Paniere Domande ECODESIGN 2024/2025 PDF
Document Details

Uploaded by EthicalGrace3178
2024
AQA
Francesca Benza
Tags
Summary
This document is a past paper from AQA, for 2024/25. It contains a list of questions and their corresponding sources from the ECODESIGN course. The questions cover topics related to environmental design and sustainability.
Full Transcript
Paniere ECODESIGN_Francesca Benza AA24/25 number question source 1 “LCA” cosa significa? Ecodesign - Benza - Lezion...
Paniere ECODESIGN_Francesca Benza AA24/25 number question source 1 “LCA” cosa significa? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 2 Qual è l’obiettivo principale del “Life Cycle Assessment”? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 3 Cosa prevede il “Life Cycle Assessment" ? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 4 Cos’è il Life Cycle Assessment? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 5 Cosa si intende per ‘sviluppo sostenibile’? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 6 Cosa si intende per economia lineare? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 7 Cosa determina l’economia lineare? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 8 Cosa indica il “Giorno del debito ecologico” ? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 9 Il “Giorno del debito ecologico” è raggiungibile? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 10 Cosa si intende per economia circolare? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 11 Cosa determina l’economia circolare? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 In che anno la Comunità Eurpea propone di raggiungere la Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 12 neutralità climatica? 13 Cosa significa ESPR? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 14 Come è regolamentata la progettazione ecocompatibile? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 “Si basa sul passaggio graduale alle fonti di energia Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 rinnovabile e all’abbandono delle fonti fossili adeguandosi ai 15 principi dell’economia circolare e del consumo sostenibile”. E’ la definizione di cosa? 16 Cosa si intende con il termine “città sostenibile”? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 17 Cosa sono i gas serra? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 18 Qual è l’effetto dei gas serra sul pianeta Terra? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 19 Cosa si intende per ‘cambiamenti climatici’? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 Quali sono la principali cause dei repentini cambiamenti Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 20 climatici che hanno riguardato gli ultimi decenni? In che modo agricoltura e allevamento influiscono sui Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 21 cambiamenti climatici? In che modo l’agricoltura e l’allevamento contribuiscono sul Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 22 cambiamento climatico? 23 Qual è il ruolo delle città rispetto ai cambiamenti climatici? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 24 Cosa non influisce sull’effetto di “isola di calore urbano”? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 25 Qual è la definizione di Servizi ecosistemici? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 Cosa provoca l’innalzamento delle temperature in ambito Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 26 urbano? L’aumento dell’uso di sistemi di condizionamento nei centri Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 27 urbani cosa determina? Quali sono le principali cause del cosiddetto effetto di “isola di Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 28 calore urbano” 29 Cosa si intende per emissività di un materiale? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 L’impermeabilizzazione dei suoli tipica dell’ambiente urbano Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 30 cosa determina? Da cosa è provocato lo scorrimento superficiale delle acque Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 31 meteoriche in ambiente urbano, tra le altre cose? 32 Cosa si intende per “consumo di suolo”? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 33 Cosa determina la perdita di aree verdi nelle città? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 1 Paniere ECODESIGN_Francesca Benza AA24/25 34 Indica quali sono le principali cause di perdita di biodiversità Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 35 Qual è la definizione di Servizi ecosistemici? Ecodesign - Benza - Lezione 1 del 17/10/24 36 Cos’è l’agenda 2030? Ecodesign - Benza - lezione 2 del 31/10/24 37 Cosa prevede il Green Deal Europeo? Ecodesign - Benza - lezione 2 del 31/10/24 Quale documenti consulteresti per conoscere la quantità e la Ecodesign - Benza - lezione 2 del 31/10/24 38 qualità del verde nella tua città? 39 Cosa sono le infrastrutture verdi e blu ? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 40 Quali benefici producono le infrastrutture verdi/blu? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 41 Qual è la caratteristica principale delle infrastrutture verdi/blu? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 42 Come possono essere sfruttate le infrastrutture verdi/blu? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 La presenza di boschi e spazi verdi all’interno delle città cosa Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 43 determina? 44 Quali sono i principali benefici delle infrastrutture verdi/blu? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 45 Per cosa sono fondamentali le infrastrutture verdi/blu? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 46 Per cosa sono utili le infrastrutture verdi/blu? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 47 Quali vantaggi forniscono le infrastrutture verdi/blu? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 48 Quali benefici sono forniti dalle infrastrutture verdi/blu? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 49 Qual è la definizione corretta di Foresta Urbana? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 50 Chi ha ideato le cosiddette “città spugna”? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 51 Cosa prevedono le “città spugna”? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 52 Quali sono i benefici delle “città spugna”? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 53 Su cosa influiscono le “città spugna”? Ecodesign - Benza - lezione 3 del 14/11/24 54 Cosa significa SUDS? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 55 Cosa significa WSUD? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 56 Cos’è lo “stormwater management”? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 57 Cos’è il “run-off” Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 58 Che effetto produce il fenomeno del “run-off”? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 59 Quali sono le cause principali del fenomeno del “run-off”? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 60 Quali sono gli effetti del fenomeno del “run-off”? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 61 Cosa prevede il “water sensitive urban design”? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 62 Che cos’è il “water sensitive urban design”? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 Dove ha avuto origine la tecnica dei “Sistemi di drenaggio Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 63 urbano sostenibile”? “Soluzioni che forniscono molteplici benefici ambientali, sociali Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 ed economici intrecciando la riduzione del rischio di disastri, la 64 mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici con il ripristino e la protezione della biodiversità e degli ecosistemi”. E’ la definizione di cosa? Quali sono gli obiettivi principali che secondo la Commissione Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 65 europea possono essere affrontati con le NBS (nature based solutions)? Qual è il principale vantaggio delle nature based Solutions Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 66 rispetto alle soluzioni soluzioni ingegneristiche tradizionali? Con quali obiettivi vengono utilizzate le NBS (nature based Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 67 solutions)? 2 Paniere ECODESIGN_Francesca Benza AA24/25 68 Quale esempio sai fare di nature based solutions? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 69 Cosa sono i rain gardens? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 70 Qual è il principale beneficio ecologico dei rain gardens? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 Come vengono scelte le piante nella progettazione di un rain Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 71 garden? 72 Quali sono i principali benefici dei rain gardens? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 73 Dove possono essere utilizzati i rain gardens? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 74 Come avviene l’ingresso dell’acqua in un rain garden? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 Quali sono i principali vantaggi dell’uso della pacciamatura Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 75 nella realizzazione di un rain garden? Quali caratteristiche dovrebbe avere la vegetazione utilizzata Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 76 in un rain garden? 77 Cos’è un’aiuola di bioritenzione? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 78 Quali sono i principali benefici di un’aiuola di bioritenzione? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 79 Dove possono essere utilizzate le aiuole di bioritenzione? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 Come avviene l’ingresso dell’acqua in un’aiuola di Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 80 bioritenzione? 81 Come funziona un’aiuola di bioritenzione? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 82 Che tipologie di aiuole di bioritenzione conosci? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 83 Come si possono integrare le superfici permeabili agli edifici? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 Quali sono i vantaggi delle superfici verdi permeabili rispetto Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 84 alle superfici pavimentate? Qual è la funzione principale svolta delle pavimentazioni Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 85 permeabili? Quali sono le principali caratteristiche delle pavimentazioni Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 86 permeabili? In quali aree possono essere impiegate pavimentazioni Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 87 permeabili? Quali caratteristiche tecniche deve avere una pavimentazione Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 88 permeabile? 89 Cosa sono i CAM? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 90 Cos’è l’indice di permeabilità? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 91 Qual è la definizione di superficie permeabile? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 92 Cosa sono le pavimentazioni fredde? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 93 Cos’è l’indice di riflettanza solare di un materiale? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 94 Cosa sono le “piazze d’acqua”? Ecodesign - Benza - lezione 4 del 28/11/24 95 Che cosa sono i giardini pensili? Ecodesign - Benza - lezione 5 del 12/12/24 96 Quali sono i principali benefici forniti dal verde pensile? Ecodesign - Benza - lezione 5 del 12/12/24 97 Quali tipi di verde pensile conosci? Ecodesign - Benza - lezione 5 del 12/12/24 Quali sono le principali differenze tra vede pensile intensivo ed Ecodesign - Benza - lezione 5 del 12/12/24 98 estensivo? 99 Quali sono i principali benefici forniti dal verde verticale? Ecodesign - Benza - lezione 5 del 12/12/24 100 Quali tipologie di verde verticale conosci? Ecodesign - Benza - lezione 5 del 12/12/24 3