Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla forza contrattuale dei fornitori?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla forza contrattuale dei fornitori?
- I fornitori con prodotti non differenziati hanno molta forza contrattuale.
- Un fornitore dominante può aumentare i prezzi. (correct)
- I fornitori non possono influenzare i prezzi.
- I fornitori non hanno impatto sulla redditività .
Le esternalità di rete aumentano il valore di un prodotto con l'aumento del numero di utenti.
Le esternalità di rete aumentano il valore di un prodotto con l'aumento del numero di utenti.
True (A)
Che cosa significa complementarità nel contesto delle imprese?
Che cosa significa complementarità nel contesto delle imprese?
Collaborazione tra due imprese per aumentare il valore percepito dai clienti.
La corretta definizione del settore è fondamentale per condurre un'analisi accurata e identificare opportunità _____.
La corretta definizione del settore è fondamentale per condurre un'analisi accurata e identificare opportunità _____.
Abbina le forze di Porter con le loro descrizioni:
Abbina le forze di Porter con le loro descrizioni:
Cosa possono fare le imprese per modificare la struttura del settore?
Cosa possono fare le imprese per modificare la struttura del settore?
La definizione dei confini del settore è irrilevante per l'analisi strategica.
La definizione dei confini del settore è irrilevante per l'analisi strategica.
Qual è l'importanza dell'attrattività di un mercato per le imprese?
Qual è l'importanza dell'attrattività di un mercato per le imprese?
Qual è la prima forza analizzata nel modello delle cinque forze competitive di Michael Porter?
Qual è la prima forza analizzata nel modello delle cinque forze competitive di Michael Porter?
La minaccia di nuovi entranti aumenta quando ci sono barriere all'ingresso basse.
La minaccia di nuovi entranti aumenta quando ci sono barriere all'ingresso basse.
Cos'è un prodotto sostitutivo?
Cos'è un prodotto sostitutivo?
La _______ è la forza che rappresenta la capacità degli acquirenti di influenzare i prezzi.
La _______ è la forza che rappresenta la capacità degli acquirenti di influenzare i prezzi.
Abbina le forze competitive alle loro descrizioni:
Abbina le forze competitive alle loro descrizioni:
Quale fattore non influisce sulla rivalità tra concorrenti?
Quale fattore non influisce sulla rivalità tra concorrenti?
La minaccia di nuovi entranti aumenta quando i costi di transizione per i consumatori sono elevati.
La minaccia di nuovi entranti aumenta quando i costi di transizione per i consumatori sono elevati.
Qual è il principale effetto di una maggiore rivalità nel settore?
Qual è il principale effetto di una maggiore rivalità nel settore?
Flashcards
Forza contrattuale dei fornitori
Forza contrattuale dei fornitori
Il potere che i fornitori hanno di influenzare il prezzo e la disponibilità delle materie prime. È più alto quando il fornitore ha una posizione dominante o offre prodotti altamente differenziati.
Esternalità di rete
Esternalità di rete
L'effetto che l'aggiunta di un nuovo utente ha sul valore del prodotto per gli altri utenti. Ad esempio, più persone utilizzano Facebook, più utile diventa per tutti.
ComplementarietÃ
ComplementarietÃ
L'unione di due o più imprese per creare un valore aggiunto per i clienti. Ad esempio, le app per smartphone rendono il prodotto più attraente.
Definizione dei confini del settore
Definizione dei confini del settore
Signup and view all the flashcards
Analisi del settore
Analisi del settore
Signup and view all the flashcards
Implicazioni strategiche dell'analisi del settore
Implicazioni strategiche dell'analisi del settore
Signup and view all the flashcards
Settore
Settore
Signup and view all the flashcards
Rivalità tra concorrenti esistenti
Rivalità tra concorrenti esistenti
Signup and view all the flashcards
Minaccia di nuovi entranti
Minaccia di nuovi entranti
Signup and view all the flashcards
Minaccia di prodotti sostitutivi
Minaccia di prodotti sostitutivi
Signup and view all the flashcards
Forza contrattuale dei clienti
Forza contrattuale dei clienti
Signup and view all the flashcards
Modello delle cinque forze competitive di Porter
Modello delle cinque forze competitive di Porter
Signup and view all the flashcards
Analisi del settore e dello spazio competitivo
Analisi del settore e dello spazio competitivo
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Analisi del Settore e Spazio Competitivo
- Il terzo capitolo si concentra sull'analisi di settore e spazio competitivo, analizzando il livello intermedio tra macro-ambiente e singola organizzazione.
- Il settore è definito come insieme di imprese che offrono beni/servizi simili.
- Le strategie aziendali assumono significato concreto all'interno del settore, influenzato da concorrenti, fornitori e clienti.
- L'analisi è fondamentale per comprendere l'impatto delle forze esterne sul successo aziendale.
Modello delle Cinque Forze Competitive di Porter
- Questo modello permette di valutare l'attrattività di un settore.
- La prima forza è la rivalità tra concorrenti esistenti, che dipende da numerosità , equilibrio dimensioni, tasso di crescita, costi e differenziazione dei prodotti.
- La seconda forza è la minaccia di nuovi entranti, influenzata da barriere all'ingresso (economie di scala, canali distributivi, fedeltà clienti, investimenti iniziali).
- La minaccia di prodotti sostitutivi riguarda beni/servizi alternativi che soddisfano gli stessi bisogni dei consumatori (es. treni ad alta velocità vs voli aerei).
- La forza contrattuale dei clienti riguarda la capacità di clienti di influenzare prezzi/condizioni.
- La forza contrattuale dei fornitori riguarda la capacità di fornitori di influenzare prezzi/disponibilità di materie prime.
Complementarietà ed Esternalità di Rete
- La complementarietà si verifica quando due o più imprese collaborano ad aumentare il valore percepito dal cliente.
- Le esternalità di rete si verificano quando il valore di un prodotto aumenta col numero di utenti (es. Facebook, eBay).
Definizione dei Confini del Settore
- La definizione del settore deve essere precisa includendo i concorrenti rilevanti, ma non eccessivamente restrittiva (es. settore trasporti, aree geografiche, mercato di segmento ecc.).
Implicazioni Strategiche dell'Analisi di Settore
- L'analisi di settore permette di comprendere l'attrattività di un mercato e decidere se entrare/uscire.
- Le imprese possono adattare le strategie per contrastare le pressioni competitive e identificare opportunità di differenziazione/consolidamento.
Conclusioni
- L'analisi di settore è fondamentale per comprendere le dinamiche di mercato e formulare strategie a lungo termine capaci di garantire un vantaggio competitivo.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.