Carboidrati: Struttura e Funzione PDF

Document Details

AffordableGroup7338

Uploaded by AffordableGroup7338

Università San Raffaele

Sara Baldelli

Tags

carboidrati chimica biochimica

Summary

These are lecture notes about carbohydrates, structure and function. The document covers topics including monosaccharides and disaccharides, and different types of carbohydrates.

Full Transcript

Docente Sara Baldelli Lezione Carboidrati struttura e funzione Sara Baldelli Carboidrati I glucidi (zuccheri) vengono anche definiti carboidrati o idrati di carboni...

Docente Sara Baldelli Lezione Carboidrati struttura e funzione Sara Baldelli Carboidrati I glucidi (zuccheri) vengono anche definiti carboidrati o idrati di carbonio dato che la loro formula bruta presenta un rapporto costante tra i suoi principali costituenti atomici: Carbonio / Ossigeno / Hidrogeno = 1 / 1 / 2 in accordo con la formula generale: Cn(H2O)n n è un numero mai inferiore a tre e spesso non superiore a sei Carboidrati struttura e funzione 2 di 33 Sara Baldelli Funzioni Strutturale: costituiscono strutture essenziali per gli organismi viventi (funzione di sostegno, soprattutto nei vegetali cellulosa) Energetica: forniscono energia per svolgere tutte le funzioni dell'organismo Protezione: costituiscono l’esoscheletro degli invertebrati (chitina) Carboidrati struttura e funzione 3 di 33 Sara Baldelli Autotrofi-Eterotrofi Organismi autotrofi (Es. piante): Sono in grado di ottenere sostanza organica a partire da sostanza inorganica. In particolare zuccheri (glucosio) a partire da componenti inorganici quali acqua e CO2 mediante il processo di fotosintesi clorofilliana. Organismi eterotrofi (Es. animali): per il loro fabbisogno devono assumere sostanza organica dall’esterno nutrendosi di alimenti che contengono sostanza organica. Ecco alcuni esempi: frutta e miele -> fruttosio; glucosio barbabietola da zucchero, zucchero di canna -> saccarosio latte e latticini -> lattosio cereali (pane, pasta, riso), tuberi (patate) e legumi -> amido Carboidrati struttura e funzione 4 di 33 Sara Baldelli Carboidrati Si classificano in base alla loro complessità in: monosaccaridi oligosaccaridi polisaccaridi Carboidrati struttura e funzione 5 di 33 Sara Baldelli Monosaccaridi I glucidi semplici (monosaccaridi) sono molecole poliossidrillate contenenti una funzione aldeidica (ald-osi; R-CHO con R=C n O n H2n+1) o chetonica (chet-osi; R 1-CO-R 2 con R1,2= Cn1,2 On1,2 H2n1,2+1) Gruppo aldeidico Gruppo chetonico TRIOSI Carboidrati struttura e funzione 6 di 33 Sara Baldelli Gliceraldeide La gliceraldeide, il piu semplice degli aldosi, ha un atomo di carbonio che è definito chirale o asimmetrico. I diversi sostituenti sull’atomo di carbonio rendono possibile l’esistenza di due forme di gliceraldeide. Queste due forme sono chiamate stereoisomeri o forme otticamente attive o ancora enantiomeri. Carboidrati struttura e funzione 7 di 33 Sara Baldelli Gliceraldeide Due molecole stereoisomere (forme enantiomere) sono una l'immagine speculare dell'altra per cui non e' possibile sovrapporle analogamente a quanto accade per le due mani di una persona. Carboidrati struttura e funzione 8 di 33 Sara Baldelli Gliceraldeide L’aldoso più semplice è la gliceraldeide C3H6O3, della quale esistono due enantiomeri: Le lettere D (destro) e L (levo) si riferiscono alla posizione del gruppo —OH sul secondo atomo di carbonio della gliceraldeide (C-2). Carboidrati struttura e funzione 9 di 33 Sara Baldelli Diidrossiacetone E’ un carboidrato che viene utilizzato principalmente come componente nei prodotti per l'abbronzatura senza raggi UV. Di solito è derivato da piante come la canna da zucchero con l'utilizzo della fermentazione della glicerina. La sua forma fosfatica, il diidrossiacetone fosfato (DHAP), è un intermedio di reazione della glicolisi. il diidrossi acetone, unico zucchero che non presenta carboni asimmetrici e che quindi non ha isomeri ottici. Carboidrati struttura e funzione 10 di 33 Sara Baldelli Carboidrati Ciascuno di questi 2 gruppi si divide poi in base al numero di atomi di carbonio in: triosi, tre atomi di carbonio tetrosi, quattro atomi di carbonio pentosi, cinque atomi di carbonio e così via. Carboidrati struttura e funzione 11 di 33 Sara Baldelli Monosaccaridi PENTOSO Carboidrati struttura e funzione 12 di 33 Sara Baldelli Esempi Carboidrati struttura e funzione 13 di 33 Sara Baldelli I monosaccaridi più importanti sono il glucosio (il comune zucchero da tavola, lo stesso che circola nel nostro sangue) e il fruttosio. Carboidrati struttura e funzione 14 di 33 Sara Baldelli Carboidrati struttura e funzione 15 di 33 Sara Baldelli Disaccaridi I disaccaridi derivano dall’unione di due monosaccaridi attraverso un legame O-glicosidico. Alcuni esempi sono: maltosio (α-D-glucosio + α-D-glucosio) lattosio (β-D-glucosio + β-D-galattosio) saccarosio (α-D-glucosio + β-D-fruttosio) Carboidrati struttura e funzione 16 di 33 Sara Baldelli Maltosio Il legame si forma per condensazione tra l’OH emiacetalico del primo monosaccaride con uno degli OH del secondo monosaccaride Estremità riducente: estremità con il carbonio anomerico (C1) non coinvolto nel legame Glicosidico Il legame acetalico è molto forte Idrolisi in vitro: 100°C, pH 2 Idrolisi enzimatica in vivo: 37°C, pH 8 Carboidrati struttura e funzione 17 di 33 Sara Baldelli Lattosio Carboidrati struttura e funzione 18 di 33 Sara Baldelli Saccarosio Il legame α 1-2 si forma tra l’-OH emiacetalico sul C1 del glucosio e quello emichetalico sul C2 del fruttosio. Poiché entrambe le funzioni riducenti sono impegnate nel legame, il saccarosio è uno zucchero non riducente Carboidrati struttura e funzione 19 di 33 Sara Baldelli Oligosaccaridi Sono glucidi formati dall'unione di un numero relativamente esiguo di monosaccaridi (dalle 3 alle 10 unità, mentre altri autori fanno rientrare nella categoria anche disaccaridi e zuccheri fino ad un massimo di 20 unità monosaccaridiche). Esempi di oligosaccaridi sono invece dati dal maltotriosio e dai frutto-oligosaccaridi. Carboidrati struttura e funzione 20 di 33 Sara Baldelli Maltotriosio E’ un trisaccaride (zuccheri composti da tre parti) costituito da tre molecole di glucosio legate con legami glicosidici α-1,4. Carboidrati struttura e funzione 21 di 33 Sara Baldelli Maltotriosio È più comunemente prodotto dall'enzima digestivo alfa-amilasi (un enzima comune nella saliva umana) sull'amilosio dell'amido. La creazione del maltotriosio e del maltosio durante questo processo è dovuta al modo casuale in cui l'alfa amilasi idrolizza legami glicosidici α- 1,4. Carboidrati struttura e funzione 22 di 33 Sara Baldelli Frutto-oligosaccaridi (FOS) I FOS, acronimo di frutto-oligosaccaridi, sono fibre solubili presenti in diversi frutti, verdure e piante comuni. Fonte principale: INULINA (cicoria, asparagi, segale e frumento.) FOS vengono ottenuti per idrolisi enzimatica. Carboidrati struttura e funzione 23 di 33 Sara Baldelli Polisaccaridi I polisaccaridi derivano dall’unione di molte unità di monosaccaridi (da 100 a più di 3000). I più importanti sono: l’amido, riserva di carboidrati tipica delle piante il glicogeno, riserva di carboidrati tipica degli animali la cellulosa, con funzione strutturale nelle piante. Carboidrati struttura e funzione 24 di 33 Sara Baldelli Polisaccaridi Nell’amido i legami sono α-glicosidici, mentre nella cellulosa sono β-glicosidici. Questo ci impedisce di digerire la cellulosa, poiché non possediamo le molecole necessarie per la rottura di questo legame. I polisaccaridi possono legarsi alle proteine della superficie cellulare formando le glicoproteine: quelle sui globuli rossi consentono di classificare quattro gruppi sanguigni (A, B, AB, 0). Carboidrati struttura e funzione 25 di 33 Sara Baldelli Polisaccaridi I principali polisaccaridi di riserva naturali sono AMIDO nelle cellule vegetali GLICOGENO nelle cellule animali Sono presenti all’interno delle cellule sotto forma di grandi agglomerati o granuli Carboidrati struttura e funzione 26 di 33 Sara Baldelli Amido 20% Amilosio solubile in acqua calda PM 10000-50000 catene non ramificate con legami α1-4 80% Amilopectina insolubile in acqua calda PM 50000-100000 catene molto ramificate con legami α1-4 e α1-6 Carboidrati struttura e funzione 27 di 33 Sara Baldelli Glicogeno - polisaccaride di riserva negli animali - struttura simile all’amilopectina (maggior numero di ramificazioni) - peso molecolare variabile a seconda dell’organo che lo sintetizza: glicogeno muscolare PM=1000000 (circa 6000 unità di glucosio); glicogeno epatico PM= 5000000 (circa 30000 unità di glucosio) - normalmente si accumulano circa 350g di glicogeno al giorno scarsa importanza nell’alimentazione (viene rapidamente degradato idroliticamente dopo l’uccisione dell’animale), però… - …la sua idrolisi produce glucosio che si ossida rapidamente ad acido lattico, che fa abbassare il pH della carne (circa 6), rendendola meno suscettibile alle alterazioni di origine microbica e favorendo il processo di frollatura Carboidrati struttura e funzione 28 di 33 Sara Baldelli Cellulosa E’ il polisaccaride più abbondante in natura - costituito da 300-3000 unità di glucosio legate con legame β1-4 - il diverso tipo di legame che unisce i monomeri comporta una diversa conformazione e diverse proprietà del polimero Carboidrati struttura e funzione 29 di 33 Sara Baldelli Cellulosa I polimeri di cellulosa formano strutture a reticolo stabilizzate da legami H intra- e intercatena; formazione di fibre resistenti da cui derivano le caratteristiche e gli usi della cellulosa Carboidrati struttura e funzione 30 di 33 Sara Baldelli Glicoproteine La maggior parte dei carboidrati delle membrane è collegata covalentemente a proteine, formando glicoproteine. I carboidrati legati sono catene oligosaccaridiche, che di solito non eccedono 15 unità monosaccaridiche. Proteine di superficie, proteine extracellulari, proteine di trasporto Carboidrati struttura e funzione 31 di 33 Sara Baldelli Glicoproteine Gli oligosaccaridi legati influiscono sul: ripiegamento e sulla stabilità della proteina guidano la proteina neosintetizzata verso la localizzazione finale poiché sono eteropolisaccaridi con configurazione diversa dei legami e diverse combinazioni dei vari monomeri, sono ricchi di informazioni strutturali. Probabile funzione nei processi di riconoscimento cellulare e tra proteine Carboidrati struttura e funzione 32 di 33 Sara Baldelli Conclusioni In questa lezione abbiamo trattato di: o Classificazione dei carboidrati o Monosaccaridi o Disaccaridi o Oligosaccaridi o Polisaccaridi o Glicoproteine o Funzioni o Esempi Carboidrati struttura e funzione 33 di 33

Use Quizgecko on...
Browser
Browser