Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'impatto dell'aumento di capacità produttiva sul prezzo di mercato?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'impatto dell'aumento di capacità produttiva sul prezzo di mercato?
- Aumenta continuamente il prezzo di mercato.
- Riduce il prezzo fino a rendere il settore non più attrattivo. (correct)
- Non ha alcun impatto sul prezzo di mercato.
- Rende il settore sempre più attrattivo.
Qual è uno dei modelli utilizzati per l'analisi qualitativa dei settori?
Qual è uno dei modelli utilizzati per l'analisi qualitativa dei settori?
- Il sistema delle cinque forze competitive. (correct)
- Il modello BCG.
- Il modello SWOT.
- L'analisi PEST.
Quale fattore può influenzare la qualità degli studi di settore?
Quale fattore può influenzare la qualità degli studi di settore?
- L'innata attrattività del settore.
- La popolarità delle pratiche di marketing.
- La disponibilità di informazioni. (correct)
- Il numero di aziende nel settore.
Secondo il modello di Porter, quale dei seguenti attori non è considerato una delle cinque forze?
Secondo il modello di Porter, quale dei seguenti attori non è considerato una delle cinque forze?
Qual è il paradigma di analisi alla base del modello delle cinque forze di Porter?
Qual è il paradigma di analisi alla base del modello delle cinque forze di Porter?
Che cosa definisce la strategia aziendale?
Che cosa definisce la strategia aziendale?
Qual è la prima decisione importante da prendere nella definizione di una strategia esplicita?
Qual è la prima decisione importante da prendere nella definizione di una strategia esplicita?
Qual è una conseguenza comune della sottovalutazione della definizione degli obiettivi aziendali?
Qual è una conseguenza comune della sottovalutazione della definizione degli obiettivi aziendali?
Quale affermazione è corretta riguardo a come le aziende definiscono le loro strategie?
Quale affermazione è corretta riguardo a come le aziende definiscono le loro strategie?
Perché è considerato importante l'atteggiamento del management riguardo agli obiettivi aziendali?
Perché è considerato importante l'atteggiamento del management riguardo agli obiettivi aziendali?
Come possono variare le scelte aziendali nel definire una strategia?
Come possono variare le scelte aziendali nel definire una strategia?
Cosa implica avere una strategia aziendale esplicita?
Cosa implica avere una strategia aziendale esplicita?
Quale aspetto è frequentemente trascurato dai vertici aziendali nella gestione strategica?
Quale aspetto è frequentemente trascurato dai vertici aziendali nella gestione strategica?
Quale fattore è fondamentale per determinare la redditività all'interno di una catena di fornitura?
Quale fattore è fondamentale per determinare la redditività all'interno di una catena di fornitura?
Quale ruolo può assumere un attore all'interno di una catena di fornitura?
Quale ruolo può assumere un attore all'interno di una catena di fornitura?
Come viene influenzata la forza contrattuale dei fornitori?
Come viene influenzata la forza contrattuale dei fornitori?
Cosa riduce la dipendenza di un fornitore da una catena di fornitura?
Cosa riduce la dipendenza di un fornitore da una catena di fornitura?
In che modo l'analisi della catena di fornitura è utile per le imprese?
In che modo l'analisi della catena di fornitura è utile per le imprese?
Qual è una caratteristica comune nella cooperazione all'interno di una catena di fornitura?
Qual è una caratteristica comune nella cooperazione all'interno di una catena di fornitura?
Qual è una determinante della redditività all'interno di una catena di fornitura?
Qual è una determinante della redditività all'interno di una catena di fornitura?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai rapporti nella catena di fornitura?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo ai rapporti nella catena di fornitura?
Qual è il principale obiettivo del pensiero strategico a livello di impresa?
Qual è il principale obiettivo del pensiero strategico a livello di impresa?
Cosa implica una logica competitiva nelle strategie aziendali?
Cosa implica una logica competitiva nelle strategie aziendali?
Qual è il risultato atteso dalla logica di complementarietà?
Qual è il risultato atteso dalla logica di complementarietà?
In cosa consiste la logica di gestione del portafoglio di partecipazioni?
In cosa consiste la logica di gestione del portafoglio di partecipazioni?
Quali tipi di interrelazioni sono valorizzate tra i diversi business?
Quali tipi di interrelazioni sono valorizzate tra i diversi business?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una caratteristica della logica competitiva?
Quale delle seguenti affermazioni rappresenta una caratteristica della logica competitiva?
Cosa si intende per 'pensiero strategico' nel contesto aziendale?
Cosa si intende per 'pensiero strategico' nel contesto aziendale?
Qual è la differenza principale tra la logica competitiva e la logica di gestione del portafoglio?
Qual è la differenza principale tra la logica competitiva e la logica di gestione del portafoglio?
Qual è il primo passo per costruire la mappa dei raggruppamenti strategici?
Qual è il primo passo per costruire la mappa dei raggruppamenti strategici?
Quali devono essere le caratteristiche delle variabili utilizzate nella mappa?
Quali devono essere le caratteristiche delle variabili utilizzate nella mappa?
Quale dimensione non è citata come possibile nella mappa dei raggruppamenti strategici?
Quale dimensione non è citata come possibile nella mappa dei raggruppamenti strategici?
Cosa si intende per 'barriere alla mobilità' nella mappa dei raggruppamenti strategici?
Cosa si intende per 'barriere alla mobilità' nella mappa dei raggruppamenti strategici?
Qual è uno degli ulteriori passi nell'analisi dei raggruppamenti strategici?
Qual è uno degli ulteriori passi nell'analisi dei raggruppamenti strategici?
Che cosa rappresentano i 'blind spots' nell'analisi dei raggruppamenti strategici?
Che cosa rappresentano i 'blind spots' nell'analisi dei raggruppamenti strategici?
Qual è il significato della mappa dei raggruppamenti strategici?
Qual è il significato della mappa dei raggruppamenti strategici?
Quali sono le cinque forze competitive secondo il modello di Porter?
Quali sono le cinque forze competitive secondo il modello di Porter?
Qual è una condizione in cui un'azienda può godere sia di costi bassi che di alto valore percepito?
Qual è una condizione in cui un'azienda può godere sia di costi bassi che di alto valore percepito?
Cosa significa 'stuck in the middle' nel contesto del posizionamento strategico?
Cosa significa 'stuck in the middle' nel contesto del posizionamento strategico?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le strategie orientate al vantaggio di costo?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le strategie orientate al vantaggio di costo?
Quale affermazione descrive meglio le politiche di prezzo e il posizionamento strategico?
Quale affermazione descrive meglio le politiche di prezzo e il posizionamento strategico?
Quale scenario è descritto come un'innovazione distruttiva?
Quale scenario è descritto come un'innovazione distruttiva?
Qual è una conseguenza di una posizione 'stuck in the middle'?
Qual è una conseguenza di una posizione 'stuck in the middle'?
Quale strategia favorisce principalmente i costi bassi?
Quale strategia favorisce principalmente i costi bassi?
Che cosa si intende per 'vantaggio competitivo potenziale'?
Che cosa si intende per 'vantaggio competitivo potenziale'?
Flashcards
Definizione di strategia
Definizione di strategia
Il piano che guida le attività aziendali verso risultati e obiettivi comuni.
Strategia come driver del successo
Strategia come driver del successo
Il fattore chiave che determina il successo duraturo e non casuale di un'azienda.
Decisione cruciale: Definire gli obiettivi
Decisione cruciale: Definire gli obiettivi
La scelta consapevole degli obiettivi che l'azienda vuole raggiungere.
Presupposto del corso
Presupposto del corso
Signup and view all the flashcards
Strategia esplicita
Strategia esplicita
Signup and view all the flashcards
Analisi e valutazione della strategia attuale
Analisi e valutazione della strategia attuale
Signup and view all the flashcards
Analisi e valutazione della strategia futura
Analisi e valutazione della strategia futura
Signup and view all the flashcards
Struttura del corso
Struttura del corso
Signup and view all the flashcards
Dinamica di Prezzo e Attrazione del Settore
Dinamica di Prezzo e Attrazione del Settore
Signup and view all the flashcards
Tempo di Aggiustamento del Settore
Tempo di Aggiustamento del Settore
Signup and view all the flashcards
Effetto delle Crisi Transitorie
Effetto delle Crisi Transitorie
Signup and view all the flashcards
Il Modello delle Cinque Forze di Porter
Il Modello delle Cinque Forze di Porter
Signup and view all the flashcards
Paradigma Struttura-Condotta-Performance
Paradigma Struttura-Condotta-Performance
Signup and view all the flashcards
Analisi della Catena di Fornitura
Analisi della Catena di Fornitura
Signup and view all the flashcards
Analisi dei Prodotti Complementari
Analisi dei Prodotti Complementari
Signup and view all the flashcards
Analisi dei Raggruppamenti Strategici
Analisi dei Raggruppamenti Strategici
Signup and view all the flashcards
Pensiero strategico
Pensiero strategico
Signup and view all the flashcards
Logica competitiva
Logica competitiva
Signup and view all the flashcards
Logica di complementarità
Logica di complementarità
Signup and view all the flashcards
Logica di gestione del portafoglio di partecipazioni
Logica di gestione del portafoglio di partecipazioni
Signup and view all the flashcards
Impresa multibusiness
Impresa multibusiness
Signup and view all the flashcards
Interrelazioni tra business
Interrelazioni tra business
Signup and view all the flashcards
Azienda stand alone
Azienda stand alone
Signup and view all the flashcards
Integrazione verticale
Integrazione verticale
Signup and view all the flashcards
Mappa dei raggruppamenti strategici
Mappa dei raggruppamenti strategici
Signup and view all the flashcards
Variabili rilevanti per la mappa dei raggruppamenti strategici
Variabili rilevanti per la mappa dei raggruppamenti strategici
Signup and view all the flashcards
Variabili indipendenti
Variabili indipendenti
Signup and view all the flashcards
Variabili discrete
Variabili discrete
Signup and view all the flashcards
Redditività dei raggruppamenti strategici
Redditività dei raggruppamenti strategici
Signup and view all the flashcards
Barriere alla mobilità
Barriere alla mobilità
Signup and view all the flashcards
Gruppi di imprese marginali
Gruppi di imprese marginali
Signup and view all the flashcards
Trend del settore e raggruppamenti strategici
Trend del settore e raggruppamenti strategici
Signup and view all the flashcards
Catene di fornitura
Catene di fornitura
Signup and view all the flashcards
Interdipendenza nella catena di fornitura
Interdipendenza nella catena di fornitura
Signup and view all the flashcards
Testa di ponte nella catena di fornitura
Testa di ponte nella catena di fornitura
Signup and view all the flashcards
Intensità del legame di appartenenza
Intensità del legame di appartenenza
Signup and view all the flashcards
Forza contrattuale
Forza contrattuale
Signup and view all the flashcards
Relazioni durevoli tra fornitori e clienti
Relazioni durevoli tra fornitori e clienti
Signup and view all the flashcards
Spiegazione della redditività differenziale
Spiegazione della redditività differenziale
Signup and view all the flashcards
Influenza del coordinamento sulla redditività
Influenza del coordinamento sulla redditività
Signup and view all the flashcards
Vantaggio di costo vs. Vantaggio di prezzo
Vantaggio di costo vs. Vantaggio di prezzo
Signup and view all the flashcards
Combinazione di vantaggi competitivi: è possibile?
Combinazione di vantaggi competitivi: è possibile?
Signup and view all the flashcards
Stuck in the middle
Stuck in the middle
Signup and view all the flashcards
Politica di prezzo e posizionamento strategico
Politica di prezzo e posizionamento strategico
Signup and view all the flashcards
Strategie orientate al vantaggio di costo
Strategie orientate al vantaggio di costo
Signup and view all the flashcards
Strategie orientate al vantaggio di prezzo
Strategie orientate al vantaggio di prezzo
Signup and view all the flashcards
Strategia di prezzo inferiore al costo
Strategia di prezzo inferiore al costo
Signup and view all the flashcards
Strategia di prezzo superiore al valore percepito
Strategia di prezzo superiore al valore percepito
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Dispensa di Strategia Competitiva
- La dispensa è uno strumento per lo studio, non sostituisce il materiale universitario.
- Non segue l'esatto ordine del manuale, ma è strutturata per l'anno accademico 2023-2024.
- Divide la materia in due macro-aree: analisi e valutazione della strategia attuale e analisi e valutazione della strategia futura.
- L'edizione è del 2023-2024.
- È a cura di Jacopo Salvatico.
- Prodotta da Unilab Network.
Capitolo Uno - Strategia e Risultati
- Definizione di strategia aziendale: "il disegno che definisce il sistema delle attività aziendali, orientandolo verso risultati e obiettivi comuni".
- Driver del successo a lungo termine di un'azienda.
- Scelta degli obiettivi aziendali, decisiva per la strategia esplicita.
- Definizione degli obiettivi aziendali non scontata e determinante per la strategia aziendale duratura.
- Obiettivi definiti in base alle aspettative dei diversi stakeholder (clienti, collaboratori, azionisti, altri).
- Risultati competitivi, sociali ed economico-finanziari sono prodotti dalle attività di un'azienda, indirizzati ai diversi interlocutori.
Attività e Risultati
- Attività correnti (strategia “oggi”): ciclo acquisto-produzione-vendita. Rappresentano il posizionamento strategico attuale (PSA).
- Attività correnti attuali.
- Attività correnti future.
- Attività correnti obiettivo/target.
- Attività di set-up (strategia “domani”): rinnovamento attraverso cambiamenti all'attività attuale, con obiettivi di posizionamento futuro.
- Risultati economico-finanziari, competitivi e sociali.
- La strategia di successo considera le aspettative di tutti gli stakeholder, non solo degli azionisti.
Direzione Strategica
- Attività di set-up attuali.
- Attività di set-up future.
- Posizionamento attuale, con le attività correnti.
- Posizionamento futuro, raggiungibile con le attività di set-up.
- La strategia di successo compone obiettivi economico-finanziari, competitivi e sociali.
- Obiettivi definiti in base alle aspettative e obiettivi di tutti gli stakeholder.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora concetti chiave riguardanti l'analisi economica e le strategie aziendali. Attraverso domande relative ai modelli di Porter e all'analisi qualitativa dei settori, testerai la tua comprensione di come le aziende definiscono le loro strategie e obiettivi. Preparati a mettere alla prova le tue conoscenze sul funzionamento del mercato e delle decisioni aziendali.