Articolazione Tibio-Tarsica
40 Questions
2 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la principale funzione del legamento interosseo tra tibia e perone?

  • Fornire attacco per i muscoli dorsiflessori
  • Permettere un ampio movimento del perone
  • Stabilizzare l'articolazione tibio-peroneale distale (correct)
  • Consente la dorsiflessione tibio-astragalica

Cosa accade alla distanza tra i malleoli durante la flessione dorsale?

  • Rimane invariata
  • Diminuisce
  • Scompare completamente
  • Aumenta (correct)

Quale articolazione è considerata una sindesmosi?

  • Articolazione tibio-tarsica
  • Articolazione tibio-peroneale prossimale
  • Articolazione tibio-peroneale distale (correct)
  • Articolazione astragalica

In quale movimento il perone ruota esternamente?

<p>In flessione dorsale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale muscolo è responsabile del tono in dorsiflessione?

<p>Muscoli dorsiflessori (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il movimento di glide del perone durante la flessione palmare?

<p>Glide antero inferiore (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione del ginocchio nell'arto inferiore?

<p>Compressione e direzione (B)</p> Signup and view all the answers

Quale articolazione permette un movimento limitato, caratterizzata come artrodia?

<p>Articolazione tibio-peroneale prossimale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dell'articolazione tibio-tarsica?

<p>Permettere la flesso-estensione (C)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura contribuisce per il 90/95% al passaggio delle forze in stazione eretta?

<p>Tibia (B)</p> Signup and view all the answers

Quale legamento non fa parte dei legamenti collaterali mediali?

<p>Fibra peroneo-astragalica (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'asse di rotazione dell'articolazione tibio-tarsica?

<p>Inclinato di 6° sul piano orizzontale e 10° sul piano frontale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la mobilità in gradi per l'estensione dell'articolazione tibio-tarsica?

<p>40-55° (A)</p> Signup and view all the answers

Quali movimenti sono associati alla dorsiflessione dell'articolazione tibio-tarsica?

<p>Abduzione ed eversione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale rilievo osseo della tibia è importante per la stabilità dell'articolazione tibio-tarsica?

<p>Malleolo di Destout (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il grado di libertà dell'articolazione del ginocchio?

<p>Un grado di libertà (B)</p> Signup and view all the answers

Quali legamenti stabilizzano l'articolazione tibio-tarsica?

<p>Entrambi i legamenti collaterali mediali e laterali (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale della rotula?

<p>Aumentare il braccio di leva del quadricipite (C)</p> Signup and view all the answers

Quale condizione si verifica se l'angolo del ginocchio è inferiore a 170°?

<p>Ginocchio valgo (B)</p> Signup and view all the answers

Quali strutture si uniscono anteriormente per formare il solco trocleare?

<p>I condili femorali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale superficie articolare della tibia è più grande e leggermente concava?

<p>La superficie mediale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale parte del femore è separata dalla gola intercondiloidea?

<p>I condili mediale e laterale (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di articolazione è quella femoro-rotulea?

<p>Articolazione a troclea (D)</p> Signup and view all the answers

Quale parte della tibia è l'inserzione del quadricipite?

<p>Tuberosità tibiale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il grado di rotazione esterna della tibia richiesto durante il movimento di estensione?

<p>10° (A)</p> Signup and view all the answers

Durante la rotazione interna del ginocchio, quale menisco scivola posteriormente?

<p>Menisco mediale (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei legamenti collaterali durante le rotazioni assiali?

<p>Stabilizzare il ginocchio negli stress in varo e in valgo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale legamento rimane teso durante tutto l'arco di movimento del ginocchio?

<p>Legamento crociato anteriore (B)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di movimento compie la rotula durante la flesso-estensione del ginocchio?

<p>Scivolamento superiore e inferiore (D)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore determina la mobilità maggiore del menisco?

<p>Il menisco laterale (C)</p> Signup and view all the answers

Durante l'estensione, quali fattori rappresentano i limitanti del movimento?

<p>Contatto tra condili e piatto tibiale (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa provoca un'azione di intrarotazione nel ginocchio?

<p>Tensione del legamento crociato posteriore (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei menischi nell'articolazione femoro-tibiale?

<p>Aumentare la congruità fra superfici articolari (D)</p> Signup and view all the answers

Quale legamento si fonde nella sua parte profonda con la capsula articolare?

<p>Legamento collaterale mediale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'angolo massimo di flessione del ginocchio in posizione anatomica?

<p>135-140° (C)</p> Signup and view all the answers

Quale movimento è impossibile a ginocchio esteso?

<p>Rotazione esterna (A)</p> Signup and view all the answers

In catena cinetica aperta, quale movimento avviene sulla tibia in estensione?

<p>Swing anteriore (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il rapporto di rotazione esterna rispetto alla rotazione interna del ginocchio?

<p>2:1 (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti legamenti si estende dalla rotula alla tuberosità tibiale?

<p>Legamento patellare (D)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura fornisce rinforzo strutturale al ginocchio?

<p>Capsula articolare (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cos'è l'articolazione tibio-tarsica?

L'articolazione tibio-tarsica è formata dalla superficie dell'astragalo e dal mortaio crurale, che comprende la porzione distale della tibia e del perone.

Tipo di movimento dell'articolazione tibio-tarsica?

L'articolazione tibio-tarsica è una troclea (a cerniera) che permette solo il movimento di flesso-estensione.

Cosa stabilizza la tibio-tarsica?

I legamenti collaterali mediali e laterali stabilizzano l'articolazione tibio-tarsica.

Cosa fa parte del legamento deltoideo?

Il legamento deltoideo, un legamento collaterale mediale, ha diversi gruppi di fibre che si connettono a diverse ossa del piede.

Signup and view all the flashcards

Come è inclinata l'asse di rotazione della tibio-tarsica?

L'asse di rotazione della tibio-tarsica è inclinata di circa 6° in avanti e 10° in alto.

Signup and view all the flashcards

Cosa succede al piede durante la dorsiflessione?

Durante la dorsiflessione del piede, si ha una leggera abduzione ed eversione (pronazione).

Signup and view all the flashcards

Cosa succede al piede durante la flessione plantare?

Durante la flessione plantare del piede, si ha una leggera adduzione ed inversione.

Signup and view all the flashcards

Quali fattori contribuiscono alla stabilità della tibio-tarsica?

La tibio-tarsica è stabilizzata da diversi fattori, oltre ai legamenti: la gravità, i rilievi ossei, e l'azione muscolare.

Signup and view all the flashcards

Tipo di movimento del ginocchio

L'articolazione del ginocchio è un'articolazione a troclea che permette solo la flesso-estensione. La rotazione sul suo asse longitudinale si verifica solo a ginocchio flesso.

Signup and view all the flashcards

Valgismo fisiologico

La diafisi femorale è leggermente inclinata medialmente, formando un angolo di circa 170/175° con la tibia. Questo determina un valgismo fisiologico del ginocchio.

Signup and view all the flashcards

Ginocchio Valgo

Se l'angolo tra femore e tibia è inferiore a 170°, il ginocchio è valgo. Ciò aumenta il carico sul compartimento mediale del ginocchio.

Signup and view all the flashcards

Ginocchio Varo

Se l'angolo tra femore e tibia è superiore a 170°, il ginocchio è varo. Ciò aumenta il carico sul compartimento laterale del ginocchio.

Signup and view all the flashcards

Ruolo della tibia nell'articolazione del ginocchio

La tibia trasferisce la maggior parte del carico tra ginocchio e piede. La sua estremità prossimale si allarga formando i condili mediale e laterale, che si articolano con il femore.

Signup and view all the flashcards

Piatto tibiale

Il piatto tibiale, situato sulla superficie superiore dei condili tibiali, si articola con il femore.

Signup and view all the flashcards

Rotula

La rotula è un osso sesamoide che si trova all'interno del tendine del quadricipite. Si articola con il solco trocleare del femore.

Signup and view all the flashcards

Articolazione femoro-rotulea

L'articolazione femoro-rotulea è l'articolazione tra la rotula e il solco trocleare del femore.

Signup and view all the flashcards

Quali legamenti contribuiscono alla stabilità articolare del piede durante la dorsiflessione?

Il legamento peroneo-astragalico anteriore e il tibio-astragalico anteriore sono fondamentali per la stabilità articolare del piede.

Signup and view all the flashcards

Quali muscoli supportano la dorsiflessione del piede?

I muscoli dorsiflessori aiutano ad elevare il piede.

Signup and view all the flashcards

Cosa crea un punto di riferimento anatomico per la stabilità del piede?

Il contatto tra il collo dell'astragalo e la tibia crea un punto di riferimento anatomico per la stabilità del piede.

Signup and view all the flashcards

Quali legamenti sono coinvolti nella stabilità durante la flessione plantare?

I legamenti peroneo-astragalico posteriore e tibio-astragalico posteriore contribuiscono alla stabilità durante la flessione plantare.

Signup and view all the flashcards

Quali muscoli sostengono la flessione plantare?

Il tono dei flessori plantari sostiene la flessione plantare del piede.

Signup and view all the flashcards

Descrivi la struttura dell'articolazione tibio-peroneale distale.

L'articolazione tibio-peroneale distale offre un'importante punto di stabilità, con il perone che entra nell'incisura fibulare della tibia.

Signup and view all the flashcards

Descrivi la sinartrosi in relazione all'articolazione tibio-peroneale distale.

La sinartrosi è una tipologia di articolazione fibrosa che consente un movimento limitato.

Signup and view all the flashcards

Come si modifica la distanza tra i malleoli durante i movimenti di dorsiflessione e flessione plantare?

La dorsiflessione del piede porta ad un aumento della distanza tra i malleoli, mentre durante la flessione plantare la distanza diminuisce.

Signup and view all the flashcards

Rotazione a vite (screw-home rotation)

Il movimento in cui il ginocchio si estende completamente, richiedendo 10° di rotazione esterna della tibia. Questo movimento è causato dal profilo del condilo mediale, dalla tensione del crociato anteriore e dalla spinta laterale del quadricipite.

Signup and view all the flashcards

Flessione del ginocchio

Il movimento in cui il ginocchio si piega, limitato dal contatto tra le logge muscolari posteriori, la tensione della parte anteriore della capsula e del crociato posteriore, e il tono del quadricipite femorale.

Signup and view all the flashcards

Fine corsa teso/duro in estensione

Il punto in cui l'estensione del ginocchio raggiunge il limite massimo, causato dal contatto tra i condili e il piatto tibiale, la tensione della parte posteriore della capsula articolare e del crociato anteriore.

Signup and view all the flashcards

Fine corsa morbido in flessione

Il punto in cui la flessione del ginocchio raggiunge il limite massimo, causato dal contatto tra le logge muscolari posteriori, la tensione della parte anteriore della capsula e del crociato posteriore, e il tono del quadricipite femorale.

Signup and view all the flashcards

Menischi

Sono strutture a forma di C che si trovano tra il femore e la tibia, aumentano la superficie di contatto tra le due ossa e aiutano a distribuire il carico.

Signup and view all the flashcards

Movimento dei menischi durante la rotazione esterna

Durante la rotazione esterna del ginocchio, il menisco laterale scivola posteriormente e il menisco mediale scivola anteriormente.

Signup and view all the flashcards

Movimento dei menischi durante la rotazione interna

Durante la rotazione interna del ginocchio, il menisco mediale scivola posteriormente e il menisco laterale scivola anteriormente.

Signup and view all the flashcards

Angolo Q

L'angolo formato dalla linea del quadricipite femorale e quella del tendine rotuleo, che influenza il movimento della rotula durante la flessione ed estensione del ginocchio.

Signup and view all the flashcards

Capsula articolare del ginocchio

La capsula articolare del ginocchio è rinforzata da estensioni di connettivo che rivestono i vasti del quadricipite, chiamate retinacoli rotulei. Lateralmente, è rinforzata dal legamento collaterale laterale, dai retinacoli laterali e dalla bandelletta ileo-tibiale. Medialmente, è rinforzata dai retinacoli mediali e dal legamento collaterale mediale. Posteriormente, è rinforzata dal legamento popliteo (arcuato e obliquo).

Signup and view all the flashcards

Menischi del ginocchio

I menischi sono strutture fibrocartilaginee a forma di mezzaluna che aumentano la congruità tra le superfici articolari del ginocchio. La loro principale funzione è quella di ammortizzare le sollecitazioni.

Signup and view all the flashcards

Complesso legamentoso del ginocchio

Il complesso legamentoso del ginocchio comprende il legamento patellare (da rotula a tuberosità tibiale), il legamento alare (rotula-femore), il legamento crociato anteriore e il legamento crociato posteriore, il collaterale laterale e il mediale. Il collaterale mediale nella sua parte profonda si fonde con la capsula articolare.

Signup and view all the flashcards

Osteocinematica del ginocchio

L'osteocinematica del ginocchio riguarda i movimenti del femore rispetto alla tibia o viceversa. Sul piano sagittale, il ginocchio può flettersi fino a 135-140° o estendersi fino a 0/-5°. Il range di flessione aumenta a 120° con l'anca estesa. A ginocchio flesso, sono possibili movimenti di rotazione sul piano orizzontale.

Signup and view all the flashcards

Rotazione del ginocchio

Il range di rotazione assiale totale del ginocchio è di 40-45°. La rotazione esterna supera la rotazione interna con un rapporto di 2:1. La rotazione a ginocchio esteso è impossibile. In catena cinetica chiusa, il femore si muove rispetto alla tibia. In flessione, si ha roll posteriore e slide anteriore; in estensione, si ha roll anteriore e slide posteriore.

Signup and view all the flashcards

Movimento della tibia sul femore

In catena cinetica aperta, la tibia si muove sul femore. In flessione, si ha roll posteriore e slide posteriore; in estensione, si ha swing e glide anteriore.

Signup and view all the flashcards

Catena cinetica aperta e chiusa

La catena cinetica chiusa implica una base fissa (tibia) e un movimento del femore rispetto a essa. La catena cinetica aperta prevede un movimento della tibia rispetto al femore, con il femore come punto di riferimento.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

CAVIGLIA

  • L'articolazione tibio-tarsica è formata dall'astragalo e dal mortaio crurale.
  • Il 90-95% delle forze in stazione eretta passano attraverso astragalo e tibia, il restante 5-10% attraverso il perone.
  • L'articolazione è una troclea, consentendo un solo grado di libertà (piano sagittale).
  • La capsula è stabilizzata dai legamenti collaterali mediali e laterali.
  • I legamenti collaterali laterali comprendono i legamenti peroneo-astragalico anteriore e posteriore, e peroneo-calcaneare.
  • I legamenti collaterali mediali (deltoideo) si dividono in superficiale e profondo.
  • Il gruppo superficiale dei legamenti deltoideo comprende fibre tibio-scafoidee, tibio-talari, tibio-calcaneari, e tibio-calcaneo-scafoidee.
  • Il gruppo profondo dei legamenti deltoideo comprende fibre tibio-astragaliche anteriori e posteriori.
  • La stabilità è garantita dalla gravità, dai rilievi ossei, dai legamenti collaterali, e dall'azione muscolare (malleolo di Destout).
  • I movimenti tibio-tarsici sono movimenti di flessione ed estensione.
  • La flessione raggiunge i 15-25 gradi, l'estensione i 40-55 gradi.
  • Alla dorsiflessione è associata una leggera abduzione ed eversione (pronazione).
  • Alla flessione plantare è associata una leggera adduzione ed inversione.

ARTICOLAZIONE TIBIO-TARSICA

  • Durante la dorsiflessione, l'astragalo rotola anteriormente e scivola posteriormente.
  • Durante la flessione plantare, l'astragalo rotola posteriormente e scivola anteriormente.
  • I limitanti della flessione plantare sono: i margini ossei astragalici, la tensione della capsula anteriore, e i muscoli dorsiflessori.
  • I limitanti della flessione dorsale sono: il contatto tra collo astragalico e tibia, la tensione della capsula posteriore e i muscoli flessori plantari.
  • L'articolazione tibio-tarsica è correlata con le articolazioni tibio-peroneale distale e prossimale.

ARTICOLAZIONE TIBIO-PERONEALE PROSSIMALE

  • È un'artrodia con poco movimento.
  • Formata dalla testa del perone e dal condilo laterale della tibia.

ARTICOLAZIONE TIBIO-PERONEALE DISTALE

  • È una sindesmosi, quindi un'articolazione fibrosa con legamento interosseo.
  • Il perone entra nell'incisura fibulare della tibia.
  • La stabilità è data dal legamento interosseo, dai legamenti tibio-peroneali anteriori e posteriori.

CINEMATICA TIBIO-PERONEALE

  • I movimenti dipendono dai movimenti di flesso-estensione della tibio-tarsica
  • La distanza tra i due malleoli aumenta in flessione dorsale e diminuisce in flessione plantare.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora l'anatomia e la biomeccanica dell'articolazione tibio-tarsica. Approfondisci i legamenti, la stabilità e i movimenti principali di questa articolazione cruciale. Metti alla prova le tue conoscenze sulla funzione e la struttura di questo importante articolazione del corpo umano.

More Like This

Tibia and Fibula Anatomy Quiz
39 questions
Anatomy of the Tibia
37 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser