Soluzioni Mobiliare PDF - Economia del Mercato Mobiliare

Document Details

Uploaded by Deleted User

Università degli Studi di Cagliari

Federica Gelain

Tags

investment management portfolio management finance economics

Summary

This document contains a set of questions and answers related to an economics of the furniture market course at the University of Bergamo.  It features questions on topics such as call options, fund performance measures, risk management and investing in bonds and stocks which is useful for understanding capital markets and related tools.  Exam questions focus on fundamental principles of investment analysis, such as risk-return tradeoffs, benchmark replication, and bond pricing.

Full Transcript

lOMoARcPSD|47512954 Soluzioni mobiliare Economia del mercato mobiliare (Università degli Studi di Bergamo) Scansiona per aprire su Studocu Studocu non è sponsorizzato o supportato da nessuna università o ateneo....

lOMoARcPSD|47512954 Soluzioni mobiliare Economia del mercato mobiliare (Università degli Studi di Bergamo) Scansiona per aprire su Studocu Studocu non è sponsorizzato o supportato da nessuna università o ateneo. Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 1) Avete comprato unÕopzione call strike €20, premio €4. Quale colonna (A;B;C) riporta il risultato nellÕipotesi che a scadenza il sottostante quoti rispettivamente 28, 22, 18, 12 A.i risultati corretti dei quattro scenari sono riportati nella colonna A B.i risultati corretti dei quattro scenari sono riportati nella colonna B C.i risultati corretti dei quattro scenari sono riportati nella colonna C D.Nessuna delle precedenti 2)Un fondo caratterizzato da una bassa deviazione standard e da unÕalta tracking error volatility. Questo signiÞca che: A.Il fondo ha un basso rischio ma il gestore non replica fedelmente il benchmark B.Il fondo ha un basso rischio ma il gestore replica fedelmente il benchmark C.Il fondo ha un alto rischio ma il gestore non replica fedelmente il benchmark D.nessuna delle precedenti 3)La tabella sotto riportata illustra la dinamica di un gestore patrimoniale ipotizzando tutti i mesi di durata pari a 90 giorni, il MWRR sarebbe pari a: A.+15,30% B.-15,30% C.-0,50% D.Nessuna delle alternative proposte 4)Un gestore ha aspettative di forte aumento del mercato azionario. Quali delle seguenti alternative non coerente con le aspettative di cui sopra: A.Mantenere costante il beta di portafoglio B.Aumentare il beta di portafoglio C.Ridurre il beta di portafoglio D.Nessuna delle precedenti 5)Il beta di un titolo si misura: A.Il rischio non sistematico B.Il rischio C.Tutte le precedenti D.Il rischio sistematico 6) Nel caso in cui la vita residua di un titolo obbligazionario con cedole periodiche sia maggiore del periodo di detenzione di quel titolo in portafoglio: A.LÕinvestitore esposto al rischio di reinvestimento delle cedole al rischio del prezzo B.Nessuna delle precedenti C.LÕinvestitore esposto al rischio D.A.LÕinvestitore non esposto al rischio di reinvestimento delle cedole al rischio del prezzo Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 7)Il rendimento ex post di un fondo stato pari +4%. Il rendimento dellÕattivitˆ risk free stato pari a +0,5%. La deviazione Standard del fondo stata pari a +10,5%. Il beta del fondo stato pari a 1. Il Dowing Side Risk stato pari a +9%. LÕindice di Sharpe del fondo : A.0,323 B.0,333 C.0,5342 D.0,0097 8)Un gestore esegue una strategia di immunizzazione. Se la curva dei rendimenti inclinata negativamente il gestore conseguirˆ ex post: A.Un rendimento superiore rispetto al TRES iniziale B.Un rendimento inferiore rispetto al TRES iniziale C.Un rendimento uguale rispetto al TRES iniziale Nessuna delle risposte 9)La tabella sotto riportata illustra la dinamica di un gestore patrimoniale ipotizzando tutti i mesi di durata pari a 90 giorni, il TWRR sarebbe pari a: A.-12,5% B.+12,5% C.+16,66% D.Nessuna alternativa 10)La tabella sotto riportata illustra la dinamica di un gestore patrimoniale ipotizzando tutti i mesi di durata pari a 90 giorni, il TWRR sarebbe pari a: A.-12,5% B.+7% C.-0,333% D.+17,76% 11) Quale delle seguenti affermazioni corretta: A.La presenza dei costi di transazione e delle commissioni di gestione giocano sempre sistematicamente a sfavore del gestore che intende replicare il benchmark; la quota del portafoglio investita in liquiditˆ e lÕimpossibilitˆ di replicare perfettamente il benchmark possono giocare solo a favore B.La presenza dei costi di transazione e delle commissioni di gestione giocano sempre sistematicamente a favore del gestore che intende replicare il benchmark; la quota del portafoglio investita in liquiditˆ e lÕimpossibilitˆ di replicare perfettamente il benchmark possono giocare sia a favore che a sfavore C.La presenza dei costi di transazione e delle commissioni di gestione giocano sempre sistematicamente a sfavore del gestore che intende replicare il benchmark; la quota del Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 portafoglio investita in liquiditˆ e lÕimpossibilitˆ di replicare perfettamente il benchmark possono giocare sia a favore che a sfavore D.La presenza dei costi di transazione e delle commissioni di gestione giocano sempre sistematicamente a sfavore del gestore che intende replicare il benchmark; la quota del portafoglio investita in liquiditˆ e lÕimpossibilitˆ di replicare perfettamente il benchmark possono giocare solo a sfavore 12) Quando si pu˜ affermare che il portafoglio A domina il portafoglio B? A.Quando A presenta lo stesso rendimento e un rischio pi basso di B B.Quando A presenta lo stesso rendimento e un rischio pi alto di B C.Quando A presenta differente rendimento e un rischio pi basso di B D.Quando A presenta differite rendimento e differente rischio di B 13)In un mercato efficiente in forma semiforte: A.EÕ possibile battere sistematicamente il benchmark con lÕutilizzo delle sole info storiche e delle info pubblicamente disponibili B.Non possibile battere sistematicamente il benchmark con lÕutilizzo delle sole info storiche C.Non possibile battere sistematicamente il benchmark con lÕutilizzo delle sole info storiche e delle info pubblicamente disponibili D.Non possibile battere sistematicamente il benchmark con lÕutilizzo delle sole pubblicamente disponibili 14)Un gestore di aumento dei tassi di interesse dellÕ1%. Il suo Holding Period di 3 anni, la duration del suo portafoglio di 4 anni. Il TRES iniziale di 3,5%, se le sue aspettative si veriÞcano, il rendimento ex post effettivamente conseguito sarˆ pari a: A.3,83% B.6,75% C.0,432% D.Nessuna alternativa 15)Con riferimento ai contratti forward e futures quali delle seguenti affermazioni non esatta: A.Il contratto forward negoziato sui mercati regolamentati B.Il contratto forward negoziato sui mercati regolamentati e il contratto futures negoziato sui mercati OTC C.Il contratto forward negoziato sui mercati non regolamentati e il contratto futures negoziato sui mercati OTC D.Nessuna alternativa 16)Quale delle seguenti non una caratteristica ideale di un benchmark: A.Veridicitˆ B.Nessuna delle precedenti C.Trasparenza D.Tutte le precedenti 17)Se la correlazione dei rendimenti dei due titoli A e B positiva e pari a -0,6, quale delle seguenti affermazioni corretta? A.Nessuna affermazione vertiera B.I due titoli non sono correlati negativamente e un portafoglio composto per il 50% da A e per il 50% da B pu˜ beneÞciare almeno in parte di un effetto di diversiÞcazione del rischio C.I due titoli sono correlati positivamente e un portafoglio composto per il 50% da A e per il 50% da B pu˜ beneÞciare almeno in parte di un effetto di diversiÞcazione del rischio D.I due titoli sono correlati negativamente e un portafoglio composto per il 50% da A e per il 50% da B pu˜ beneÞciare almeno in parte di un effetto di diversiÞcazione del rischio Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 18)La tabella sotto riportata illustra la dinamica di un gestore patrimoniale ipotizzando tutti i mesi di durata pari a 30 giorni, il TWRR sarebbe pari a: A.Nessuna alternativa B.+15,65% C.-10% D.-15,65% 19)La tabella sotto riportata illustra la dinamica di un gestore patrimoniale ipotizzando tutti i mesi di durata pari a 30 giorni, il TWRR sarebbe pari a: A.17,14% B.+15,65% C.-10% D.-15,65% 20)NellÕambito del zero-beta del capital asset pricing model, il portafoglio zero-beta un particolare portafoglio costruito in modo tale che il suo rendimento: A. Sia uguale al tasso risk free B.Abbia correlazione nulla con il rendimento del portafoglio di mercato C.Abbia correlazione positiva con il rendimento del portafoglio di mercato D.Abbia correlazione negativa con il rendimento del portafoglio di mercato 21)Il rendimento ex post di un fondo stato pari a +6%, il rendimento dellÕattivitˆ risk free stato pari a +1,1%, la deviazione standard del fondo stata pari a +12,5%, il beta del fondo stato pari a 1.1. Il downside risk stato pari a +9%. LÕindice di Sharpe del fondo : A.0,0392 B.0,0092 C.9,87 D.0,392 22)Avete comprato unÕopzione call strike €10, premio €2. Quale colonna(A;B;C)riporta il risultato nellÕipotesi che a scadenza il sottostante quoti rispettivamente 15, 11. 9 o 6 Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 A.Nessuna delle colonne riporta il risultato corretto B.i risultati corretti dei quattro scenari sono riportati nella colonna B C.i risultati corretti dei quattro scenari sono riportati nella colonna C D.Nessuna delle precedenti 23)La duration modiÞcata un indicatore di rischio di volatilitˆ dei prezzi dei titoli obbligazionari che in caso di riduzione dei tassi di interesse: A.Nessuna delle alternativa B.sottostima lÕaumento di prezzo del titolo C.sovrastima la riduzione del prezzo titolo D.Non fa riferimento al prezzo del titolo 24)Quale dei seguenti investitori esposto in misura minore al rischio di reinvestimento? A.un investitore che ha acquistato un titolo a 5 anni con cedola annua del 2,5% e detiene il titolo Þno alla sua scadenza B.Nessuna delle precedenti C.un investitore che ha acquistato un titolo a 5 anni con cedola annua del 2,6% e detiene il titolo Þno alla sua scadenza D.un investitore che ha acquistato un titolo a 3 anni con cedola annua del 2,5% e detiene il titolo Þno alla sua scadenza 25)In quali case di investimento in un titolo obbligazionario tutte le componenti rendimento sono certe? A.Non si fa riferimento alla categoria degli zero coupon B.Nessuna alternativa valida C.se si tratta di un titolo zero coupon detenuto Þno alla sua scadenza D.se si tratta di un titolo zero coupon ritirato prima della scadenza 26)Cosa il tasso di rendimento medio (TREM)? A.il tasso di rendimento dei titoli con rimborso sotto la pari per sorteggio calcolato come media aritmetica dei rendimenti conseguibili nell'ipotesi che l'estrazione avvenga al primo, al secondo, al terzo,...all'n-esimo anno di vita del titolo B.il tasso di rendimento dei titoli con rimborso spora la pari per sorteggio calcolato come media aritmetica dei rendimenti conseguibili nell'ipotesi che l'estrazione avvenga al primo, al secondo, al terzo,...all'n-esimo anno di vita del titolo C.nessuna delle alternative D.il tasso di rendimento dei titoli con rimborso alla pari per sorteggio calcolato come media aritmetica dei rendimenti conseguibili nell'ipotesi che l'estrazione avvenga al primo, al secondo, al terzo,...all'n-esimo anno di vita del titolo 27) si considera un titolo obbligazionario con valore nominale pari a 100, vita residua a due anni e cedole annuali del 4%, se il Tres pari al 4,5% il prezzo del titolo : A.99,06 B.99 C.100 D.8,904 28)Il legame fra duration, convessitˆ e dispersione dei ßussi pu˜ essere formulato affermando che quando si confrontano due generici titoli obbligazionari: A.il titolo che ha sia la maggiore duration che la minore dispersione dei ßussi ha sistematicamente la maggiore convessitˆ B.indipendentemente dalla duration, il titolo con la minore dispersione dei ßussi ha la maggiore convessitˆ C.a paritˆ di duration, il titolo con la maggiore dispersione dei ßussi ha la maggiore convessitˆ D.a paritˆ di convessitˆ, il titolo con la maggiore duration ha la maggiore dispersione dei ßussi Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 29)In caso di riduzione dei tassi di interesse, come si manifestano, con riferimento ai titoli obbligazionari con cedola Þssa, il rischio di volatilitˆ e il rischio di reinvestimento? A. Il primo attraverso un aumento dei costi il secondo attraverso un peggioramento delle condizioni di reinvestimento dei frutti B. Nessuna delle alternative C. Il primo attraverso un peggioramento dei costi e il secondo attraverso il miglioramento delle condizioni di reinvestimento dei frutti D. Tutte le precedenti 30) quale delle seguenti affermazioni ritenete corretta? A. I tassi forward stimati sulla base della teoria delle aspettative sono sempre inferiori ai tassi forward stimati sulla base della teoria del premio per la liquiditˆ B.i tassi forward stimati sulla base della teoria delle aspettative sono sempre superiori ai tassi forward stimati sulla base della teoria del premio per la liquiditˆ C. I tassi forward stimati sulla base della teoria della liquiditˆ sono sempre superiori ai tassi forward stimati sulla base della teoria delle aspettative D. Nessuna delle alternative corretta 31)Si dica quale delle seguenti formule, nelle quali D/1+r=DM, consente di esprimere la relazione del prezzo di un titolo a tasso Þsso a una variazione dei trassi di interesse pari a VarR: A.VarP/p = -DM*VarR+ C/(1+r)^2 * (VarR)^2/2 B.VarP/p = DM*VarR+ C/(1+r)^2 * (VarR)^2/2 C.VarP/p = -DM*VarR+ C/(1+r)^2 D.Nessuna delle precedenti 32)Quale fra i seguenti titoli obbligazionari a tasso Þsso presenta, a paritˆ di altre condizioni, una maggiore volatilitˆ istantanea del prezzo: A.un titolo con cedola del 5% e una vita residua di 30 anni B.un titolo con cedola del 4% e una vita residua di 10 anni C.un titolo con cedola del 4% e una vita residua di 30 anni D.un titolo con cedola del 7% e una vita residua di 30 anni 33)La duration presenta: A.una relazione inversa con il livello della cedola e con il TRES e una relazione diretta con la vita residua del titolo B.una relazione inversa con il livello della cedola e con il TRES e una relazione indiretta con la vita residua del titolo C.Nessuna delle alternative D.una relazione diretta con il livello della cedola e con il TRES e una relazione diretta con la vita residua del titolo 34)Quale delle seguenti affermazioni ritenete corretta? A.Nessuna delle precedenti B.il margine Þnanziario la minoranza della cedola prevista per i titoli a tasso variabile C.il margine Þnanziario la maggiorazione della cedola prevista per i titoli a tasso Þsso D.il margine Þnanziario la maggiorazione della cedola prevista per i titoli a tasso variabile 35)A cosa serve lÕindicatore della convessitˆ? A. Ad approssimare meglio effetto in termini di rischio di reinvestimento delle variazioni dei tassi di mercato e tassi di reinvestimento B.Ad approssimare al meglio lÕeffetto in termini di rischio di volatilitˆ delle variazioni dei tassi di interesse, catturando la non linearitˆ della funzione rendimento/prezzo. C. Ad approssimare meglio la relazione non lineare fra la duration dei titoli a tasso variabile la duration dei titoli a tasso Þsso D.Nessuna delle precedenti Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 36)La duration modiÞcata un indicatore di rischio di volatilitˆ dei prezzi dei titoli obbligazionari che in caso di riduzione dei tassi di interesse: A.Sottostima lÕaumento di prezzo del titolo B.Sovrastimare la riduzione del prezzo del titolo C.Nessuna delle precedenti D.Sottostimare la riduzione di prezzo del tasso 37)Ipotizzando che un titolo obbligazionario abbia una cedola pari a C e che lÕacquisto sia avvenuto x giorni dopo lo stacco dellÕultima cedola, si dica a quanto ammonta il prezzo tel quel del titolo: A.=corso secco+C B..=corso secco+C*(X) C.Nessuna delle precedenti D.=corso secco+C*(X/365) 38)Ha senso calcolare il grado di volatilitˆ di un titolo a tasso variabile quale il CCT? A.Si, ̀ perchŽ il CCT pur essendo un titolo a tasso bariabile, non solo non adegua istantaneamente la cedola allo shock dei tassi ma presenta anche delle componenti Þsse quali lo spread. B.No 39)Il tasso risk-free a lungo termine pari allÕ1%, il premio per il rischio pagato dalla societˆ alfa pari al 7%. LÕanno scorso la societˆ alfa ha pagato un dividendo per azione pari a 2€ e il suo tasso di crescita dei dividendi pari al 5%. Sulla base del modello di Gordon il prezzo di mercato della societˆ alfa dovrebbe essere pari a: A.50 B.76 C.70 D.Nessuna delle precedenti 40)Nel caso in cui la vita residua di un titolo obbligazionario con cedole periodiche sia maggiore del periodo di detenzione di quel titolo in portafoglio: A.LÕinvestitore esposto esclusivamente al rischio di prezzo. B.LÕinvestitore esposto esclusivamente al rischio di reinvestimento delle cedole. C.LÕinvestitore non esposto ad alcun rischio. D.LÕinvestitore esposto al rischio di reinvestimento delle cedole e al rischio di prezzo. 41)Per un analista tecnico, il supporto rappresenta: A.La linea che congiunge una serie di punti di minimo. B.La rappresentazione dellÕandamento medio dei prezzi degli ultimi 30 giorni. C.La linea che congiunge una serie di punti di massimo. D.La rappresentazione dei volumi di negoziazione. 42)Il price earnings presenta: A.Una relazione ambigua con il payout ratio, una relazione diretta con il rischio e una relazione diretta con il tasso di crescita dei dividendi. B.Una relazione ambigua con il payout ratio, una relazione inversa con il rischio e una relazione inversa con il tasso di crescita dei dividendi. C.Una relazione ambigua con il payout ratio, una relazione inversa con il rischio e una relazione diretta con il tasso di crescita dei dividendi. D.Nessuna delle precedenti 43)Calcolate il prezzo di un titolo azionario caratterizzato da un tasso di crescita iniziale del 8% (per un periodo di 2 anni) da due anni di crescita intermedia rispettivamente del 6% e del 4% da un tasso di crescita di lungo periodo del 4%. Il tasso di rendimento richiesto per questo titolo pari al 7%. Lo scorso anno il titolo ha pagato un dividendo pari a 2€. Il prezzo sarebbe pari a: A.73,10 B.Nessuna della precedenti Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 C.72 D.68,98 44)Quale dei seguenti investitori esposto in misura minore al rischio di reinvestimento? A.Un investitore che ha acquistato un titolo a 10 anni con cedola annua pari al 7% e detiene il titolo per 5 anni. B.Un investitore che ha acquistato un titolo a 10 anni con cedola annua pari al 7% e detiene il titolo per 9 anni. C.Un investitore che ha acquistato un titolo zero coupon a 5 anni e lo detiene Þno a scadenza. D.Un investitore che ha acquistato un titolo a 10 anni con cedola annua pari al 3% e detiene il titolo per 5 anni. 45)Avete acquistato un BOT con durata pari a 180gg ad un prezzo pari a 99,4. Il rendimento lordo nel regime dellÕinteresse semplice sarebbe pari a: A.1,21% B.2,01 C.Nessuna delle precedenti D.2,02%% 46)Si considerino 4 titoli obbligazionari A, B, C, D con analoga vita residua e analogo TRES iniziale. Si ipotizzi che la cedola annua del titolo A sia 4, B=6, C=3, D=5. Quale dei titoli subirˆ la minore variazione % di prezzo in caso di variazione del TRES? A.Il titolo C se il TRES aumenta, il titolo B se il TRES diminuisce. B.Il titolo C sia il TRES aumenti sia che diminuisca. C.Il titolo B sia il TRES aumenti sia che diminuisca. D.Il titolo B se il TRES aumenta, il titolo C se il TRES diminuisce. 47) si considerino due titoli obbligazionari aventi lo stesso emittente, lo stesso rendimento effettivo, stesse duration ma diversa convessitˆ, quale fra i due sarˆ preferibile? A. Sempre quello con convessitˆ meno elevata B. La convessitˆ non un fattore fondamentale C. Nessuna delle precedenti D. Sempre quello con convessitˆ pi elevata 48)Un bond decennale ha cedola del 5% su base annua ed quotato sotto la pari. Ci˜ signiÞca che il suo rendimento effettivo netto: A.Nessuna delle precedenti B. uguale al 5% C. inferiore al 5% D. superiore al 5% 49)Si consideri un titolo obbligazionario che quota 88, avente un TRES del 3,8% ed una duration di 6,5 anni. In ipotesi di variazione istantanea del rendimento ad un livello del 4,3%, il nuovo prezzo sarebbe approssimativamente pari a: A.85,24 B.85,14 C.82,49 D.Nessuna delle alternative 50)Un investitore sta valutando lÕacquisto di un titolo obbligazionario a cedola Þssa che offre un rendimento pari al 3,42% e di un titolo obbligazionario indicizzato allÕinßazione con pari durata e stesso emittente che offre un rendimento del 2,02%. A.LÕinvestitore dovrebbe comprare il titolo obbligazionario a cedola variabile se le sue aspettative sono di unÕinßazione inferiore al 1,4%. B.LÕinvestitore dovrebbe comprare il titolo obbligazionario a cedola Þssa se le sue aspettative sono di unÕinßazione inferiore al 1,4%. C.Nessuna delle precedenti Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 D.LÕinvestitore dovrebbe comprare il titolo obbligazionario a cedola Þssa se le sue aspettative sono di unÕinßazione inferiore al 2,4%. 51)Il tasso zero coupon a 1 anno pari al 2%. Il tasso zero coupon a 2 anni pari al 1,5%. Il tasso zero coupon a 3 anni pari al 1,8%. Il tasso forward 2,3 pari a: A. 2,42% B.2,51% C.2,40% D.Nessuna delle precedenti 52)Un titolo a 6 anni con cedola annua del 7% caratterizzato da un TRES del 4,8%. Sulla base di questi elementi corretto affermare che: A.Non abbiamo dati necessari per affermare o meno ci˜ che ci dice il testo B.Nessuna delle precedenti C.Il titolo quota sopra la pari D.Il titolo quota sotto la pari 53)Nella formula del constant growth dividend discount model di Gordon qual il signiÞcato dei termini r e g? A.R il tasso risk free a breve termine pi una componente di premio per il rischio, mentre g il tasso di crescita del payout ratio. B.R il tasso risk free a lungo termine pi una componente di premio per il rischio, mentre g il tasso di crescita dei dividendi. C.R il tasso risk free a lungo termine mentre g misura il tasso di crescita dei dividendi. D.R il tasso risk free a lungo termine pi tasso di crescita stesso dei dividendi mentre g misura 54)LÕazione alfa ha un prezzo di mercato di 43,5€ e pagherˆ un dividendo di 2,5€ e ha un tasso di crescita dei dividendi del 3%. Il rendimento atteso dellÕazione alfa pari a: A.9% B.8,856% C.8,747% D.Nessuna delle precedenti 55)Quale tra le seguenti espressioni restituisce a prescindere da considerazioni Þscali, il rendimento di un BOT acquistato a 94,8 con durata 90 giorni in regime di interesse composto? A.r= (100/94,8)^ 1/(90/360) Ð 1 = (100/94,8)^ 360/90 - 1 B.r= (1/94,8)^ 1/(90/360) Ð 1 = (100/94,8)^ 360/90 - 1 C.r= (100/94,8)^ 1/(90/365) Ð 1 = (100/94,8)^ 360/90 - 1 D.Nessuna delle precedenti 56)Nel caso in cui la vita residua di un titolo obbligazionario con cedole periodiche sia maggiore del periodo di detenzione di quel titolo in portafoglio: A.LÕinvestitore non esposto al rischio di reinvestimento delle cedole e al rischio di prezzo. B.Nessuna delle precedenti C.LÕinvestitore esposto al rischio di reinvestimento delle cedole ma non al rischio di prezzo. D.LÕinvestitore esposto al rischio di reinvestimento delle cedole e al rischio di prezzo. 57)LÕimpiego della duration come stimolatore di volatilitˆ del prezzo di un titolo obbligazionario a fronte di una variazione istantanea del suo TRES comporta: A.Una sovrastima del sovrapprezzo di prezzo conseguente ad un aumento del TRES B.Una sovrastima del decremento di prezzo conseguente ad un aumento del TRES C.Nessuna delle precedenti D.Una sovrastima del decremento di prezzo conseguente ad una diminuzione del TRES 58)Alfa e beta sono due societˆ che operano nel settore farmaceutico. Il P/E di Alfa pari a 12 mentre quello di Beta pari a 18. Il P/E del settore pari a 15. Quale delle seguenti affermazioni corretta? A.Il titolo Alfa risulta teoricamente sopravalutato e il titolo Beta teoricamente sopravvalutato. B.Nessuna delle precedenti Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 C.Il titolo Alfa risulta teoricamente sottovalutato e il titolo Beta teoricamente sopravvalutato. D.Il titolo Alfa risulta teoricamente sopravalutato e il titolo Beta teoricamente sopravalutato. 59)Con riferimento alle due societˆ della domanda precedente, sapendo che il tasso di crescita di Beta inferiore a quello medio del settore e il suo rischio maggiore, quale delle seguenti corretta? A.Il titolo Beta sopravvalutato B.Il titolo Beta non sopravvalutato C.Il titolo Beta non subisce variazione D.Nessuna delle precedenti 60)In un mercato efficiente in forma semiforte: A. possibile battere sistematicamente il benchmark con lÕutilizzo delle info storiche e di quelle pubblicamente disponibili. B.Nessuna delle precedenti C.Non possibile battere sistematicamente il benchmark con lÕutilizzo delle info storiche D.Non possibile battere sistematicamente il benchmark con lÕutilizzo delle info storiche e di quelle pubblicamente disponibili. 61)Un gestore ha aspettative di aumento dei tassi di interesse del 1%. Il suo HP pari a 3 anni. La duration del suo portafoglio pari a 4 anni. Il TRES iniziale pari a 3,5%. Se le sue aspettative si veriÞcano, il rendimento ex post effettivamente conseguito sarˆ pari a: A.3,17% B.Non possibile deÞnire ex ante il risultato ex post. C.3,83% D.Nessuna delle alternative 62)Con riferimenti ai contratti forward e futures quale delle seguenti affermazioni non esatta A.Il futures rappresenta lÕobbligo di comprare/vendere a una data futura un certo quantitativo di un sottostante a un prezzo deÞnito ex ante. B.Il forward rappresenta lÕobbligo di comprare/vendere a una data futura un certo quantitativo di sottostante a un prezzo deÞnito ex ante. C.Il forward negoziato su mercati OTC, il futures negoziato su mercati regolamentati. D.Il futures negoziato sui mercati OTC, il forward negoziato sui mercati regolamentati. 63)Quale delle seguenti non una caratteristica ideale di un benchmark: A.Rappresentativitˆ. B.Oggettivitˆ C.Replicabilitˆ D.Veridicitˆ 64) il rendimento ex post di un fondo stato pari a +4%.il rendimento dellÕattivitˆ risk free é stato pari a +0,5%.la deviazione standard e del fondo stata pari a +10,5%.il beta del fondo stato pari a uno. Il downside risk é stato pari a +9%, lÕindicatore Sharpe del fondo : A.0,4 B.0,044 C.0,333 D.Nessuna delle alternative 65)Un gestore segue una strategia di immunizzazione. Se la curva dei rendimenti inclinata negativamente il gestore conseguirˆ ex post: A.Un rendimento superiore rispetto al TRES iniziale. B.Un rendimento inferiore rispetto al TRES iniziale. C.La forma della curva dei rendimenti non ha un impatto sul risultato della strategia di immunizzazione. D. Un impatto incerto che non rende possibile sapere se il rendimento ex post sarˆ maggiore o minore del TRES iniziare Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 66)Quando si pu˜ affermare che il portafoglio A domina il portafoglio B? A.Quando A presenta lo stesso rendimento e un rischio pi basso di B B.Quando A presenta un rendimento pi basso e un rischio pi alto di B. C.Quando A presenta lo stesso rendimento e un rischio pi alto di B. D.Quando A presenta lo stesso rischio e rendimento pi basso di B. 67)Un fondo caratterizzato da una bassa deviazione standard e da unÕalta tracking error volatility. Questo signiÞca che: A.Nessuna delle precedenti B.Il fondo ha un alto rischio ma il gestore non replica fedelmente il benchmark. C.Il fondo ha un alto rischio ma il gestore replica fedelmente il benchmark. D.Il fondo ha un basso rischio ma il gestore non replica fedelmente il benchmark. 68)Un gestore ha aspettative di forte aumento sul mercato azionario. Quale delle seguenti alternative non coerente con le aspettative di cui sopra? A.Ridurre il beta del portafoglio B.Aumentare il beta del portafoglio C.Mantenere costante il beta del portafoglio D.Nessuna delle precedenti 69)Il beta di un titolo misura: A.La cedola del titolo B.Il risk free C.Il rischio sistematico D.Tutte le alternative sono valide 70)Quale delle seguenti affermazioni corretta? A.La presenza dei costi di transazione e delle commissioni di gestione giocano sempre sistematicamente a favore del gestore che intende replicare il benchmark; la quota del portafoglio investita in liquiditˆ e lÕimpossibilitˆ di replicare il benchmark possono giocare sia a favore sia a sfavore. B.La presenza dei costi di transazione e delle commissioni di gestione giocano sempre sistematicamente a sfavore del gestore che intende replicare il benchmark; la quota del portafoglio investita in liquiditˆ e lÕimpossibilitˆ di replicare il benchmark possono giocare sia a favore sia a sfavore. C.Nessuna delle alternative D.La presenza dei costi di transazione e delle commissioni di gestione giocano sempre sistematicamente a sfavore del gestore che intende replicare il benchmark; la quota del portafoglio investita in liquiditˆ e lÕimpossibilitˆ di replicare il benchmark possono giocare solo a favore 71)La duration modiÞcata un indicatore di rischio di volatilitˆ dei prezzi dei titoli obbligazionari che in caso di riduzione dei tassi di interesse: A.sottostima la diminuzione del prezzo del titolo B.sovrastima l'aumento del prezzo del titolo C.nessuna delle alternative D.sottostima l'aumento del prezzo del titolo 72)Quale dei seguenti investitori esposto in misura minore al rischio di reinvestimento? A.un investitore che ha acquistato un titolo a 7 anni con cedola annua del 2,5% e detiene il titolo Þno alla sua scadenza B.un investitore che ha acquistato un titolo a 5 anni con cedola annua del 4,5% e detiene il titolo Þno alla sua scadenza C.un investitore che ha acquistato un titolo a 5 anni con cedola annua del 2,5% e detiene il titolo Þno alla sua scadenza D.un investitore che ha acquistato un titolo a 7 anni con cedola annua del 8,5% e detiene il titolo Þno alla sua scadenza Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 73)In quale caso di investimento in un titolo obbligazionario tutte le componenti di rendimento sono certe? A.Nessuna delle precedenti B.se si tratta di un titolo zero coupon detenuto Þno alla sua scadenza C.se si tratta di un titolo zero coupon detenuto non Þno alla sua scadenza D.se si tratta di un titolo zero coupon detenuto per solo unÕanno 74)Si consideri un titolo obbligazionario con valore nominale pari a 100, vita residua a due anni e cedole annuali del 4%. se il TRES pari al 4,5% il prezzo del titolo : A.99 B.99,06 C.100 D.99,09 75)Il legame fra duration, convessitˆ e dispersione dei ßussi pu˜ essere formulato affermando che quando si confrontano due generici titoli obbligazionari: A.a paritˆ di duration, il titolo con la maggiore dispersione dei ßussi ha la maggiore convessitˆ B.a paritˆ di duration, il titolo con la minore dispersione dei ßussi ha la maggiore convessitˆ C.a paritˆ di duration, il titolo con la minore dispersione dei ßussi ha la minore convessitˆ D.a paritˆ di duration, il titolo con la maggiore dispersione dei ßussi ha la minore convessitˆ 76)In caso di riduzione dei tassi di interesse, come si manifestano, con riferimento ai titoli obbligazionari con cedola Þssa, il rischio di volatilitˆ e il rischio di reinvestimento? A.il primo attraverso un aumento dei corsi e il secondo attraverso un peggioramento delle condizioni di reinvestimento dei frutti B.il primo attraverso una riduzione dei corsi e il secondo attraverso un peggioramento delle condizioni di reinvestimento dei frutti C.Nessuna delle precedenti D.il primo attraverso un aumento dei corsi e il secondo attraverso un miglioramento delle condizioni di reinvestimento dei frutti 77)Quale delle seguenti affermazioni ritenete corretta? A.i tassi forward stimati sulla base della teoria delle aspettative sono sempre inferiori ai tassi forward stimati sulla base della teoria del premio per la liquiditˆ B.Nessuna delle alternative C.i tassi forward stimati sulla base della teoria delle aspettative sono sempre superiori ai tassi forward stimati sulla base della teoria del premio per la liquiditˆ D.i tassi forward stimati sulla base della teoria delle aspettative sono sempre costanti ai tassi forward stimati sulla base della teoria del premio per la liquiditˆ 78)Si dica quale delle seguenti formule rappresenta quella per il calcolo del prezzo Tel Quel o del TRET di una obbligazione a tasso variabile (OTV): A.Ptelquel = cc/(1+r)^t1 - Eda n a 2 (i rif +s)/(1+r)^t2 + 100/(1+r)^t2 B.Nessuna delle precedenti C.Ptelquel = cc/(1+r)^t1 + Eda n a 2 (i rif +s)/(1+r)^t2 - 100/(1+r)^t2 D.Ptelquel = cc/(1+r)^t1 + Eda n a 2 (i rif +s)/(1+r)^t2 + 100/(1+r)^t2 79)Si dica quale delle seguenti formule, nelle quali D/1+r = DM, consente di esprimere la reazione del prezzo di un titolo a tasso Þsso a una variazione dei tassi di interesse pari a VarR: A.VarP/p = -DM*VarR+ C/(1+r)^2 * (VarR)^2/2 B.VarP/p = +DM*VarR+ C/(1+r)^2 * (VarR)^2/2 C.VarP/p = -DM*VarR+ C/(1+r)^2+(VarR)^2/2 D.VarP/p =+DM*VarR+ C/(1+r)^2-(VarR)^2/2 80)Quale fra i seguenti titoli obbligazionari a tasso Þsso presenta, a paritˆ di altre condizioni, una maggiore volatilitˆ istantanea del prezzo: A.un titolo con cedola del 4% e una vita residua di 20 anni B.un titolo con cedola del 4% e una vita residua di 15 anni Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 C.un titolo con cedola del 4% e una vita residua di 30 anni D.Nessuna delle precedenti 81)La duration presenta: A.una relazione inversa con il livello della cedola e con il TRES e una relazione indiretta con la vita residua del titolo B.nessuna delle precedenti C.una relazione diretta con il livello della cedola e con il TRES e una relazione diretta con la vita residua del titolo D.una relazione inversa con il livello della cedola e con il TRES e una relazione diretta con la vita residua del titolo 82)Quale delle seguenti affermazioni ritenete corretta? A.il margine Þnanziario la maggiorazione della cedola prevista per i titoli a tasso variabile B.il margine Þnanziario la minoranza della cedola prevista per i titoli a tasso variabile C.nessuna delle alternative D.il margine Þnanziario la maggiorazione della cedola prevista per i titoli a tasso Þsso 83)Ipotizzando che un titolo obbligazionario abbia una cedola annua pari a C e che lÕacquisto sia avvenuto x giorni dopo lo stacco dellÕultima cedola, si dica a quanto ammonta il prezzo tel quel del titolo: A.Prezzo telquel= Corso secco + C*(x/365) B.Prezzo telquel= Corso secco - C*(x/365) C.Prezzo telquel= Corso secco + C*(x/360) D.Nessuna delle precedenti 84)A cosa serve l'indicatore della convessitˆ? A.ad approssimare meglio l'effetto in termini di rischio di volatilitˆ delle variazioni dei tassi dÕinteresse, catturando la non linearitˆ delle funzione rendimento/prezzo B.ad approssimare meglio l'effetto in termini di rischio di volatilitˆ delle variazioni dei tassi dÕinteresse, catturando la non linearitˆ delle funzione rendimento/costo C.ad approssimare meglio l'effetto in termini di rischio di volatilitˆ delle variazioni dei tassi dÕinteresse, catturando la non linearitˆ delle funzione costo/prezzo D.Nessuna delle precedenti 85)La convessitˆ: A.a paritˆ di duration massima per un titolo zero cupon B. calcolata con un procedimento molto simile a quello utilizzato per il calcolo della duration ma si contraddistingue per il fatto di non necessitare del info circa il prezzo telquel corrente del titolo C.se utilizzata assieme alla domanda per stimare la variabilitˆ del prezzo di un titolo obbligazionario a fronte di una variazione istantanea del suo trees comporta una sovrastima delle perdite in conto capitale ed una sottostima dei guadagni in conto capitale in misura accentuata rispetto a quanto accadrebbe utilizzando la sola duration D.Nessuna delle precedenti 86)Nella formula del constant growth divided discount model di Gordon qual il signiÞcato di R e G? A.R il tasso free risk a lungo termine pi una componente di premio per il rischio, mentre G il tasso di crescita dei dividendi B.Nessuna delle precedenti C.R il tasso free risk a lungo termine pi una componente di premio per il rischio, mentre G non il tasso di crescita dei dividendi D.R non il tasso free risk a lungo termine pi una componente di premio per il rischio, mentre G il tasso di crescita dei dividendi 87)Un titolo a 6 anni con cedola annua del 7% caratterizzato da un TRES del 4,80%, sulla base di questi elementi corretto affermare che: A.Il titolo quota sopra la pari B.Il titolo quota sotto la pari Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 C.nessuna delle precedenti D.Il titolo pu˜ quotare sia sopra che sotto la pari 88)Si considerino 4 titoli obbligazionari A,B,C e D con analoga vita residua e analogo TRES iniziale. Si ipotizzi che la cedola annua del titolo A sia 4, quella di B sia 6, quella di C sia 3 e quella di D sia 5. Quale dei titoli sopra menzionati subirˆ la maggiore variazione percentuale di prezzo in caso di variazione del TRES? A.Il titolo d B.Il titolo B C.Il titolo A D. Il titilo C 89)Quale fra le seguanti espressioni restituisce a prescindere da considerazioni Þscali il rendimento di un BOT acquistato a 94,8 con durata 90 giorni in regime di interesse composto? A.(100/94,8)^(360-90)+1 B.(100/94,8)^(360-90)-1 C.(100/94,8)^(360/90)-1 D.(100/94,8)^(360/90)+1 90)L'azione alfa ha un prezzo di mercato di 43,5 euro pagherˆ un dividendo di 2,5 euro e ha un tasso di crescita dei dividendi del 3%.Il rendimento atteso dell'azione alfa pari a? A.8,757 B.7 C.3,543 D.8,747 91)Ha senso calcolare il grado di volatilitˆ di un titolo a tasso variabile quale il c.c.t. o cct? A.si perchŽ il cct pur essendo un titolo a tasso variabile non solo non adegua istantaneamente la cedola allo shock dei tassi ma presenta anche delle componenti Þsse di rendimento quali lo spread. B.No 92)Se un analista tecnico osserva un avvicinamento dallÕalto al supporto del prezzo di un titolo quale delle seguenti conclusioni potrebbe trarre: A.Il titolo sempre da comprare B.Il titolo non da comprare C.Il titolo non mai da compare D.Il titolo da comprare 93)L' impiego della duration, come stimatore di volatilitˆ del prezzo di un titolo obbligazionario a fronte di una variazione istantanea del suo TRES comporta: A.Una sovrastima del decremento del prezzo conseguente ad un aumento del TRES B.Nessuna delle precedenti C.Una sottostima del decremento del prezzo conseguente ad un aumento del TRES D.Una sovrastima della crescita del prezzo conseguente ad un aumento del TRES 94)Alfa e beta sono 2 societˆ che operano nel settore farmaceutico. Il price earing (P/E) di Alfa pari a 12 mentre il price earing di Beta pari a 18. Il P/E del settore farmaceutico pari a 15. Quale delle seguenti affermazioni corretta? A.Il titolo Alfa risulta teoricamente sopravalutato e il titolo Beta teoricamente sopravalutato B.Il titolo Alfa risulta teoricamente sottovalutato e il titolo Beta teoricamente sopravalutato C.Il titolo Alfa risulta teoricamente sottovalutato e il titolo Beta teoricamente sottovalutato D.Il titolo Alfa risulta teoricamente sottovalutato e il titolo Beta teoricamente sottovalutato 95)Con riferimento alle due societˆ Alfa e Beta della domanda precedente e al relativo P/E sapendo che il tasso di crescita Beta inferiore a quello medio del settore e il suo rischio maggiore. Quale delle seguenti affermazioni corretta? A.Il titolo Beta sopravalutato Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 B.Il titolo Beta sottovalutato C.Il titolo Beta non risente di nessun cambiamento D.Nessuna delle precedenti 96)31. Quale delle seguenti affermazioni NON corretta? A.Il tres di un titolo obbligazionario a reddito Þsso risulta conseguito ex post purchŽ lÕinvestitore mantenga il titolo Þno a scadenza e reinvesta al medesimo trees le cedole percepite B.La duration presenta una relazione inversa col tres C.La duration di un titolo zero coupon non pu˜ superare la duration del titolo con cedole caratterizzato da analoga vita residua D.La duration modiÞcata utile per stimare con buona approssimazione la variazione attesa del prezzo di un titolo obbligazionario a fronte della variazione del suo tres 97)Si consideri un titolo obbligazionario che quota 88, avente un TRES del 3,80% ed una duration di 6,5 anni. In ipotesi di variazione istantanea del rendimento ad un livello del 4% sulla base di quale relazione dovrebbe essere stimato il nuovo prezzo del titolo conseguente a tale variazione? A.(P-88)/88=-6,5/(1+3,80%)*(4%-3,80%)=86.90 B.(P-88)/88=-6,5/(1+3,80%)+(4%-3,80%) C.(P-88)/88=-6,5/(1+3,80%)-(4%-3,80%) D.(P-88)/88=-6,5/(1+3,80%)*(4%+3,80%) 98)Un bot a 6 mesi presenta un tasso annuo di rendimento pari al 4% in regime Þnanziario dellÕinteresse semplice e pari al 4.04% in regime Þnanziario composto. Volendolo confrontare con un bot a 12 mesi che presenta un tasso di rendimento annuo pari al 4.50% sia in regime Þnanziario dellÕinteresse semplice sia in regime Þnanziario dellÕinteresse composto quali indicatori occorre considerare? A.I rendimenti dei due bot in regime Þnanziario dellÕinteresse composto B.Nessuna delle precedenti C.I rendimenti dei due bot in regime Þnanziario dellÕinteresse sia semplice sia composto D.I rendimenti dei due bot in regime Þnanziario dellÕinteresse semplice 99)Che cosa il tasso di rendimento tendenziale (TRET)? A.il parametro di misurazione del rendimento delle obbligazioni a tasso variabile B.il parametro di misurazione del rendimento delle obbligazioni a tasso Þsso C.il parametro di misurazione del rendimento delle obbligazioni a sia tasso variabile sia Þsso D.Nessuna delle risposte 100)Il titolo A e il titolo B sono due titoli obbligazionari con cedola con caratteristiche del tutto identiche eccezione fatta per il TRES. il TRES del titolo A infatti pari al 6% e il TRES del titolo B pari al 4%: A.la duration del titolo B minore della duration del titolo A B.la duration del titolo B maggiore della duration del titolo A C.la duration del titolo B pari della duration del titolo A D.Nessuna delle risposte 101)Un investitore procede al calcolo del prezzo di un titolo obbligazionario a tasso Þsso avente le seguenti caratteristiche: durata 2 anni, cedola annuale pari a 5 e capitale rimborsato a scadenza pari a 100. A tale scopo egli effettua il pricing del titolo sulla curva dei rendimenti zero coupon (sulla term strutture). Sapendo che la curva dei rendimenti zero coupon la seguente: r 0,1= 4.20%, r 0,2= 4.40%, r 0,3= 4.60%, r 0,4= 4.80%, r 0.5= 5.00%, Si dica quale dei seguenti prezzi quello corretto: A.100 B.101.130 C.101.134 D.101 102)Per quale ragione i dividend discount model a stadi sottendono un modello pi soÞsticato rispetto al costant growth dividident discount model di Gordon? A.consentono di evitare lÕipotesi che i dividendi crescano sempre al medesimo tasso g B.consentono di evitare lÕipotesi che i dividendi non crescano sempre al medesimo tasso g Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 C.consentono lÕipotesi che i dividendi crescano sempre al medesimo tasso g D.nessuna delle precedenti 103)Si consideri un titolo obbligazionario che ha una durata residua di 4 anni, una durata media ponderata pari a 3.71 anni, una duracino pari a 3.50 anni. Se i tassi di rendimento di mercato e quindi anche il TRES del titolo aumentassero dellÕ1% di quanto varierebbe il prezzo dellÕobbligazione? A.non subisce nessun tipo di aumento o diminuzione B.aumenterebbe del 3,50% C.diminuirebbe del 3,50 D.nessuna delle precedenti 104)Quale fra i seguenti titoli obbligazionari a tasso Þsso presenta a paritˆ di condizioni una maggiore volatilitˆ istantanea del prezzo? A.un titolo con cedola del 4% e vita residua 20 anni B.un titolo con cedola del 4% e vita residua 10 anni C.un titolo con cedola del 4% e vita residua 30 anni D.un titolo con cedola del 4% e vita residua 15 anni 105)Un bond decennale ha una cedola del 5% su base annua ed quotato sopra la pari. Ci˜ signiÞca che il suo rendimento effettivo netto: A. superiore al 5% B. uguale al 5% C. inferiore al 6% D. inferiore al 5% 106)ha senso calcolare il grado di volatilitˆ variabile di un titolo a tasso variabile quale il cct? A.No B.si perchŽ il ccd pur essendo un titolo a tasso variabile non sono non adegua istantaneamente la cedola allo shock dei tassi ma presenta anche una delle componenti Þsse di rendimento quali lo spread e lo scarto di emissione 107)Con riferimento a un titolo senza cedola, qual la relazione fra la durata residua (DR) e la durata media Þnanziaria o duracino (D)? A.DR=D B.D=DR C.DR≠D D.D≠DR 108)Nel caso in cui la vita residua di un titolo obbligazionario con cedole periodiche sia maggiore del periodo di detenzione di quel titolo in portafoglio: A.lÕinvestitore non esposto al rischio di reinvestimento delle cedole e al rischio di prezzo B.Nessuna delle precedenti C.lÕinvestitore esposto al rischio di reinvestimento delle cedole ma non al rischio di prezzo D.lÕinvestitore esposto al rischio di reinvestimento delle cedole e al rischio di prezzo 109)Qual la formulazione di base del constant growth dividend discount model sapendo che P0=prezzo dellÕazione al tempo zero DIV1=dividendi attesi al tempo1 r=tasso di attualizzazione g=tasso di crescita costante dei dividendi? A.P0=DIV1/r+g B.P0=DIV1/r-g C.P0=DIV1/(r*g) D.P0=DIV1+r-g 110)Si dica quali delle seguenti formule consente di esprimere la relazione del prezzo di un titolo a tasso Þsso a una variazione dei tassi di interesse pari a x: A.AP*P= (D/1+i)*Ai+1/2 (C/(1+i)2 (Ai)2 BAP-P= (D/1+i)*Ai+1/2 (C/(1+i)2 (Ai)2 Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 C.AP+P= (D/1+i)*Ai+1/2 (C/(1+i)2 (Ai)2 D.AP/P= (D/1+i)*Ai+1/2 (C/(1+i)2 (Ai)2 111)Un investitore vuole effettuare una operazione di immunizzazione con durata pari a 3 anni. A tal Þne, egli ricorre allÕinvestimento in un titolo obbligazionario a tasso Þsso. Quale delle seguenti affermazioni corretta? A.Al Þne di effettuare lÕoperazione di immunizzazione necessario acquistare un titolo obbligazionario zero coupon che abbia una scadenza pari a 2 anni B.Al Þne di effettuare lÕoperazione di immunizzazione necessario acquistare un titolo obbligazionario zero coupon che abbia una scadenza pari a 4 anni C.Al Þne di effettuare lÕoperazione di immunizzazione necessario acquistare un titolo obbligazionario zero coupon che abbia una scadenza pari a 3 anni D.Al Þne di effettuare lÕoperazione di immunizzazione necessario acquistare un titolo obbligazionario zero coupon che abbia una scadenza pari a 5 anni 112)Avete acquistato un BOT con durata pari a 343 ad un prezzo pari a 98,9. Il rendimento lordo in un regime dellÕinteresse semplice sarebbe pari a: A.1,17% B.1,30% C.2,30% D.1,10% 113)Si considerino due titoli obbligazionari aventi lo stesso emittente, lo stesso rendimento effettivo, la stessa duration ma diversa convessitˆ. Quale tra i due sarˆ preferibile? A.Sempre quello con convessitˆ meno elevata B.Nessuna delle precedenti C.La convessitˆ non un fattore rilevante D.Sempre quello con convessitˆ pi elevata 114)Il tasso risk-free a lungo termine pari al 0,5%, il premio per il rischio pagato dalla societˆ alfa pari al 5%. LÕanno scorso la societˆ alfa ha pagato un dividendo per azione pari a 1,2 euro e il suo tasso di crescita dei dividendi pari al 3%. Sulla base del modello di Gordon il prezzo di mercato della societˆ alfa dovrebbe essere pari a? A.46 B.59,44 C.49,44 D.55 115)Per un analista tecnico, il supporto rappresenta: A.La linea che congiunge 2 punti di massimo. B.Nessuna delle precedenti C.La linea che congiunge una serie di punti di minimo. D.La linea che congiunge una serie di punti di massimo. 116)Un investitore sta valutando lÕacquisto di un titolo obbligazionario a cedola Þssa che offre un rendimento pari al 3,42%, e di un titolo obbligazionario indicizzato allÕinßazione con pari durata e stesso emittente che offre un rendimento del 2,02%: A.LÕinvestitore dovrebbe comprare il titolo obbligazionario a cedola Þssa se le aspettative sono di unÕinßazione inferiore al 1,40% B.LÕinvestitore dovrebbe comprare il titolo obbligazionario a cedola Þssa se le aspettative sono di unÕinßazione uguale al 1,40% C.LÕinvestitore dovrebbe comprare il titolo obbligazionario a cedola Þssa se le aspettative sono di unÕinßazione superiore al 1,40% D.nessuna delle precedenti 117)Le azioni delle societˆ alpha hanno un prezzo di mercato di 38€, sapendo che il dividendo atteso al tempo uno pari a 2,8 euro che il mercato richiede, per societˆ di questo tipo, un rendimento pari al 10%, quale tasso di crescita dei dividendi potrebbe a giustiÞcare il prezzo corrente di mercato facendo riferimento al modello di Gordon? Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 A.2,63% B.5,63% C.3,63% D.1,63% 118)Un analista intende stimare il prezzo di un titolo utilizzando un modello a tre stadi, ha la durata di un anno ed eÕ caratterizzato da un tasso di crescita dei dividendi pari al 7,5%. Il secondo stadio ha una durata di due anni a seguito del quale lÕazienda si assesteraÕ a un tasso di crescita costante dei dividendi g di lungo periodo del 2,5%. AllÕanno zero lÕimpresa ha distribuito un dividendo pari a 2 euro. Il tasso r richiesto del mercato per investire nellÕimpresa eÕ pari al 6%. Calcolare il prezzo del titolo azionario. A.15,75 B.63,39 C.70 D.61 119)Con riferimento alla seguente tabella vi sono 4 titoli dello stesso settore e comparabili, quale dei seguenti risulta essere sottovalutato? A.Titolo C: pz 10 tasso di crescita 3% rischio 15% B.Titolo A: pz 10 tasso di crescita 4% rischio 15% C.Titolo D: pz 5 tasso di crescita 3% rischio 15% D.Titolo B: pz 5 tasso di crescita 3% rischio 15% 120)Il tasso risk-free a lungo termine pari a 0,5%, il premio per il rischio pagato dallo societˆ Beta pari all 5%, lÕanno sconsola societˆ ha pagato un dividendo per azioni pari a 1,2€ ed il suo tasso di crescita del 3%. Sulla base del modello di Gordon il prezzo di mercato della societˆ dovrebbe essere: A.P= 45,44 B.P= 51 C.P= 60 D.P= 49,44 121)Calcolare il prezzo di cui un titolo azionario caratterizzato da un tasso di crescita iniziale dei dividendi pari a 10% (per un periodo di 2 anni) da due anni di crescita immediata rispettivamente del 3 e del 4%; da un tasso di crescita di lungo periodo del 4%. Il tasso di riferimento richiesto su questo titolo pari al 7%. Lo scorso anno il titolo ha lavato un dividendo di 2€ il prezzo sarebbe pari a: A.P=79,5621 B.P=75 C.P=65,79 D.P=65 122)La duration modiÞcata un indicatore di rischio di volatilitˆ dei prezzi dei titoli obbligazionari che: A.Sottostima la riduzione de prezzi dei titoli associati ad una diminuzione del tasso d'interesse B.Nessuna delle precedenti C.Sovrastima la diminuzione dei prezzi dei titoli associati ad un aumento del tasso dÕinteresse D.Sottostima lÕaumento de prezzi dei titoli associati ad un aumento del tasso d'interesse 123)Quale delle seguenti investitori esposto in maniera minore al rischio di reinvestimento? A.Un investitore che ha acquistato un titolo a 5 anni con cedola annua 2,5% e non detiene il titolo Þno a scadenza. B.Un investitore che ha acquistato un titolo a 5 anni con cedola variabile 2,5% e decine il titolo Þno a scadenza. C.Un investitore che ha acquistato un titolo a 5 anni con cedola Þssa 2,5% e decine il titolo Þno a scadenza. D.Un investitore che ha acquistato un titolo a 5 anni con cedola annua 2,5% e detiene il titolo Þno a scadenza. Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 124)Il legame tra duration, convessitˆ e dispersione dei ßussi pu˜ essere formulato affermando che quando si confrontano due generici titoli obbligazionari: A.Il titolo con minore dispersione dei ßussi, a paritˆ di duration, ha maggiore convessitˆ. B.Il titolo con maggiore dispersione dei ßussi, a paritˆ di duration, ha maggiore convessitˆ. C.Il titolo con maggiore dispersione dei ßussi, a paritˆ di duration, ha minore convessitˆ. D.Nessuna delle precedenti 125)Quale affermazione corretta? A.I tassi forward stimati sulla base della teoria delle aspettative sono sempre superiori ai tassi forward stimati sulla base della teoria del premio della liquiditˆ B.I tassi forward stimati sulla base della teoria delle aspettative sono sempre inferiori ai tassi forward stimati sulla base della teoria del premio della liquiditˆ C.Nessuna delle precedenti D.I tassi forward stimati sulla base della teoria delle aspettative non sono sempre superiori ai tassi forward stimati sulla base della teoria del premio della liquiditˆ 126)Nella formula della constant growth dividend discount nel modello di Gordon, cosa indicano R e G? A.R il risk free a breve termine pi una componente del premio del rischio, G il tasso di crescita dei dividendi B.R il risk free a lungo termine pi una componente del premio del rischio, G non il tasso di crescita dei dividendi C.R il risk free a lungo termine pi una componente del premio del rischio, G il tasso di crescita dei dividendi D.Nessuna delle precedenti 127)Quale delle seguenti la formulazione di base della constant growth dividend model? A.Po= Div1/r+g B.Po= Div1/r-g C.Po= Div1/(r*g) D.Po= Div1-r-g 128)un investitore che intende immunizzare il portafoglio, dato un certo holding period, tenderˆ a: A.un investitore in un titolo con d meno elevato del suo holding period, si attende un ribasso dei tassi B.nessuna delle precedenti C.un investitore in un titolo con d pi elevato del suo holding period, si attende un aumento dei tassi D.un investitore in un titolo con d pi elevato del suo holding period, si attende un ribasso dei tassi 129)calcolate il prezzo di un titolo obbligazionario caratterizzato da una cedola annuale del 2% (pagato semestralmente) e una durata di due anni. Il titolo rimborsa un nominale di 100 a scadenza. Il tasso di interesse a 6 mesi pari a 0,5% , il tasso di interesse a 1 anno pari allÕ1%,il tasso di interesse a 1,5 anni pari al 2,5% e il tasso dÕinteresse a 2 anni pari allÕ 1,5%. Il prezzo sarˆ: A.101.006 B.100.006 C.100 D.99 130)quale delle seguenti affermazioni vera? A.a titoli con cedole minori presentano, a paritˆ di altre condizioni una minore duration dei prezzi dei titoli con cedole maggiori B.La titoli con cedole minori presentano, a paritˆ di altre condizioni una minore duration dei prezzi dei titoli con cedole maggiori C.i titoli obbligazionari zero coupon ,a paritˆ di altre condizioni, duration pi elevata dei titoli con cedole di pari vita residua. Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 D.i titoli obbligazionari con maggiore vita residua presentano, a paritˆ di altre condizioni una minore duration 131)Una societˆ che dovrˆ comprare petrolio tra un anno, ha comprato un contratto forward sul petrolio a un prezzo forward pari a 50$ a barile. La stessa societˆ ha comprato unÕopzione call strike 50$, premio 5$. Nel caso in cui il prezzo del pretrolio a scadenza sia pari a 55$,qual il prezzo Þnale (acquisto del pretrolio+contratto derivato)a cui la societˆ comprerˆ il petrolio? A.Foward 50 opzione 55 B.Foward 60 C.Foward 65 D.Fowaed 105 132)NellÕambito del Òzero-betaÓ del Capital asset pricing model, il portafoglioÓzero-betaÓ : A.un particolare portafoglio costruito in modo tale che il suo rendimento non abbia correlazione nulla rispetto al rendimento del portafoglio di mercato B.Nessuna delle precedenti C.Tutte le risposte sono valide D.un particolare portafoglio costruito in modo tale che il suo rendimento abbia correlazione nulla rispetto al rendimento del portafoglio di mercato 133)quale delle seguente affermazioni vera? A.i contratti forward sono sempre negoziati nei mercati NON regolamentati(OTC) B.i contratti forward non sono sempre negoziati nei mercati NON regolamentati(OTC) C.i contratti forward sono sempre negoziati nei mercati regolamentati(OTC) D.Nessuna delle precedenti 134)quale delle seguenti affermazioni vera? A.per un gestore passivo molto facile replicare un benchmark B.per un gestore passivo difficile replicare un benchmark per la presenza di commissioni di gestione C.per un gestore passivo difficile replicare un benchmark in presenza di costi di transazione D.per un gestore passivo difficile replicare un benchmark per la presenza di commissioni di gestione e si di costi di transazione 135)avete acquistato un bot con durata a 90 giorni a un prezzo pari a 99,5. Il rendimento lordo nel regime dellÕinteresse semplice (convenzionale 830/360) sarebbe pari a: A.1,90% B.2,01% C.1% D.2,5% 136)Un titolo obbligazionario ha una Duration ModiÞcata pari a 4,8 , prezzo di 99 a un TRES pari al 3%. Se i tassi di interesse dovessero aumentare del 2% quale sarebbe il nuovo prezzo del titolo? A.89,4 B.99 C.104 D.108 137)Una societˆ che dovrˆ comprare petrolio tra un anno, ha comprato un contratto forward sul petrolio a un prezzo forward pari a 50$ a barile. La stessa societˆ ha comprato unÕopzione call strike 50$, premio 5$. Se il prezzo del pretrolio a scadenza pari a 80$,il payoff del forward e dellÕopzione saranno: A.35 e 30 B.30 e 32 C.35 e 40 D.30 e 25 Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 138)con riferimento alle caratteristiche dei due titoli azionari alfa e beta riportate nella tabella seguente. Ipotizzando inoltre che il rendimento attteso del portafoglio di mercato sia pari al 15% e il tasso privo di rischio (risk free) del 4% il prezzo teorico dei titoli(alfa e beta )sarˆ: A.R.alph= rf+B.alph(rend.mkt Ð Rfmkt)=0,128 ; R.beta=Rf+B.beta(rend-mkt-Rf mkt)=0,183 B.P.teorico.alpha= div alp/ (rend alph Ð Rf mkt) =227,27; P. teorico beta= dive beta / ( rend beta Ð Rf mkt) =2314,81 139)si considerino due titoli obbligazionari aventi lo stessi emitettente, lo stesso rendimento effettivo,la stessa duration, ma diversa convessitˆ. Quale tra i due sarˆ preferibile? A.La convessitˆ non un parametro chiave B.Il titolo con convessitˆ pi elevata C.Il titolo con convessitˆ meno elevata D.Nessuna delle precedenti 140)con riferimento alla rappresentazione analitica del constant growth dividend discount model ( p0=div1/rf+q-g) quale delle seguenti affermazioni vera: A. A tassi di breve periodo hanno unÕinßuenza meno signiÞcativa che si manifesta attraverso la trasmissione delle loro variazioni ai tassi dÕinteresse a lungo termine e/o la modiÞcazione delle aspettative sui dividendi futuri e sul premio per il rischio B. A tassi di breve periodo hanno unÕinßuenza pi signiÞcativa che si manifesta attraverso la trasmissione delle loro variazioni ai tassi dÕinteresse a lungo termine e/o la modiÞcazione delle aspettative sui dividendi futuri e sul premio per il rischio C.Nessuna delle precedenti D. A tassi di lungo periodo hanno unÕinßuenza meno signiÞcativa che si manifesta attraverso la trasmissione delle loro variazioni ai tassi dÕinteresse a lungo termine e/o la modiÞcazione delle aspettative sui dividendi futuri e sul premio per il rischio 141)calcolate il prezzo di un titolo azionario caratterizzato da un tasso di crescita iniziale del 6% (periodo di due anni),da due anni di crescita intermedia rispettivamente del 5% e del 4% e da un tasso di crescita di lungo periodo del 4% il tasso di rendimento richiesto su questo titolo pari al 7%.Al tempo t=0,il titolo ha pagato un dividendo pari a 1 euro (utilizzare due cifre decimali dopo la virgola)- il prezzo sarebbe pari a : A.tra 30 e 30,5 B.tra 26 e 26,5 C.tra 36 e 36,5 D.tra 40 e 46,6 142)che cosa si intende per rischio sistematico e rischio speciÞco: A.il rischio sistematico non collegato allÕandamento generale del sistema economico e inßuenza il mercato azionario nel suo complesso ,quello speciÞco il rischio di un ribasso del mercato azionario di entitˆ che pu˜ essere speciÞcata e quantiÞcata B.il rischio sistematico collegato allÕandamento generale del sistema economico e inßuenza il mercato azionario nel suo complesso ,quello speciÞco il rischio di un ribasso del mercato azionario di entitˆ che pu˜ essere solo speciÞcata C.il rischio speciÞco collegato allÕandamento generale del sistema economico e inßuenza il mercato azionario nel suo complesso ,quello sistematico il rischio di un ribasso del mercato azionario di entitˆ che pu˜ essere speciÞcata e quantiÞcata D.il rischio sistematico collegato allÕandamento generale del sistema economico e inßuenza il mercato azionario nel suo complesso, quello speciÞco associato alle caratteristiche individuali della singola impresa e del settore e/o gruppo di titoli a cui appartiene. Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 143)il tasso zero coupon a 1 anno pari al 3%.il tasso zero coupon a 2 anni pari al 3,5%. Il tasso a 3 anni pari al 3,8%.il tassi forward 2,3 pari a : A.8,4% B.4,4% C.3,4% D.5,4% 144)I credit default swap(cds): A.Nessuna delle precedenti B.sono strumenti derivati che hanno come sottostante il merito azionario C.sono strumenti derivati che non hanno come sottostante il merito di credito D.sono strumenti derivati che hanno come sottostante il merito di credito opportunamente certiÞcato di un prenditore di fondi 145)chio e siro due societˆ che operano nel settore Real estate. Il price enrings(p/e) di chio pari a 10 mentre il price earning di siro pari a 15.Il P/E del settore real estate pari a 13. Quale delle seguenti affermazioni corretta? A.Il titolo chio risulta teoricamente sottovalutato e il titolo siro teoricamente sopravalutato B.Il titolo chio risulta teoricamente sopravvalutato e il titolo siro teoricamente sottovalutato C.nessuna delle precedenti D.Il titolo chio risulta teoricamente sottovalutato pi o meno come il titolo siro 146)un investitore che non intenda immunizzare il portafoglio,dato un certo holding period, tenderˆ: A.investe in un titolo con D pi elevata del suo holding period se si attende un aumento dei tassi B.nessuna delle precedenti C.investe in un titolo con D pi elevata del suo holding period se si attende un ribasso dei tassi D.non si ha dati a sufficienza per poter affermare che le alternative precedenti contengano informazioni valide per affermare una delle alternative proposte nel caso 147)Un gestore segue una strategia di immunizzazione. Se la curva dei rendimenti inclinata negativamente il gestore conseguirˆ ex post: A.Un rendimento superiore rispetto al TRES iniziale B.Un rendimento superiore rispetto al TRES Þnale C.Un rendimento inferiore rispetto al TRES iniziale D.Un rendimento inferiore rispetto al TRES Þnale 148)Quando si pu— affermare che il portafoglio A domina il portafoglio B? A.quando A presenta lo stesso rendimento e un rischio piœ alto di B B.quando A presenta lo stesso rendimento e un rischio piœ basso di B C.nessuna delle precedenti D.quando A presenta lo stesso rendimento di B 149)Un fondo caratterizzato da una bassa deviazione standard e da unÕalta tracking error volatility. Questo signiÞca che A.il fondo ha un basso alto e il gestore replica fedelmente il benchmark. B.il fondo ha un alto rischio ma il gestore non replica fedelmente il benchmark. C.Nessuna delle precedenti D.il fondo ha un basso rischio ma il gestore non replica fedelmente il benchmark. 150)Un gestore ha aspettative di forte aumento sul mercato azionario. Quale delle seguenti alternative NON coerente con le aspettative di cui sopra? A.ridurre il beta di portafoglio B.aumentare il beta di portafoglio C.mantenere lo stesso beta di portafoglio D.nessuna delle precedenti 151)il beta di un titolo misura: Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 A.l rischio sistematico B.il rischio in generale C.nessuna delle precedenti D.la liquiditˆ del titolo 152)Quali delle seguenti affermazioni corretta? A.la presenza dei costi di transazione e delle commissioni di gestione giocano sempre sistematicamente a favore del gestore che intende replicare il benchmark; la quota del portafoglio investita in liquiditˆ e lÕimpossibilitˆ di replicare il benchmark possono giocare sia a favore sia a sfavore. B.la presenza dei costi di transazione e delle commissioni di gestione giocano sempre sistematicamente a sfavore del gestore che intende replicare il benchmark; la quota del portafoglio investita in liquiditˆ e lÕimpossibilitˆ di replicare il benchmark possono giocare solo a favore C.Nessuna delle precedenti D.la presenza dei costi di transazione e delle commissioni di gestione giocano sempre sistematicamente a sfavore del gestore che intende replicare il benchmark; la quota del portafoglio investita in liquiditˆ e lÕimpossibilitˆ di replicare il benchmark possono giocare sia a favore sia a sfavore. 153)Un gestore ha una aspettativa di aumento dei tassi di interesse del 1%. Il suo HP (holding PERIOD) pari a 3 anni. La duration del suo portafoglio pari a 2 anni. Il tres iniziale pari al 3,5%. Se le sue aspettative si veriÞcano, il rendimento ex-post effettivamente conseguito sarˆ pari a : A.3,83% B.3,75% C.2,63% D.6,75% 154)La tabella sotto riportata illustra la dinamica di una gestione patrimoniale. Ipotizzando tutti mesi di durata pari a 90 giorni, il MWRR sarebbe pari a 1 gennaio 100.000 15 gennaio 112.000 25.000 30 gennaio 138.000 -150.000 30 marzo 90.000 Scegli una delle seguenti alternative: A.+15,65% B.-15,65% C.Nessuna delle alternative D.-10,0% 155)La tabella sotto riportata illustra la dinamica di una gestione patrimoniale. Ipotizzando tutti mesi di durata pari a 30 giorni, il TIME WEIGHTED RATE OF RETURN (TWRR) sarebbe pari a 1 gennaio 100.000 15 gennaio 112.000 25.000 30 gennaio 138.000 -150.000 30 marzo 90.000 Scegli una delle seguenti alternative: Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 A.+13,99% B.15,86% C.-38,6% D.-10% 156)Un fondo caratterizzato da una bassa deviazione standard e da unÕaltra tracking error volatility. Questo signiÞca che: A.Nessuna delle precedenti B.il fondo ha un alto rischio ma il gestore non replica fedelmente il benchmark C.il fondo ha un basso rischio ma il gestore non replica fedelmente il benchmark D.il fondo ha un basso rischio ma il gestore replica fedelmente il benchmark 157)Quali delle seguenti NON una caratteristica ideale di un benchmark? A.Veridicitˆ B.Oggettivitˆ C.Trasparenza D.Rappresentativitˆ 158)Se la correlazione dei rendimenti dei due titoli A e B positiva e pari +0,6 quale delle seguenti affermazioni corretta? A.i due titoli sono correlati negativamente, ma un portafoglio composto al 50% da A e al 50% da B pu— comunque comunque consentire di beneÞciare almeno in parte di un effetto di diversiÞcazione del rischio. B.i due titoli sono correlati positivamente, ma un portafoglio composto al 50% da A e al 50% da B pu— comunque comunque consentire di beneÞciare almeno in parte di un effetto di diversiÞcazione del rischio. C.nessuna delle alternative corretta D.i due titoli sono correlati positivamente, ma un portafoglio composto al 70% da A e al 50% da B pu— comunque comunque consentire di beneÞciare almeno in parte di un effetto di diversiÞcazione del rischio. 159)NellÕambito del Òzero-betaÓ del Capital Asset Princing Model, il portafoglio Òzero- betaÓ : A.nessuna delle precedenti B. un particolare portafoglio, costruito in modo tale che il suo rendimento abbia correlazione positiva rispetto al rendimento del portafoglio di mercato. C. un particolare portafoglio, costruito in modo tale che il suo rendimento abbia correlazione negativa rispetto al rendimento del portafoglio di mercato. D. un particolare portafoglio, costruito in modo tale che il suo rendimento abbia correlazione nulla rispetto al rendimento del portafoglio di mercato. 160)Il rendimento ex-post di un fondo stato pari a +6%; il rendimento dellÕattivitˆ risk free stato pari a +1,1%; la deviazione standard del fondo stata pari + 12,5%; il beta del fondo stato pari a 1,1; il downside risk stato pari a +9. A.0,262 B.2,653 C.0,392 D.6,263 161)In un mercato efficiente in forma semiforte: A.nessuna delle precedenti B.non possibile battere sistematicamente il benchmark con lÕutilizzo delle info storiche e di quelle pubblicamente disponibile. C. possibile battere sistematicamente il benchmark con lÕutilizzo delle info storiche e di quelle pubblicamente disponibile. D.non possibile battere sistematicamente il benchmark con lÕutilizzo delle info storiche Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 162)Un gestore ha aspettative di aumento dei tassi di interesse del 1%. Il suo HP pari a 3 anni. La duration del suo portafoglio pari a 4 anni. Il TRES iniziale pari a 3,5%. Se le sue aspettative si veriÞcano, il rendimento ex post effettivamente conseguito sarˆ pari a: A.3,17% B.4,17% C.6,17% D.9,17% 163)Con riferimento ai contratti forward e future quale delle seguenti affermazioni non esatta: A.l contratto forward rappresenta lÕobbligo di comprare/vendere a una data futura a un certo quantitativo di un sottostante a un prezzo deÞnito ex ante, il contratto forward negoziato sui mercati OTC B.Nessuna delle precedenti C.il contratto forward negoziato sui mercati OTC, il futures negoziato sui mercati regolamenti. D.il contratto futures negoziato sui mercati OTC, il forward negoziato sui mercati regolamenti. 164)Quale delle seguenti non una caratteristica ideale di un benchmark: A.Veridicitˆ B.Oggettivitˆ C.Trasparenza D.Rappresentativitˆ 165)Il rendimento ex post di un fondo stato pari +4%. Il rendimento dellÕattivitˆ risk free stato pari a +0,5%. La deviazione standard del fondo stata pari a +10,5%. Il beta del fondo stato pari a 1. Il downside risk stato pari a +9%. LÕindice di Sharpe del fondo Ž: A.0,333 B.1,333 C.5,765 D.Nessuna delle precedenti 166)Nel caso in cui la vita residua di un titolo obbligazionario con cedole periodiche sia maggiore del periodo di detenzione di quel titolo in portafoglio: A.lÕinvestitore esposto a rischio di reinvestimento delle cedole B.lÕinvestitore esposto a rischio del prezzo. C.lÕinvestitore esposto a rischio di reinvestimento delle cedole e al rischio di prezzo. D.Nessuna delle precedenti 167)LÕimpiego della duration come stimatore di volatilitˆ del prezzo di un titolo obbligazionario a fronte di una variazione istantanea del suo TRES comporta: A.una sovrastima del decremento di prezzo conseguente ad una diminuzione del Tres. B.una sovrastima del decremento di prezzo conseguente ad un aumento del Tres. C.una sottostima del decremento di prezzo conseguente ad un aumento del Tres. D.Nessuna delle precedenti 168)lfa e beta sono due societˆ che operano nel settore farmaceutico. Il P/E di Alfa pari a 12 mentre quello di beta pari a 18. Il P/E del settore pari a 15. Quale delle seguenti affermazioni corretta? A.entrambi sottovalutatI B.il titolo alfa risulta teoricamente sopravvalutato e il titolo beta teoricamente sopravvalutato C.il titolo alfa risulta teoricamente sottovalutato e il titolo beta teoricamente sopravvalutato. D.entrambi sopravvalutati 169)Con riferimento alle due societˆ della domanda precedente (22), sapendo che il tasso di crescita di beta inferiore a quello medio del settore e il suo rischio maggiore, quale delle seguenti corretta? A.il titolo beta sopravvalutato Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]) lOMoARcPSD|47512954 B.il titolo beta ha un prezzo di equilibrio C. poco rischioso D. sottovalutato 170)Si dica quale delle seguenti formule rappresenta quelle per il calcolo del prezzo Tel Quel o del TRET di unÕobbligazione a tasso variabile (OTV): A.P tel quel = c / ( 1 + tret ) + sommatoria (i rif + s) * 100 / 1 + tret^tk + 100. (1 + tret ^ tn). B.Nessuna delle precedenti C.P tel quel = c / ( 1 + tret ) + sommatoria (i rif + s) * 100 / 1 + tret^tk + 100 / 1 - tret ^ tn. D.P tel quel = c / ( 1 + tret ) + sommatoria (i rif + s) * 100 / 1 + tret^tk + 100 / 1 + tret ^ tn. 171)Con riferimento ai titoli a tasso Þsso, quali tra le seguenti affermazioni non esatta: A.in caso di riduzione dei tassi di interesse le variazioni dei prezzi dei titoli risultano marginalmente crescenti B.prezzo e rendimento sono legati da una relazione inversa C.in caso di aumento dei tassi di interesse le variazioni dei prezzi dei titoli risultano decrescenti D.la relazione tra prezzi e rendimenti lineare 172)La convessitˆ: A.é calcolata con un procedimento molto simile a quello utilizzato per il calcolo della durezza il ma si contraddistingue per il fatto di non necessitare dellÕinformazione circa il prezzo di quel corrente del titolo B.A paritˆ di duration, minima per un titolo zero coupon C.nessuna delle precedenti D.se utilizzato assieme alla duration per stimare la variabilitˆ del prezzo di un titolo obbligazionario a fronte di una variazione istantanea del suo TRES comporta una sovrastima delle perdite in conto capitale e una sottostima dei guadagni in conto capitale in misura accentuata rispetto a quanto accadrebbe utilizzando la sola duration 173)Quale dei seguenti investitori esposto in misura superiore al rischio di reinvestimento? A.Un investitore che ha acquistato un titolo a 10 anni con cedola annua pari al 7% e che detiene il titolo per 8 anni. B.Un investitore che ha acquistato un titolo a 10 anni con cedola annua pari al 7% e che detiene il titolo per 10 anni. C.Un investitore che ha acquistato un titolo a 10 anni con cedola annua pari al 7% e che detiene il titolo per 9 anni. D.Nessuna delle precedenti 174)Quale delle seguenti affermazioni vera: A.I titoli con cedola e minori presentano, a paritˆ di altre condizioni, una minore duration dei prezzi dei titoli con cedole maggiori B.I titoli obbligazionari zero coupon hanno, a paritˆ di altre condizioni, duration pi elevata dei titoli con cedola di pari vita residua C.I titoli obbligazionari con maggior vita residua presentano, a paritˆ di altre condizioni , una minore duration D.la duration direttamente correlata con il tasso di rendimento a scadenza Scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected])

Use Quizgecko on...
Browser
Browser