Analisi Aziendale Generale
44 Questions
8 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la definizione di costo in relazione alle risorse?

  • Il valore stimato di un'opportunità non colta.
  • Il valore monetario di una risorsa non consumata.
  • Il valore monetario del consumo di una risorsa. (correct)
  • Il prezzo di vendita di una risorsa.

Quali tra le seguenti opzioni rappresenta un costo variabile?

  • Il costo della farina in una pizzeria. (correct)
  • Lo stipendio di un dipendente fisso.
  • Le bollette mensili per energia.
  • L'affitto di un negozio.

Cosa rappresenta il costo opportunità?

  • Il costo associato alla perdita di materiale durante la produzione.
  • Il guadagno potenziale perso scegliendo una risorsa rispetto a un'altra. (correct)
  • La spesa non rimborsabile per un prodotto.
  • Il costo totale dell'operazione di vendita.

Qual è la principale differenza tra costi fissi e costi variabili?

<p>I costi fissi non dipendono dalla produzione, i costi variabili aumentano con essa. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il termine 'sunk costs'?

<p>Costi già sostenuti che non possono essere recuperati. (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i componenti del sistema ambientale che influenzano le decisioni aziendali?

<p>Calamità naturali e riscaldamento globale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano le strategie WT nell'analisi SWOT?

<p>Strategie che affrontano debolezze e minacce (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un elemento non incluso nel sistema legale secondo il contenuto fornito?

<p>Ettica aziendale (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza di avere un piano B in un progetto?

<p>Aiuta a prevenire problemi futuri. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa analizza la matrice SWOT?

<p>Punti di forza, debolezze, opportunità e minacce (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti non è considerata una forza nelle 5 forze di Porter?

<p>Fattori economici (A)</p> Signup and view all the answers

Perché le strategie SO sono generalmente considerate le più semplici?

<p>Perché si basano su punti di forza e opportunità. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo agli incentivi e all'automazione nel sistema tecnologico?

<p>Hanno un impatto significativo sulla produzione e le infrastrutture. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale vantaggio del franchisor legato alle economie di scala?

<p>Riduce il prezzo del prodotto (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste affermazioni rappresenta correttamente un modo di comunicare con il cliente?

<p>Esporre chiaramente la merce nel punto vendita (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle modalità più efficaci per creare consapevolezza sui prodotti?

<p>Comunicare attraverso mix della comunicazione (C)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione la pubblicità potrebbe non essere la strategia migliore?

<p>Quando si vendono prodotti di alta gamma (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di comunicazione si basa sulle interazioni tra venditore e cliente?

<p>Comunicazione personale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale forma di comunicazione è caratterizzata dall'invio di informazioni tramite canali mirati al cliente?

<p>Comunicazioni dirette (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli obiettivi principali della pubblicità?

<p>Far conoscere l'offerta disponibile (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza del packaging nella comunicazione del prodotto?

<p>Comunica le caratteristiche del prodotto (C)</p> Signup and view all the answers

Quali elementi non appartengono a una delle leve disponibili sul prodotto?

<p>Prezzo (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa significa domanda elastica?

<p>La domanda che varia significativamente in risposta a variazioni di prezzo (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo al rapporto tra prezzo, ricavi e profitto?

<p>È necessario considerare la concorrente per massimizzare i profitti. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa è un prezzo 'price taker'?

<p>Un'azienda che deve accettare il prezzo di mercato. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'importanza della qualità percepita?

<p>Impatta sulla soddisfazione del cliente e sulle vendite. (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa può indicare una curva della domanda inclinata?

<p>Un prodotto altamente sensibile alle variazioni di prezzo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale strategia è generalmente meno comune nel mercato?

<p>Combattere sul prezzo. (A)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica un'alta quota di mercato per un'azienda?

<p>Maggiore forza nel mantenere i prezzi. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale dei costi fissi?

<p>Rimangono costanti indipendentemente dalla produzione. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio i costi variabili?

<p>Aumentano all'aumentare della produzione. (C)</p> Signup and view all the answers

Come viene definito un costo che non può essere attribuito direttamente a un oggetto di misurazione?

<p>Costo indiretto. (D)</p> Signup and view all the answers

Quando si parla di allocazione dei costi, quale dei seguenti è essenziale?

<p>Determinare quanto incide il costo indiretto su ciascun reparto. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende con 'sunk costs'?

<p>Costi già sostenuti che non influenzano le decisioni attuali. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale metodo dovrebbe essere usato per calcolare il costo di un prodotto?

<p>Somma dei costi diretti e di una parte dei costi indiretti. (B)</p> Signup and view all the answers

Quando cambia la classificazione di un costo da diretto a indiretto?

<p>Quando non è più attribuibile a un singolo prodotto. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo della pianificazione strategica?

<p>Identificare la missione aziendale. (C)</p> Signup and view all the answers

Chi è principalmente coinvolto nella pianificazione strategica?

<p>I top manager. (B)</p> Signup and view all the answers

La pianificazione operativa si distingue dalla pianificazione strategica perché:

<p>È più dettagliata e pratica. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale tra le seguenti affermazioni è vera riguardo alla pubblicità nel contesto descritto?

<p>È orientata al mantenimento della clientela fedele. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la ciclicità della pianificazione e del controllo?

<p>Comporta azioni che si ripetono ciclicamente. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'centri di responsabilità' nella pianificazione operativa?

<p>Unità organizzative con responsabilità specifiche. (D)</p> Signup and view all the answers

In quale situazione si decide di accantonare una pratica nel business?

<p>Quando si dimostra inefficace. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la caratteristica principale della distribuzione nel contesto descritto?

<p>È selettiva a causa della domanda limitata. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Economie di Scala

La capacità di vendere prodotti a un prezzo inferiore grazie a una produzione su larga scala.

Offerta di mercato

Qualsiasi cosa offerta sul mercato per soddisfare un bisogno, che sia primario o un desiderio, come un prodotto, un servizio, una persona, un'idea o un'esperienza.

Comunicazione

Il processo di far conoscere un prodotto o un servizio a potenziali clienti. Può avvenire attraverso diversi canali come la pubblicità, il passaparola e le relazioni pubbliche.

Leve del prodotto

Caratteristiche e qualità del prodotto, design, assortimento, marca, packaging e servizi correlati.

Signup and view all the flashcards

Mix della Comunicazione

L'insieme delle azioni che un'azienda intraprende per raggiungere i suoi obiettivi di comunicazione.

Signup and view all the flashcards

Impatto del prezzo

Il prezzo di un prodotto deve essere allineato alla sua qualità, tenendo conto della curva della domanda. Più alto è il prezzo, minore è la domanda e viceversa.

Signup and view all the flashcards

Domanda elastica

Quando una variazione del prezzo provoca un cambiamento significativo nella domanda.

Signup and view all the flashcards

Push Marketing

Spingere il cliente a comprare un prodotto attraverso messaggi pubblicitari e promozioni.

Signup and view all the flashcards

Domanda anelastica

Quando una variazione del prezzo ha un ridotto impatto sulla domanda.

Signup and view all the flashcards

Pull Marketing

Attirare i clienti verso un prodotto attraverso la creazione di interesse e desiderio.

Signup and view all the flashcards

Azienda price setting

La capacità di un'azienda di stabilire il prezzo di un prodotto. L'azienda ha un controllo sui propri prezzi.

Signup and view all the flashcards

Contratti speciali con i fornitori

La capacità di vendere un prodotto esclusivo che non si trova da nessun'altra parte.

Signup and view all the flashcards

Packaging

Il packaging è la confezione di un prodotto. Può influenzare la scelta del cliente, comunicando informazioni sul prodotto stesso.

Signup and view all the flashcards

Azienda price taker

La capacità di un'azienda di accettare il prezzo imposto dal mercato. L'azienda si adatta al prezzo vigente.

Signup and view all the flashcards

Rapporto qualità-prezzo

La percezione soggettiva che i clienti hanno della qualità di un prodotto in relazione al suo prezzo.

Signup and view all the flashcards

Target della Comunicazione

L'informazione deve raggiungere le persone che decidono se acquistare un prodotto.

Signup and view all the flashcards

Sistema Tecnologico

Un insieme di fattori tecnologici che influenzano l'utilizzo e il consumo delle risorse, come incentivi e automazione. Questi elementi hanno un impatto significativo sulla produzione e sulle infrastrutture e sono oggi fondamentali in quasi tutti i settori.

Signup and view all the flashcards

Sistema Ambientale

Un sistema che include non solo meteo e clima, ma anche elementi culturali e normativi che danno priorità alla tutela dell'ambiente. Esempi includono calamità naturali, riscaldamento globale ed effetto serra.

Signup and view all the flashcards

Sistema Legale

Il sistema legale comprende le leggi, le norme e i regolamenti che influenzano le attività di un'azienda. Esempi includono il diritto dei consumatori, l'antitrust e il diritto del lavoro.

Signup and view all the flashcards

Analisi SWOT

Un metodo di analisi che valuta i punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce di un'azienda o di un progetto.

Signup and view all the flashcards

Strategia SO (Punti di Forza - Opportunità)

Una strategia che prevede l'utilizzo dei punti di forza di un'azienda per cogliere opportunità presenti nel mercato.

Signup and view all the flashcards

Strategia WO (Punti di Debolezza - Opportunità)

Una strategia che mira a superare i punti di debolezza di un'azienda per sfruttare le opportunità disponibili.

Signup and view all the flashcards

Strategia ST (Punti di Forza - Minacce)

Una strategia che prevede l'utilizzo dei punti di forza di un'azienda per affrontare le minacce del mercato.

Signup and view all the flashcards

5 Forze di Porter

Un modello di analisi che considera i cinque fattori che influenzano la competitività di un settore: potenziali entranti, potere contrattuale dei fornitori, potere contrattuale degli acquirenti, minaccia di prodotti sostitutivi e rivalità tra concorrenti.

Signup and view all the flashcards

Costo

Il valore monetario del consumo di una risorsa, solo se è stata consumata.

Signup and view all the flashcards

Costo opportunità

Il costo di un'azione alternativa non scelta. Ad esempio, l'opportunità di guadagnare lavorando invece che studiare.

Signup and view all the flashcards

Costi fissi

I costi che non variano in base al volume di produzione, come l'affitto di un locale.

Signup and view all the flashcards

Costi variabili

I costi che variano proporzionalmente al volume di produzione, come la farina utilizzata per fare la pizza.

Signup and view all the flashcards

Cost driver

Un fattore che guida la variazione di un costo variabile, come ad esempio il numero di pizze prodotte per la farina.

Signup and view all the flashcards

Fase di declino di un prodotto

Quando un prodotto non vende bene, le aziende possono ridurre il prezzo, selezionare i punti vendita più strategici per la distribuzione, concentrare la pubblicità sul mantenimento dei clienti fedeli e ridurre al minimo le promozioni.

Signup and view all the flashcards

Pianificazione strategica

La pianificazione strategica è a lungo termine, riguarda l'intera azienda e viene realizzata dal top management. Si basa sulla mission aziendale, che definisce l'obiettivo principale dell'azienda (come fare profitto) e come raggiungere il pubblico e il mercato.

Signup and view all the flashcards

Pianificazione operativa

La pianificazione operativa è più pratica e specifica. Divide il piano strategico in step a breve termine (ad esempio, un anno) e assegna responsabilità specifiche ai centri decisionali dell'azienda. Coinvolge tutti i livelli di management.

Signup and view all the flashcards

Ciclo di pianificazione e controllo

È un ciclo che si ripete nel tempo e comprende la definizione di obiettivi, la pianificazione delle azioni per raggiungerli, la loro attuazione, il monitoraggio dei risultati e la valutazione degli effetti. Questo processo consente di perfezionare il piano e di adattarlo alle nuove situazioni.

Signup and view all the flashcards

Mission aziendale

La mission aziendale è la ragione d'essere dell'azienda, ovvero l'obiettivo principale che si propone di raggiungere. Spesso include anche la filosofia dell'azienda, il tipo di prodotti e servizi offerti e il modo in cui si relaziona con il pubblico e il mercato.

Signup and view all the flashcards

Top manager

Il top manager è il responsabile di livello più alto dell'azienda, spesso il CEO o il presidente. Ha una visione strategica complessiva dell'azienda e si occupa della pianificazione a lungo termine, della definizione della mission aziendale e del raggiungimento degli obiettivi strategici.

Signup and view all the flashcards

Costi diretti

I costi diretti sono i costi che possono essere attribuiti direttamente a un determinato prodotto, servizio o attività. Ad esempio, il costo della materia prima utilizzata per produrre un prodotto è un costo diretto.

Signup and view all the flashcards

Costi indiretti

I costi indiretti sono i costi che non possono essere attribuiti direttamente a un determinato prodotto, servizio o attività, ma che sono comuni a più prodotti, servizi o attività. Ad esempio, il costo della luce è un costo indiretto, perché si applica a tutti i reparti di un'azienda.

Signup and view all the flashcards

Allocazione dei costi indiretti

L'allocazione dei costi indiretti è il processo di ripartizione dei costi indiretti tra i diversi prodotti, servizi o attività a cui si riferiscono. Ad esempio, se un costo indiretto è il costo dell'affitto di un locale, l'allocazione dei costi indiretti consiste nel distribuire il costo dell'affitto tra i diversi prodotti o servizi realizzati nel locale.

Signup and view all the flashcards

Costi sommersi

I costi sommersi (sunk costs) sono costi già sostenuti in passato che non possono essere recuperati. Ad esempio, il costo di un macchinario acquistato in passato è un costo sommerso, perché non può essere recuperato anche se si decide di non utilizzare più il macchinario.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Notizie Generali

  • Non esiste un unico modello organizzativo per ogni azienda

  • La soluzione migliore dipende dal contesto e dalle dimensioni dell'azienda.

  • Le aziende si sviluppano attraverso diverse fasi, da quelle iniziali di creatività a momenti di crisi di leadership, coordinamento, ecc.

  • L'attività economica di un'azienda si basa su: produzione, scambio di beni e servizi.

    • La parte finanziaria è solo la produzione e lo scambio di denaro.
    • La parte economica è costituita da produzione, distribuzione e consumo.
  • Un'azienda ha bisogno di un mercato per operare. Le analisi dei mercati sono fondamentali per l'azienda.

  • Le analisi dei PEST/PESTEL includono in fattori politici, economici, sociali, tecnologici, ambientali e legislativi.

  • L'analisi SWOT/TOWS valuta i punti di forza e di debolezza di un'azienda e le opportunità e le minacce nel suo mercato.

  • L'analisi dei 5 fattori/forze di Porter valuta i potenziali entranti, i prodotti sostitutivi, il potere negoziale dei clienti e dei fornitori e i concorrenti del settore.

  • Il business pian ( business plan) include tutti gli aspetti in cui l'azienda si impegna per raggiungere i risultati.

  • I ricavi sono proporzionali alla produzione e alle vendite. I costi sono in funzione del volume. I profitti sono la differenza tra ricavi e costi. Eseguire un'analisi costi-beneficio può aiutarti a valutare se un'azione o una decisione valga la pena di essere presa.

  • Un'azienda deve essere organizzata in base al suo mercato, capire i suoi clienti per soddisfare i bisogni.

  • Le aziende si organizzano spesso con diverse tipologie di gestione, organizzate per obiettivi, per competenze, o con un approccio più "flat".

    • Il manager è colui che gestisce le risorse. Il leader ha una connessione di ispirazione e motivazione con il resto del team.
    • Per gestire persone in maniera efficace, si possono usare diversi stili di leadership (autocratico, partecipativo, permissivo).
  • La pianificazione (budgeting) è fondamentale per pianificare le azioni di un'azienda e misurare i risultati ottenuti. Ciascuna fase della vita di una azienda richiede un budget differente.

  • La contabilità è un processo di registrazione e misura (numeri) e valutazione (diritti e debiti, attivo e passivo) dei risultati di un'azienda. Una delle tecniche più usate per questo è il sistema di partita doppia. Esistono bilanci generali e bilanci di settore che vengono elaborati a seconda dell'obiettivo di analisi.

    • I documenti di contabilità generali comprendono: stato patrimoniale, conto economico, e rendiconto finanziario.
  • Gli indici usati nel controllo di gestione sono utili per confrontare le aziende tra loro e per analizzare le performance aziendali nel tempo. Con gli indicatori si può misurare e controllare l'efficienza e la profittabilità.

    • Gli indici principali includono: margine di contribuzione, la differenza tra i ricavi e il costo variabile.
      • Profittabilità: indica la capacità dell'azienda di generare profitto.
      • Efficienza: indica l'efficienza con cui l'azienda utilizza le proprie risorse.
      • Liquidità: Indica la capacità dell'azienda di far fronte ai propri obblighi.

Sottotitoli

  • Analisi Costi-Benefici
  • Economia Aziendale
  • Economia Micro
  • Economia Macro
  • SWOT Analysis
  • Ciclo di vita delle vendite e dei profitti.
  • Il processo della comunicazione (MIX)
  • Budget
  • Contabilità
  • Bilancio
  • Indicatore
  • Gestione delle risorse umane
  • Personalità Giuridica
  • Tipologie di Società

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Economia PDF

Description

Questo quiz esplora le basi dell'organizzazione aziendale e le analisi critiche come SWOT e PEST. Attraverso domande incisive, puoi testare la tua comprensione delle dinamiche di mercato, della fase di sviluppo delle aziende e dei fattori che influenzano l'economia. Scopri quanto sei preparato per affrontare le sfide aziendali moderne.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser