quiz image

Architettura Moderna: Ville Savoye, Poissy, 1929

AdequateTajMahal avatar
AdequateTajMahal
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

38 Questions

Come sono utilizzati gli elementi nello spazio della Ville Savoye?

Uso di elementi regolari e forme ellittiche e circolari

Qual è il ruolo della scala di collegamento nella Ville Savoye?

È comune a tutti i piani

Cosa rappresenta il progetto del Centrosoyus?

Un tentativo di conciliare la praticità e la rappresentazione

Qual è il problema principale del sistema urbano attuale secondo Le Corbusier?

I costi enormi delle infrastrutture

Qual è la funzionalità della finestra a nastro nella Ville Savoye?

Stabilisce un rapporto con l'esterno

Cosa rappresenta il tetto giardino nella Ville Savoye?

Un rapporto con l'esterno

Qual è il concetto chiave dell'architettura di Le Corbusier?

La monumentalità del moderno

Cosa rappresenta la Ville Savoye per Le Corbusier?

Un esempio di architettura funzionalista

Qual è il concetto fondamentale dell'architettura di Le Corbusier?

La bellezza è generata dalla soluzione di problemi funzionali e meccanici

Quale sistema di proporzioni propose Le Corbusier?

Il sistema Modulor

Cos'è la pianta libera nel contesto dell'architettura di Le Corbusier?

Una pianta che non ha murature portanti, grazie allo scheletro portante in cemento armato

Quale è lo scopo dei pilotis nell'architettura di Le Corbusier?

Sostituire la struttura muraria tradizionale

Quale principio guidava l'architettura di Le Corbusier?

Il principio funzionalista

Cosa rappresentano i 5 punti dell'architettura di Le Corbusier?

I principi fondamentali dell'architettura moderna

In che anno propose Le Corbusier il sistema Modulor?

1948

Dove si trasferì Le Corbusier nel 1917?

Parigi

Che cosa caratterizza le facciate moderne in architettura?

Sono libere e non hanno funzioni strutturali

Cos'è la finestra a nastro?

Una finestra che si può estendere per tutta la sua lunghezza

Che cosa è il tetto giardino?

Un tetto sul quale si può prevedere verde, piscine, solarium ed altri spazi per varie attività

Come è organizzata la planimetria della Villa Savoye?

In due zone disposte ad L intorno alla rampa centrale di distribuzione verticale

Che cosa è il principio della griglia a maglia quadrata?

Un principio di progettazione cha caratterizza l'architettura moderna

Quale caratteristica dell'architettura moderna si può vedere nella Villa Savoye?

La precisione della griglia a maglia quadrata

Che cosa rappresenta la facciata libera in architettura?

Una facciata non in muratura portante, senza funzioni strutturali

Qual è il principio dietro la creazione di un tetto giardino?

Restituire lo spazio occupato dall'edificio allo spazio esterno

Che cosa consente la creazione di una finestra a nastro?

Lo scheletro in cemento armato

Qual è il vantaggio principale della pianificazione libera?

Aumentare la flessibilità nella progettazione dell'edificio

Che cosa rappresentano le 25 colonne della Ville Savoye?

La precisa griglia a maglia quadrata dell'edificio

Che cosa è il sistema di pilotis in architettura?

Un sistema di colonne che sostiene la copertura dell'edificio

Qual è il principale beneficio della 'funzione tempo-distanza' proposta da Le Corbusier?

Consentire una vita più equilibrata

Cosa rappresenta l'unità di grandezza conforme nella concezione di spazio urbano di Le Corbusier?

Un'alternativa al modello della casa isolata tradizionale

Quale è il ruolo delle unità funzionali nella concezione di spazio urbano di Le Corbusier?

Organizzare le funzioni urbane in modo più efficiente

Cosa si può trovare sulla sommità del muro perimetrale nella chiesa di Notre Dame du Haut a Ronchamp?

Una intercapedine

Quale è il beneficio principale del tetto giardino nella concezione di spazio urbano di Le Corbusier?

Offrire uno spazio di relax

Cosa rappresenta l'unità di ricreazione nella concezione di spazio urbano di Le Corbusier?

Un luogo di svago

Quale è il ruolo delle vie di transito e di distribuzione nella concezione di spazio urbano di Le Corbusier?

Organizzare il traffico in modo più efficiente

Cosa caratterizza la progettazione delle unità abitative di Le Corbusier?

L'utilizzo di materiali innovativi

Quale è il beneficio principale dell'utilizzo di pilotis nell'architettura di Le Corbusier?

Libera la pianificazione del suolo

Cosa rappresenta l'unità di lavoro nella concezione di spazio urbano di Le Corbusier?

Un luogo di lavoro ben organizzato

Study Notes

Ville Savoye, Poissy, 1929

  • Utilizzo di elementi regolari (rettangolo, quadrato) e forme ellittiche e circolari.
  • La circolazione verticale è risolta da una rampa che collega il piano terra e il primo piano e una scala di collegamento comune a tutti i piani.
  • La finestra a nastro e il rapporto con l'esterno.

La concezione di spazio urbano di Le Corbusier

  • L'attuale sistema urbano comporta costi enormi perché basato su tanti edifici dispersi nel territorio.
  • La casa come macchina per abitare.
  • La bellezza è generata dalla soluzione di problemi funzionali e meccanici.

I principi di Le Corbusier

  • La proporzione è fondamentale: il bello è espressione della razionalità e del numero.
  • Il sistema Modulor (1948) è un sistema di proporzioni basato sulla figura umana.
  • L'architettura deve essere costruita a misura d'uomo.

I 5 punti dell'architettura di Le Corbusier

  • La pianta libera.
  • I pilotis.
  • La facciata libera.
  • La finestra a nastro.
  • Il tetto giardino.

La pianta libera

  • Non vi sono murature portanti, grazie allo scheletro portante in cemento armato.
  • Gli spazi possono essere composti liberamente, inserendo tramezzi ove si vuole.

I pilotis

  • Sostituiscono la struttura muraria tradizionale.
  • Sono supporti esili, su plinti di fondazione, che separano spesso l'edificio dal terreno.
  • Rendono fruibile il piano terra.

La facciata libera

  • Le facciate non sono più in muratura portante, non hanno funzioni strutturali.
  • Possono essere tamponate, rese vetrate o vuote a piacimento.

La finestra a nastro

  • Grazie allo scheletro in cemento armato, la facciata è libera e quindi la finestra si può estendere per tutta la sua lunghezza.
  • Illumina l'interno e mette in contatto con l'esterno.

Il tetto giardino

  • Lo spazio che l'edificio occupa è restituito allo spazio esterno tramite un tetto giardino.
  • È un tetto abitabile, sul quale si può prevedere verde, piscine, solarium ed altri spazi per varie attività.

La Facitura Libera

  • Le facciate non hanno più funzioni strutturali e possono essere tamponate, rese vetrate o vuote a piacimento.

La Finestra a Nastro

  • Grazie allo scheletro in cemento armato, la facciata è libera e la finestra può estendersi per tutta la sua lunghezza, illuminando l'interno e mettendo in contatto con l'esterno.

Il Tetto Giardino

  • Lo spazio che l'edificio occupa è restituito allo spazio esterno tramite un tetto giardino, cioè un tetto abitabile, sul quale si può prevedere verde, piscine, solarium ed altri spazi per varie attività.

Ville Savoye

  • La planimetria della casa è organizzata ai piani superiori in due zone disposte ad L intorno alla rampa centrale di distribuzione verticale.
  • La precisa griglia a maglia quadrata è marcata da 25 colonne, la maglia orizzontale è di 4,75 metri.

Le Corbusier e la Concezione di Spazio Urbano

  • L'unità di abitazione: la casa ed i suoi prolungamenti; autonomia di ciascuna unità di grandezza conforme; funzione tempo-distanza.
  • L'unità di lavoro: il lavoro non come castigo ma come attività lieta, se ben organizzato e svolto in ambiente confortevole.
  • L'unità rurale.
  • L'unità di ricreazione: per il benessere del corpo e dello spirito.
  • L'unità di circolazione: circolazione orizzontale, eliminazione della promiscuità tra traffico veicolare e traffico pedonale.

Unitè d'Habitation, Marsiglia, 1952

  • Pianta e sezione di una cella abitativa.
  • Spaccato assonometrico di una cella abitativa.
  • Anche qui, il tetto giardino.

Notre Dame du Haut, Ronchamp, 1954

  • Sempre in calcestruzzo armato.
  • Nonostante le apparenze, i muri perimetrali non hanno funzione strutturale per l'edificio, infatti la vela non poggia su di essi, ma su pilastri e setti nascosti al loro interno e leggermente più alti.

Le Corbusier

  • La casa come macchina per abitare.
  • La bellezza è generata dalla soluzione di problemi funzionali e meccanici.
  • Criteri funzionalisti.
  • Architettura come fatto plastico e formale (istanza estetica), anche disciplina tecnica (istanza tecnica).
  • La proporzione: il bello è espressione della razionalità e del numero.
  • Sistema Modulor (1948), sistema di proporzioni basato sulla figura umana.
  • I 5 punti dell'architettura.

Quiz sulla famosa villa progettata da Le Corbusier, analizzando l'uso di forme geometriche e la circolazione verticale

Make Your Own Quizzes and Flashcards

Convert your notes into interactive study material.

Get started for free

More Quizzes Like This

The Le Corbusier Quiz
9 questions
Le Corbusier
17 questions

Le Corbusier

PrivilegedSamarium avatar
PrivilegedSamarium
Le Corbusier and Urban Planning Quiz
12 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser