Podcast
Questions and Answers
La società a responsabilità limitata (SRL) è una delle forme societarie più comuni
La società a responsabilità limitata (SRL) è una delle forme societarie più comuni
False (B)
Le SRL sono società di persone
Le SRL sono società di persone
False (B)
La struttura delle SRL è meno flessibile rispetto a quella delle S.p.A
La struttura delle SRL è meno flessibile rispetto a quella delle S.p.A
False (B)
Le SRL possono emettere categorie di quote prive di voto
Le SRL possono emettere categorie di quote prive di voto
Per costituire una SRL è necessario che sia sottoscritto per intero il capitale sociale
Per costituire una SRL è necessario che sia sottoscritto per intero il capitale sociale
La deliberazione modificativa di una società srl unipersonale deve essere verbalizzata dal notaio
La deliberazione modificativa di una società srl unipersonale deve essere verbalizzata dal notaio
La società srl semplificata può essere costituita con un capitale sociale minimo di 10mila euro
La società srl semplificata può essere costituita con un capitale sociale minimo di 10mila euro
La costituzione online di una società srl semplificata è possibile solo se il capitale è versato tramite conferimento in denaro
La costituzione online di una società srl semplificata è possibile solo se il capitale è versato tramite conferimento in denaro
La conversione di una srl semplificata in una srl ordinaria richiede di aver raggiunto il capitale sociale minimo per le srl normali
La conversione di una srl semplificata in una srl ordinaria richiede di aver raggiunto il capitale sociale minimo per le srl normali
Le società srl semplificate possono essere costituite da persone fisiche e giuridiche
Le società srl semplificate possono essere costituite da persone fisiche e giuridiche
La società può essere costituita con un preavviso di almeno 180 giorni
La società può essere costituita con un preavviso di almeno 180 giorni
Il recesso può essere totale o parziale
Il recesso può essere totale o parziale
Il recesso ad nutum può essere esercitato solo dai soci non consenzienti
Il recesso ad nutum può essere esercitato solo dai soci non consenzienti
La dichiarazione di recesso deve essere fatta mediante raccomandata
La dichiarazione di recesso deve essere fatta mediante raccomandata
Il disinvestimento avviene prima nei confronti dei terzi
Il disinvestimento avviene prima nei confronti dei terzi
In caso di liquidazione della quota, si accrescono in modo proporzionale le quote dei soci restanti
In caso di liquidazione della quota, si accrescono in modo proporzionale le quote dei soci restanti
Le cause di esclusione devono essere previste nello statuto
Le cause di esclusione devono essere previste nello statuto
Le cause di esclusione devono essere specifiche e precise
Le cause di esclusione devono essere specifiche e precise
La procedura di esclusione può essere automatica o facoltativa
La procedura di esclusione può essere automatica o facoltativa
Il socio escluso ha diritto ad opporsi davanti al tribunale
Il socio escluso ha diritto ad opporsi davanti al tribunale
Le decisioni delle società devono essere informate in tempo utile
Le decisioni delle società devono essere informate in tempo utile
La rappresentanza legale delle società è attribuita agli amministratori
La rappresentanza legale delle società è attribuita agli amministratori
Le società possono emettere categorie di quote prive di voto
Le società possono emettere categorie di quote prive di voto
La competenza dei soci nella struttura organizzativa di una SRL può essere derogabile
La competenza dei soci nella struttura organizzativa di una SRL può essere derogabile
Le decisioni assembleari richiedono la presenza di tutti i soci
Le decisioni assembleari richiedono la presenza di tutti i soci
Le decisioni non assembleari devono essere previste nell'atto costitutivo di una SRL
Le decisioni non assembleari devono essere previste nell'atto costitutivo di una SRL
La responsabilità degli amministratori è solidale, ma non si estende a chi non ha colpa e, conoscendo il fatto dannoso, ha espresso il proprio dissenso
La responsabilità degli amministratori è solidale, ma non si estende a chi non ha colpa e, conoscendo il fatto dannoso, ha espresso il proprio dissenso
Gli amministratori hanno anche l’obbligo di agire in modo informato e l’obbligo di intervento; è quindi responsabile anche chi non ha avuto conoscenza del fatto dannoso per aver violato il dovere di vigilanza, e chi conoscendo il fatto dannoso non si è attivato per impedirne il compimento
Gli amministratori hanno anche l’obbligo di agire in modo informato e l’obbligo di intervento; è quindi responsabile anche chi non ha avuto conoscenza del fatto dannoso per aver violato il dovere di vigilanza, e chi conoscendo il fatto dannoso non si è attivato per impedirne il compimento
L’organo di controllo è eventuale e diventa obbligatorio solo al di sopra di certe condizioni/soglie dimensionali
L’organo di controllo è eventuale e diventa obbligatorio solo al di sopra di certe condizioni/soglie dimensionali
L’organo di controllo è monocratico, salvo diversa indicazione dell’atto costitutivo, e si applica la disciplina dei sindaci della spa
L’organo di controllo è monocratico, salvo diversa indicazione dell’atto costitutivo, e si applica la disciplina dei sindaci della spa
Study Notes
Caratteristiche delle SRL
- Le SRL sono società di persone
- La struttura delle SRL è meno flessibile rispetto a quella delle S.p.A
- Le SRL possono emettere categorie di quote prive di voto
Costituzione di una SRL
- Per costituire una SRL è necessario che sia sottoscritto per intero il capitale sociale
- La società srl semplificata può essere costituita con un capitale sociale minimo di 10mila euro
- La costituzione online di una società srl semplificata è possibile solo se il capitale è versato tramite conferimento in denaro
Tipi di SRL
- La società srl semplificata può essere costituita da persone fisiche e giuridiche
- La conversione di una srl semplificata in una srl ordinaria richiede di aver raggiunto il capitale sociale minimo per le srl normali
Recesso e Liquidazione
- Il recesso può essere totale o parziale
- Il recesso ad nutum può essere esercitato solo dai soci non consenzienti
- La dichiarazione di recesso deve essere fatta mediante raccomandata
- In caso di liquidazione della quota, si accrescono in modo proporzionale le quote dei soci restanti
Esclusione di Soci
- Le cause di esclusione devono essere previste nello statuto
- Le cause di esclusione devono essere specifiche e precise
- La procedura di esclusione può essere automatica o facoltativa
- Il socio escluso ha diritto ad opporsi davanti al tribunale
Struttura Organizzativa
- La rappresentanza legale delle società è attribuita agli amministratori
- Le decisioni delle società devono essere informate in tempo utile
- Le decisioni assembleari richiedono la presenza di tutti i soci
- Le decisioni non assembleari devono essere previste nell'atto costitutivo di una SRL
Responsabilità degli Amministratori
- La responsabilità degli amministratori è solidale, ma non si estende a chi non ha colpa e, conoscendo il fatto dannoso, ha espresso il proprio dissenso
- Gli amministratori hanno anche l’obbligo di agire in modo informato e l’obbligo di intervento
Organo di Controllo
- L’organo di controllo è eventuale e diventa obbligatorio solo al di sopra di certe condizioni/soglie dimensionali
- L’organo di controllo è monocratico, salvo diversa indicazione dell’atto costitutivo, e si applica la disciplina dei sindaci della spa
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Quanto conosci le Società a Responsabilità Limitata (SRL)? Metti alla prova le tue conoscenze su questo tipo di società molto diffuso nella pratica imprenditoriale italiana. Rispondi alle domande del quiz e scopri se sei un esperto delle SRL!