Podcast
Questions and Answers
Qual è un effetto collaterale comune degli antibatterici menzionati?
Qual è un effetto collaterale comune degli antibatterici menzionati?
Il sulfamazone è conosciuto per la sua azione anestetica.
Il sulfamazone è conosciuto per la sua azione anestetica.
False (B)
Qual è l'uso principale del trimetoprim?
Qual è l'uso principale del trimetoprim?
Trattamento delle infezioni non complicate del tratto urinario.
Il sulfamazone è indicato per la cura di malattie respiratorie acute come __________.
Il sulfamazone è indicato per la cura di malattie respiratorie acute come __________.
Signup and view all the answers
Quale sostanza lega e inibisce la diidrofolato reduttasi batterica?
Quale sostanza lega e inibisce la diidrofolato reduttasi batterica?
Signup and view all the answers
Abbina i farmaci alle loro azioni principali:
Abbina i farmaci alle loro azioni principali:
Signup and view all the answers
Il trimetoprim è usato in associazione con __________ per aumentare l'efficacia.
Il trimetoprim è usato in associazione con __________ per aumentare l'efficacia.
Signup and view all the answers
Il sulfamazone ha una lenta eliminazione dal corpo.
Il sulfamazone ha una lenta eliminazione dal corpo.
Signup and view all the answers
Quale tra le seguenti è una caratteristica dei chinoloni di seconda generazione?
Quale tra le seguenti è una caratteristica dei chinoloni di seconda generazione?
Signup and view all the answers
La ciprofloxacina è conosciuta per il suo alto legame con le proteine plasmatiche.
La ciprofloxacina è conosciuta per il suo alto legame con le proteine plasmatiche.
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto tossico associato a Trovafloxacina e Moxifloxacina?
Qual è l'effetto tossico associato a Trovafloxacina e Moxifloxacina?
Signup and view all the answers
Nella chimica dei macrolidi, il legame avviene alla subunità ribosomiale ______.
Nella chimica dei macrolidi, il legame avviene alla subunità ribosomiale ______.
Signup and view all the answers
Abbina il seguente chinolone con la sua caratteristica principale:
Abbina il seguente chinolone con la sua caratteristica principale:
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti affermazioni sui macrolidi è vera?
Quale delle seguenti affermazioni sui macrolidi è vera?
Signup and view all the answers
I chinoloni di terza generazione sono attivi anche contro gli anaerobi.
I chinoloni di terza generazione sono attivi anche contro gli anaerobi.
Signup and view all the answers
Quale è l'impatto della resistenza nei chinoloni?
Quale è l'impatto della resistenza nei chinoloni?
Signup and view all the answers
I _______ sono considerati batteriostatici e inibiscono la sintesi proteica batterica.
I _______ sono considerati batteriostatici e inibiscono la sintesi proteica batterica.
Signup and view all the answers
Abbina ciascun chinolone alla sua data di introduzione:
Abbina ciascun chinolone alla sua data di introduzione:
Signup and view all the answers
Qual è una caratteristica negativa associata alla Temafloxacina?
Qual è una caratteristica negativa associata alla Temafloxacina?
Signup and view all the answers
I macrolidi sono attivi contro i ceppi di Staphylococcus aureus resistenti.
I macrolidi sono attivi contro i ceppi di Staphylococcus aureus resistenti.
Signup and view all the answers
Cosa provoca l'effetto tossico dei chinoloni?
Cosa provoca l'effetto tossico dei chinoloni?
Signup and view all the answers
I chinoloni mostrano una buona _______ nei tessuti del corpo.
I chinoloni mostrano una buona _______ nei tessuti del corpo.
Signup and view all the answers
Qual è la funzione principale della Bacitracina?
Qual è la funzione principale della Bacitracina?
Signup and view all the answers
La Bacitracina è assorbita bene per via orale.
La Bacitracina è assorbita bene per via orale.
Signup and view all the answers
Quali batteri sono sensibili alla Bacitracina?
Quali batteri sono sensibili alla Bacitracina?
Signup and view all the answers
La Bacitracina è altamente _________.
La Bacitracina è altamente _________.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti composti alla loro funzione:
Abbina i seguenti composti alla loro funzione:
Signup and view all the answers
Quale enzima trasferisce il muramil pentapeptide dall'UDP?
Quale enzima trasferisce il muramil pentapeptide dall'UDP?
Signup and view all the answers
Il peptidoglicano è una parte fondamentale della membrana cellulare dei batteri.
Il peptidoglicano è una parte fondamentale della membrana cellulare dei batteri.
Signup and view all the answers
Che ruolo ha il C55 undecaprenilfosfato nel ciclo di sintesi del peptidoglicano?
Che ruolo ha il C55 undecaprenilfosfato nel ciclo di sintesi del peptidoglicano?
Signup and view all the answers
Il _______ accoppia l'N-acetilglucosammina all'OH nella porzione muramilica.
Il _______ accoppia l'N-acetilglucosammina all'OH nella porzione muramilica.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti batteri ai loro tipi:
Abbina i seguenti batteri ai loro tipi:
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un componente principale del peptidoglicano?
Quale dei seguenti è un componente principale del peptidoglicano?
Signup and view all the answers
I glicopeptidi agiscono legando la porzione D-Ala-D-Ala dei peptidi della parete cellulare.
I glicopeptidi agiscono legando la porzione D-Ala-D-Ala dei peptidi della parete cellulare.
Signup and view all the answers
Qual è il meccanismo d'azione principale degli antibiotici β-lattamici?
Qual è il meccanismo d'azione principale degli antibiotici β-lattamici?
Signup and view all the answers
Il nucleosoma b-lattamico è presente in __________ e cefalosporine.
Il nucleosoma b-lattamico è presente in __________ e cefalosporine.
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un'inibizione della formazione dei legami cross-link nella parete cellulare?
Quale dei seguenti è un'inibizione della formazione dei legami cross-link nella parete cellulare?
Signup and view all the answers
La D-Alanina è necessaria per la formazione dei legami peptidici nel peptidoglicano.
La D-Alanina è necessaria per la formazione dei legami peptidici nel peptidoglicano.
Signup and view all the answers
Cosa rappresenta l'acido clavulanico nel contesto degli antibiotici?
Cosa rappresenta l'acido clavulanico nel contesto degli antibiotici?
Signup and view all the answers
Gli antibiotici che inibiscono la sintesi della parete cellulare sono conosciuti come __________.
Gli antibiotici che inibiscono la sintesi della parete cellulare sono conosciuti come __________.
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un esempio di antibatterico glicopeptidico?
Quale dei seguenti è un esempio di antibatterico glicopeptidico?
Signup and view all the answers
I β-lattamici hanno una struttura che contiene un anello tetraciclico.
I β-lattamici hanno una struttura che contiene un anello tetraciclico.
Signup and view all the answers
I glicopeptidi sono principalmente utilizzati per combattere infezioni da __________.
I glicopeptidi sono principalmente utilizzati per combattere infezioni da __________.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti antibiotici alla loro classe:
Abbina i seguenti antibiotici alla loro classe:
Signup and view all the answers
Qual è l'azione principale dell'enzima transpeptidasi?
Qual è l'azione principale dell'enzima transpeptidasi?
Signup and view all the answers
La porzione di pentapeptidi è necessaria nella formazione di __________.
La porzione di pentapeptidi è necessaria nella formazione di __________.
Signup and view all the answers
Quale tra i seguenti è considerato il primo antimicrobico di sintesi?
Quale tra i seguenti è considerato il primo antimicrobico di sintesi?
Signup and view all the answers
Il Prontosil è attivo in vitro.
Il Prontosil è attivo in vitro.
Signup and view all the answers
Qual è il nome del principio della chemioterapia sviluppato da Paul Ehrlich?
Qual è il nome del principio della chemioterapia sviluppato da Paul Ehrlich?
Signup and view all the answers
Il primo antibatterico attivo su un vasto range d’infezioni è _____
Il primo antibatterico attivo su un vasto range d’infezioni è _____
Signup and view all the answers
Quale sostanza è utilizzata come inibitore competitivo della diidropteroato sintetasi?
Quale sostanza è utilizzata come inibitore competitivo della diidropteroato sintetasi?
Signup and view all the answers
L'acido folico è fondamentale per la sintesi delle basi azotate negli esseri umani.
L'acido folico è fondamentale per la sintesi delle basi azotate negli esseri umani.
Signup and view all the answers
In quale anno è stato conferito il Nobel per il lavoro sui sulfamidici?
In quale anno è stato conferito il Nobel per il lavoro sui sulfamidici?
Signup and view all the answers
Il _____ è stato utilizzato durante la II guerra mondiale contro le infezioni batteriche.
Il _____ è stato utilizzato durante la II guerra mondiale contro le infezioni batteriche.
Signup and view all the answers
Qual è uno degli effetti del metabolismo del Prontosil?
Qual è uno degli effetti del metabolismo del Prontosil?
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti componenti ai loro ruoli:
Abbina i seguenti componenti ai loro ruoli:
Signup and view all the answers
Il Sulfanilamide ha una maggiore affinità per l'enzima rispetto al PABA.
Il Sulfanilamide ha una maggiore affinità per l'enzima rispetto al PABA.
Signup and view all the answers
Quale composto chimico è coinvolto nella produzione di nuove cellule nei batteri?
Quale composto chimico è coinvolto nella produzione di nuove cellule nei batteri?
Signup and view all the answers
Il _____ è utilizzato come trasportatore di unità monocarboniose nella sintesi delle basi puriniche.
Il _____ è utilizzato come trasportatore di unità monocarboniose nella sintesi delle basi puriniche.
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è stato scoperto prima?
Quale dei seguenti è stato scoperto prima?
Signup and view all the answers
Qual è la struttura chimica di base dei sulfamidici?
Qual è la struttura chimica di base dei sulfamidici?
Signup and view all the answers
Study Notes
Sulfamidici
- Introduzione negli anni '30 da parte di Bayer; studio delle proprietà antibatteriche di coloranti per l'era moderna degli antiinfettivi.
- PRONTOSIL: Un colorante rosso, dimostrato attivo in vivo nel 1935, inattivo in vitro. Viene metabolizzato a sulfanilamide, primo antibatterico attivo su un ampio spettro di infezioni.
- Struttura chimica di origine sintetica, simile al PABA (acido para-aminobenzoico).
- Agisce come inibitore competitivo della diidropteroato sintetasi (DHPS), fondamentale nel ciclo biosintetico dei folati.
Acido Folico
- Essenziale per la sintesi delle basi azotate, come timina e purine, l'acido folico gioca un ruolo fondamentale anche nella sintesi del DNA e RNA. Questi nucleotidi sono indispensabili per la replicazione e la riparazione del materiale genetico, processi chiave per la divisione cellulare e la crescita dell'organismo. La produzione di nuove cellule è vitale in contesti come la guarigione delle ferite e la rigenerazione dei tessuti.
- Solo i batteri sono in grado di sintetizzare acido folico, rendendolo un obiettivo importante per l'azione dei sulfamidici, un gruppo di farmaci antibatterici. Poiché gli organismi umani e animali non possono produrre acido folico autonomamente e devono ottenerlo attraverso la dieta, i sulfamidici possono inibire la sintesi batterica e quindi combattere infezioni.
Trimetoprim
- Nuovo antibiotico a largo spettro, meno tossico, utilizzato in associazione con sulfamidici per sinergismo d’azione.
- Inibisce selettivamente la diidrofolato reduttasi (DHFR) batterica, bloccando la produzione di acido folico.
- Utilizzato nel trattamento di infezioni non complicate del tratto urinario, spesso in combinazione con sulfamidici per migliorare l'efficacia.
Effetti Collaterali e Controindicazioni
- I sulfamidici possono causare effetti collaterali come nausea, anoressia e sofferenza gastrica.
- È necessario un monitoraggio periodico della funzionalità epatica e renale per evitare complicazioni legate all'uso.### Chinoloni - II Generazione
- Norfloxacina (1986): capostipite con attività simile agli antibiotici naturali, utile per infezioni enteriche. Non attiva contro anaerobi e preserva la flora intestinale. Elevata escrezione biliare, indicata per sepsi biliari.
- Pefloxacina: profilo simile alla norfloxacina, maggiore attività contro Gram+ come Staphylococcus aureus. Ampia distribuzione nei tessuti, adatta per infezioni respiratorie, meningiti, endocarditi e mediastiniti.
Chinoloni - III Generazione
- Levofloxacina (1996): racemo dell'ofloxacina, aumenta l'attività contro streptococchi e anaerobi, potenza migliorata verso Pneumococchi.
- Temafloxacina: ritirata per tossicità renale e fenomeni emolitici.
Chinoloni - IV Generazione
- Gemifloxacina: efficace contro bronchiti acute e polmoniti, compresi ceppi con resistenza multipla ai farmaci.
- Trovafloxacina: uso limitato per tossicità epatica grave.
- Moxifloxacina (1999): uso limitato dal 2009 per tossicità epatica, efficace per riacutizzazioni di bronchiti e polmoniti.
Resistenza ai Chinoloni
- Sistemi di efflusso cellulare che riducono la concentrazione intracellulare del farmaco.
- Mutazioni della topoisomerasi che diminuiscono l'affinità del farmaco.
- Proteine Qnr che proteggono la DNA girasi dall'azione del farmaco.
Tossicità dei Chinoloni
- Danni epatici, nausea, vomito, dolori addominali e diarrea.
- Effetti osteoarticolari e tendiniti, controindicati in bambini e in gravidanza.
- Potenziali effetti sul sistema nervoso centrale, cardiotossicità e fotosensibilità.
Macrolidi
- Composto da un lattone di 14, 15 o 16 atomi, esercitano azione batteriostatica.
- Inibiscono la sintesi proteica legandosi alla subunità 50S dei ribosomi.
- Ben assorbiti per via orale, utili contro cocchi G(+) e anaerobi ma non contro enterococchi.
Resistenza ai Macrolidi
- Alterazioni nel RNA ribosomiale 23S e resistenza intrinseca tra batteri Gram(-) come Pseudomonas.
- Pompa di efflusso che diminuisce l'efficacia del farmaco.
Chetolidi
- Telitromicina: correlata agli eritromicini, presenta una chetona al posto dello zucchero Cladinosio; usata per infezioni G(+), ma non per la tubercolosi.
- Sviluppo clinico in patologie del sistema nervoso centrale.
Peptidoglicano
- Stretta relazione con la sintesi della parete cellulare batterica: il muramil pentapeptide viene trasferito e accoppiato per formare Lipide I e II.
- Bacitracina: inibisce la sintesi della parete cellulare, non assorbita per os e utile per trattamenti localizzati in Gram+ e alcuni Gram-.
Bacitracina
- Usata nell'uso topico in associazione con altri farmaci, ha elevata nefrotossicità.
- Block del carrier lipidico C55, fondamentale per il trasporto nella membrana cellulare.
- Composto fondamentale nella struttura della parete cellulare dei batteri.
- Formato da unità di N-acetilmuramico (NAM) e N-acetilglucosamina (NAG).
- La catena peptide include aminoacidi come L-Ala, D-Glu, L-Lys e D-Ala, essenziali per la stabilità della struttura.
Inibitori della Transpeptidasi
- Inibiscono l'attività delle transpeptidasi, enzimi cruciali nella formazione dei legami crociati del peptidoglicano.
- Gli antibiotici glicopeptidici, come i dalbeptidi, si legano alla porzione D-Ala-D-Ala, bloccando la sintesi della parete cellulare.
Glicopeptidi e Resistenza
- Struttura comune degli antibiotici glicopeptidici che interferiscono con la sintesi del peptidoglicano.
- Sviluppo della resistenza nei batteri attraverso mutazioni che alterano il sito di legame degli antibiotici.
Antibiotici β-Lattamici
- Comprendono penicilline, cefalosporine, carbapenemi e monobattami, caratterizzati da un nucleo β-lattamico.
- Utilizzati per inibire la sintesi della parete cellulare attraverso l'acilazione irreversibile delle transpeptidasi.
Storia della Scoperta della Penicillina
- Scoperta dal pennicillio fungino nel 1928 da Alexander Fleming.
- Isolata e purificata da Howard Florey e Ernst Boris Chain nel 1938.
- Prima sperimentazione clinica di successo nel 1941, portando a sviluppi di penicilline semisintetiche.
Meccanismo d’Azione dei β-Lattamici
- I β-lattamici inibiscono le proteine leganti la penicillina (PBP), bloccando la sintesi della parete cellulare batterica.
- L'acilazione delle PBP porta a una inattivazione irreversibile, conducendo alla morte cellulare.
Antibiotici Glicopeptidici e Struttura
- Comprendono una struttura eptapeptidica lineare che si lega a D-Ala-D-Ala.
- Essenziali nella terapia contro batteri Gram-positivi resistenti.
Penicilline e Derivati
- Diversità nei sostituenti laterali conferisce differenti proprietà farmacologiche.
- Fenossimetil penicillina (Pen V) è la prima penicillina somministrata per via orale.
Conclusioni
- L'interazione tra antibiotici e strutture cellulari batteriche è fondamentale nella farmacologia.
- L'inibizione della sintesi della parete cellulare è una strategia chiave nella lotta contro le infezioni batteriche.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Metti alla prova le tue conoscenze sugli antibatterici! Questo quiz esplora gli effetti collaterali comuni degli antibiotici, le loro azioni principali e l'uso specifico di farmaci come il trimetoprim e il sulfamazone. Scopri se sei esperto nel comprendere queste importanti terapie farmacologiche.