Analisi Economica e Strategia Aziendale
45 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'impatto dell'aumento di capacità produttiva sul prezzo di mercato?

  • Aumenta continuamente il prezzo di mercato.
  • Riduce il prezzo fino a rendere il settore non più attrattivo. (correct)
  • Non ha alcun impatto sul prezzo di mercato.
  • Rende il settore sempre più attrattivo.

Qual è uno dei modelli utilizzati per l'analisi qualitativa dei settori?

  • Il sistema delle cinque forze competitive. (correct)
  • Il modello BCG.
  • Il modello SWOT.
  • L'analisi PEST.

Quale fattore può influenzare la qualità degli studi di settore?

  • L'innata attrattività del settore.
  • La popolarità delle pratiche di marketing.
  • La disponibilità di informazioni. (correct)
  • Il numero di aziende nel settore.

Secondo il modello di Porter, quale dei seguenti attori non è considerato una delle cinque forze?

<p>Regolatori governativi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il paradigma di analisi alla base del modello delle cinque forze di Porter?

<p>Struttura-Condotta-Performance. (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa definisce la strategia aziendale?

<p>Il disegno delle attività aziendali orientato verso risultati e obiettivi comuni (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la prima decisione importante da prendere nella definizione di una strategia esplicita?

<p>La scelta degli obiettivi verso cui orientare il sistema delle attività (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza comune della sottovalutazione della definizione degli obiettivi aziendali?

<p>La creazione di strategie aziendali poco durature e reattive (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo a come le aziende definiscono le loro strategie?

<p>La maggior parte delle aziende non si fa domande sui propri obiettivi (A), Alcune aziende hanno una strategia esplicita, mentre altre seguono un disegno casuale (C)</p> Signup and view all the answers

Perché è considerato importante l'atteggiamento del management riguardo agli obiettivi aziendali?

<p>Per garantire la durata delle strategie aziendali nel tempo (D)</p> Signup and view all the answers

Come possono variare le scelte aziendali nel definire una strategia?

<p>Possono essere il risultato di decisioni accumulate nel tempo (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica avere una strategia aziendale esplicita?

<p>Definire chiaramente obiettivi e attività aziendali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto è frequentemente trascurato dai vertici aziendali nella gestione strategica?

<p>La riflessione sugli obiettivi aziendali (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore è fondamentale per determinare la redditività all'interno di una catena di fornitura?

<p>Le condizioni delle catene di fornitura (D)</p> Signup and view all the answers

Quale ruolo può assumere un attore all'interno di una catena di fornitura?

<p>Regista delle attività (C)</p> Signup and view all the answers

Come viene influenzata la forza contrattuale dei fornitori?

<p>Dal grado di unicità e utilità della componente prodotta (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa riduce la dipendenza di un fornitore da una catena di fornitura?

<p>Avere più clienti stabili (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo l'analisi della catena di fornitura è utile per le imprese?

<p>Per spiegare la redditività e il ROI delle imprese (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica comune nella cooperazione all'interno di una catena di fornitura?

<p>Relazioni a lungo termine (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una determinante della redditività all'interno di una catena di fornitura?

<p>L'intensità del legame di appartenenza (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai rapporti nella catena di fornitura?

<p>Le aziende cercano la collaborazione grazie a transazioni ripetute (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo del pensiero strategico a livello di impresa?

<p>Connettere diversi business e spiegare la loro presenza nell'impresa (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica una logica competitiva nelle strategie aziendali?

<p>Creazione di valore aggiunto attraverso la sinergia tra business (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il risultato atteso dalla logica di complementarietà?

<p>Stabilizzazione dei flussi di reddito aziendali (D)</p> Signup and view all the answers

In cosa consiste la logica di gestione del portafoglio di partecipazioni?

<p>Conservazione del patrimonio e frazionamento del rischio (C)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di interrelazioni sono valorizzate tra i diversi business?

<p>Monetarie, finanziarie, fiscali e infrastrutturali (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una caratteristica della logica competitiva?

<p>Mira a sostenere un vantaggio competitivo tramite processi di condivisione (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'pensiero strategico' nel contesto aziendale?

<p>Un approccio che considera le relazioni tra diverse divisioni aziendali (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la differenza principale tra la logica competitiva e la logica di gestione del portafoglio?

<p>La logica competitiva mira a creare un vantaggio, mentre la logica di gestione del portafoglio si occupa di conservare il valore. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo passo per costruire la mappa dei raggruppamenti strategici?

<p>Analisi del sistema competitivo (D)</p> Signup and view all the answers

Quali devono essere le caratteristiche delle variabili utilizzate nella mappa?

<p>Devono essere indipendenti e discrete (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dimensione non è citata come possibile nella mappa dei raggruppamenti strategici?

<p>Livello di soddisfazione del cliente (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'barriere alla mobilità' nella mappa dei raggruppamenti strategici?

<p>Ostacoli che impediscono il passaggio tra i diversi raggruppamenti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli ulteriori passi nell'analisi dei raggruppamenti strategici?

<p>Analizzare i trend del settore (C)</p> Signup and view all the answers

Che cosa rappresentano i 'blind spots' nell'analisi dei raggruppamenti strategici?

<p>Gruppi di imprese marginali a rischio (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato della mappa dei raggruppamenti strategici?

<p>Un metodo per analizzare le strategie competitive (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le cinque forze competitive secondo il modello di Porter?

<p>Minaccia dei nuovi entranti, potere contrattuale dei fornitori, potere contrattuale dei clienti, minaccia dei prodotti sostitutivi, rivalità tra concorrenti (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una condizione in cui un'azienda può godere sia di costi bassi che di alto valore percepito?

<p>Quando il leader ha un vantaggio competitivo molto elevato (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa 'stuck in the middle' nel contesto del posizionamento strategico?

<p>Percorrere una strategia ambigua tra costo e valore (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le strategie orientate al vantaggio di costo?

<p>Impegnano a cercare un vantaggio nei confronti di tutti i concorrenti (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio le politiche di prezzo e il posizionamento strategico?

<p>Il posizionamento dipende anche dalla politica di prezzo adottata (D)</p> Signup and view all the answers

Quale scenario è descritto come un'innovazione distruttiva?

<p>Un'azienda crea un nuovo settore con una strategia unica (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza di una posizione 'stuck in the middle'?

<p>Portare a livelli di redditività insoddisfacenti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia favorisce principalmente i costi bassi?

<p>Ottimizzazione dei processi produttivi (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per 'vantaggio competitivo potenziale'?

<p>Offrire un prezzo inferiori ai costi (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Definizione di strategia

Il piano che guida le attività aziendali verso risultati e obiettivi comuni.

Strategia come driver del successo

Il fattore chiave che determina il successo duraturo e non casuale di un'azienda.

Decisione cruciale: Definire gli obiettivi

La scelta consapevole degli obiettivi che l'azienda vuole raggiungere.

Presupposto del corso

La convinzione che la definizione degli obiettivi non sia scontata e che influenzi la strategia aziendale.

Signup and view all the flashcards

Strategia esplicita

La capacità di pianificare azioni e scelte per raggiungere obiettivi aziendali.

Signup and view all the flashcards

Analisi e valutazione della strategia attuale

Il processo di analisi e valutazione della situazione attuale dell'azienda.

Signup and view all the flashcards

Analisi e valutazione della strategia futura

Il processo di analisi e valutazione delle possibili strategie future dell'azienda.

Signup and view all the flashcards

Struttura del corso

La suddivisione del materiale didattico in due sezioni: la prima focalizzata sull'analisi della strategia attuale e la seconda sulla pianificazione della strategia futura.

Signup and view all the flashcards

Dinamica di Prezzo e Attrazione del Settore

L'aumento della capacità produttiva e dell'offerta porta a una diminuzione del prezzo di mercato, rendendo meno attraente l'ingresso nel settore.

Signup and view all the flashcards

Tempo di Aggiustamento del Settore

Il processo di aggiustamento di un settore non è immediato, alcuni settori possono rimanere attraenti per un periodo di tempo più lungo.

Signup and view all the flashcards

Effetto delle Crisi Transitorie

Le crisi transitorie influenzano la redditività e l'attrattività di un settore in modo temporaneo.

Signup and view all the flashcards

Il Modello delle Cinque Forze di Porter

Un'analisi del contesto competitivo che valuta il potere contrattuale dei fornitori, dei clienti, la minaccia di nuovi entranti, la concorrenza interna e la minaccia di prodotti sostitutivi.

Signup and view all the flashcards

Paradigma Struttura-Condotta-Performance

L'interazione tra struttura di un settore, condotta delle aziende e performance.

Signup and view all the flashcards

Analisi della Catena di Fornitura

L'analisi delle relazioni tra le aziende di una filiera, come collaborano e dividono i profitti.

Signup and view all the flashcards

Analisi dei Prodotti Complementari

L'analisi dell'impatto dei prodotti complementari sulla redditività di un settore in contesti di rete.

Signup and view all the flashcards

Analisi dei Raggruppamenti Strategici

L'analisi che raggruppa le aziende in base alle loro strategie competitive.

Signup and view all the flashcards

Pensiero strategico

Il modo in cui il vertice aziendale concepisce il proprio ruolo di guida e la direzione strategica dell'impresa. Definisce le direttrici di crescita e di sviluppo dell'azienda, e include decisioni su settori, mercati, integrazioni verticali e finanziamento.

Signup and view all the flashcards

Logica competitiva

Una logica di sviluppo dell'azienda che si basa sull'utilizzo delle interrelazioni tra i diversi business per creare un valore aggiuntivo rispetto a quello che ogni business riuscirebbe a generare autonomamente. Si cerca di ottenere un vantaggio competitivo tramite la condivisione di risorse e competenze.

Signup and view all the flashcards

Logica di complementarità

Una logica di sviluppo che si basa sulla stabilizzazione dei flussi di reddito dell'azienda attraverso l'utilizzo delle diverse dinamiche dei business. Si possono valorizzare i diversi profili di cassa per gestire una crescita finanziariamente sostenibile.

Signup and view all the flashcards

Logica di gestione del portafoglio di partecipazioni

Una logica di sviluppo che si basa sulla gestione di un portafoglio di partecipazioni senza un chiaro obiettivo di creazione di un vantaggio competitivo. Si cerca di conservare e accrescere il patrimonio, magari seguendo criteri di diversificazione del rischio.

Signup and view all the flashcards

Impresa multibusiness

Un'azienda che opera in diversi settori o mercati, e può essere composta da diverse unità di business.

Signup and view all the flashcards

Interrelazioni tra business

La capacità di un'azienda di sfruttare le interrelazioni tra i suoi diversi business per migliorare la performance complessiva. Queste interrelazioni possono essere di natura monetaria, finanziaria, fiscale o infrastrutturale.

Signup and view all the flashcards

Azienda stand alone

Un'azienda che opera come un'entità indipendente e separata da altre aziende.

Signup and view all the flashcards

Integrazione verticale

Il processo di integrazione di un'azienda in un'altra, per esempio attraverso l'acquisizione o la fusione.

Signup and view all the flashcards

Mappa dei raggruppamenti strategici

La mappa dei raggruppamenti strategici è uno strumento per analizzare il sistema competitivo di un settore e individuarne i diversi gruppi di imprese che si differenziano per le loro strategie.

Signup and view all the flashcards

Variabili rilevanti per la mappa dei raggruppamenti strategici

Le variabili utilizzate per costruire una mappa dei raggruppamenti strategici devono essere in grado di differenziare le aziende in base alla loro esposizione alle cinque forze competitive.

Signup and view all the flashcards

Variabili indipendenti

Le variabili devono essere indipendenti tra loro, ovvero non devono influenzare reciprocamente.

Signup and view all the flashcards

Variabili discrete

Le variabili devono essere discrete, ovvero suddivise in categorie o intervalli, piuttosto che continue.

Signup and view all the flashcards

Redditività dei raggruppamenti strategici

L'analisi dei raggruppamenti strategici può individuare i gruppi di imprese che godono di diverse condizioni di redditività e margini di manovra.

Signup and view all the flashcards

Barriere alla mobilità

Le barriere alla mobilità sono fattori che impediscono o ostacolano le imprese a spostarsi da un raggruppamento strategico a un altro.

Signup and view all the flashcards

Gruppi di imprese marginali

I gruppi di imprese marginali sono raggruppamenti strategici meno redditizi e con minori opportunità di crescita.

Signup and view all the flashcards

Trend del settore e raggruppamenti strategici

L'analisi dei trend del settore può aiutare a prevedere il futuro dei raggruppamenti strategici e a pianificare di conseguenza.

Signup and view all the flashcards

Catene di fornitura

Gruppi di imprese legate da rapporti di scambio e cooperazione continui e intensi, dove la redditività dipende sia dalla performance individuale sia dalla performance della filiera stessa.

Signup and view all the flashcards

Interdipendenza nella catena di fornitura

La redditività di un'azienda all'interno di una catena di fornitura dipende fortemente dalla sua capacità di adattarsi alle condizioni della catena stessa. Le performance di ogni anello influenzano il successo di tutta la rete.

Signup and view all the flashcards

Testa di ponte nella catena di fornitura

Il ruolo di un'azienda leader che orchestra e coordina l'attività di diverse imprese all'interno della catena, come un regista che guida gli attori verso un obiettivo comune.

Signup and view all the flashcards

Intensità del legame di appartenenza

Il grado di dipendenza di un'azienda da una singola catena di fornitura. Un fornitore con legami esclusivi condivide le sorti della catena, mentre un fornitore con più clienti ha una maggiore autonomia.

Signup and view all the flashcards

Forza contrattuale

La capacità di un'azienda di negoziare e influenzare le condizioni di fornitura a proprio favore. Dipende dalla specificità e dall'utilità del prodotto o servizio offerto.

Signup and view all the flashcards

Relazioni durevoli tra fornitori e clienti

Il potere contrattuale tra fornitori e clienti si basa su rapporti di lungo periodo, diversi dalla logica di competizione nella catena del valore di Porter.

Signup and view all the flashcards

Spiegazione della redditività differenziale

L'analisi della catena di fornitura mette in evidenza i diversi livelli di redditività tra gli anelli della catena. Spiega perché alcuni anelli sono più redditizi di altri, evidenziando le dinamiche di potere e dipendenza.

Signup and view all the flashcards

Influenza del coordinamento sulla redditività

Il ROI (Return on Investment) di un'azienda all'interno di una catena di fornitura è influenzato dalle performance dell'intera catena. Il coordinamento e la regia efficace sono fondamentali per il successo.

Signup and view all the flashcards

Vantaggio di costo vs. Vantaggio di prezzo

Il vantaggio di costo si ottiene offrendo prodotti o servizi a un prezzo inferiore rispetto ai concorrenti, mentre il vantaggio di prezzo si ottiene offrendo prodotti o servizi percepiti come più preziosi e di qualità superiore rispetto ai concorrenti.

Signup and view all the flashcards

Combinazione di vantaggi competitivi: è possibile?

È impossibile ottenere simultaneamente entrambi i vantaggi competitivi (costo basso e alto valore percepito) a lungo termine. Eccezioni: caso di aziende molto grandi o di un'innovazione distruttiva che crea un nuovo settore.

Signup and view all the flashcards

Stuck in the middle

Le aziende che cercano di ottenere entrambi i vantaggi competitivi (costo basso e alto valore percepito) spesso finiscono per non ottenere nessuno dei due. Questa situazione è definita "stuck in the middle" e porta a una redditività insoddisfacente.

Signup and view all the flashcards

Politica di prezzo e posizionamento strategico

La scelta di perseguire il vantaggio di costo o il vantaggio di prezzo non basta per definire il posizionamento strategico di un'azienda. Bisogna considerare anche la politica di prezzo adottata.

Signup and view all the flashcards

Strategie orientate al vantaggio di costo

Le strategie orientate al vantaggio di costo puntano a ottenere un vantaggio di prezzo rispetto a tutti i concorrenti, mantenendo bassi i costi di produzione.

Signup and view all the flashcards

Strategie orientate al vantaggio di prezzo

Le strategie orientate al vantaggio di prezzo puntano ad ottenere un prezzo più alto rispetto ai concorrenti, offrendo prodotti o servizi percepiti come di qualità superiore e valore aggiunto.

Signup and view all the flashcards

Strategia di prezzo inferiore al costo

Quando un'azienda segue una strategia di costo basso, il prezzo viene fissato al di sotto del costo medio del settore, con l'obiettivo di ottenere un volume di vendita elevato a costi contenuti.

Signup and view all the flashcards

Strategia di prezzo superiore al valore percepito

Quando un'azienda segue una strategia di prezzo superiore al valore percepito, il prezzo viene fissato al di sopra del valore percepito dai clienti, con l'obiettivo di ottenere un margine elevato su un volume di vendita inferiore.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Dispensa di Strategia Competitiva

  • La dispensa è uno strumento per lo studio, non sostituisce il materiale universitario.
  • Non segue l'esatto ordine del manuale, ma è strutturata per l'anno accademico 2023-2024.
  • Divide la materia in due macro-aree: analisi e valutazione della strategia attuale e analisi e valutazione della strategia futura.
  • L'edizione è del 2023-2024.
  • È a cura di Jacopo Salvatico.
  • Prodotta da Unilab Network.

Capitolo Uno - Strategia e Risultati

  • Definizione di strategia aziendale: "il disegno che definisce il sistema delle attività aziendali, orientandolo verso risultati e obiettivi comuni".
  • Driver del successo a lungo termine di un'azienda.
  • Scelta degli obiettivi aziendali, decisiva per la strategia esplicita.
  • Definizione degli obiettivi aziendali non scontata e determinante per la strategia aziendale duratura.
  • Obiettivi definiti in base alle aspettative dei diversi stakeholder (clienti, collaboratori, azionisti, altri).
  • Risultati competitivi, sociali ed economico-finanziari sono prodotti dalle attività di un'azienda, indirizzati ai diversi interlocutori.

Attività e Risultati

  • Attività correnti (strategia “oggi”): ciclo acquisto-produzione-vendita. Rappresentano il posizionamento strategico attuale (PSA).
  • Attività correnti attuali.
  • Attività correnti future.
  • Attività correnti obiettivo/target.
  • Attività di set-up (strategia “domani”): rinnovamento attraverso cambiamenti all'attività attuale, con obiettivi di posizionamento futuro.
  • Risultati economico-finanziari, competitivi e sociali.
  • La strategia di successo considera le aspettative di tutti gli stakeholder, non solo degli azionisti.

Direzione Strategica

  • Attività di set-up attuali.
  • Attività di set-up future.
  • Posizionamento attuale, con le attività correnti.
  • Posizionamento futuro, raggiungibile con le attività di set-up.
  • La strategia di successo compone obiettivi economico-finanziari, competitivi e sociali.
  • Obiettivi definiti in base alle aspettative e obiettivi di tutti gli stakeholder.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora concetti chiave riguardanti l'analisi economica e le strategie aziendali. Attraverso domande relative ai modelli di Porter e all'analisi qualitativa dei settori, testerai la tua comprensione di come le aziende definiscono le loro strategie e obiettivi. Preparati a mettere alla prova le tue conoscenze sul funzionamento del mercato e delle decisioni aziendali.

More Like This

Diamond Model Determinants Quiz
10 questions
Porter's Competitive Forces
20 questions
Modello di Porter e le Forze Competitive
39 questions
Porter Diamond Model Quiz
30 questions

Porter Diamond Model Quiz

HealthfulChaparral6380 avatar
HealthfulChaparral6380
Use Quizgecko on...
Browser
Browser