4 Muscoli
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale muscolo si inserisce specificamente sulla tuberosità del grande rotondo negli equini e nei ruminanti?

  • Muscolo grande rotondo (correct)
  • Muscolo coraco brachiale
  • Muscolo bicipite brachiale
  • Muscolo capsulare della spalla
  • Quale tra questi muscoli della spalla è presente solo nell'equino?

  • Muscolo coraco brachiale
  • Muscolo grande rotondo
  • Muscolo capsulare della spalla (correct)
  • Muscolo deltoide
  • Quale dei seguenti muscoli del braccio ha la funzione di adduttore, rotatore e flessore del braccio?

  • Muscolo coraco brachiale (correct)
  • Muscolo bicipite brachiale
  • Muscolo brachiale
  • Muscolo tricipite brachiale
  • Quale struttura anatomica delimita, insieme alla porzione mediale della fascia brachiale e alla fascia profonda del torace, la loggia ascellare?

    <p>Fascia ascellare (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti muscoli del braccio è principalmente responsabile della flessione dell'avambraccio, chiudendo il gomito?

    <p>Muscolo bicipite brachiale (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale posizione si trovano principalmente i muscoli che si inseriscono sull'omero?

    <p>Antero-laterale e medio-caudale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura anatomica non è direttamente coinvolta nell'origine del muscolo bicipite brachiale negli equini e nei bovini?

    <p>Processo coronoideo dell'ulna (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il punto di origine del muscolo bicipite brachiale nei carnivori?

    <p>Tubercolo sovraglenoideo della scapola (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi muscoli è un estensore dell'avambraccio e contribuisce all'apertura del gomito?

    <p>Muscolo tricipite brachiale (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale punto specifico del radio si inserisce il muscolo brachiale?

    <p>Epifisi prossimale medialmente (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione del muscolo brachiale?

    <p>Flessione dell'avambraccio (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale è una caratteristica distintiva del muscolo brachiale nei cani, in particolare nelle razze come i bassotti?

    <p>Particolare sviluppo in rapporto alla conformazione dell'arto (A)</p> Signup and view all the answers

    Dove si trova il nervo radiale in relazione al muscolo brachiale?

    <p>Dorsalmente al muscolo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale capo del muscolo tricipite brachiale origina dall'angolo e il margine caudale della scapola?

    <p>Capo lungo (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale specie è presente il capo accessorio del muscolo tricipite brachiale?

    <p>Cani (A)</p> Signup and view all the answers

    Su quale struttura ossea si inseriscono tutti i capi del muscolo tricipite brachiale?

    <p>Sommità dell'olecrano (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura fibrosa accoglie e protegge i tendini dei muscoli che agiscono sul carpo e sulle dita?

    <p>Retinacolo (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della guaina sinoviale che avvolge i tendini nella regione del carpo e delle dita?

    <p>Ridurre l'attrito e facilitare il movimento (A)</p> Signup and view all the answers

    In relazione ai muscoli flessori delle dita, quale affermazione è corretta?

    <p>Ogni dito ha un flessore superficiale e un flessore profondo (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti muscoli non fa parte del gruppo dei muscoli esterni della spalla?

    <p>Muscolo grande rotondo (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale azione dei muscoli esterni della spalla, come il deltoide e il sovraspinato?

    <p>Abdurre e ruotare il braccio esternamente (C)</p> Signup and view all the answers

    Nei carnivori, da quali strutture ha origine il muscolo deltoide?

    <p>Spina della scapola e acromion, e dal margine caudale della scapola (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'azione del muscolo deltoide quando l'animale è fermo?

    <p>Stabilizza l'articolazione della spalla. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo lavora sinergicamente con il deltoide per contribuire alla flessione del braccio?

    <p>Muscolo grande rotondo (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la funzione principale del muscolo anconeo?

    <p>Estensione dell'avambraccio e tensione della capsula articolare. (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove ha origine il muscolo tensore della fascia dell'avambraccio?

    <p>Dal margine caudale e dall'angolo toracico della scapola. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale fascia si continua distalmente come fascia digitale?

    <p>La fascia brachiale. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra i seguenti muscoli dell'avambraccio è classificato come anteriore ma si trova più caudalmente rispetto agli altri?

    <p>Muscolo ulnare laterale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Nei carnivori, quali muscoli aggiuntivi sono presenti nel gruppo dei muscoli anteriori dell'avambraccio?

    <p>Muscoli supinatori. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione svolge il muscolo flessore profondo delle dita?

    <p>Flette le dita. (C)</p> Signup and view all the answers

    Da dove parte il lacerto fibroso nei grandi animali come i cavalli?

    <p>Dalla tuberosità glenoidea della scapola. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del lacerto fibroso nei grandi animali?

    <p>Stabilizzare l'articolazione del gomito e sostenere i tendini distalmente. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura anatomica accoglie il lacerto fibroso o briglia bicipitale?

    <p>Il muscolo estensore radiale del carpo. (C)</p> Signup and view all the answers

    In quale specie animale il muscolo ulnare laterale ha la funzione di estensore, flessore e abduttore della mano?

    <p>Carnivori. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'inserzione del muscolo estensore obliquo del carpo negli equini?

    <p>Capitello metacarpeo accessorio mediale. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti strutture non fa parte del muscolo estensore comune delle dita negli equini?

    <p>Muscolo bicipitale. (D)</p> Signup and view all the answers

    In quale osso si inserisce il muscolo estensore radiale del carpo negli equini?

    <p>Tuberosità dorsale e prossimale del metacarpeo III. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale muscolo ha la funzione di estensore e flessore della mano negli equini e ruminanti?

    <p>Muscolo ulnare laterale. (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del muscolo estensore obliquo del carpo?

    <p>Abduzione delle dita. (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove si inserisce il muscolo di Thiernesse nella compagine del muscolo estensore comune delle dita negli equini?

    <p>Tendine della porzione principale dell'estensore comune delle dita. (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale della borsa sinoviale nel contesto dei tendini?

    <p>Ridurre l'attrito tra il tendine e il piano osseo durante il movimento. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale osso funge da 'guida' per il tendine durante la flessione in base al testo?

    <p>Il navicolare. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione del lacerto fibroso nell'articolazione scapolo-omerale degli equini?

    <p>Stabilizzare passivamente l'articolazione e ridurre la fatica muscolare. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali strutture prevengono la chiusura eccessiva dell’articolazione del gomito in stazione, secondo il testo?

    <p>Una combinazione del lacerto fibroso, legamenti collaterali e tendini flessori. (A)</p> Signup and view all the answers

    In un ruminante, da dove ha origine il muscolo flessore superficiale delle falangi?

    <p>Dall'epicondilo mediale dell’omero. (D)</p> Signup and view all the answers

    Dopo essersi riuniti a livello del carpo, in quanti tendini si divide il muscolo flessore superficiale delle falangi nei ruminanti?

    <p>In due tendini, uno per dito. (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti non è un capo del muscolo flessore profondo delle falangi nei ruminanti?

    <p>Capo tibiale. (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione dei tendini dei muscoli flessori, insieme al legamento sospensore del nodello?

    <p>Contribuire alla stabilizzazione passiva delle articolazioni distali, impedendo un collasso dell'arto. (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Retinacoli

    Strutture fibrose che avvolgono e proteggono i tendini dei muscoli che agiscono sul carpo e sulle dita.

    Guaina Sinoviale

    Membrana che riduce l'attrito e facilita il movimento dei tendini.

    Estensore del Dito

    Muscolo che estende un dito.

    Flessore Superficiale e Profondo del Dito

    Muscoli che flettono un dito, lavorando in sinergia.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli della Spalla

    Muscoli che si estendono dalla scapola all'omero, responsabili del movimento del braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli Esterni della Spalla

    Muscoli esterni della spalla che abducono e ruotano il braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli Interni della Spalla

    Muscoli interni della spalla che addducono e ruotano il braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo Deltoide

    Muscolo che abduce e flette il braccio, la sua azione varia a seconda della postura dell'animale.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo grande rotondo

    Muscolo che parte dal margine caudale della scapola e si inserisce sulla tuberosità del grande rotondo (equini e ruminanti) o sul trochine (carnivori), responsabile dell'adduzione e flessione del braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo coraco brachiale

    Muscolo che origina dal tubercolo coracoideo della scapola e si inserisce sulla tuberosità del grande rotondo, responsabile dell'adduzione, rotazione e flessione del braccio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo capsulare della spalla

    Muscolo che si trova tra il collo e la cavità glenoidea della scapola e il collo chirurgico dell'omero (presente solo nell'equino), contribuisce alla stabilità dell'articolazione della spalla.

    Signup and view all the flashcards

    Fascia scapolare

    Fascia profonda che ricopre la regione della spalla lateralmente.

    Signup and view all the flashcards

    Fascia ascellare

    Fascia profonda che ricopre la regione della spalla medialmente.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli del braccio

    Muscoli che si estendono dalla scapola e dall'omero al radio e all'ulna, responsabili del movimento e del sostegno dell'articolazione del gomito.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli anteriori del braccio

    Muscoli che si inseriscono sulla parte anteriore dell'omero, responsabili della flessione dell'avambraccio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli posteriori del braccio

    Muscoli che si inseriscono sulla parte posteriore dell'omero, responsabili dell'estensione dell'avambraccio.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo Anconeo

    Il muscolo che si trova in prossimità della fascia anconea, continuando distalmente con la fascia antibrachiale. Questo aiuta a stabilizzare l'avambraccio durante i movimenti.

    Signup and view all the flashcards

    Piccolo Anconeo

    Un muscolo che parte dai margini della fossa olecranica dell'omero e arriva alla superficie anterolaterale dell'olecrano.

    Signup and view all the flashcards

    Tensore della Fascia dell'Avambraccio

    Muscolo che parte dal margine caudale e dall'angolo toracico della scapola, e si inserisce sulla fascia antibrachiale e sull'olecrano (medialmente e posteriormente).

    Signup and view all the flashcards

    Fascia Brachiale

    La fascia profonda del braccio che continua con quella dell'avambraccio come fascia antibrachiale e, distalmente, come fascia digitale.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli dell'Avambraccio

    I muscoli che partono dalla parte distale dell'omero e da radio e ulna per giungere al carpo, metacarpo e le falangi.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli Anteriori dell'Avambraccio

    Muscoli che estendono il carpo-metacarpo (mano) o le falangi.

    Signup and view all the flashcards

    Muscoli Posteriori dell'Avambraccio

    Muscoli che flettono il carpo/metacarpo (mano) o le falangi.

    Signup and view all the flashcards

    Lacerto Fibroso

    Una banda fibrosa che parte dalla tuberosità glenoidea della scapola e si continua come parte del muscolo bicipite brachiale. Stabilizza l'articolazione del gomito e sostiene i tendini distalmente.

    Signup and view all the flashcards

    Estensore radiale del carpo

    Muscolo dell'avambraccio che parte dall'epicondilo dell'omero e si inserisce sul metacarpo. La sua funzione è estendere il carpo e il metacarpo.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo ulnare laterale

    Muscolo dell'avambraccio che parte dall'epicondilo laterale dell'omero e si inserisce sull'osso accessorio, capitello metacarpeo e accessorio laterale negli equini. La sua funzione è di estendere e flettere la mano negli equini e i ruminanti.

    Signup and view all the flashcards

    Estensore obliquo del carpo

    Muscolo dell'avambraccio che parte dal margine laterale e dorsale del radio e dell'ulna prossimalmente e si inserisce sul metacarpeo I o I falange I dito nei carnivori. La sua funzione è di abduttore delle dita.

    Signup and view all the flashcards

    Porzione principale dell'estensore comune delle dita

    Porzione principale del complesso muscolare estensore comune delle dita, parte dall'epicondilo e dalla cresta epicondiloidea dell'omero e dal legamento collaterale laterale e si inserisce sull'eminenza piramidale della III falange.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo di Philipp

    Parte del complesso muscolare estensore comune delle dita che parte dal legamento collaterale dell'articolazione del gomito e dal margine laterale del radio e si inserisce sul tendine dell'estensore laterale delle falangi.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo di Thiernesse

    Parte del complesso muscolare estensore comune delle dita che parte dal margine laterale del radio e dell'ulna e dall'arcata radio-ulnare e si inserisce sul tendine della porzione principale dell'estensore comune delle dita.

    Signup and view all the flashcards

    Borsa

    La borsa è una struttura che riduce l'attrito tra il tendine e l'osso, facilitando il movimento.

    Signup and view all the flashcards

    Ruolo dell'osso navicolare

    L'osso navicolare è una piccola ossa che aiuta il tendine a scorrere correttamente durante la flessione del piede.

    Signup and view all the flashcards

    Lacerto fibroso e gomito

    Il lacerto fibroso impedisce all'articolazione del gomito di piegarsi troppo.

    Signup and view all the flashcards

    Legamenti collaterali del gomito

    I legamenti collaterali laterali e mediali del gomito garantiscono la stabilità dell'articolazione, impedendo movimenti anomali.

    Signup and view all the flashcards

    Tendini flessori distali

    I tendini dei muscoli flessori contribuiscono alla stabilità passiva delle articolazioni distali (carpo e dita), impedendo il collasso dell'arto.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore superficiale delle falangi

    Il muscolo flessore superficiale delle falangi si divide in due tendini: uno per il dito laterale e uno per il dito mediale.

    Signup and view all the flashcards

    Flessore profondo delle falangi

    Il muscolo flessore profondo delle falangi ha tre capi di origine: omerale, ulnare e radiale.

    Signup and view all the flashcards

    Bicipite brachiale: funzione negli equini e bovini

    Il muscolo bicipite brachiale è presente in equini e bovini. La sua porzione mediale si attacca alla tuberosità bicipitale del radio, mentre la porzione laterale si attacca all'estensore anteriore del metacarpo. Questo muscolo svolge un ruolo chiave nella stabilizzazione del gomito e nel movimento coordinato dell'arto.

    Signup and view all the flashcards

    Bicipite brachiale: coinvolgimento nella displasia del gomito

    Il bicipite brachiale può essere coinvolto nel processo coronoideo dell'ulna, che è una delle cause principali della displasia del gomito, un problema particolarmente frequente nei cani.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo brachiale: origini e inserzioni

    Il muscolo brachiale è un muscolo flessore dell'avambraccio. La sua origine si trova sulla superficie volare dell'omero, vicino al collo chirurgico. Si inserisce medialmente sull'epifisi prossimale del radio, sul legamento radio-ulnare mediale e sull'ulna.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo brachiale: sviluppo nei cani

    Il muscolo brachiale è molto sviluppato nei cani, soprattutto nelle razze con arti corti e robusti. In questi casi, il muscolo occupa interamente la doccia omerale, adattandosi alla torsione dell'omero per raggiungere il punto di inserzione.

    Signup and view all the flashcards

    Muscolo brachiale: vulnerabilità alle lesioni

    Il muscolo brachiale è situato vicino a un punto in cui l'omero è sottile ed esposto, aumentando il rischio di lesioni in questa regione.

    Signup and view all the flashcards

    Nervo radiale: relazione con il muscolo brachiale

    Il nervo radiale passa dorsalmente lungo l'omero, vicino al muscolo brachiale. La stretta associazione tra nervo e muscolo rende il nervo vulnerabile a compressioni o lesioni.

    Signup and view all the flashcards

    Tricipite brachiale: struttura e origini

    Il tricipite brachiale, situato nella parte posteriore del braccio, ha tre capi: il lungo, il laterale e il mediale. Il capo lungo parte dalla scapola, il capo laterale dalla cresta anconea dell'omero e il capo mediale dalla tuberosità del grande rotondo. Tutti i capi terminano sulla sommità dell'olecrano.

    Signup and view all the flashcards

    Tricipite brachiale: capo accessorio nel cane

    Solo nel cane, il tricipite brachiale presenta un quarto capo, detto accessorio, che parte dal collo dell'omero e si trova più in profondità rispetto agli altri capi.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Muscoli dell'Arto Anteriore

    • I muscoli dell'arto anteriore si dividono in due gruppi principali: muscoli della cintura toracica e muscoli dell'arto toracico.
    • I muscoli della cintura toracica collegano l'arto toracico al tronco.

    Muscoli della Cintura Toracica

    • Strato Superficiale:
      • Muscoli spino-appendicolari superficiali (trapezio, brachiocefalico, omotrasversario, grande dorsale).
      • Muscoli pettorali o toraco-appendicolari superficiali (pettorale discendente, pettorale trasverso).
    • Strato Profondo:
      • Muscoli spino-appendicolari profondi (romboide, grandi dentati).
      • Muscoli pettorali o toraco-appendicolari profondi (pettorali scapolare, ascendente).

    Muscoli Pettorali o Toraco-Appendicolari Superficiali

    • Si sviluppano dalla parte ventrale del torace fino alla scapola e all'omero.
    • Il muscolo sterno-omerale (o pettorale discendente) parte dal manubrio dello sterno e arriva alla cresta omerale, agendo come adduttore dell'arto.
    • Il muscolo sterno-aponeuretico (o pettorale trasverso) parte dallo sterno e arriva alla cresta omerale, alla fascia dell'avambraccio (in equini e ruminanti). È un muscolo piatto, adduttore dell'arto, e tensore della fascia dell'avambraccio.

    Muscoli Spino-Appendicolari Superficiali

    • Si sviluppano dalle vertebre cervicali e dorsali fino alla scapola e all'omero.
    • Il muscolo grande dorsale, negli equini, parte dal legamento sovraspinoso, dalle ultime vertebre toraciche e lombari, e dalla tuberosità dell'anca, arrivando al tubercolo del grande rotondo. È un flessore dell'omero.
    • Il muscolo trapezio parte dal legamento nucale (regione cervicale) e dai processi spinosi delle vertebre dorsali (regione dorsale). Fissa la scapola ed eleva l'arto.

    Muscoli Pettorali o Toraco-Appendicolari Profondi

    • Sono muscoli di sospensione e flessione del collo e del tronco rispetto all'arto toracico.
    • Il muscolo sternoprescapolare (o pettorale scapolare, o succlavio) parte dallo sterno e dalle cartilagini delle prime coste sternali, arrivando all'aponeurosi del sovraspinato e al trochine.
    • Il muscolo sternotrochiniano (o pettorale ascendente o pettorale profondo) parte dallo sterno e dalle cartilagini costali, arrivando al trochine e all'articolazione della spalla.

    Descrizione Muscolari

    • Vengono descritti vari muscoli del braccio e dell'avambraccio, come deltoide, brachiale, tricipite, estensori e flessori del carpo e delle dita, specificando il loro punto di origine, inserzione e funzione (adduzione, abduzione, flessione, estensione di varie articolazioni).
    • Si specifica il ruolo di muscoli propri della spalla, del braccio, e dell'avambraccio.
    • Si descrivono muscoli estensori e flessori delle dita.
    • Si forniscono dettagli sui legamenti e le guaine tendinee (es. lacerto fibroso) che supportano le articolazioni e i tendini.

    Muscoli dell'Avambraccio

    • Vengono descritti vari muscoli, distinguendo quelli anteriori e posteriori (flessori ed estensori) che agiscono sul carpo e sulle dita.
    • Vengono descritte le strutture accessorie per questi muscoli (es. retinacoli).

    Muscoli del Braccio

    • Sono muscoli che raggiungono da scapola e omero a radio e ulna.
    • Si descrivono muscoli anteriori, come bicipite e brachiale; e muscoli posteriori, come il tricipite.

    Informazioni aggiuntive

    • La terminologia anatomica specifica viene utilizzata.
    • Le differenze nei muscoli tra varie specie animali (es. equini, carnivori, ruminanti) sono evidenziate.
    • Vengono introdotti concetti come "sinsarcosi" e "aponeurosi."

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Muscoli Arto Anteriore PDF

    Description

    Questo quiz esplora dettagli specifici sull'anatomia muscolare degli equini e dei ruminanti. Le domande riguardano i muscoli della spalla, del braccio e le loro inserzioni. Metti alla prova le tue conoscenze sull'anatomia di questi animali.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser