Podcast
Questions and Answers
Quale affermazione è corretta riguardo i portafogli composti dai titoli A e B?
Quale affermazione è corretta riguardo i portafogli composti dai titoli A e B?
- I due titoli sono correlati negativamente e un portafoglio composto per il 50% da A e per il 50% da B può beneficiare solo parzialmente di diversificazione del rischio.
- I due titoli sono correlati negativamente e un portafoglio composto per il 50% da A e per il 50% da B può beneficiare di diversificazione del rischio. (correct)
- I due titoli non sono correlati negativamente e un portafoglio composto per il 50% da A e per il 50% da B non può beneficiare di diversificazione del rischio.
- I due titoli sono correlati positivamente e un portafoglio composto per il 50% da A e per il 50% da B non può beneficiare di diversificazione del rischio.
Qual è il rendimento del TWRR ipotizzando la dinamica del gestore patrimoniale?
Qual è il rendimento del TWRR ipotizzando la dinamica del gestore patrimoniale?
- -15,65%
- Nessuna alternativa è corretta.
- -10%
- +15,65% (correct)
Nel modello zero-beta del capital asset pricing model, quale è la caratteristica del portafoglio zero-beta?
Nel modello zero-beta del capital asset pricing model, quale è la caratteristica del portafoglio zero-beta?
- Il rendimento è superiore al tasso risk free.
- Avere correlazione positiva con il rendimento del portafoglio di mercato.
- Avere correlazione nulla con il rendimento del portafoglio di mercato. (correct)
- Il rendimento è sempre negativo.
Qual è l'indice di Sharpe del fondo dato il rendimento ex post e altri parametri?
Qual è l'indice di Sharpe del fondo dato il rendimento ex post e altri parametri?
Qual è il valore del premio di un'opzione call con strike €10?
Qual è il valore del premio di un'opzione call con strike €10?
Quale titolo obbligazionario dovrebbe acquistare l'investitore se prevede un'inflazione inferiore al 1,40%?
Quale titolo obbligazionario dovrebbe acquistare l'investitore se prevede un'inflazione inferiore al 1,40%?
Qual è la crescita dei dividendi che giustificherebbe il prezzo attuale delle azioni della società alpha?
Qual è la crescita dei dividendi che giustificherebbe il prezzo attuale delle azioni della società alpha?
Qual è il prezzo del titolo azionario stimato dall'analista utilizzando un modello a tre stadi?
Qual è il prezzo del titolo azionario stimato dall'analista utilizzando un modello a tre stadi?
Quale dei seguenti titoli risulta essere sottovalutato rispetto agli altri?
Quale dei seguenti titoli risulta essere sottovalutato rispetto agli altri?
Qual è il tasso richiesto dagli investitori per la società Beta, dati il premio per il rischio e il tasso risk-free?
Qual è il tasso richiesto dagli investitori per la società Beta, dati il premio per il rischio e il tasso risk-free?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al titolo obbligazionario indicizzato all'inflazione?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al titolo obbligazionario indicizzato all'inflazione?
Se l'anno scorso la società ha pagato un dividendo di 1,2€, qual è il tasso di crescita attuale in base ai dati forniti?
Se l'anno scorso la società ha pagato un dividendo di 1,2€, qual è il tasso di crescita attuale in base ai dati forniti?
Che tipo di titolo sarebbe preferito se ci si aspetta un'inflazione molto alta?
Che tipo di titolo sarebbe preferito se ci si aspetta un'inflazione molto alta?
Quale delle seguenti non è una caratteristica ideale di un benchmark?
Quale delle seguenti non è una caratteristica ideale di un benchmark?
Qual è l'indice di Sharpe del fondo con rendimento ex post pari a +4%, rendimento risk free a +0,5%, deviazione standard di +10,5%?
Qual è l'indice di Sharpe del fondo con rendimento ex post pari a +4%, rendimento risk free a +0,5%, deviazione standard di +10,5%?
Che rischio corre un investitore se la vita residua di un titolo obbligazionario è maggiore del periodo di detenzione?
Che rischio corre un investitore se la vita residua di un titolo obbligazionario è maggiore del periodo di detenzione?
L'uso della duration per stimare la volatilità del prezzo di un titolo obbligazionario comporta quale conseguenza?
L'uso della duration per stimare la volatilità del prezzo di un titolo obbligazionario comporta quale conseguenza?
In base ai P/E di Alfa e Beta, quale affermazione è corretta?
In base ai P/E di Alfa e Beta, quale affermazione è corretta?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al titolo Beta, con tasso di crescita inferiore al settore e rischio maggiore?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo al titolo Beta, con tasso di crescita inferiore al settore e rischio maggiore?
Qual è il corretto ruolo della deviazione standard nel calcolo del rischio di un fondo?
Qual è il corretto ruolo della deviazione standard nel calcolo del rischio di un fondo?
Quale dei seguenti fattori potrebbe influenzare il beta di un fondo?
Quale dei seguenti fattori potrebbe influenzare il beta di un fondo?
Qual è il prezzo corretto di mercato della società secondo il modello di Gordon?
Qual è il prezzo corretto di mercato della società secondo il modello di Gordon?
Calcolando il prezzo del titolo azionario, quale dei seguenti risultati è corretto?
Calcolando il prezzo del titolo azionario, quale dei seguenti risultati è corretto?
Quale affermazione sulla duration modificata è corretta?
Quale affermazione sulla duration modificata è corretta?
Quale investitore è esposto in maniera minore al rischio di reinvestimento?
Quale investitore è esposto in maniera minore al rischio di reinvestimento?
Cosa si può affermare riguardo al legame tra duration, convessità e dispersione dei flussi?
Cosa si può affermare riguardo al legame tra duration, convessità e dispersione dei flussi?
Qual è l'importanza della cedola varia rispetto a una cedola fissa per l'investitore?
Qual è l'importanza della cedola varia rispetto a una cedola fissa per l'investitore?
Quale metodo è più corretto per valutare il rischio di un titolo obbligazionario?
Quale metodo è più corretto per valutare il rischio di un titolo obbligazionario?
Qual è un effetto della duration su un titolo obbligazionario?
Qual è un effetto della duration su un titolo obbligazionario?
Quale affermazione sui tassi forward stimati è corretta?
Quale affermazione sui tassi forward stimati è corretta?
Quale formula esprime correttamente la relazione del prezzo di un titolo a tasso fisso a una variazione dei tassi di interesse?
Quale formula esprime correttamente la relazione del prezzo di un titolo a tasso fisso a una variazione dei tassi di interesse?
Quale titolo obbligazionario a tasso fisso presenta una maggiore volatilitˆ istantanea del prezzo?
Quale titolo obbligazionario a tasso fisso presenta una maggiore volatilitˆ istantanea del prezzo?
Quale affermazione sulla duration è corretta?
Quale affermazione sulla duration è corretta?
Quale dichiarazione è vera riguardo al margine finanziario?
Quale dichiarazione è vera riguardo al margine finanziario?
A cosa serve l'indicatore della convessità?
A cosa serve l'indicatore della convessità?
Quale dei seguenti fattori influisce sulla durata di un titolo obbligazionario?
Quale dei seguenti fattori influisce sulla durata di un titolo obbligazionario?
Qual è l'effetto di un aumento dei tassi di interesse sui titoli a tasso fisso?
Qual è l'effetto di un aumento dei tassi di interesse sui titoli a tasso fisso?
Quale delle seguenti formule rappresenta quella per il calcolo del prezzo Tel Quel di un'obbligazione a tasso variabile?
Quale delle seguenti formule rappresenta quella per il calcolo del prezzo Tel Quel di un'obbligazione a tasso variabile?
Quale affermazione sui titoli a tasso fisso è errata?
Quale affermazione sui titoli a tasso fisso è errata?
La convessità di un titolo obbligazionario è vera in quale delle seguenti affermazioni?
La convessità di un titolo obbligazionario è vera in quale delle seguenti affermazioni?
Quale investitore è esposto superiormente al rischio di reinvestimento?
Quale investitore è esposto superiormente al rischio di reinvestimento?
Quale affermazione sulla convessità non è corretta?
Quale affermazione sulla convessità non è corretta?
Quale tra i seguenti scenari descrive un maggiore rischio legato a tassi di interesse crescenti?
Quale tra i seguenti scenari descrive un maggiore rischio legato a tassi di interesse crescenti?
Cosa determina la relazione tra il prezzo e il rendimento di un titolo obbligazionario?
Cosa determina la relazione tra il prezzo e il rendimento di un titolo obbligazionario?
Quale affermazione è vera riguardo ai titoli a tasso fisso?
Quale affermazione è vera riguardo ai titoli a tasso fisso?
Flashcards
Portafoglio zero-beta
Portafoglio zero-beta
Un portafoglio creato per avere una correlazione nulla col rendimento del mercato azionario.
TWRR (Total Weighted Return Rate)
TWRR (Total Weighted Return Rate)
Misura il rendimento totale ponderato di un gestore patrimoniale, tenendo conto del tempo.
Indice di Sharpe
Indice di Sharpe
Misura la performance di un investimento, considerando il rendimento aggiuntivo rispetto al tasso di rendimento senza rischio rispetto al rischio assunto.
Opzione call
Opzione call
Signup and view all the flashcards
Downside risk
Downside risk
Signup and view all the flashcards
Teoria delle aspettative
Teoria delle aspettative
Signup and view all the flashcards
Teoria del premio per la liquiditˆ
Teoria del premio per la liquiditˆ
Signup and view all the flashcards
Volatilitˆ istantanea del prezzo
Volatilitˆ istantanea del prezzo
Signup and view all the flashcards
Duration
Duration
Signup and view all the flashcards
Margine Þnanziario
Margine Þnanziario
Signup and view all the flashcards
Indicatore della convessitˆ
Indicatore della convessitˆ
Signup and view all the flashcards
Cedola fissa vs. indicizzata all'inflazione
Cedola fissa vs. indicizzata all'inflazione
Signup and view all the flashcards
Modello di Gordon
Modello di Gordon
Signup and view all the flashcards
Tasso di crescita dei dividendi
Tasso di crescita dei dividendi
Signup and view all the flashcards
Modello a tre stadi
Modello a tre stadi
Signup and view all the flashcards
Sottovalutazione di un titolo
Sottovalutazione di un titolo
Signup and view all the flashcards
Tasso risk-free
Tasso risk-free
Signup and view all the flashcards
Premio per il rischio
Premio per il rischio
Signup and view all the flashcards
Rendimento del capitale
Rendimento del capitale
Signup and view all the flashcards
Rischio di reinvestimento
Rischio di reinvestimento
Signup and view all the flashcards
Rischio di prezzo
Rischio di prezzo
Signup and view all the flashcards
P/E
P/E
Signup and view all the flashcards
Benchmark
Benchmark
Signup and view all the flashcards
Sopravvalutazione
Sopravvalutazione
Signup and view all the flashcards
Sottovalutazione
Sottovalutazione
Signup and view all the flashcards
Prezzo Tel Quel (OTV)
Prezzo Tel Quel (OTV)
Signup and view all the flashcards
TRET (OTV)
TRET (OTV)
Signup and view all the flashcards
Relazione tra prezzo e rendimento (titoli a tasso fisso)
Relazione tra prezzo e rendimento (titoli a tasso fisso)
Signup and view all the flashcards
Convessità
Convessità
Signup and view all the flashcards
Duration (sensibilità al tasso di interesse)
Duration (sensibilità al tasso di interesse)
Signup and view all the flashcards
Titolo a tasso fisso: variazioni di prezzo e tassi di interesse
Titolo a tasso fisso: variazioni di prezzo e tassi di interesse
Signup and view all the flashcards
Convessità: Titoli Zero Coupon
Convessità: Titoli Zero Coupon
Signup and view all the flashcards
Tasso di riferimento richiesto
Tasso di riferimento richiesto
Signup and view all the flashcards
Duration modificata
Duration modificata
Signup and view all the flashcards
Dispersione dei flussi
Dispersione dei flussi
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Soluzioni Mobiliare - Economia del Mercato Mobiliare (Università degli Studi di Bergamo)
- Il documento riguarda appunti di economia del mercato mobiliare.
- Il documento è relativo all'Università degli Studi di Bergamo.
- Il documento propone domande di esame con relative risposte.
- È presente un QR code per l'accesso al documento completo tramite Studocu.
- Studocu non è sponsorizzato da nessuna università o ateneo.
- Il documento è stato scaricato da FEDERICA GELAIN ([email protected]).
Domande di Esame ed Esempi
- Diverse domande di esame sono presentate relative a vari argomenti come: opzioni call, tracking error volatility, beta di portafoglio e gestione patrimoniale.
- Vengono forniti esempi numerici per illustrare i concetti.
- Le domande trattano diverse tematiche come il calcolo di valore patrimoniale e rendimenti.
- Vengono illustrati diversi metodi, come l'immunizzazione per la gestione di portafoglio, e la risposta corretta per una serie di scenari alternativi.
- I calcoli e le spiegazioni riguardano diverse tipologie di asset, come titoli obbligazionari, quote di fondi, opzioni.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz fornisce domande di esame e risposte relative all'economia del mercato mobiliare, con particolare attenzione a concetti come opzioni call, beta di portafoglio e gestione patrimoniale. Include anche esempi numerici e metodi di gestione del portafoglio. É un utile strumento per prepararsi all'esame.