Alterazioni delle Basi nel DNA
10 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è l'alterazione più frequente delle basi nel DNA?

  • Ossidazione
  • Deaminazione
  • Depurinazione (correct)
  • Alchilazione

Cosa si forma dalla deaminazione della citosina?

  • Uracile (correct)
  • Adenina
  • Timina
  • Xantina

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la 5-metilcitosina è vera?

  • Diventa timina dopo la deaminazione (correct)
  • Non subisce alcuna alterazione
  • Diventa citosina dopo la deaminazione
  • Diventa uracile dopo la deaminazione

Qual è la conseguenza della formazione di un sito AP?

<p>Perdita di informazione genetica (C)</p> Signup and view all the answers

Quali eziologie sono associate all'alchilazione delle basi del DNA?

<p>Agenti chimici (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardante la depurinazione è corretta?

<p>Porta alla formazione di un sito apurinico. (D)</p> Signup and view all the answers

Quali basi non naturali del DNA si formano a seguito della deaminazione?

<p>Uracile e ipoxantina. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la conseguenza della deaminazione della 5-metilcitosina?

<p>Diventa timina. (A)</p> Signup and view all the answers

Che ruolo hanno le DNA glicosidasi nelle alterazioni delle basi?

<p>Riconoscono e rompono legami con basi anomale. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'effetto principale della deaminazione sul DNA?

<p>Causa mutazioni puntiformi. (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Depurinazione del DNA

Perdita di una base purinica dal DNA a causa della rottura del legame N-glicosidico, creando un sito AP.

Deaminazione del DNA

Perdita di un gruppo amminico da una base azotata, trasformandola in una base diversa.

Sito AP (apurinico/apirimidinico)

Un sito nel DNA dove una base è stata persa, lasciando un divario.

Conseguenza della deaminazione della citosina metilata

La 5-metilcitosina, dopo deaminazione, diviene timina, una base naturale del DNA. Questo è responsabile del 30% circa delle mutazioni puntiformi.

Signup and view all the flashcards

DNA glicosidasi

Enzimi che riconoscono e rimuovono basi non naturali dal DNA, creando un sito AP.

Signup and view all the flashcards

Cosa causa il sito AP?

La depurinazione, ovvero la perdita di una base purinica dal DNA, crea un buco nella doppia elica chiamato sito AP.

Signup and view all the flashcards

Deaminazione: cosa cambia?

La deaminazione è la perdita di un gruppo amminico dalle basi. Ad esempio, la citosina diventa uracile.

Signup and view all the flashcards

Qual è la base anomala dopo la deaminazione?

La deaminazione genera spesso basi non naturali nel DNA. Un esempio è l'ipoxantina, che deriva dalla deaminazione dell'adenina.

Signup and view all the flashcards

Come agiscono le DNA glicosidasi?

Le DNA glicosidasi riconoscono e rimuovono le basi anomale dal DNA, creando un sito AP.

Signup and view all the flashcards

Perché la deaminazione della 5-metilcitosina è importante?

La deaminazione della 5-metilcitosina la trasforma in timina, una base normale del DNA. Questo è responsabile di circa il 30% delle mutazioni puntiformi.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Alterazioni delle Basi nel DNA

  • Le alterazioni più frequenti nel DNA sono la depurinazione e la deaminazione.

Depurinazione

  • È l'alterazione più frequente.
  • Consiste nella perdita di una base purinica (adenina o guanina) dal DNA per rottura spontanea del legame N-glicosidico.
  • Crea un sito AP (apurinico) nella doppia elica del DNA.
  • La perdita di una base purinica è molto più comune rispetto alla perdita di una base pirimidinica.
  • La perdita di una base pirimidinica crea anche un sito AP (apirimidinico).

Deaminazione

  • È la seconda alterazione più frequente dopo la depurinazione.
  • Consiste nella perdita del gruppo amminico da una base.
  • Le basi modificate in seguito alla deaminazione sono:
    • Citosina → Uracile
    • Adenina → Ipoxantina
    • Guanina → Xantina
    • Timina non si deamina, perché non ha un gruppo amminico.
  • Le basi create non sono basi naturali del DNA, tranne l'uracile (base naturale dell'RNA).
  • Le basi anomale sono riconosciute da enzimi DNA-glicosidasi.
  • Le DNA-glicosidasi creano un sito AP rompendo il legame tra la base non naturale e il ribosio.
  • La 5-metilcitosina (5mC), dopo deaminazione, diventa timina.
  • Questo fenomeno rappresenta circa il 30% delle mutazioni puntiformi per sostituzione di basi.

Alchilazione e Ossidazione

  • Sono altri tipi di alterazioni, menzionati ma non dettagliati nel testo.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Description

Questo quiz esplora le alterazioni più comuni delle basi nel DNA, come la depurinazione e la deaminazione. Scopri come queste modifiche influenzano la struttura del DNA e quali basi sono coinvolte in questi processi. Metti alla prova le tue conoscenze sulla stabilità e le modifiche del genoma.

More Like This

Alterazioni delle Basi nel DNA
8 questions

Alterazioni delle Basi nel DNA

FeistyEnlightenment2178 avatar
FeistyEnlightenment2178
Genetic Mutations and Their Types
27 questions

Genetic Mutations and Their Types

InvulnerableLandArt9336 avatar
InvulnerableLandArt9336
Mutaciones Genéticas
8 questions

Mutaciones Genéticas

TrustworthySanity2688 avatar
TrustworthySanity2688
Gene Mutations Overview
28 questions

Gene Mutations Overview

ExultantDramaticIrony7500 avatar
ExultantDramaticIrony7500
Use Quizgecko on...
Browser
Browser