Allevamento di Ovini e Caprini - Modulo I
50 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la durata della gestazione negli ovini?

  • 120 giorni
  • 180 giorni
  • 90 giorni
  • 150 giorni (correct)

Quale categoria di animale ovino è definita come maschio per riproduzione?

  • Castrato
  • Agnello
  • Pecora
  • Montone o ariete (correct)

Qual è il peso di un agnello da latte?

  • 12-15 kg
  • 15-20 kg
  • 8-12 kg (correct)
  • 5-10 kg

In che mese inizia la carriera riproduttiva degli ovini tipicamente?

<p>10-12 mesi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata dell’estro negli ovini?

<p>24-36 ore (A)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore influisce fortemente sull’attività riproduttiva degli ovini?

<p>Andamento stagionale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il numero totale di ovini nel mondo?

<p>1.028.600.000 (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo agli ovini in Italia?

<p>Ci sono circa 8 milioni di ovini (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la percentuale di agnelli nella produzione di carne ovina?

<p>70% (A)</p> Signup and view all the answers

A che età vengono macellati gli agnelloni precoci?

<p>110-130 giorni (A)</p> Signup and view all the answers

Come viene alimentato l'agnello da latte?

<p>Solo latte, materno o ricostituito (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale produzione delle pecore?

<p>Latte (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la quantità di latte che una pecora produce in un giorno?

<p>1,1 kg (C)</p> Signup and view all the answers

Quante razze di caprini ci sono nel mondo?

<p>570 (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'età alla quale un capretto da latte viene generalmente macellato?

<p>40-60 giorni (D)</p> Signup and view all the answers

Quali razze di ovini contribuiscono alla produzione di carne?

<p>Solo maschi di razze da carne (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la composizione percentuale del grasso nel latte di pecora?

<p>7,61% (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata della lattazione delle pecore?

<p>6-8 mesi (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata media del ciclo estrale della capra?

<p>20 giorni (C)</p> Signup and view all the answers

A quale età raggiungono le capre la maturità sessuale?

<p>7-9 mesi (C)</p> Signup and view all the answers

In quale periodo dell'anno inizia la stagione sessuale delle capre?

<p>Fine di settembre (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata della gestazione per le capre?

<p>160 giorni (A)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo l'alimentazione delle capre è corretta?

<p>Hanno esigenze alimentari elevate. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la temperatura minima consigliata per le razze di capra da allevamento intensivo in Europa?

<p>5-6°C (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il periodo tradizionale per i parti delle capre?

<p>Febbraio e marzo (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale tecnica di inseminazione utilizzata nell'allevamento delle capre?

<p>Inseminazione artificiale predomina nella diffusione dei patrimoni genetici. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale prodotto dell'allevamento delle capre?

<p>Latte (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata media della mungitura per il latte di capra?

<p>300 giorni (A)</p> Signup and view all the answers

Che tipo di grasso contiene il latte di capra?

<p>Grassi a catena corta (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei caratteri distintivi del latte di capra rispetto al latte vaccino?

<p>Globuli di grasso più piccoli (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è l'obiettivo della produzione di latte di capra per gregge?

<p>Oltre 600Kg di latte/anno (B)</p> Signup and view all the answers

Che effetto ha la stagionatura sul colore del latte di capra?

<p>Scurisce leggermente (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un possibile vantaggio del latte di capra per i bambini allergici?

<p>Può essere meno allergenico (D)</p> Signup and view all the answers

Il grasso del latte di capra è più soggetto a quale fenomeno rispetto a quello vaccino?

<p>Lipolisi (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il peso vivo di un capretto al momento della macellazione?

<p>Da 9 a 12 kg (A)</p> Signup and view all the answers

Quale alimento è parte della razione per capre che producono 4 kg di latte?

<p>Polpe di bietola disidratate (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è un effetto previsto delle basse temperature sulle capre?

<p>Bruschi cali della produzione (B)</p> Signup and view all the answers

In che periodo è consueto il consumo di capretti?

<p>Praticamente durante il periodo pasquale (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei vantaggi nutrizionali della carne di capra rispetto alla carne di manzo?

<p>Minor contenuto in grassi (B)</p> Signup and view all the answers

Quali minerali sono contenuti in maggiore percentuale nella carne di capra rispetto a carne di manzo e pollo?

<p>Calcio, potassio e sodio (C)</p> Signup and view all the answers

A quale età vengono generalmente macellati i capretti?

<p>A due mesi (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica della carne di capra rispetto alla carne ovina?

<p>Maggiore contenuto proteico (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei principali motivi per cui il fenomeno descritto è attribuito a un tipo specifico di caseina?

<p>La minore presenza di caseine (B)</p> Signup and view all the answers

Quale paese non è elencato come mercato di sbocco per il pecorino italiano?

<p>Spagna (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è un'opportunità per il settore ovi-caprino menzionata nel report?

<p>Crescente attenzione del consumatore verso prodotti di origine (C)</p> Signup and view all the answers

Quale di questi fattori rappresenta un limite nel settore ovi-caprino?

<p>Maggiori costi per garantire standard di qualità (D)</p> Signup and view all the answers

Quali fattori possono influenzare positivamente la produzione nazionale del settore ovi-caprino?

<p>Nuove etnie e immigrazione (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è un fattore di crescita per il settore del latte caprino?

<p>Intolleranze e allergie alimentari (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle sfide affrontate dal settore ovi-caprino nell'export?

<p>Concorrenza da parte di produttori non UE (A)</p> Signup and view all the answers

Quale aspetto non è stato evidenziato come opportunità nel report sul settore ovi-caprino?

<p>Rischi economici globali (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Numero di ovini nel mondo

Circa 1.028.600.000 ovini nel mondo.

Numero di ovini in Italia

Poco meno di 8.000.000 di ovini, in oltre 60.000 allevamenti, concentrati principalmente al centro-sud e Sardegna.

Agnello

Maschio o femmina di pecora, dalla nascita all'inizio dell'attività riproduttiva.

Montone

Maschio di pecora utilizzato per la riproduzione.

Signup and view all the flashcards

Pecora

Femmina di pecora dopo il primo parto.

Signup and view all the flashcards

Ciclo estrale (pecora)

Durata del ciclo estrale di una pecora: 15 giorni.

Signup and view all the flashcards

Gestazione (pecora)

Durata della gestazione di una pecora: 150 giorni.

Signup and view all the flashcards

Maturità sessuale (pecora)

Età di raggiungimento della maturità sessuale nella pecora: 5-7 mesi.

Signup and view all the flashcards

Flushing

Tecnica di allevamento che prevede una maggiore alimentazione per le pecore durante il periodo di riproduzione, con l'obiettivo di aumentare la prolificità e la fertilità.

Signup and view all the flashcards

Effetto maschio

Fenomeno che si verifica quando la presenza di un montone stimola l'estro nelle pecore, aumentando la fertilità e sincronizzando l'ovulazione.

Signup and view all the flashcards

Agnello da latte

Agnello macellato a 5-6 settimane di vita, alimentato esclusivamente con latte materno o ricostituito.

Signup and view all the flashcards

Agnelloni precoci

Maschi di razze da carne macellati a 110-130 giorni di età, alimentati con latte materno fino allo svezzamento e poi con foraggi e concentrati.

Signup and view all the flashcards

Castrati

Soggetti maschi castrati intorno ai 4 mesi di vita, macellati dopo i 180 giorni.

Signup and view all the flashcards

Latte di pecora: Quantità giornaliera

Una pecora produce circa 1,1 kg di latte al giorno.

Signup and view all the flashcards

Latte di pecora: Produzione annuale

Una pecora produce circa 150-200 litri di latte durante la lattazione (6-8 mesi).

Signup and view all the flashcards

Latte di pecora: Composizione

Il latte di pecora è ricco di proteine (6,02%) e grassi (7,61%).

Signup and view all the flashcards

Mungitura delle pecore

Le pecore vengono munte tramite mungitura meccanica, simile a quella delle capre.

Signup and view all the flashcards

Capra: Becco

Un capra maschio utilizzato per la riproduzione.

Signup and view all the flashcards

Capra: Capra

Una femmina di capra dopo il suo primo parto.

Signup and view all the flashcards

Capra: Caprettone

Un maschio o femmina di capra destinato alla macellazione all'età di 3-4 mesi.

Signup and view all the flashcards

Ciclo estrale di una capra

Il ciclo estrale di una capra dura in media 20 giorni.

Signup and view all the flashcards

Estro di una capra

Il periodo fertile di una capra, quando può rimanere incinta, dura da poche ore a 2-3 giorni.

Signup and view all the flashcards

Gestazione di una capra

La gestazione di una capra dura circa 160 giorni.

Signup and view all the flashcards

Ovulazione di una capra

L'ovulazione di una capra avviene entro le prime 36 ore del suo estro.

Signup and view all the flashcards

Stagione della riproduzione delle capre

La stagione della riproduzione delle capre inizia in autunno, verso la fine di settembre, e dura fino all'inizio di febbraio.

Signup and view all the flashcards

Temperatura ideale pecore

Le pecore prosperano a temperature miti, tra 10°C e 25°C. Temperature estreme possono causare stress e ridurre la produzione di latte e carne.

Signup and view all the flashcards

Effetto del freddo sulle capre

Le capre possono sopportare temperature vicine allo zero con una dieta adeguata, ma la produzione di latte diminuisce drasticamente.

Signup and view all the flashcards

Razione alimentare capre (produzione latte)

Una capra che produce 4 kg di latte al giorno dovrebbe consumare circa 2,7 kg di sostanza secca al giorno, tra fieno di erba medica, mangime e polpe di bietola disidratate.

Signup and view all the flashcards

Stagionalità produzione carne caprina

La produzione di carne di capra è legata alla stagione dei parti, con un picco di consumo durante il periodo pasquale.

Signup and view all the flashcards

Alimentazione capretti

I capretti possono rimanere con la madre o nutrirsi di latte ricostituito se la madre è munta subito dopo il parto.

Signup and view all the flashcards

Età della macellazione dei capretti

I capretti vengono macellati intorno ai due mesi di età, con un peso vivo tra 9 e 12 kg.

Signup and view all the flashcards

Proteine nella carne di capra

La carne di capra ha un contenuto di proteine più alto rispetto alla carne di pecora. È ricca di aminoacidi essenziali, soddisfacendo i bisogni nutrizionali di un adulto.

Signup and view all the flashcards

Minerali nella carne di capra

La carne di capra contiene più calcio, potassio e sodio rispetto alla carne di manzo e pollo. Ferro e zinco sono presenti in quantità simili a quella della carne di manzo.

Signup and view all the flashcards

Latte di capra: durata lattazione

La lattazione delle capre varia a seconda del tipo di allevamento, dell'attitudine della capra e della razza. In genere, la mungitura dura da 180 a 365 giorni, con una media di 300 giorni.

Signup and view all the flashcards

Produttività latte di capra

L'obiettivo di un allevamento di capre è raggiungere una produzione media di oltre 600 kg di latte di capra all'anno per ogni animale, con un ideale di 700-800 kg.

Signup and view all the flashcards

Differenze latte di capra e vaccino

I globuli di grasso nel latte di capra sono più piccoli e delicati rispetto a quelli del latte vaccino, rendendolo più soggetto a lipolisi.

Signup and view all the flashcards

Sapore del latte di capra

Il latte di capra ha un sapore caratteristico dovuto a una quantità elevata di acidi grassi a catena corta, come capronico, caprilico e caprinico.

Signup and view all the flashcards

Colore del latte di capra

Il latte di capra è naturalmente bianco perché privo di caroteni (vitamina A). Il colore può scurirsi leggermente con la stagionatura.

Signup and view all the flashcards

Latte di capra: allergie

Il latte di capra può essere meno allergenico del latte vaccino per alcuni bambini con allergie alle proteine del latte vaccino (IPLV).

Signup and view all the flashcards

Composizione latte di capra

Il latte di capra contiene mediamente il 3,5% di grasso e il 3,1% di proteine.

Signup and view all the flashcards

Uso del latte di capra

Il latte di capra viene principalmente utilizzato per la produzione di formaggi (caprini).

Signup and view all the flashcards

Caseina α(s1)

Un tipo specifico di caseina presente nel latte di pecora, responsabile di un fenomeno che influenza la produzione casearia.

Signup and view all the flashcards

Fenomeno imputabile alla minore presenza di caseina α(s1)

Un fenomeno che si osserva nel settore lattiero-caseario, probabilmente dovuto alla minore presenza di un tipo specifico di caseina, la α(s1)-caseina.

Signup and view all the flashcards

Export del pecorino italiano

L'esportazione del pecorino italiano in vari Paesi del mondo, tra cui USA, Germania, Francia e Regno Unito.

Signup and view all the flashcards

Opportunità di allevamento ovi-caprino

Elevate potenzialità di crescita del settore, legate alla crescente attenzione al consumo di prodotti locali, alle nuove tipologie di consumatori e all'espansione della domanda internazionale.

Signup and view all the flashcards

Limiti di allevamento ovi-caprino

Sfide che il settore deve affrontare, come maggiori costi di allevamento per rispettare standard di qualità e sicurezza, e la forte concorrenza internazionale.

Signup and view all the flashcards

Crescente attenzione al consumo di prodotti di origine locale

Un trend in crescita, con i consumatori che prediligono prodotti locali e a filiera corta.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo di nuove fasce di consumo della carne

L'espansione del mercato della carne di ovini e caprini, legata all'incremento dell'immigrazione e all'affermarsi di nuove culture alimentari.

Signup and view all the flashcards

Espansione della domanda internazionale di formaggi

La crescente richiesta di formaggi in paesi emergenti, che stanno diventando nuovi mercati di consumo.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Insegnamento e Professore

  • Insegnamento: Produzioni animali
  • Professore: Carlotta Giromini

Argomento: Allevamento di Ovini e Caprini

  • Argomenti Trattati (Modulo I): Fondamenti di produzione animale, caratteristiche dei principali allevamenti (ovini e caprini), caratteristiche generali e tipologie, allevamento ovino e produzioni, allevamento caprino e produzioni.

Allevamento Ovino

  • Ovini nel mondo: circa 1.028.600.000
  • Bovini nel mondo: circa 1.368.000.000
  • Ovini in Italia: poco meno di 8.000.000
  • Allevamenti in Italia: oltre 60.000, concentrati nel centro sud e in Sardegna.
  • Percentuali di allevamenti per regione (grafico): Sardegna, Sicilia, Lazio, Toscana, Nord, Centro-Sud.

Categorie della Specie Ovina

  • Agnello/a: maschio o femmina, dalla nascita all'inizio dell'attività riproduttiva
  • Montone o ariete: maschio per riproduzione
  • Pecora: femmina dopo il primo parto
  • Castrato: animale castrato intorno ai 3-4 mesi
  • Agnello da latte: 8-12 kg
  • Agnello pesante da latte: 12-20 kg
  • Agnellone precoce: 25-35 kg
  • Agnellone: oltre i 35 kg

Attività Riproduttiva (Ovino)

  • Durata del ciclo estrale: 15 giorni
  • Durata dell'estro: 24-36 ore
  • Durata della gestazione: 150 giorni
  • Maturità sessuale: 5-7 mesi
  • Inizio della carriera riproduttiva: 10-12 mesi
  • Periodo migliore per i parti in zone mediterranee: autunno (condizioni climatiche e di pascolo favorevoli per l'instaurarsi della lattazione).
  • Allevamento ovino sardo: utilizzo del flushing in combinazione con l'effetto maschio, parti tra Settembre e Dicembre, poco sensibili al fotoperiodo

Produzione Carne Ovina

  • 70% agnelli; 20% agnelloni e castrati; 10% animali a fine carriera.
  • AGNELLO DA LATTE: macellazione a 8-12 kg (5-6 settimane di vita), alimentazione: solo latte, materno o ricostituito.
  • AGNELLONI PRECOCI: solo maschi di razze da carne; macellazione a 25-30 kg (110-130 giorni di età). Alimentazione: latte materno fino allo svezzamento (2 mesi) poi foraggi e concentrati.
  • AGNELLONI: solo soggetti di razze da carne; macellazione a 180 giorni (peso oltre 35 kg)
  • CASTRATI: soggetti castrati intorno al 4° mese di vita; macellati oltre i 180 giorni. Alimentazione prevalentemente con foraggi e concentrati.

Produzione Latte di Pecora

  • Produzione giornaliera media: 1,1 kg/die
  • Percentuale di grasso: 7,61%
  • Percentuale di proteine: 6,02%
  • Le pecore producono latte per circa 6-8 mesi, con una produzione di circa 150-200 litri a lattazione.
  • Mungitura meccanica

Allevamento Caprino

  • Caprini nel mondo: circa 764.500.000
  • Razze: almeno 570
  • Caprini in Italia: circa 1.000.000, distribuiti in circa 27000 allevamenti (uniformemente distribuiti rispetto agli ovini)
  • Percentuali di allevamenti per regione (grafico): Sardegna, Calabria, Sicilia, Basilicata, Nord, Centro-Sud.

Categorie della Specie Caprina

  • Capretto/a: maschio/femmina dalla nascita all'inizio della carriera riproduttiva (8-15 mesi)
  • Capretto da latte: maschio (o femmina) destinato alla macellazione a 40-60 giorni di età, crescita con alimentazione esclusivamente lattea.
  • Becco: maschio per la riproduzione
  • Capra: femmina dopo il primo parto
  • Caprettone: maschio (o femmina) destinato alla macellazione a 3-4 mesi di età

Attività Riproduttiva (Capra)

  • Durata del ciclo estrale: 20 giorni (media)
  • Durata dell'estro: da poche ore a 2-3 giorni
  • Durata della gestazione: 160 giorni
  • Ovulazione: sempre entro le prime 36 ore dell'estro
  • Maturità sessuale: 7-9 mesi
  • Inizio della carriera riproduttiva: 10 mesi (femmine), 12-15 mesi (maschi)

Attività Riproduttiva (Capra) - Metodi

  • Stagione sessuale: inizia a fine settembre, in corrispondenza di un fotoperiodo negativo e prosegue fino ad inizio febbraio con cicli ovulatori di 21 giorni, parti prevalentemente in febbraio e marzo.
  • Tecniche di inseminazione artificiale consentono la diffusione del patrimonio genetico dei becchi miglioratori a costi limitati.
  • L'inseminazione naturale rimane comune

Ambiente, Temperatura ed Alimentazione (Capra)

  • Esigenze termiche: maggiori rispetto ai bovini, minore capacità di adattamento al freddo
  • Temperatura minima: 5-6°C (razze intensive), 7-8°C (razze mediterranee)
  • Alimentazione: richiede una maggiore attenzione in termini alimentari rispetto ai bovini, maggiore attenzione al freddo.

Produzione Carne Caprina e Qualità

  • Produzione correlata alla stagionalità dei parti; consumo di capretti limitato al periodo pasquale
  • Macellazione a circa due mesi di età (peso vivo 9-12 kg)
  • Contenuto proteico: maggiore rispetto alla carne ovina, maggiore contenuto proteico e si stima che soddisfi adeguatamente i bisogni nutrizionali in aminoacidi essenziali.
  • Sali minerali: contiene maggiore calcio, potassio e sodio rispetto a manzo e pollo, minor contenuto di grassi rispetto ad altre carni rosse.

Produzione Nazionale Giornaliera e Composizione Latte di Capra

  • Latte: 3,3 kg / die
  • Grasso: 3,50%
  • Proteine: 3,10%
  • La capra ha una lattazione variabile, in funzione della tipologia di allevamento e razza.
  • Mungitura: per 180-365 giorni, media di 300 giorni.
  • L'obiettivo è avere una produzione media del gregge di oltre 600 Kg di latte/anno e raggiungere 700-800Kg

Produzione Nazionale Giornaliera e Composizione Latte di Pecora

  • (Dati quantitativi variabili a seconda dell'anno)
  • La produzione di latte e formaggi ovicaprini (tonnellate).

Produzione Nazionale Ovino-Caprino

  • Incidenza del settore sull'agricoltura nazionale (2015): grafico a torta che mostra la percentuale del settore (latte ovicaprino, altri prodotti, carne bovina, carne ovina, altri prodotti zootecnici - percentuali variabili).
  • Le macellazioni ovicaprine (tonnellate - peso morto) dato variabili a seconda dell'anno

Export Pecorino Italiano

  • Principali mercati: USA, Germania, Francia, Regno Unito.
  • Tendenze delle Esportazioni: dati con grafico che illustra il volume di pecorino italiano esportato negli anni.

Opportunità Produzione Ovino-Caprino

  • Criterio del consumatore per prodotti di origine, norme vigenti per l'etichettatura, potenziale mercato per specifici prodotti come latte caprino (intolleranze ed allergie)
  • Sviluppo di nuove fasce di consumo della carne, espansione della domanda internazionale per i formaggi in nuovi mercati

Limiti Produzione Ovino-Caprino

  • Costi maggiori in termini di qualità e sicurezza dovuti a nuovi vincoli sulla sostenibilità ed emissioni
  • Forte concorrenza da altri produttori UE (Spagna) ed extra UE (Turchia) su mercato internazionale

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Allevamento Ovini PDF

Description

Questo quiz esplora i fondamenti dell'allevamento ovino e caprino. Imparerai le caratteristiche principali di queste produzioni animali e le statistiche degli allevamenti in Italia. Testa la tua conoscenza sulle categorie della specie ovina e sulle loro produzioni.

More Like This

Mulesing and Sheep Farming Practices
16 questions
Sheep Farming Quiz
38 questions

Sheep Farming Quiz

CheerfulMoldavite5961 avatar
CheerfulMoldavite5961
Use Quizgecko on...
Browser
Browser