Amigdala e Emozioni nel Sonno
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il principale ruolo dell'amigdala secondo il contenuto fornito?

  • Consolidamento della memoria a lungo termine
  • Risposta a stimoli che rappresentano una minaccia (correct)
  • Generazione di esperienze emozionali piacevoli
  • Controllo inibitorio sui circuiti cognitivi

Quali strutture cerebrali sono coinvolte nella connessione con l'amigdala?

  • Nucleo accumbens e talamo
  • Corteccia prefrontale e cervelletto
  • Corteccia occipitale e bulbo olfattivo
  • Ippocampo e corteccia entorinale (correct)

Qual è una delle principali funzioni del sonno?

  • Stabilire una connessione costante con l'ambiente
  • Favorire il ripristino della salute e della performance (correct)
  • Mantenere un attivo coinvolgimento sociale
  • Potenziare le capacità motorie

Come viene percepita la funzione emotiva della corteccia cerebrale?

<p>Interazione con processi cognitivi (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade nel sistema nervoso autonomo durante una fobia del sangue?

<p>Il parasimpatico prende il sopravvento causando sincope vaso-vagale (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza la plasticità neurale nell'amigdala?

<p>Apprendimento e consolidamento delle informazioni (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale della deprivazione di sonno?

<p>Deterioramento delle funzioni cognitive (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa sostiene l'approccio dimensionale rispetto all'approccio categoriale in relazione alle emozioni?

<p>Le emozioni non sono limitate a regioni cerebrali specifiche. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il numero adeguato di ore di sonno raccomandato per una buona salute emotiva?

<p>7-9 ore (A)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardo all'amigdala è falsa?

<p>Opera esclusivamente in assenza di stimoli esterni. (C)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di risposta attiva la fobia del sangue?

<p>Una risposta di fuga e congelamento (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive un effetto della carenza di sonno sul benessere emozionale?

<p>Amplifica le conseguenze emozionali negative (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un comportamento simile al sonno osservato in altri animali?

<p>Stati di inattività in rettili e pesci (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti dell'interazione tra amigdala e ippocampo?

<p>Influenza sugli aspetti dichiarativi della memoria (C)</p> Signup and view all the answers

Quali risposte emozionali sono correlati ai circuiti neurali della difesa?

<p>Emozioni spiacevoli o negative (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei segni di deprivazione di sonno?

<p>Episodi di microsonno (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del sonno REM nel consolidamento della memoria emozionale?

<p>Facilita il consolidamento mnestico di materiale emotigeno (D)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di attivazione fisiologica si osserva tipicamente nei soggetti fobici del sangue?

<p>Un'intensa attivazione simpatica (B)</p> Signup and view all the answers

Che conseguenza ha la deprivazione di sonno REM sulla reattività emozionale?

<p>Produce iperattivazione dell'amigdala (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la funzione principale dei sogni durante il sonno REM?

<p>Espressione emozionale e regolazione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli effetti negativi del sonno durante gli stati di deprivazione?

<p>Diminuzione della reattività agli stimoli (B)</p> Signup and view all the answers

In che modo il sonno NREM contribuisce alla memoria?

<p>Gioca un ruolo chiave nel consolidamento mnestico generale (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio i sogni nel contesto del sonno REM?

<p>Rappresentano preoccupazioni e tematiche della veglia (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto della deprivazione di sonno REM sulla connettività amigdala-mPFC?

<p>Riduce la connettività funzionale (B)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio l'ipotesi dell'accoppiamento cardio-somatico?

<p>Aumento di richieste metaboliche legato alla preparazione motoria. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale evento è associato all'ipotesi attentiva?

<p>Inibizione dell'elaborazione corticale. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è il significato del "tono affettivo" nella memoria autobiografica?

<p>Rappresenta la carica emozionale in termini di intensità e qualità. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alle risposte di difesa?

<p>Ogni risposta ha una 'firma' neurale unica. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale processo avviene principalmente durante il sonno REM?

<p>Iperattivazione delle strutture limbiche e paralimbiche. (B)</p> Signup and view all the answers

Come influisce la depressione sul sonno REM?

<p>Provoca un consolidamento maladattivo di esperienze negative. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un fattore che influenza la reattività psicofisiologica a stimoli aversivi?

<p>La vicinanza alla fonte di pericolo. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si osserva nel sonno REM dei pazienti con depressione?

<p>Frequente risveglio notturno. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade alla pressione arteriosa durante una risposta di attacco-fuga?

<p>Aumenta a causa della vasocostrizione periferica. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una implicazione clinica del disaccoppiamento tra informazione e tono affettivo durante il sonno?

<p>Possibile trattamento per disturbi psichiatrici. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale tipo di stimolo aversivo produce una diversa modulazione della reattività emotiva?

<p>Stimoli simbolici di pericolo. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto degli antidepressivi sul sonno REM?

<p>Sopprimono il sonno REM. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'attivazione indipendente del simpatico' in relazione alla DR?

<p>Una risposta automatica che non dipende dagli stimoli ambientali. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale intervento clinico sarebbe necessario per affrontare le risposte di difesa?

<p>Strategie di intervento specifiche per ogni tipo di risposta. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica la normalizzazione dell’architettura del sonno in relazione alla depressione?

<p>Ridotto rischio di ricadute. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale onda è predominante durante il sonno REM e contribuisce all'integrazione degli eventi emozionali recenti?

<p>Onde Theta. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per stimoli emotigeni?

<p>Stimoli intrinsecamente rilevanti o acquisiti tramite apprendimento. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'emozione secondo Damasio?

<p>Un repertorio di azioni fisiologiche innate e pre-programmate. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresenta la dimensione fisiologica dell'emozione?

<p>Le modificazioni fisiologiche legate alle azioni programmate. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti è un esempio di come le emozioni possono variare?

<p>Due persone possono esprimere la stessa emozione in modi diversi. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti principali dell'emozione secondo LeDoux?

<p>L'emozione è un'esperienza soggettiva consapevole che emerge dall'elaborazione cognitiva. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un errore comune nella definizione di emozione?

<p>Considerarla un fenomeno unitario e semplice. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio l'interazione tra emozioni e comportamento?

<p>Le emozioni possono orientarci verso azioni diverse in base all'esperienza individuale. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa implica che le emozioni siano multidimensionali?

<p>Comprendono aspetti fisiologici, comportamentali e soggettivi. (D)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Sistema limbico: Rete neurale complessa

Il concetto di "sistema limbico" come sede delle emozioni è superato. Le emozioni coinvolgono ampi "network" neurali che includono strutture corticali e sottocorticali in interazione.

Ruolo della corteccia cerebrale nelle emozioni

La corteccia cerebrale non si limita a inibire le emozioni, ma partecipa attivamente alla loro elaborazione e alla loro esperienza cosciente.

Circuiti neurali e emozioni: Ottica dimensionale

Non esiste una struttura cerebrale specifica per ogni emozione, ma un set di circuiti neurali che sostengono stati motivazionali di base (difensivi e appetitivi).

Il ruolo dell'amigdala nella risposta emotiva

L'amigdala gioca un ruolo chiave nella risposta alla minaccia. E' coinvolta nell'apprendimento e nella conservazione di informazioni relative al pericolo.

Signup and view all the flashcards

L'amigdala e la memoria emotiva

L'amigdala può influenzare la memoria degli eventi emozionali attraverso le sue connessioni con l'ippocampo e la corteccia entorinale.

Signup and view all the flashcards

L'amigdala: Struttura complessa con nuclei specializzati

L'amigdala possiede nuclei anatomicamente distinti che svolgono funzioni specifiche. Alcuni nuclei sono coinvolti nella risposta alla paura, altri nella memoria emotiva.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli stimoli emotigeni?

Stimoli intrinsecamente rilevanti per la sopravvivenza, potenzialmente pericolosi o vantaggiosi, o che hanno acquisito queste proprietà per apprendimento durante l'esperienza individuale.

Signup and view all the flashcards

Da dove provengono gli stimoli emotigeni?

Possono essere ambientali (esterni o interni), ma anche rievocati, immaginati o anticipati.

Signup and view all the flashcards

Secondo LeDoux, cosa è l'emozione?

È un'esperienza soggettiva e consapevole che emerge dall'elaborazione cognitiva.

Signup and view all the flashcards

Secondo Damasio, cosa è l'emozione?

È un insieme di risposte fisiologiche innate e pre-programmate a stimoli salienti.

Signup and view all the flashcards

Quali sono le dimensioni dell'emozione?

Include l'esperienza soggettiva (il 'sentirsi' emotivo), il comportamento espressivo (le azioni) e le modificazioni fisiologiche.

Signup and view all the flashcards

Perché le emozioni sono così complesse?

Le emozioni non sono fenomeni unitari, ma multidimensionali. Questo rende possibile studiarle a livello psicofisiologico.

Signup and view all the flashcards

Quale è il ruolo delle modificazioni fisiologiche nelle emozioni?

Le modificazioni fisiologiche sono legate alla preparazione del corpo all'azione in risposta alle sfide ambientali.

Signup and view all the flashcards

Cosa rende l'emozione un'esperienza così dinamica?

La disposizione all'azione è un elemento fondamentale delle emozioni che organizza le risposte a livello soggettivo, comportamentale e fisiologico.

Signup and view all the flashcards

Effetti della mancanza di sonno sulle emozioni

La mancanza di sonno, sia in termini di durata che di qualità, può avere un impatto negativo sulle nostre emozioni, rendendoci più irritabili, tristi o preoccupati.

Signup and view all the flashcards

Effetti del sonno sufficiente sulle emozioni

Un sonno ristoratore e sufficiente aiuta a regolare le emozioni, riducendo le emozioni negative e promuovendo la serenità.

Signup and view all the flashcards

Relazione bidirezionale tra sonno ed emozioni

Una relazione bidirezionale esiste tra il sonno e le emozioni, in cui lo stato emotivo influenza il sonno e il sonno influisce sulle emozioni.

Signup and view all the flashcards

Sonno REM e memoria emozionale

La fase REM del sonno, caratterizzata dai sogni, facilita la memorizzazione di esperienze cariche di emozioni.

Signup and view all the flashcards

Deprivazione del sonno REM e memoria emozionale

La mancanza di sonno REM compromette il consolidamento della memoria emozionale.

Signup and view all the flashcards

Sonno REM e regolazione emotiva

Il sonno REM aiuta a ripristinare la risposta emotiva adeguata, mantenendo la normale funzionalità del circuito amigdala-corteccia prefrontale mediale (mPFC), responsabile della regolazione delle emozioni.

Signup and view all the flashcards

Effetti della privazione del sonno REM sulla risposta emotiva

La privazione del sonno REM aumenta l'attivazione dell'amigdala in risposta a stimoli spiacevoli e riduce la connettività tra amigdala e mPFC.

Signup and view all the flashcards

Ipotesi dell'accoppiamento cardio-somatico

L'aumento del metabolismo e dell'attività fisica che accompagna la preparazione motoria, come il prepararsi a correre o a combattere.

Signup and view all the flashcards

Sogni e regolazione emotiva

I sogni, specialmente durante il sonno REM, spesso riflettono le preoccupazioni e le emozioni della vita quotidiana, e potrebbero contribuire alla regolazione emotiva.

Signup and view all the flashcards

Ipotesi attentiva

Il ruolo del sistema nervoso centrale nell'inibire l'elaborazione sensoriale durante la risposta di difesa. Questo serve a filtrare le informazioni non essenziali e focalizzarsi sulla minaccia.

Signup and view all the flashcards

Aumento della conduttanza cutanea

Una reazione fisiologica che si verifica durante la risposta di difesa, caratterizzata da un aumento della conduttanza cutanea (sudore). Questo aiuta il corpo a prepararsi all'azione.

Signup and view all the flashcards

Aumento delle soglie sensoriali

Un processo che si verifica durante la risposta di difesa dove la sensibilità agli stimoli esterni diminuisce. Ciò aiuta a focalizzare l'attenzione sulla minaccia.

Signup and view all the flashcards

Vasocostrizione periferica

Un meccanismo di difesa che si verifica durante la risposta di difesa, che implica la costrizione dei vasi sanguigni periferici (negli arti). Ciò porta ad un aumento della pressione sanguigna che aiuta a preparare il corpo all'azione.

Signup and view all the flashcards

Vasocostrizione cefalica

Un fenomeno che si verifica durante la risposta di difesa, che coinvolge la costrizione dei vasi sanguigni nella testa, riducendo il flusso sanguigno al cervello. Questo aiuta il corpo a concentrarsi sull'azione.

Signup and view all the flashcards

Diminuzione dell'attivazione corticale

L'attività del sistema nervoso centrale è ridotta durante la risposta di difesa. Questo aiuta a filtrare le informazioni non essenziali e concentrarsi sulla minaccia.

Signup and view all the flashcards

Risposta di attacco-fuga (Fight or flight)

La reazione fisiologica che si verifica quando siamo di fronte ad una minaccia, preparandoci a combattere, scappare o immobilizzarci.

Signup and view all the flashcards

Risposta paradossale nella fobia del sangue

La reazione di un individuo alla vista del sangue in cui il sistema simpatico, che normalmente causa una risposta di "lotta o fuga", viene sovrastato dal sistema parasimpatico, portando a rallentamento del battito cardiaco, vasocostrizione e potenziale sincope.

Signup and view all the flashcards

Risposte fisiologiche al pericolo

"Lotta o fuga" o "Blocco" sono le risposte fisiologiche tipiche alle situazioni di pericolo. Un rapido aumento della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna prepara il corpo ad affrontare o scappare dalla minaccia.

Signup and view all the flashcards

Freezing come risposta al sangue

La risposta al pericolo in un soggetto sano che vede immagini di sangue, simile alla risposta di "freezing" (blocco) in cui il corpo si prepara a rimanere immobile.

Signup and view all the flashcards

Che cos'è il sonno?

Il sonno è uno stato fisiologico, reversibile e periodico. Si differenzia dalla veglia per la quiescenza motoria e la ridotta reattività agli stimoli esterni. Ha un impatto sull'intero organismo, non solo sulla coscienza.

Signup and view all the flashcards

Importanza del sonno

Tutti i mammiferi e gli uccelli sperimentano il sonno. Comportamenti simili si osservano anche in altre specie, come rettili, anfibi, pesci e invertebrati. Ciò suggerisce la sua importanza per la salute e la sopravvivenza.

Signup and view all the flashcards

Effetti della privazione del sonno

La deprivazione di sonno, anche cumulativa, ha effetti negativi significativi. Deteriora le funzioni cognitive, come l'attenzione, la memoria e il processo decisionale, con un impatto significativo sul cervello.

Signup and view all the flashcards

Impatto del sonno sul cervello

Il cervello è l'organo più vulnerabile alla deprivazione del sonno. Durante il sonno, il cervello svolge funzioni essenziali che possono essere svolte solo quando è disconnesso dall'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Risparmio energetico durante il sonno

Il sonno aiuta a risparmiare energia, in particolare per il cervello. Riducendo il metabolismo durante la notte, il corpo ottimizza l'utilizzo delle risorse.

Signup and view all the flashcards

Tono affettivo

L'intensità e la qualità emotiva di un ricordo. Indica quanto un ricordo è piacevole o spiacevole.

Signup and view all the flashcards

Disaccoppiamento emotivo nel sonno

Il processo durante il quale il sonno aiuta a dimenticare il "tono affettivo" di un ricordo, preservandone il contenuto.

Signup and view all the flashcards

Sonno REM e rielaborazione emotiva

FASE REM DEL SONNO: Un periodo di sonno caratterizzato da movimenti oculari rapidi, sogni vividi e attività cerebrale simile a quella della veglia. Durante questa fase il cervello rielabora le emozioni e consolida i ricordi.

Signup and view all the flashcards

Ipotesi "Dormire per dimenticare, dormire per ricordare"

Un'ipotesi secondo cui il sonno, in particolare il sonno REM, aiuta a eliminare il carico emotivo negativo dai ricordi, preservando il contenuto principale dell'esperienza.

Signup and view all the flashcards

Alterazioni del sonno in disturbi psichiatrici

Alterazioni nel sonno REM, nell'attività noradrenergica e nel funzionamento limbico-prefrontale, spesso osservate in disturbi come la depressione, l'ansia e il PTSD.

Signup and view all the flashcards

Primo episodio REM prolungato

Un periodo di sonno prolungato nella fase REM che può contribuire a un'eccessiva elaborazione e consolidamento negativo di esperienze passate. Spesso presente nei pazienti con depressione.

Signup and view all the flashcards

Corteccia prefrontale mediale

L'area del cervello che svolge un ruolo chiave nel controllo delle emozioni e nell'apprendimento. In pazienti con depressione, la sua attività è spesso ridotta.

Signup and view all the flashcards

Amigdala

Un'area del cervello che elabora le emozioni, in particolare la paura. In pazienti con depressione, l'amigdala può essere iperattiva, causando una maggiore sensibilità allo stress.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Psicofisiologia Clinica

  • La psicofisiologia studia la relazione tra processi psicologici e fisiologici, non solo nel cervello, ma in tutto il corpo.
  • Si evita il riduzionismo, concentrandosi su un approccio interdisciplinare e multilivello di analisi.
  • Le tecniche fisiologiche aiutano a comprendere i processi mentali, emozionali e comportamentali nelle interazioni con l'ambiente sociale e fisico.
  • La qualità dello studio sperimentale, la precisione delle misure e l'analisi dei dati sono essenziali.
  • Non c'è una gerarchia tra approccio psicologico e fisiologico; sono complementari.
  • I livelli di analisi includono quelli soggettivi, comportamentali e fisiologici, con indici autonomi, somatici, centrali e ormonali.
  • Si utilizzano tecniche di indagine non invasive.
  • Le variabili indipendenti sono i processi cognitivi, emozionali e comportamentali, mentre le variabili dipendenti sono gli indici fisiologici.
  • La psicofisiologia è emersa all'inizio del XIX secolo con lo studio delle modificazioni dell'attività elettrodermica.
  • Negli anni '60 si è sviluppato un nuovo metodo di autoregolazione.

Psicofisiologia e Neuroscienze

  • La psicofisiologia studia la relazione mente-corpo, misurando l'influenza delle funzioni mentali sul corpo e viceversa.
  • Le neuroscienze hanno un ruolo fondamentale in questa ricerca, poiché stanno approfondimento del cervello è stato considerato un aspetto chiave.
  • L'asse simpato-adrenormidollare(SAM) e l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene(HPA) sono sistemi fondamentali per la risposta allo stress.
  • Il sistema nervoso simpatico è coinvolto nelle reazioni di attacco o fuga (fight or flight), mentre il sistema parasimpatico è coinvolto nella conservazione delle risorse ("rest and digest").

Emozioni

  • Le emozioni sono viste come una risposta complessa che coinvolge il sistema nervoso, i processi cognitivi e comportamentali.
  • Le emozioni organizzano il sistema di risposta dell'organismo per affrontare le sfide.
  • Esistono diversi modelli per studiare le emozioni (es. modello neuroviscerale, quello Damasio), che approfondiscono l'aspetto fisiologico.
  • Le emozioni possono essere valutate attraverso la misurazione dell'attività dell'organismo ( ad es. risposte fisiologiche, frequenza cardiaca) e del resoconto soggettivo della persona .

Sonno

  • Il sonno è uno stato fisiologico e comportamentale periodico e reversibile, caratterizzato dalla quiescenza motoria e da una ridotta reattività agli stimoli ambientali.
  • Durante il sonno il cervello continua a svolgere numerose attività, tra cui il consolidamento della memoria e la regolazione delle risposte emotive.
  • La deprivazione di sonno ha impatti negativi sulla salute fisica e mentale.
  • Il sonno REM ha un ruolo importante nel consolidamento della memoria emozionale e nella regolazione delle emozioni.

Psicofisiologia dell'attivazione e delle Difese

  • Le risposte di attivazione (fight/flight) possono essere studiate in laboratorio (ad es. cold presser test, Trier Social Stress Test).
  • Risposte di difesa come la risposta di freezing, attacco/fuga e immobilizzazione,sono adattive quando sono appropriate alla situazione, ma possono essere maladatte in casi patologici.
  • I risultati di studi condotti sul riflesso di allarme possono essere utili nell'individuazione di problematiche psicologiche e per monitorare la risposta agli stimoli (ad esempio fobigeni).

Ipertensione e Cardiopatia Ischemica

  • L'ipertensione si definisce con valori rilevati in modo ripetuto di pressione arteriosa sopra la norma.
  • La cardiopatia ischemica è una patologia che si manifesta con un riduzione dell'apporto di sangue al cuore, portando a una sofferenza dell'organo.
  • Lo stress può essere un fattore di rischio sia per l'ipertensione che per le cardiopatie ischemiche.

Afferenze viscerali

  • Le afferenze viscerali trasmettono informazioni sullo stato del corpo al sistema nervoso centrale (SNC).
  • I recettori viscerali includono meccanocettori, chemiocettori e nocicettori.
  • Il nucleo del tratto solitario nel bulbo è il principale centro di afferenze viscerali.

Metodi di indagine psicofisiologica

  • Gli studi psicofisiologici utilizzano misure di risposta come elettrocardiogramma (ECG), elettromiografia (EMG), elettroencefalogramma (EEG), e conduttanza cutanea per studiare le risposte psicologiche o fisiologiche.
  • Sono stati creati questionari per la raccolta delle risposte del paziente, per analizzare la relazione tra l'attività psicofisiologica ( ad esempio l'iperattività simpatica o l'ansia) e i diversi aspetti che riguardano la persona.
  • I metodi si possono applicare per registrare le risposte fisiologiche anche in contesti quotidiani con l'utilizzo di strumenti indossabili o wearable.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora il ruolo dell'amigdala e la sua connessione con la corteccia cerebrale nella regolazione delle emozioni. Verranno inoltre discusse le funzioni del sonno e le sue implicazioni per la salute emotiva. Testa la tua comprensione di questi concetti cruciali per il benessere psicologico.

Use Quizgecko on...
Browser
Browser