Lezione 6 (I soggetti passivi) - Slide PDF

Document Details

FamedAbstractArt

Uploaded by FamedAbstractArt

Università degli Studi eCampus

false

null

Tags

tax liability taxation Italian taxation tax law

Summary

This document provides an overview of tax subjects in Italian. It defines and distinguishes between different types of tax obligations and responsibilities, considering legal contexts and rules.

Full Transcript

Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6 Titolo: i soggetti passivi...

Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6 Titolo: i soggetti passivi Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza I soggetti passivi © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6 Titolo: i soggetti passivi Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza Oltre alle persone fisiche ed alle società di persone e di capitale sono soggetti passivi anche gli enti a prescindere dal fatto che siano dotati di personalità giuridica. I soggetti passivi hanno necessariamente un domicilio fiscale, che per le persone fisiche coincide con il comune alla cui anagrafe sono iscritti, mentre per le società con il comune ove hanno la sede legale. Il comune di domicilio fiscale determina quindi l’ufficio competente che gestirà la posizione fiscale del contribuente e sarà il luogo ove saranno notificati gli atti fiscali. © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6 Titolo: i soggetti passivi Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza Generalmente l’obbligazione d’imposta grava su un unico soggetto passivo, pur tuttavia vi sono dei casi in cui si assiste ad una coobbligazione solidale, ovvero situazioni in cui più soggetti sono tenuti in solido ad adempiere all’obbligazione. Distinguiamo due ipotesi di coobbligazioni, quella paritetica e quella dipendente; la prima si manifesta quando più soggetti partecipano al presupposto del tributo (eredi che rispondono in solido per l’imposta di successione), © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6 Titolo: i soggetti passivi Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza la seconda invece quando oltre all’obbligato principale esiste un soggetto denominato “responsabile d’imposta” che agisce come una sorta di garante dell’obbligazione, in quanto legato in via dipendente con il soggetto da cui scaturisce il presupposto. In altri termini il coobbligato esiste in quanto esiste l’obbligazione principale, tuttavia ciò non rileva nei confronti del fisco, nei cui confronti rispondono solidalmente, ma solo nei rapporti tra le parti per eventuali azioni di regresso (la società capogruppo nel consolidato fiscale risponde dei debiti delle controllate). © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6/s1 Titolo: la solidarietà Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza La solidarietà © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6/s1 Titolo: la solidarietà Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza Non sempre nei rapporti tra più debitori di imposta la solidarietà è paritaria, per cui occorre in primo luogo accertare se esistono norme specifiche per suddividere il carico tributario. In assenza di norme specifiche l’obbligazione solidale si ripartisce in misura della riferibilità del presupposto del tributo a ciascun condebitore. Contrariamente a ciò che accade nel diritto privato, ove la divisione, ai sensi dell'art. 1298 c.c., si basa sull’interesse a contrarre l’obbligazione, nel diritto tributario il criterio principale è quello della partecipazione al presupposto dell’imposta. © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6/s1 Titolo: la solidarietà Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza In genere il soggetto passivo di un tributo non è solo obbligato all’adempimento pecuniario, ma anche all’assolvimento di obblighi formali, che ove opportunamente realizzati hanno efficacia anche nei confronti dei coobbligati. Questo principio si estendeva in passato anche al passivo, ovvero l’atto notificato ad uno dei coobbligati era ritenuto efficace anche verso gli altri, per cui in assenza di impugnativa gli effetti si manifestavano anche verso coloro che non ne avevano neppure avuto conoscenza. © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6/s1 Titolo: la solidarietà Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza Questo concetto è stato cancellato con la sentenza della Corte Costituzionale n. 48 del 16 maggio 1968, in quanto ritenuto lesivo del diritto alla difesa dei condebitori e conseguentemente in contrasto con l’art. 24 Cost. In altri termini dopo l’intervento della Corte Costituzionale si è consolidato il principio per cui l’obbligazione solidale tributaria non differisce nella sostanza da quella civile, pertanto gli atti compiuti dal condebitore se favorevoli si estendono agli altri, se invece sono sfavorevoli non possono estendersi; se sono neutri sarà l’interessato a decidere. © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: Lezione N°: diritto tributario Titolo: 6/s2 Attività N°: efficacia soggettiva degli atti di accertamento e di riscossione 1 Facoltà di Giurisprudenza Efficacia soggettiva degli atti di accertamento e di riscossione © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: Lezione N°: diritto tributario Titolo: 6/s2 Attività N°: efficacia soggettiva degli atti di accertamento e di riscossione 1 Facoltà di Giurisprudenza Come detto, l’avviso di accertamento notificato ad un solo coobbligato non ha effetti verso gli altri. Questo però non significa che l’avviso dovrà essere notificato necessariamente alla pluralità degli obbligati, in quanto l’Amministrazione finanziaria potrà comunque liberamente decidere se procedere verso uno, più, o tutti i debitori. Questo principio, che vale anche nel diritto privato, ha quale effetto quello di poter proseguire nell’azione esecutiva solo verso coloro cui è stato notificato l’avviso stesso. © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: Lezione N°: diritto tributario Titolo: 6/s2 Attività N°: efficacia soggettiva degli atti di accertamento e di riscossione 1 Facoltà di Giurisprudenza I concetti in precedenza enunciati di solidarietà paritaria e dipendente costituiscono una differenza di natura formale che comunque non incide nei rapporti tra coobbligati e fisco. Essi quindi si differenziano per il fatto che in un caso scaturiscono dal presupposto del tributo, mentre dall’altro da una fattispecie di tipo collaterale. In conclusione, se l’amministrazione finanziaria vuole ottenere il pagamento da un coobbligato, deve necessariamente © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: Lezione N°: diritto tributario Titolo: 6/s2 Attività N°: efficacia soggettiva degli atti di accertamento e di riscossione 1 Facoltà di Giurisprudenza notificargli in via preventiva l’avviso di accertamento, in quanto giuridicamente non rileva il fatto che sia stato già notificato all’obbligato principale o comunque ad uno dei coobbligati. Sempre in tema di obbligazione solidale ci si interroga sulle conseguenze derivanti da un avviso di accertamento non impugnato da tutti i condebitori. Secondo la giurisprudenza la soluzione è implicita nel dettato dell’art. 1306 cod. civ., il quale dispone che “la sentenza pronunciata tra il creditore ed uno dei debitori non ha effetto contro gli altri debitori. © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: Lezione N°: diritto tributario Titolo: 6/s2 Attività N°: efficacia soggettiva degli atti di accertamento e di riscossione 1 Facoltà di Giurisprudenza Da ciò deriva che la sentenza sfavorevole non ha effetti verso gli altri coobbligati, di contro quella favorevole può essere opposta dai debitori al creditore. Ora, se è pacifico che gli effetti favorevoli siano estendibili a chi ha impugnato la sentenza, appare discutibile la loro applicabilità al codebitore inerte. La giurisprudenza ritiene tuttavia estendibile la portata del 1306 anche al coobbligato che non ha impugnato l’atto, con i seguenti limiti: © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: Lezione N°: diritto tributario Titolo: 6/s2 Attività N°: efficacia soggettiva degli atti di accertamento e di riscossione 1 Facoltà di Giurisprudenza a)impossibilità di ripetere quanto già pagato; b)impossibilità di avvalersene in presenza di un giudicato già formato; c)impossibilità nell’ipotesi di un giudicato fondato su ragioni personali del debitore. Infine un cenno all’azione esecutiva esercitata nei confronti dei beni di un terzo. E’ il caso in cui il credito d’imposta è garantito da privilegio nei confronti di certi beni ( es: imposte indirette su un immobile divenuto di proprietà di un terzo che subisce quindi gli effetti del mancato pagamento di tributi da parte del venditore). © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: Lezione N°: diritto tributario Titolo: 6/s2 Attività N°: efficacia soggettiva degli atti di accertamento e di riscossione 1 Facoltà di Giurisprudenza In tale ipotesi l’Amministrazione finanziaria provvederà a notificare il provvedimento al terzo entro i termini di decadenza al fine di riscuotere il credito. © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6/s3 Titolo: la responsabilità solidale nell'ipotesi di società liquidate Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza La responsabilità solidale nell'ipotesi di società liquidate © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6/s3 Titolo: la responsabilità solidale nell'ipotesi di società liquidate Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza Nel 2004 è completatamente mutato il quadro normativo civilistico cui far riferimento per comprendere quando una società cessa giuridicamente di esistere. L’art. 2495 c.c. prevede che la cancellazione dal Registro delle Imprese debba essere preceduta dall’approvazione del bilancio finale e dalla liquidazione. Successivamente i creditori sociali potranno far valere le loro pretese nei confronti dei soci, limitatamente a quanto riscosso in base alla liquidazione, e nei confronti dei liquidatori solo in caso abbiano agito con colpa. La cancellazione della società assume effetti definitivamente estintivi per cui non vale più il principio che la società non possa considerarsi estinta fino alla liquidazione di tutti i rapporti attivi e passivi. In base a tale principio l’Amministrazione finanziaria poteva notificare l’avviso di accertamento © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6/s3 Titolo: la responsabilità solidale nell'ipotesi di società liquidate Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza presso la sede della società cancellata fino a quando non fosse stato definito il rapporto di debito con l’ente impositore. Con la nuova disciplina dell’art. 2495 c.c., anche se vi è un rapporto tributario pendente, non sarà possibile notificare atti impositivi alla società estinta, non sussiste più una responsabilità patrimoniale della società estinta , ma dei soci, degli amministratori e dei liquidatori. Tale principio vale anche per le società di persone. La cancellazione della società dal registro delle Imprese ne comporta l’estinzione e l’illegittimità di ogni azione successiva nei confronti della stessa. L’art. 36 del DPR 602/73 prevede che i liquidatori, i quali omettano di pagare con le attività le imposte dovute, rispondono in proprio del pagamento dei tributi. Lo stesso principio si applica agli amministratori in carica al momento dello scioglimento se non sono stati nominati liquidatori. © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6/s3 Titolo: la responsabilità solidale nell'ipotesi di società liquidate Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza I soci che hanno ricevuto danaro o altri beni sociali negli ultimi due periodi di imposta sono responsabili nel limite di quanto hanno ricevuto. Rispetto alla disciplina civilistica, il citato art. 36 prevede la responsabilità dei soci per i due periodi imposta che precedono la liquidazione, la responsabilità degli amministratori per i due anni precedenti alla liquidazione, la responsabilità per fatto proprio dei liquidatori a differenza della disciplina civilistica che richiede l’elemento soggettivo della colpa. Lo stesso art. 36 prevede la notifica di un avviso di accertamento al socio, all’amministratore e al liquidatore. Se si ritiene non applicabile l’art. 36 del DPR 602/73 nei confronti di una società cancellata, i soci possono essere chiamati a rispondere delle imposte non versate ai sensi dell’art. 2495 c.c. Ne consegue che l’Amministrazione finanziaria può far valere la responsabilità dei soci, nei limiti di quanto loro assegnato in base al bilancio finale di liquidazione, e dei liquidatori dovendo, però, dimostrare che il mancato soddisfacimento © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected] Corso Di Laurea: Servizi Giuridici - Curr. Servizi Giuridici Per L'impresa Insegnamento: diritto tributario Lezione N°: 6/s3 Titolo: la responsabilità solidale nell'ipotesi di società liquidate Attività N°: 1 Facoltà di Giurisprudenza del credito è riconducibile a comportamento colposo di questi ultimi. In applicazione dell’art. 2495 c.c. l’Amministrazione deve dimostrare che ai soci sono stati attribuiti beni e danaro e che i liquidatori e gli amministratori hanno agito con colpa. © 2007 Università degli studi e-Campus - Via Isimbardi 10 - 22060 Novedrate (CO) - C.F. 08549051004 Tel: 031/7942500-7942505 Fax: 031/7942501 - [email protected]

Use Quizgecko on...
Browser
Browser