quiz image

Anatomia: Lo Scheletro Umano

ImmaculateNobility4405 avatar
ImmaculateNobility4405
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

50 Questions

Quale è il numero di ossa presenti nello scheletro durante la fase embrionale?

350

Qual è la principale funzione del midollo osseo rosso?

Produzione di globuli rossi

Che cosa è richiesto per il corretto assorbimento del calcio?

Vitamina D

Quale è la funzione principale del paratormone?

Regolare la concentrazione di calcio nel sangue

Quale parte dello scheletro è costituita dalle ossa della testa e del tronco?

Scheletro assile

Quale ormone stimola la crescita ossea durante la pubertà?

Estrogeni

Che cosa copre le ossa?

Periostio

Quale è il risultato dell'equilibrio tra l'attività degli osteoblasti e degli osteoclasti?

Uguali velocità di formazione e di riassorbimento osseo

Che cosa succede alle ossa degli anziani?

L'attività degli osteoblasti diminuisce più velocemente di quella degli osteoclasti.

Qual è la differenza principale tra le ossa lunghe e le ossa brevi?

Le ossa lunghe si trovano negli arti, mentre le ossa brevi si trovano nel cranio.

Qual è la funzione principale dei menischi?

Ridurre l'attrito tra le superfici articolari.

Che cosa è il sarcoplasma?

Il citoplasma delle cellule muscolari.

Qual è la funzione della tropomiosina e della troponina?

Regolare la contrazione muscolare.

Che cosa è necessario per far continuare il ciclo di contrazione muscolare?

Calcio e ATP.

Che cosa succede alle fibre muscolari con l'invecchiamento?

Il numero di fibre muscolari non cambia, ma possono subire modificazioni ipertrofiche o atrofiche.

Che cosa sono le sinartrosi?

Articolazioni che non permettono nessun movimento.

Quale tipologia di fibre muscolari è caratterizzata da alta vascolarizzazione e densità?

Fibra ST

Cosa determina l'attivazione delle unità motorie secondo la loro grandezza?

La legge del tutto o nulla

Quale struttura all'interno del disco intervertebrale è costituita da una sostanza gelatinosa acquosa?

Nucleo polposo

Quale tipo di fibre muscolari sono caratterizzate da una alta velocità di contrazione?

Fibra IIB

Cosa rappresenta il meccanismo intensivo della graduazione della forza?

L'attivazione dell'interneurone inibitorio di Renshaw

Quale parte della colonna vertebrale è costituita dalle vertebre impilate l'una sull'altra?

Colonna vertebrale

Quale tipologia di fibre muscolari è characterizzata da una alta quantità di ossidazione del glucosio?

Fibra IIA

Quale curva fisiologica della colonna vertebrale è convessa verso l'interno a livello lombare?

Lordosi

Quale delle seguenti funzioni non è svolta dalla gabbia toracica?

Supporto del peso della testa

Quale delle seguenti ossa non è parte del cingolo pelvico?

Sterno

Quale delle seguenti articolazioni consente il movimento di supinazione e di pronazione dell’avambraccio?

Radio-ulnare distale

Quale delle seguenti ossa non è parte della gabbia toracica?

Scapola

Quale delle seguenti vertebre non è parte della colonna vertebrale?

Osso sacro

Quale delle seguenti ossa non è parte del cingolo scapolare?

Sterno

Quale delle seguenti ossa non è parte della mano?

Radio

Quale delle seguenti funzioni non è svolta dalle vertebre lombari?

Protezione del cuore

Qual è la funzione principale del bacino?

Trasferisce il carico verso gli arti inferiori

Come si articola la testa del femore con l'osso dell'anca?

Con la superficie concava dell'anca

Quale è la funzione della rotula?

Protegge la superficie anteriore dell'articolazione del ginocchio

Che cosa sono i menischi?

Formazioni fibrocartilaginee che fungono da ammortizzatori

Qual è la funzione del legamento crociato anteriore?

Limita lo scivolamento anteriore della tibia rispetto al femore

Come si articola la tibia con l'astragalo?

Con un'articolazione a cerniera

Che cosa sono le ossa cuneiformi?

Ossa del tarso

Quale tipo di leva è sempre vantaggiosa?

Leva 2

Quale osso forma un'articolazione a cerniera con l'astragalo?

Tibia

Quale struttura riduce lo scivolamento anteriore della tibia rispetto al femore?

Legamento crociato anteriore

Qual è la funzione principale del bacino?

Trasferire il carico verso gli arti inferiori

Quale tipo di leva è sempre vantaggiosa?

Leva 2

Quale osso è il più lungo e pesante del corpo umano?

Femore

Quale articolazione si forma tra la tibia e il femore?

Articolazione del ginocchio

Quale delle seguenti ossa è parte del tarso?

Tutte le precedenti

Quale funzione svolgono i menischi?

Tutte le precedenti

Quale osso ha una superficie concava che si articola con la testa del femore?

Anca

Quale delle seguenti articolazioni consente i movimenti di flessione dorsale e di flessione plantare?

Articolazione della caviglia

Study Notes

Scheletro

  • Lo scheletro è costituito da circa 200 ossa che si possono suddividere in:
    • Scheletro assile (ossa della testa e del tronco)
    • Scheletro appendicolare (ossa del cingolo scapolare e pelvico e delle articolazioni)
  • Le ossa subiscono un processo di ossificazione, passando dalla forma cartilaginea a quella ossea, nel corso della crescita
  • Lo scheletro svolge diverse funzioni, tra cui:
    • Sostegno del corpo
    • Protezione degli organi interni
    • Deposito di minerali (come il calcio)
    • Produzione di cellule del sangue

Ossa Lunghe

  • Le ossa lunghe sono composte da:
    • Diafisi (porzione centrale)
    • Epifisi (estremi dell'osso)
  • Esempi di ossa lunghe: omero, radio, ulna, femore, tibia e perone

Ossa Piatte

  • Le ossa piatte sono sottili e formano la volta cranica, lo sterno, le coste e la scapola

Ossa Irregolari

  • Le ossa irregolari hanno una forma complessa e sono esempi le vertebre e alcune ossa del cranio

Ossa Brevi

  • Le ossa brevi sono cubiche e costituiscono le ossa del carpo e del tarso

Articolazioni

  • Le articolazioni sono elementi anatomici che permettono i movimenti tra le ossa
  • Tipi di articolazioni:
    • Sinartrosi (non permettono movimenti)
    • Amfiartrosi (permettono piccoli movimenti)
    • Diartrosi (permettono ampi movimenti)

Muscolo Scheletrico

  • Il muscolo scheletrico è un organo contrattile che trasduce una forza attraverso i tendini
  • Struttura del muscolo scheletrico:
    • Epimisio (strato esterno)
    • Perimisio (strato centrale)
    • Endomisio (strato interno)
    • Miofibrille (sarcomeri con actina e miosina)
  • Tipi di fibre muscolari:
    • ST (rosse, piccole, lente, ossidative, alta vascolarizzazione e densità)
    • IIA (rosse, medie, rapide, glicolitic-ossidative, intermedia vascolarizzazione e densità)
    • IIB (bianche, grandi, rapide, glicoliche, bassa vascolarizzazione e densità)

Colonna Vertebrale

  • La colonna vertebrale è costituita da 33-34 vertebre impilate l'una sull'altra
  • La colonna vertebrale si può suddividere in:
    • Cervicale (7 vertebre)
    • Toracico (12 vertebre)
    • Lombare (5 vertebre)
    • Sacro (5 vertebre fuse)
    • Coccige (3-5 vertebre)

Gabbia Toracica

  • La gabbia toracica è formata da:
    • Vertebre toraciche
    • Coste
    • Sterno
  • La gabbia toracica svolge due funzioni importanti:
    • Protegge il cuore e i polmoni
    • Fornisce i punti di origine e inserzione per molti muscoli

Cingolo Scapolare

  • Il cingolo scapolare è formato da:
    • Clavicola
    • Scapola
    • Sterno
  • Il cingolo scapolare permette i movimenti delle braccia

Omero

  • L'omero è l'osso prossimale dell'arto superiore
  • L'omero si articola con le ossa dell'avambraccio, ulna e radio

Cingolo Pelvico

  • Il cingolo pelvico è formato dalle due ossa dell'anca
  • Il cingolo pelvico si connette al sacro e al coccige, formando il bacino che trasferisce il carico verso gli arti inferiori

Femore

  • Il femore è l'osso più lungo e pesante del corpo umano
  • Il femore si articola con la tibia, l'osso della gamba, formando l'articolazione del ginocchio

Leva

  • La leva è una macchina semplice che consente di svolgere un lavoro applicando una forza minore
  • Tipi di leve:
    • Leva 1 (fulcro tra potenza e resistenza)
    • Leva 2 (resistenza tra fulcro e potenza)
    • Leva 3 (potenza tra fulcro e resistenza)

Scheletro

  • Lo scheletro è costituito da circa 200 ossa che si possono suddividere in:
    • Scheletro assile (ossa della testa e del tronco)
    • Scheletro appendicolare (ossa del cingolo scapolare e pelvico e delle articolazioni)
  • Le ossa subiscono un processo di ossificazione, passando dalla forma cartilaginea a quella ossea, nel corso della crescita
  • Lo scheletro svolge diverse funzioni, tra cui:
    • Sostegno del corpo
    • Protezione degli organi interni
    • Deposito di minerali (come il calcio)
    • Produzione di cellule del sangue

Ossa Lunghe

  • Le ossa lunghe sono composte da:
    • Diafisi (porzione centrale)
    • Epifisi (estremi dell'osso)
  • Esempi di ossa lunghe: omero, radio, ulna, femore, tibia e perone

Ossa Piatte

  • Le ossa piatte sono sottili e formano la volta cranica, lo sterno, le coste e la scapola

Ossa Irregolari

  • Le ossa irregolari hanno una forma complessa e sono esempi le vertebre e alcune ossa del cranio

Ossa Brevi

  • Le ossa brevi sono cubiche e costituiscono le ossa del carpo e del tarso

Articolazioni

  • Le articolazioni sono elementi anatomici che permettono i movimenti tra le ossa
  • Tipi di articolazioni:
    • Sinartrosi (non permettono movimenti)
    • Amfiartrosi (permettono piccoli movimenti)
    • Diartrosi (permettono ampi movimenti)

Muscolo Scheletrico

  • Il muscolo scheletrico è un organo contrattile che trasduce una forza attraverso i tendini
  • Struttura del muscolo scheletrico:
    • Epimisio (strato esterno)
    • Perimisio (strato centrale)
    • Endomisio (strato interno)
    • Miofibrille (sarcomeri con actina e miosina)
  • Tipi di fibre muscolari:
    • ST (rosse, piccole, lente, ossidative, alta vascolarizzazione e densità)
    • IIA (rosse, medie, rapide, glicolitic-ossidative, intermedia vascolarizzazione e densità)
    • IIB (bianche, grandi, rapide, glicoliche, bassa vascolarizzazione e densità)

Colonna Vertebrale

  • La colonna vertebrale è costituita da 33-34 vertebre impilate l'una sull'altra
  • La colonna vertebrale si può suddividere in:
    • Cervicale (7 vertebre)
    • Toracico (12 vertebre)
    • Lombare (5 vertebre)
    • Sacro (5 vertebre fuse)
    • Coccige (3-5 vertebre)

Gabbia Toracica

  • La gabbia toracica è formata da:
    • Vertebre toraciche
    • Coste
    • Sterno
  • La gabbia toracica svolge due funzioni importanti:
    • Protegge il cuore e i polmoni
    • Fornisce i punti di origine e inserzione per molti muscoli

Cingolo Scapolare

  • Il cingolo scapolare è formato da:
    • Clavicola
    • Scapola
    • Sterno
  • Il cingolo scapolare permette i movimenti delle braccia

Omero

  • L'omero è l'osso prossimale dell'arto superiore
  • L'omero si articola con le ossa dell'avambraccio, ulna e radio

Cingolo Pelvico

  • Il cingolo pelvico è formato dalle due ossa dell'anca
  • Il cingolo pelvico si connette al sacro e al coccige, formando il bacino che trasferisce il carico verso gli arti inferiori

Femore

  • Il femore è l'osso più lungo e pesante del corpo umano
  • Il femore si articola con la tibia, l'osso della gamba, formando l'articolazione del ginocchio

Leva

  • La leva è una macchina semplice che consente di svolgere un lavoro applicando una forza minore
  • Tipi di leve:
    • Leva 1 (fulcro tra potenza e resistenza)
    • Leva 2 (resistenza tra fulcro e potenza)
    • Leva 3 (potenza tra fulcro e resistenza)

Questo quiz si concentra sulla struttura e sullo sviluppo dello scheletro umano, dalle fasi embrionali alla maturazione scheletrica. Verifica la tua conoscenza sullo scheletro umano e le sue diverse parti.

Make Your Own Quizzes and Flashcards

Convert your notes into interactive study material.

Get started for free

More Quizzes Like This

İskelet Sistemi Nedir?
25 questions

İskelet Sistemi Nedir?

InstrumentalSurrealism avatar
InstrumentalSurrealism
Human Skeleton Anatomy
5 questions
Anatomy of the Human Skeleton
16 questions
Human Skeleton Anatomy
24 questions

Human Skeleton Anatomy

RespectableFairy avatar
RespectableFairy
Use Quizgecko on...
Browser
Browser