Anatomia e Istologia: Introduzione

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la relazione tra tessuti e organi nel corpo umano?

  • Gli organi sono unità strutturali di base della vita, mentre i tessuti sono complessi.
  • I tessuti sono insiemi di organi che svolgono funzioni correlate.
  • Tessuti e organi sono sinonimi e possono essere usati in modo intercambiabile.
  • Gli organi sono insiemi di tessuti che lavorano insieme per svolgere una funzione specifica. (correct)

In quale suddivisione dell'anatomia rientra principalmente lo studio delle cellule e dei loro organelli?

  • Anatomia topografica
  • Anatomia macroscopica
  • Anatomia sistematica
  • Istologia (correct)

Quale piano anatomico divide il corpo in una metà anteriore e una posteriore?

  • Coronale (correct)
  • Sagittale
  • Obliquo
  • Trasverso

Quale termine anatomico descrive una struttura più vicina alla linea mediana del corpo?

<p>Mediale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale movimento permette di ruotare il palmo della mano verso l'alto, partendo da una posizione prona?

<p>Supinazione (A)</p> Signup and view all the answers

Quale processo di trasporto attraverso la membrana cellulare richiede energia (ATP) per muovere le molecole contro il loro gradiente di concentrazione?

<p>Trasporto attivo (D)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del citoscheletro è responsabile della formazione del fuso mitotico durante la divisione cellulare?

<p>Microtubuli (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strutture cellulari è direttamente coinvolta nella produzione di energia attraverso la respirazione cellulare?

<p>Mitocondri (B)</p> Signup and view all the answers

In quale fase della mitosi i cromatidi fratelli si separano e migrano verso i poli opposti della cellula?

<p>Anafase (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di giunzione cellulare permette il passaggio diretto di ioni e piccole molecole tra cellule adiacenti?

<p>Giunzioni comunicanti (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tessuto è caratterizzato da cellule strettamente adese tra loro e da una polarità apicale-basale?

<p>Tessuto epiteliale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di epitelio è specializzato per distendersi e si trova principalmente nella vescica urinaria?

<p>Epitelio di transizione (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra le ghiandole esocrine ed endocrine?

<p>Le ghiandole esocrine rilasciano i loro secreti attraverso dotti, mentre le endocrine rilasciano i loro secreti nel sangue. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di tessuto connettivo è caratterizzato da una matrice extracellulare mineralizzata che gli conferisce durezza e resistenza?

<p>Tessuto osseo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle fibre elastiche nel tessuto connettivo?

<p>Consentire l'elasticità e il ritorno alla forma originale dopo la distensione (C)</p> Signup and view all the answers

In quale tipo di tessuto muscolare si trovano i dischi intercalari?

<p>Muscolare cardiaco (D)</p> Signup and view all the answers

Quale cellula del tessuto nervoso è responsabile della trasmissione degli impulsi elettrici?

<p>Neurone (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di sinapsi coinvolge il rilascio di neurotrasmettitori per trasmettere un segnale da un neurone all'altro?

<p>Sinapsi chimica (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strutture ossee appartiene al neurocranio?

<p>Osso frontale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale legamento contribuisce alla stabilizzazione dell'articolazione della spalla?

<p>Legamento gleno-omerale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale osso non appartiene alla cintura pelvica?

<p>Femore (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei muscoli intercostali?

<p>Assistere nella respirazione (A)</p> Signup and view all the answers

Dove si trova principalmente il tessuto linfoide associato alle mucose (MALT)?

<p>Nelle pareti del tratto digerente e respiratorio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del sangue è responsabile del trasporto di ossigeno?

<p>Globuli rossi (C)</p> Signup and view all the answers

Dove avviene principalmente l'ematopoiesi negli adulti?

<p>Nel midollo osseo rosso (D)</p> Signup and view all the answers

Quale sequenza descrive correttamente il flusso sanguigno attraverso il cuore e la circolazione polmonare?

<p>Atrio destro → arteria polmonare → vene polmonari → ventricolo sinistro (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei linfonodi nel sistema linfatico?

<p>Filtrazione della linfa e attivazione del sistema immunitario (A)</p> Signup and view all the answers

Quale struttura dell'apparato respiratorio è responsabile dello scambio di gas tra aria e sangue?

<p>Alveoli (A)</p> Signup and view all the answers

Dove avviene la maggior parte dell'assorbimento dei nutrienti nel tratto digerente?

<p>Ileo (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione del fegato nel processo digestivo?

<p>Emulsificazione dei grassi (D)</p> Signup and view all the answers

Quale parte del nefrone è principalmente responsabile del riassorbimento di acqua, glucosio e aminoacidi?

<p>Tubulo contorto prossimale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è prodotto dalle cellule delle isole di Langerhans nel pancreas?

<p>Insulina (C)</p> Signup and view all the answers

Quale ormone è principalmente coinvolto nella regolazione del ciclo sonno-veglia?

<p>Melatonina (B)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le funzioni principali della cute?

<p>Protezione, termoregolazione e percezione sensoriale (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti strutture non fa parte del sistema nervoso centrale?

<p>Nervi cranici (C)</p> Signup and view all the answers

Quale parte del cervello è principalmente coinvolta nella coordinazione dei movimenti e nel mantenimento dell'equilibrio?

<p>Cervelletto (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive accuratamente il concetto di 'polarità cellulare' nel tessuto epiteliale?

<p>Le cellule epiteliali presentano una superficie apicale e una basale con funzioni distinte. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di epitelio è più adatto per l'assorbimento di nutrienti nell'intestino tenue?

<p>Epitelio colonnare semplice con microvilli. (C)</p> Signup and view all the answers

In quale meccanismo di secrezione una ghiandola rilascia il suo secreto insieme a parte del citoplasma cellulare?

<p>Apocrino. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di tessuto connettivo è prevalentemente presente nei tendini e nei legamenti, fornendo resistenza alla trazione?

<p>Tessuto connettivo denso regolare. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti caratteristiche distingue il tessuto muscolare liscio dagli altri tipi di tessuto muscolare?

<p>Assenza di striature trasversali e controllo involontario. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti cellule gliali è responsabile della formazione della guaina mielinica nel sistema nervoso centrale?

<p>Oligodendrocita. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale delle sinapsi nel sistema nervoso?

<p>Trasmettere segnali tra i neuroni o tra i neuroni e le cellule effettrici. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale componente strutturale è responsabile della resistenza meccanica del tessuto osseo?

<p>Matrice organica contenente collagene di tipo I. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale componente del sangue è responsabile della risposta immunitaria specifica contro gli agenti patogeni?

<p>Globuli bianchi (leucociti). (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale degli alveoli nei polmoni?

<p>Scambio di gas tra aria e sangue. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Cos'è l'anatomia?

Studio della forma e della struttura del corpo umano.

Cos'è l'istologia?

Studio della struttura microscopica dei tessuti.

Cos'è il piano sagittale?

Divide il corpo in porzioni destra e sinistra.

Cos'è il piano coronale?

Divide il corpo in porzioni anteriore e posteriore.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il piano trasverso?

Divide il corpo in porzioni superiore e inferiore.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'abduzione?

Allontanamento di un arto dalla linea mediana del corpo.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'adduzione?

Avvicinamento di un arto alla linea mediana del corpo.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la supinazione?

Rotazione laterale della mano, palmo anteriormente.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la pronazione?

Rotazione mediale della mano, palmo posteriormente.

Signup and view all the flashcards

Cos'è inversione?

Quella rivolta verso l'interno.

Signup and view all the flashcards

Cos'è la regione epigastrica?

La regione superiore dell'addome.

Signup and view all the flashcards

Che funzione ha il RER?

Sono adibite produzione delle proteine nel RER

Signup and view all the flashcards

Che funzione ha il REL?

Per la trasformazione di acidi grassi e trigliceridi

Signup and view all the flashcards

Cos'è il citoscheletro?

Formata da microtubuli, filamenti intermedi e microfilamenti.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono le giunzioni occludenti?

Uniscono cellule, occludono spazi.

Signup and view all the flashcards

Cos'è Leptotene?

Meiosi, fase in cui i cromatidi sono in evidenza

Signup and view all the flashcards

Cos'è Zigotene?

Meiosi, cromosomi omologhi si accoppiano

Signup and view all the flashcards

Cos'è Pachitene?

Meiosi, scambio di materiale genetico

Signup and view all the flashcards

Cos'è Diplotene?

Meiosi, allontanamento cromosomi omologhi

Signup and view all the flashcards

Cosa fa il tessuto nervoso?

Sono adibiti allo stimolo nervoso e permettono tutto ciò che avviene.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il tessuto epiteliale?

Rivestimento del corpo, organi interni ed esterni.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il tessuto muscolare?

Permette il movimento.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il tessuto connettivo?

Raggruppa collagene, tessuto osseo e sangue.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'epitelio di rivestimento?

Lamine cellulari che rivestono superfici.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'epitelio ghiandolare?

Specializzato nella secrezione di sostanze.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli epiteli di rivestimento?

Funzioni di protezione, scambio e assorbimento.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli epiteli ghiandolari?

Secrezione di varie sostanze (secreti).

Signup and view all the flashcards

Caratteristiche comuni dell'epitelio.

Cellule in contatto, giunzioni di ancoraggio.

Signup and view all the flashcards

Cos'è il connettivo denso?

Connettivo fibroso denso, supporto fisico.

Signup and view all the flashcards

Quali sono i limiti dell'avambraccio?

Avambraccio è tra gomito e polso

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • Anatomia studia la forma e la struttura del corpo umano, mentre l'istologia studia la struttura microscopica dei tessuti.
  • In passato, l'anatomia era legata alla magia, ma i Greci con Galeno hanno iniziato a studiare il corpo degli animali, ritenendo che fosse simile a quello umano
  • Da Vinci e Vesalio hanno fatto progressi significativi con lo studio diretto dei cadaveri.
  • L'anatomia si suddivide in macroscopica, microscopica (istologia inclusa), e ultrastrutturale (molecole/organuli studiati al microscopio elettronico), e del vivente (studio tramite TC e TAC).
  • In base alle metodiche, si divide in sistematica, topografica, clinica e chirurgica.
  • Il piano sagittale divide il corpo in due porzioni, destra e sinistra; mediano è al centro, mediale è vicino al centro, e laterale è lontano.
  • Il piano trasverso taglia orizzontalmente, distinguendo metà superiore e inferiore; craniale è verso la testa, caudale verso i piedi.
  • Il piano coronale divide il corpo in metà anteriore e posteriore.
  • La porzione assiale del corpo è il tronco, mentre gli arti costituiscono la porzione appendicolare.
  • L'avambraccio si trova tra gomito e polso, il braccio tra spalla e gomito, la gamba tra ginocchio e caviglia, e la coscia tra anca e ginocchio.
  • La supinazione è il movimento che porta il palmo della mano verso l'alto, mentre la pronazione lo porta verso il basso.
  • L'inversione del piede è quando la pianta è rivolta verso l'interno, l'eversione è l'opposto.
  • L'addome può essere diviso in quattro quadranti o sei regioni: epigastrica, ombelicale/mesogastrica e ipogastrica.

CELLULA

  • La cellula è formata da membrana cellulare (plasmalemma), citoplasma e nucleo.
  • La membrana cellulare è composta da fosfolipidi con testa idrofila e coda idrofoba, oltre a proteine.
  • Le proteine estrinseche comunicano con l'esterno cellulare formando glicolipidi come recettori, le intrinseche hanno funzione strutturale, e i canali transmembrana permettono il passaggio di sostanze.
  • La membrana espleta le seguenti funzioni: supporto, adesione, permeabilità (regolazione scambi), e identità immunologica.
  • Il nucleo contiene DNA e RNA, e nucleolo formato da RNA (70%) e DNA (30%).
  • Il DNA è in forma di eterocromatina in fase di non attività e eucromatina in fase attiva.
  • Nel citoplasma, il reticolo endoplasmatico (RE) produce proteine nel RER e metabolizza acidi grassi nel REL.
  • RE espleta le seguenti funzioni: produzione di proteine (RER), metabolismo di lipidi (REL), produzione di ormoni steroidei (REL) e metabolismo di alcol e droghe (REL).
  • L'apparato di Golgi modifica e confeziona proteine provenienti dal RE.
  • I lisosomi contengono enzimi per la degradazione di materiale endocitato o componenti cellulari (autofagolisosoma).
  • I mitocondri generano energia (ATP) attraverso la respirazione cellulare.
  • Il citoscheletro fornisce supporto strutturale e coinvolge microtubuli, filamenti intermedi e microfilamenti.

TESSUTI

  • Colorazioni specifiche (ematossilina/eosina, blu toluidina, argento, oro, Giemsa) sono utilizzate per visualizzare i tessuti al microscopio, in base al tipo di tessuto.
  • I tessuti sono classificati in: epiteliale, muscolare, nervoso, e connettivo
  • Tessuto Epiteliale: Riveste superfici, forma ghiandole e può avere specializzazioni sensoriali,
  • Tessuto Muscolare: Responsabile del movimento, si divide in liscio e striato, quello striato ulteriormente in scheletrico e cardiaco.
  • Tessuto Nervoso: Trasmette impulsi elettrici, formato da neuroni e cellule di supporto.
  • Tessuto Connettivo: Supporta e connette altri tessuti, includendo collagene, tessuto osseo e sangue.
  • L'epitelio è composto da cellule connesse da giunzioni, polarità distinta (apicale e basale) e poggia su una membrana basale.
  • La membrana basale serve per il nutrimento del tessuto epiteliale poichè non ha vascolarizzazione propria.

TIPI DI EPITELIO

  • L'epitelio di rivestimento protegge, scambia sostanze e assorbe. Si classifica in: pavimentoso, cubico, colonnare, di transizione, e pseudostratificato.
  • Epitelio ghiandolare è specializzato nella secrezione di sostanze, organizzato in adenomeri collegati a dotti escretori.
  • Le ghiandole esocrine sono classificate in base al meccanismo di secrezione (merocrino, apocrino, o olocrino), e alla struttura (tubulare, acinosa, o mista; semplice, ramificata, o composta).
  • Le ghiandole possono essere intraparietali (all'interno della parete dell'organo) o extraparietali (all'esterno).
  • Il secreto può essere sieroso, mucoso, o misto.

TIPI DI Tessuto Muscolare

  • Tessuto muscolare liscio: involontario, contrazioni prolungate e poco intense, distribuito negli organi interni e vasi sanguigni.
  • Tessuto muscolare striato scheletrico: volontario, intensa e duratura contrazione, legato alle ossa per il movimento.
  • L'unità motoria è composta da fibre nervose e muscolari che formano la placca motrice. La meiosi si divide in 1 e 2.
  • Tessuto muscolare striato cardiaco (miocardio): involontario, simile allo scheletrico, ma con cellule connesse da dischi intercalari.
  • Cardiomiociti e cellule di Purkinje sono tipi specifici di cellule muscolari cardiache. Il miocardio ha anche funzione endocrina.

Tessuto Nervoso

  • Il tessuto nervoso è caratterizzato da eccitabilità e conducibilità e comprende neuroni e cellule di supporto.
  • Può essere somatico (centrale e periferico) o autonomo (regola il muscolo liscio).
  • Il neurone è composto da pirenoforo, dendriti (ricevono impulsi), e neurite/assone (trasmette impulsi).
  • Le cellule di Schwann e gli oligodendrociti formano la guaina mielinica attorno agli assoni.
  • Il passaggio dell'impulso nervoso tra neuroni avviene tramite sinapsi.

Tessuto Connettivo

  • La funzione del tessuto connettivo è di origine mesodermica.
  • Il tessuto connettivo espleta le seguenti funzioni: supporto, difesa, nutrimento, e meccanica.
  • Il tessuto connettivo è composto da matrice extracellulare e cellule (fibroblasti, adipociti, condrociti, osteociti).
  • Il tessuto connettivo propriamente detto si divide in denso e lasso, mentre quello speciale si divide in osseo, adiposo, e cartilagineo.

Fibre Del Tessuto Connettivo

  • Fibre del tessuto connetivo: collagene (resistenza), elastiche (elasticità), e reticolari (supporto organi).
  • Esempi di tessuto connettivo speciale includono adiposo (bianco e bruno) per riserva energetica e termoregolazione, cartilagineo (ialina, elastica, e fibrosa), e osseo (vari tipi di cellule e matrice).

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

More Like This

Human Anatomy & Histology: Human Body Systems II
24 questions
Types of Basic Tissues in Human Body
10 questions
Reticular Fibers in Human Body
24 questions
Use Quizgecko on...
Browser
Browser