Antropologia Lezione e Storia
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quando Homo Sapiens è giunto in Australia?

  • Circa 30.000 anni fa
  • Circa 20.000 anni fa
  • Circa 60.000 anni fa (correct)
  • Circa 45.000 anni fa
  • Quale principio spiega la competizione tra Homo Sapiens e Homo Neanderthalensis?

  • Sopravvivenza del più forte
  • Adattamento ambientale
  • Esclusione competitiva (correct)
  • Selezione naturale
  • Quali fattori hanno contribuito all'estinzione di Homo Neanderthalensis?

  • Competizione ecologica con Homo Sapiens (correct)
  • Cambiamenti climatici drastici
  • Conflitti interni
  • Malattie diffuse
  • Quale evento climatico ha avuto luogo circa 25.000 anni fa in Europa?

    <p>L'ultimo picco glaciale (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stato il periodo di colonizzazione dell'Europa da parte di Homo Sapiens?

    <p>Circa 45.000 anni fa (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è corretta riguardo a Homo Sapiens?

    <p>Ha capacità cognitive superiori rispetto alle altre specie (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il termine 'nicchia ecologica'?

    <p>Le modalità di vita e l'habitat di una specie (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti eventi non è considerato una 'nascita' dell'Homo Sapiens?

    <p>La diffusione in Europa (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica distintiva dell'Homo Sapiens rispetto ai Neanderthal?

    <p>La testa grande e rotonda (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale attributo è associato al pensiero simbolico nell'Homo Sapiens?

    <p>Evidente capacità di astrazione (B)</p> Signup and view all the answers

    In quali regioni si trovano principalmente le grotte con l'arte rupestre?

    <p>In Francia meridionale e Spagna settentrionale (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual era il probabile scopo delle opere artistiche dell'epoca paleolitica?

    <p>Credenze religiose e rappresentazione del mondo spirituale (D)</p> Signup and view all the answers

    Che differenza presentava il cervello dei Neanderthal rispetto a quello degli Homo Sapiens?

    <p>Erano organizzati in modo differente (B)</p> Signup and view all the answers

    Come si sono diffuse le caratteristiche dell'Homo Sapiens nel mondo?

    <p>Attraverso migrazioni e ibridazioni con altre popolazioni (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è uno degli effetti della testa grande e rotonda negli Homo Sapiens?

    <p>Sviluppo del pensiero simbolico (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica la frase 'Cappelle Sistine della Preistoria'?

    <p>La raffinatezza dell'arte rupestre (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa indica il termine 'ominidi'?

    <p>Scimmie antropomorfiche (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa significa il termine 'bipedi'?

    <p>Organismi che camminano su due gambe (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si intende per 'non encefalizzati'?

    <p>Organismi nel periodo precedente all'encefalizzazione (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il significato di 'encefalizzazione' nel contesto degli ominidi?

    <p>Sviluppo di un cervello più grande e complesso (C)</p> Signup and view all the answers

    Da quale regione geografica si estende lo scenario dell'encefalizzazione riguardante il genere Homo?

    <p>Africa ed Eurasia (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali regioni non erano comprese nel fenomeno di colonizzazione da parte dell'Homo sapiens?

    <p>Australia e Americhe (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali scimmie antropomorfiche appartengono al rango degli ominidi?

    <p>Scimpanzé, gorilla, orangotango (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale conclusione del cambiamento dello stile di vita durante il neolitico?

    <p>La transizione da cacciatori e raccoglitori a produttori di cibo. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è un aspetto studiato dalla paleo-neurologia in riferimento all'encefalizzazione?

    <p>Aspetti anatomici del cervello (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono gli aspetti biologici che si sono sviluppati dopo il neolitico?

    <p>Convivenza con gli animali e digestione del lattosio. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la mummia Ötzi?

    <p>Era in contatto con l'agricoltura e allevamento. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata una delle conseguenze socioeconomiche del cambiamento nello stile di vita durante il neolitico?

    <p>Maggiore specializzazione dei ruoli sociali. (A)</p> Signup and view all the answers

    Dove si è verificato il cambiamento nello stile di vita in modo indipendente in diverse regioni?

    <p>Nella mezzaluna fertile e in diverse aree del mondo. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale era la società nel periodo neolitico rispetto alla precedente era di caccia e raccolta?

    <p>Aveva gerarchie sociali complesse. (C)</p> Signup and view all the answers

    Che tipo di cibo si otteneva dalle arance selvatiche?

    <p>Amaro e immangiabile. (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa ha comportato la stabilità fornita dal nuovo stile di vita neolitico?

    <p>Crescita di comunità più grandi. (C)</p> Signup and view all the answers

    Perché le ali dell’uccello e del pipistrello sono considerate sia analoghe che omologhe?

    <p>Perché sono fatte della stessa materia e hanno pezzi simili. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra artropodi e vertebrati secondo la classificazione di Linneo?

    <p>Gli artropodi hanno un esoscheletro, i vertebrati hanno una notocorda. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la disciplina che studia i fossili e le evidenze del passato?

    <p>Paleontologia. (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la teoria di Cuvier, nota come catastrofismo?

    <p>Ci sono stati eventi catastrofici che hanno trasformato drasticamente la natura. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'idea principale della 'tendenza al cambiamento' proposta da Lamarck?

    <p>Il corpo si modifica a causa dell'uso e dell'ambiente in cui vive. (D)</p> Signup and view all the answers

    Chi è stato contemporaneo di Cuvier e ha influenzato il pensiero evolutivo con le sue idee?

    <p>Lamarck. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una caratteristica comune a tutti i vertebrati secondo la classificazione descritta?

    <p>Hanno una struttura di sostegno interna. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali evidenze i paleontologi cercano nei resti fossili?

    <p>Evidenze di organismi estinti e della loro storia. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione descrive meglio l'idea di Lamarck sull'ereditarietà dei caratteri?

    <p>I caratteri acquisiti vengono trasmessi geneticamente. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale è la differenza principale tra le teorie di Lamarck e Darwin?

    <p>Darwin parlava della trasmissione del genoma, Lamarck dei caratteri acquisiti. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è stata la principale critica rivolta all'idea di Lamarck?

    <p>Sostiene che i caratteri acquisti possano essere ereditati. (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa studiò Darwin durante il suo viaggio di cinque anni?

    <p>La flora e la fauna delle Isole Galapagos. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale figura influenzò profondamente la formazione di Darwin?

    <p>Un suo zio che condivideva la sua passione per la natura. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo degli esperimenti nella teoria di Darwin?

    <p>Aiutarono a sviluppare e sostenere la sua teoria. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione è vera riguardo ai caratteri trasmessi geneticamente?

    <p>Sono un risultato della selezione naturale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa implica la teoria di Darwin riguardo all'adattamento delle forme di vita?

    <p>Le forme di vita si adattano in base alla variabilità genetica. (B)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    La diffusione di Homo Sapiens

    La diffusione geografica di Homo Sapiens in diverse aree del mondo, partendo dall'Africa e raggiungendo in successione Australia, Asia, Europa e Americhe, attraverso una serie di migrazioni successive.

    Esclusione Competitiva

    La capacità di una specie di prevalere su un'altra nello stesso ambiente, utilizzando le stesse risorse, portando all'estinzione della specie meno adatta.

    Nicchia Ecologica

    L'insieme delle caratteristiche e delle relazioni di una specie con l'ambiente in cui vive, includendo le sue modalità di vita e le sue risorse utilizzate.

    Competizione tra Homo Sapiens e Neanderthal

    La competizione tra Homo Sapiens e Neanderthal per le stesse risorse e habitat, che ha contribuito all'estinzione dei Neanderthal.

    Signup and view all the flashcards

    Estinzione dei Neanderthal

    L'estinzione dei Neanderthal, avvenuta circa 40.000 anni fa, probabilmente causata da una combinazione di fattori tra cui la competizione con Homo Sapiens e i cambiamenti climatici.

    Signup and view all the flashcards

    La comparsa di Homo Sapiens

    La comparsa di Homo Sapiens circa 2-3 milioni di anni fa in Africa, considerata un evento chiave nell'evoluzione umana.

    Signup and view all the flashcards

    Capacità cognitive di Homo Sapiens

    Le capacità cognitive uniche di Homo Sapiens, che gli hanno permesso di interagire con l'ambiente e con se stessi in modi innovativi e vantaggiosi, portando a una rapida crescita demografica.

    Signup and view all the flashcards

    La colonizzazione del mondo da parte di Homo Sapiens

    La progressiva diffusione di Homo Sapiens in diverse aree del mondo, partendo dall'Africa e colonizzando Australia, Asia, Europa e Americhe.

    Signup and view all the flashcards

    Origine dell'Homo Sapiens

    Il momento in cui la specie Homo Sapiens ha avuto origine, probabilmente da un piccolo gruppo di individui.

    Signup and view all the flashcards

    Caratteristiche ancestrali

    Le caratteristiche fisiche e genetiche portate dai primi Homo Sapiens che si diffusero in Africa e nel mondo.

    Signup and view all the flashcards

    Ibridazione con specie umane

    Ibridazione tra l'Homo Sapiens e altre specie umane come i Neanderthal e i Denisovani.

    Signup and view all the flashcards

    Testa rotonda dell'Homo Sapiens

    La forma rotonda della testa dell'Homo Sapiens, diversa dalla forma allungata dei Neanderthal.

    Signup and view all the flashcards

    Capacità cognitive del Sapiens

    Le capacità cognitive sviluppate dall'Homo Sapiens, diverse da quelle dei Neanderthal.

    Signup and view all the flashcards

    Espressioni artistiche del Sapiens

    L'espressione artistica dell'Homo Sapiens, come le pitture rupestri nelle grotte.

    Signup and view all the flashcards

    Cappelle Sistine della Preistoria

    Le grotte con pitture rupestri rappresentano esempi di pensiero simbolico dell'Homo Sapiens.

    Signup and view all the flashcards

    Pensiero simbolico

    La capacità di utilizzare simboli per rappresentare concetti astratti ed esprimere idee.

    Signup and view all the flashcards

    Rivoluzione Neolitica

    La trasformazione degli esseri umani da cacciatori-raccoglitori a coltivatori e allevatori, avvenuta durante il Neolitico, che ha segnato un cambiamento profondo nello stile di vita e nella società umana.

    Signup and view all the flashcards

    Neolitico

    Il periodo della storia umana che ha visto la nascita dell'agricoltura e dell'allevamento, con conseguenti cambiamenti radicali nella società, nell'economia e nello stile di vita degli esseri umani.

    Signup and view all the flashcards

    Centri di Origine dell'Agricoltura

    Le aree geografiche dove sono nate le prime forme di agricoltura e allevamento, come la Mezzaluna Fertile, la Cina, la Mesopotamia, il Sud America e l'Indonesia.

    Signup and view all the flashcards

    Diffusione Neolitica

    Processo di diffusione dell'agricoltura e dell'allevamento da centri specifici a diverse parti del mondo, iniziato nel Neolitico.

    Signup and view all the flashcards

    Otzi

    Un uomo vissuto 3500 anni prima di Cristo che viveva di caccia e raccolta, ma era in contatto con l'agricoltura e l'allevamento.

    Signup and view all the flashcards

    Espansione Demografica

    L'incremento demografico e la crescita delle comunità umane come conseguenza dell'agricoltura e dell'allevamento.

    Signup and view all the flashcards

    Differenziazione Sociale

    La nascita di ruoli specializzati all'interno delle società neolitiche, come pescatori, allevatori, pastori, agricoltori e soldati.

    Signup and view all the flashcards

    Cambiamento nella Struttura Sociale

    L'evoluzione di sistemi sociali con gerarchie e ruoli specializzati, a partire da società più egualitarie.

    Signup and view all the flashcards

    Catastrofismo di Cuvier

    La teoria di Cuvier che sostiene che la storia della Terra è caratterizza da eventi catastrofici che hanno portato all'estinzione di specie e alla creazione di nuove.

    Signup and view all the flashcards

    Analogia: l'ala dell'uccello e del pipistrello

    L'ala di un uccello e l'ala di un pipistrello sono analoghe perché svolgono la stessa funzione (il volo) ma hanno origini evolutive diverse e strutture diverse.

    Signup and view all the flashcards

    Omologia: la struttura ossea dell'ala dell'uccello e del braccio umano

    Due strutture con la stessa origine evolutiva ma che possono svolgere funzioni diverse.

    Signup and view all the flashcards

    Cambiamento degli organismi: la capacità di adattarsi

    La capacità di una specie di modificarsi nel tempo, adattandosi alle nuove condizioni ambientali.

    Signup and view all the flashcards

    Notocorda

    Una struttura di supporto interna presente negli animali vertebrati, che fornisce sostegno al corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Paleontologia

    Lo studio dei fossili per comprendere la storia della vita sulla Terra.

    Signup and view all the flashcards

    Teoria di Lamarck

    L'idea che gli organismi si modificano nel tempo, adattandosi alle nuove condizioni ambientali, attraverso la selezione naturale.

    Signup and view all the flashcards

    Anelito al cambiamento

    La tendenza degli organismi a cambiare nel tempo, secondo Lamarck.

    Signup and view all the flashcards

    Ereditarietà dei caratteri acquisiti

    L'idea che i tratti acquisiti durante la vita di un organismo, come un collo lungo in una giraffa, possano essere trasmessi alla prole.

    Signup and view all the flashcards

    Teoria di Darwin

    Teoria secondo cui le specie si evolvono attraverso la selezione naturale, dove gli individui più adatti al loro ambiente hanno maggiori probabilità di sopravvivere e riprodursi.

    Signup and view all the flashcards

    Evoluzione

    Il processo di trasformazione graduale delle specie nel tempo, guidato da fattori come la selezione naturale e la variazione genetica.

    Signup and view all the flashcards

    Creazionismo

    L'idea che le specie non cambiano nel tempo e sono state create da un'entità superiore.

    Signup and view all the flashcards

    Selezione naturale

    Il processo attraverso cui gli individui con tratti più adatti al loro ambiente hanno maggiori probabilità di sopravvivere e riprodursi, trasmettendo i loro tratti alle generazioni successive.

    Signup and view all the flashcards

    Variazione genetica

    Varietà di tratti all'interno di una popolazione. Ad esempio, le giraffe hanno diverse lunghezze del collo.

    Signup and view all the flashcards

    Il percorso di Darwin

    Il percorso di studio di Darwin, che include il viaggio sulle navi HMS Beagle, le osservazioni botaniche e zoologiche, e la formazione iniziale in medicina.

    Signup and view all the flashcards

    Importanza delle Galapagos

    Le isole Galapagos furono cruciali per la ricerca di Darwin. Lì ha osservato adattamenti unici in specie diverse, che hanno contribuito alla sua teoria.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa sono gli ominidi?

    Gli ominidi sono primati bipedi, ovvero scimmie antropomorfiche capaci di camminare su due gambe. Questo gruppo comprende anche gli scimpanzé, i gorilla e gli oranghi.

    Signup and view all the flashcards

    Cosa significa "encefalizzazione"?

    L'encefalizzazione è il processo di sviluppo del cervello nel corso dell'evoluzione. Negli ominidi bipedi encefalizzati, il cervello aumenta di dimensioni e complessità.

    Signup and view all the flashcards

    Quali aree geografiche sono state colonizzate da Homo sapiens?

    L'Africa, l'Eurasia, l'Australia e le Americhe sono stati colonizzati da Homo sapiens in tempi diversi. Le Americhe sono state colonizzate per ultime.

    Signup and view all the flashcards

    In che modo Homo sapiens si è diffuso nel mondo?

    Homo sapiens si è diffuso in diverse aree del mondo a partire dall'Africa, raggiungendo successivamente l'Australia, l'Asia, l'Europa e le Americhe.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è la nicchia ecologica?

    L'insieme delle caratteristiche e delle relazioni di una specie con l'ambiente in cui vive. Questo include le modalità di vita, le risorse utilizzate e l'interazione con altre specie.

    Signup and view all the flashcards

    Cos'è l'esclusione competitiva?

    È la capacità di una specie di prevalere su un'altra nello stesso ambiente, utilizzando le stesse risorse, portando all'estinzione della specie meno adatta.

    Signup and view all the flashcards

    Perché l'encefalizzazione è importante per Homo sapiens?

    L'encefalizzazione è l'aumento delle dimensioni e della complessità del cervello nel corso dell'evoluzione. Questo processo è stato particolarmente importante nello sviluppo di Homo sapiens.

    Signup and view all the flashcards

    Quali interazioni si sono verificate tra Homo sapiens e altre specie umane?

    La diffusione di Homo sapiens in diverse aree del mondo ha portato a interazioni con altre specie umane, come Neanderthal e Denisovani. Questi incontri hanno portato a ibridazioni genetiche.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Antropologia Lezione

    • L'antropologia studia la natura biologica dell'umanità, il suo posto nella natura e le sue relazioni con gli altri esseri viventi.
    • Uno strumento chiave per comprendere le origini dell'umanità è la paleoantropologia.
    • Stephen Hawking afferma: "Siamo solo una varietà evoluta di scimmie su un pianeta minore di una stella media, ma possiamo capire l'universo. Questo ci rende qualcosa di molto speciale."
    • La frase di Hawking sottolinea il paradosso dell'essere umano: pur essendo una specie biologica evoluta, è anche in grado di comprendere l'universo e la natura stessa.

    Storia e Sviluppo dell'Antropologia

    • L'antropologia è una scienza nata nella metà dell'800, con la scoperta del primo fossile.
    • Ha fatto straordinari passi in avanti, sotto diversi punti di vista: metodologico, evidenze a disposizione e capacità di rispondere a domande.
    • L'antropologia si divide in fisica e culturale (o etnologia).
    • L'antropologia fisica studia la biodiversità umana, i suoi rapporti con il resto della natura e la storia naturale.
    • L'antropologia culturale (etnologia) studia i costumi, gli usi e le tradizioni dei popoli.
    • Alla base dell'antropologia culturale vi è il relativismo culturale.

    Storia dell'Evoluzione: Il Mondo dei Primati

    • Lo studio delle nostre origini è stato guidato dalla scoperta del DNA.
    • Uomo e grandi scimmie antropomorfe hanno forti parentele, sia dal punto di vista morfologico sia genetico.
    • Uomo e scimpanzé condividono circa il 98,5% del genoma.
    • L'orologio molecolare mette in relazione le distanze genetiche con i tempi evolutivi.
    • La storia dell'evoluzione umana inizia molto prima della comparsa dell'Homo Sapiens.

    Storia dell'Evoluzione: Il Mondo dei Primati

    • L'orologio molecolare mette in correlazione le distanze genetiche con i tempi evolutivi.
    • Lo scheletro Lucy è una delle icone della scienza, rappresentando un passaggio importante nella storia evolutiva umana.
    • Il DNA è uno strumento essenziale per studiare i passaggi dell'evoluzione e le relazioni tra specie estinte e specie viventi.
    • L'uomo è una specie ibrida, in quanto porta in sé parti di specie estinte.

    L'Evoluzione Umana - Inizio

    • L'evoluzione umana inizia con l'Homo Sapiens, che a sua volta si è evoluto da altre specie all'interno del genere Homo.
    • La storia dell'evoluzione umana non è una linea rettilinea, ma piuttosto ramificata, come un cespuglio.
    • La storia è più complessa di quanto ci si possa immaginare, in quanto vi sono numerosi passaggi e discontinuità.
    • Le specie umane si sono diversificate grazie ad adattamenti ambientali.
    • L'Homo Sapiens è entrato nell'Antropocene, un'epoca in cui l'impatto umano sull'ambiente è diventato determinante.

    L'Evoluzione Umana - L'uomo Come Essere Umano

    • Il bipedismo è centrale nelle specie umane, in quanto ci differenzia in modo determinante dalle altre specie di primati.
    • La testa rotonda è un'altra delle caratteristiche principali dell'essere umano, in quanto è correlata alla dimensione e sviluppo del cervello.
    • L'evoluzione umana è collegata a una serie di cambiamenti ambientali e climatici.
    • Gli ominidi hanno vissuto in un periodo di grandi cambiamenti ambientali, e gli spostamenti in nuove aree geografiche hanno portato ad una ulteriore diversificazione.
    • Gli ominidi si sono adattati anche per le nuove nicchie ecologiche.
    • L'uomo come specie ha subito delle trasformazioni che lo hanno reso diverso dalle altre specie animali.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Sbobine Antropologia 2024 PDF

    Description

    Questo quiz esplora le basi e lo sviluppo dell'antropologia, compresi i concetti di paleoantropologia e la divisione tra antropologia fisica e culturale. Scoprirete come l'antropologia ha influenzato la nostra comprensione della biodiversità umana e del posto dell'umanità nell'universo.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser