari è lo stesso indipendentemente dal tipo di media scelto.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Nelle librerie indipendenti, l'esposizione dei libri è obbligatoria per tutti i proprietari.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Le catene librarie consentono spazi di esposizione gratuiti per tutti gli editori senza restrizioni.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Per ottenere visibilità, è comune fare il preorder di un libro, anche per titoli non popolari.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I servizi di pubblicità tradizionale come radio e TV sono sempre accessibili senza costi.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

I materiali di presentazione per un libro comprendono solo recensioni e articoli di giornale.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il preorder di un ebook può avvenire solo dopo la data di pubblicazione programmata.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

L'ufficio stampa può gestire eventi culturali solo se le case editrici pagano per la loro partecipazione.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Il successo di un libro è garantito se vengono utilizzate tutte le strategie pubblicitarie e di marketing disponibili.

<p>False (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Bestseller

Un libro è considerato un bestseller quando vende oltre 50.000 copie.

Rapporti di lettura Italia-Europa

I rapporti di lettura tra l'Italia e altri Paesi europei indicano che l'Italia legge meno rispetto a Germania, Paesi nordici e Francia.

Equilibrio scrittura-lettura

Il successo di una casa editrice dipende dall'equilibrio tra la produzione di libri (scrittura) e la domanda di lettori (lettura).

Rilevanza del tempo di lettura

L'editore deve comprendere le preferenze del pubblico e controllare la quantità di libri con elevate pagine, poiché l'attenzione media degli italiani è limitata.

Signup and view all the flashcards

Numero di case editrici in Italia

In Italia, le case editrici rappresentano un numero considerevole, ma solo un gruppo ristretto controlla una grande parte del mercato.

Signup and view all the flashcards

Mercato del libro in Italia

Il mercato del libro italiano è tra i più grandi al mondo, con un valore che supera il miliardo di euro.

Signup and view all the flashcards

Classificazione delle librerie

Le librerie vengono classificate in base alle loro dimensioni e al numero di libri offerti, con le grandi librerie che offrono il maggior assortimento.

Signup and view all the flashcards

Sconto e margine

Le case editrici applicano uno sconto sul prezzo di copertina quando vendono i libri ai rivenditori, questo sconto rappresenta il margine di guadagno del punto vendita.

Signup and view all the flashcards

Sconto librario

È il prezzo più basso che una casa editrice può accettare per vendere i propri libri ai distributori. Lo sconto varia a seconda del tipo di distributore.

Signup and view all the flashcards

Sconto al cliente finale

È il prezzo più basso che una casa editrice può accettare per vendere i propri libri ai clienti finali. Lo sconto è solitamente minimo, ad eccezione di campagne promozionali.

Signup and view all the flashcards

Organizzazione di una casa editrice

È la struttura gerarchica di una casa editrice che comprende diversi ruoli e responsabilità.

Signup and view all the flashcards

Amministratore delegato

È la figura chiave di una casa editrice, responsabile della gestione generale dell'azienda.

Signup and view all the flashcards

Controllo di gestione

È la figura responsabile del controllo e della revisione dei conti economici di una casa editrice.

Signup and view all the flashcards

Direttore editoriale

È la figura responsabile di definire la linea editoriale, ovvero la direzione e il tema principale dei libri pubblicati dalla casa editrice.

Signup and view all the flashcards

Direttore marketing

È la figura responsabile della gestione del marketing di un libro, dalla programmazione alla distribuzione e alla promozione.

Signup and view all the flashcards

Redazione

È la squadra che lavora alla redazione dei libri, comprendendo il caporedattore, i redattori e i correttori di bozze.

Signup and view all the flashcards

Anticipo letterario

La somma di denaro che un editore offre ad un autore per pubblicare un libro, generalmente calcolata in base alle royalties attese sulle vendite.

Signup and view all the flashcards

Royalties cumulate

Il guadagno totale che un autore può ottenere dalle vendite di un libro, calcolato come una percentuale delle vendite totali.

Signup and view all the flashcards

Minimo garantito

La parte di royalties cumulate dovuta al minimo garantito. L'anticipo dato all'autore.

Signup and view all the flashcards

Royalties a venire

La parte delle royalties cumulate che l'autore riceverà oltre al minimo garantito, se le vendite del libro superano le previsioni iniziali.

Signup and view all the flashcards

Regola del 33

Un sistema per calcolare le royalties che divide il pagamento dell'anticipo in tre fasi: una alla firma del contratto, una alla consegna del manoscritto e una alla pubblicazione del libro.

Signup and view all the flashcards

Regola del 50

Un sistema per calcolare le royalties che divide il pagamento dell'anticipo in due fasi: metà alla consegna del manoscritto e metà alla pubblicazione del libro, oppure metà alla firma del contratto e metà alla consegna del manoscritto.

Signup and view all the flashcards

Write off

Quando una casa editrice anticipa all'autore un importo superiore alle royalties cumulate calcolate, accettando di rischiare una perdita finanziaria in caso di scarso successo del libro.

Signup and view all the flashcards

Anticipo tascabile

Un anticipo che viene dato all'autore quando un libro che era originariamente pubblicato in formato tradizionale diventa un tascabile.

Signup and view all the flashcards

Prima Battuta

La quantità di prodotto che i librai ordinano in prima battuta.

Signup and view all the flashcards

Sell-In

Il processo di vendita dei libri dalla casa editrice ai librai.

Signup and view all the flashcards

Sell-Out

Il processo di vendita dei libri dai librai ai consumatori.

Signup and view all the flashcards

Giacente

La quantità di libri che rimane invenduta in libreria.

Signup and view all the flashcards

Resa

Il processo di restituzione dei libri invenduti dalla libreria alla casa editrice.

Signup and view all the flashcards

Macero

Il processo di eliminazione definitiva di un libro dal catalogo.

Signup and view all the flashcards

Diritti Secondari

La vendita dei diritti di sfruttamento di un'opera ad altri.

Signup and view all the flashcards

Sell-Off

Il periodo di tempo in cui un libro è ancora disponibile per la vendita dopo essere andato fuori catalogo.

Signup and view all the flashcards

Pubblicazione simultanea

Una strategia editorial in cui i libri vengono pubblicati sia in formato rilegato (hardcover) che in formato tascabile dal primo giorno, per raggiungere un pubblico più ampio e aumentare la liquidità fin da subito.

Signup and view all the flashcards

Modello francese

Un modello di pubblicazione in cui i libri vengono inseriti in una collana definita, con un formato e uno stile uniformi, solitamente senza immagini.

Signup and view all the flashcards

Modello indoeuropeo

Un modello di pubblicazione che combina elementi del modello francese e di quello indoeuropeo, in cui la collana viene impostata dal direttore marketing, cercando di bilanciare le esigenze editoriali e commerciali.

Signup and view all the flashcards

Collane editoriali

Una serie di libri pubblicati con un tema, uno stile o un formato comune. Le collane servono per organizzare il catalogo, attrarre un pubblico specifico, creare una brand identity e facilitare l'acquisto.

Signup and view all the flashcards

Supercoralli

Un libro con copertina rigida, spesso con finitura lucida e cellofanato. Viene pubblicato con autori di spicco.

Signup and view all the flashcards

Coralli

Un libro con copertina flessibile, che presenta storie leggere, briose e umoristiche.

Signup and view all the flashcards

Arcipelaghi

Un libro di dimensioni ridotte con copertina bianca e una fotografia al centro. Viene pubblicato con romanzi brevi o raccolte di racconti.

Signup and view all the flashcards

Conto economico

Un documento che analizza i costi e i ricavi di un libro, per valutare la sua economicità e sostenibilità.

Signup and view all the flashcards

Promuovi il tuo libro: Eventi, Festival...

Il successo di un libro non dipende solo dalla qualità letteraria ma anche dalle strategie di promozione e diffusione, come eventi, festival, saloni, fiere e premi.

Signup and view all the flashcards

L'editoria digitale: un nuovo modo di leggere

L'editoria digitale, con ebook e piattaforme online, sta cambiando il modo in cui leggiamo e acquistiamo libri.

Signup and view all the flashcards

Ebook in Italia: in ritardo, ma in crescita

Il mercato degli ebook in Italia è in crescita, ma è ancora distante dai mercati anglosassoni e tedesco.

Signup and view all the flashcards

Vantaggi degli ebook: Margine alto e diffusione veloce

Gli ebook offrono vantaggi come un margine più alto per la casa editrice e un accesso immediato al lettore.

Signup and view all the flashcards

Coda lunga: un mondo di libri nascosti

Il fenomeno della "coda lunga" nel mercato digitale permette di offrire anche titoli fuori catalogo, permettendo la vendita di libri meno noti, ma comunque disponibili.

Signup and view all the flashcards

Il futuro del fare libri: digitale e opportunità

Il mercato editoriale digitale è in continua evoluzione, con nuovi modelli di business e sfide da affrontare.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Editoria Libraria

  • L'editoria libraria è un mercato complesso, dove chi produce il libro non ne è proprietario, ma lo mette in commercio.
  • Si basa sulla produzione incessante di novità, che si accumulano sul mercato.
  • C'è la credenza che la cultura debba essere gratuita, ma i produttori hanno bisogno di guadagnare.
  • I libri hanno una vita breve sul mercato e le valutazioni interne alle case editrici spesso non corrispondono alla loro resa sul mercato.
  • Il libro è un prodotto unico e non standardizzabile, quindi non si verifica il fenomeno della fidelizzazione, tranne per serie di libri.
  • Si distinguono tra hardcover (novità), frontlist, catalogo, paperback (catalogo) e backlist.
  • Esistono una distanza tra editore e lettore, con il lettore che identifica i libri per autore e titolo.
  • Le case editrici si distinguono per l'ampiezza dell'offerta, del mercato e per le motivazioni dei lettori e dell'impresa.
  • Il mondo della scrittura può essere professionistico, semi-professionistico o amatoriale.
  • L'autore può avvalersi di un agente letterario che fa da intermediario tra autore ed editore.
  • La lettura è considerata un'attività ricreativa e uno strumento per ottenere uno status sociale.
  • Si distinguono grandi librerie (50.000-72.000 copie), medie librerie (15.000-27.000 copie), piccole librerie (8.000-14.000 copie) e GDO (1.000).
  • La vendita dei libri in GDO prevede sconti tra il 50% e il 55%.

Il mondo della Lettura

  • La lettura ha sempre rappresentato un'attività per il tempo libero e un mezzo per ottenere uno status sociale.
  • Altre forme di intrattenimento culturale stanno erodendo il numero di lettori.
  • Le motivazioni alla lettura sono il piacere, il regalo e la tesaurizzazione.
  • La non necessarietà e l'aspetto solitario della lettura sono fra le ragioni che portano al non acquisto di un libro.
  • Il mercato editoriale è influenzato da un'illusione dell'eternità del libro, ma solo pochi autori riescono ad avere una longevità maggiore di una decade.

Il Management della Casa Editrice

  • La salute di una casa editrice dipende dall'equilibrio tra scrittura e lettori.
  • Si deve stare attenti al bilanciamento tra produzione (scrittura) e destinazione (lettura) dei libri.
  • L'editore deve comprendere le esigenze dei lettori.
  • E' importante controllare il tempo di lettura (superare le 250 pagine spesso blocca la permanenza del cliente in libreria).
  • Le case editrici si dividono in grandi, medie e piccole, basandosi sul numero di titoli e copie presenti nella scorta.
  • Le case editrici hanno una struttura gerarchica con direttore editoriale, responsabile del content marketing, e direttore marketing, oltre a capo redattore, redattori e correttori di bozze.

Le Case Editrici

  • Esistono 1658 case editrici in Italia, con 7790 case registrate.
  • 1190 pubblicano almeno 10 libri all'anno.
  • Sei gruppi editoriali rappresentano il 67% del fatturato.
  • Ogni giorno vengono pubblicati circa 171 nuovi titoli.
  • Il tempo medio di permanenza in libreria di un libro è di circa 40 giorni.
  • L'Italia si colloca all'ottavo posto al mondo e al quarto in Europa per fatturato e quantitativo di titoli pubblicati.

Le Librerie

  • Le librerie si dividono in grandi, medie e piccole con diversi assortimenti di titoli e copie.
  • Il rapporto tra casa editrice e librai si basa su sconti, con range che vanno dal 42 al 55%.
  • La media degli sconti oscilla tra il 42% e il 50% su titoli venduti da grandi librai e tra il 50-55% in GDO.

Gestione del Budget

  • La gestione del budget annuale inizia a giugno con la determinazione dell'obiettivo di fatturato e del margine, per il resto dell'anno.
  • Il direttore marketing decide come dividere l'obiettivo di fatturato per il team e ogni singola unità.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

MERCATO - Appunti PDF

Description

Scopri le dinamiche del mercato editoriale italiano e tedesco con questo quiz. Analizza le statistiche relative alla vendita di libri e il comportamento dei lettori. Valuta come la produzione e le strategie di sconto influenzano il successo editoriale.

More Like This

What is a Book?
6 questions

What is a Book?

ProfoundAbstractArt avatar
ProfoundAbstractArt
Publishing and Editorial Roles Quiz
48 questions
Digital Publishing Overview
5 questions

Digital Publishing Overview

InvulnerableHarpsichord1844 avatar
InvulnerableHarpsichord1844
CH 3: Book Publishing Industry Overview
16 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser