LAB DI CULT. PDF - Domande e Risposte
Document Details

Uploaded by ThumbUpSerpent4185
Università degli Studi di Firenze
Tags
Summary
Questo documento presenta domande e risposte relative al laboratorio di cultura, coprendo argomenti come la bibliografia e la comunicazione scientifica. Il documento è utile per lo studio e la preparazione di esami o test universitari, offrendo una panoramica sui concetti chiave e sul lessico specifico.
Full Transcript
Norme editoriali: Come si indica correttamente un articolo rivista periodico nella Bibliografia? - Ahmed Sara, An Affinity of Hammers,1-2, 2016, pp.22-34. “TSQTransgender Studies Quarterly”, 3, Norme editoriali: Quale di questi elementi non deve mai mancare in una voce bibliografica? - La casa e...
Norme editoriali: Come si indica correttamente un articolo rivista periodico nella Bibliografia? - Ahmed Sara, An Affinity of Hammers,1-2, 2016, pp.22-34. “TSQTransgender Studies Quarterly”, 3, Norme editoriali: Quale di questi elementi non deve mai mancare in una voce bibliografica? - La casa editrice. Quale tra le seguenti voci è attinente alla formattazione di un testo all’interno di un elaboratore di testi? - Allinea a sinistra Come possiamo definire il tipo di catalogazione su cui si fonda il Servizio Biblioteca Nazionale (SBN)? Catalogazione Partecipata In generale, a quale tipologia di testi corrispondono saggi critici, articoli scientifici e tesi (o tesine)? - Testi argomentativi Qual è il metodo per riportare le citazioni infratesto che abbiamo visto nel Modulo 7? - Citazione massimo tre righe tra virgolette basse o caporali. Norme editoriali: Cosa non deve mai mancare nel caso di citazione da fonte online rispetto a qualunque altra voce bibliografica? - La data di consultazione Papers, tesine, tesi di laurea: Quale dei seguenti programmi per schedare e gestire risorse bibliografiche non è gratuito? - Endnote. Secondo il volume Internet 2004, in cosa consiste la vera rivoluzione di internet? - Nel fatto che chiunque può mettere informazioni in rete. Da Fare Open Access (Elena Giglia): Chi è Jean Claude Guédon? - Una figura centrale per la nascita del movimento OA (Open Access). Quali delle seguenti piattaforme discusse in Internet 2004 non è un motore di ricerca? - Altavista. Da Fare Open Access (Simone Aliprandi). Quanti tipi di dominio pubblico esistono? - 3. Secondo Elena Giglia (Fare Open Access), il mercato della comunicazione scientifica nell’era digitale… - E’ un mercato sempre più caratterizzato dall’oligopolio, assolutamente opaco Norme editoriali: Quale di queste possibilità indica correttamente la voce bibliografica riferita a una traduzione? - Nessuna delle due (Nelson…) Quale dei seguenti aspetti definisce i fondamenti dell’etica del copyleft? - Riconoscimento dei diritti morali dell’autore/autrice Quale tra i seguenti non corrisponde a uno dei quattro momenti della comunicazione scientifica? - Schedatura Che cosa intendeva Marshall Mcluhan quando ha sostenuto che “il medium è il messaggio?” -“Il medium è il messaggio” significa che il medium si fa contenuto Di quale tipologia di note abbiamo parlato durante le nostre lezioni (Modulo 7, “Strumenti…)? - Note informative o esplicative Papers, tesine, tesi di laurea: Quale delle seguenti non è una risorsa-strumento e come tale non rientra nelle “fonti secondarie”? - Risorse costruite Da Via verde e via d’oro: Come può essere definito l’accesso aperto? - L’accesso aperto è una tipologia di accesso ai contenuti Secondo Ruggero Eugeni (Papers, tesine, tesi di laurea), i formati con cui possiamo strutturare l’elaborato tesi sono… -…tematico, ricognitivo, analitico, e argomentativo Nel volume Papers, tesine, tesi di laurea, quali sono le attività non permesse da un reference manager (es. Mendeley)? - Scaricamento di risorse bibliografiche Chi ha sostenuto che il Web è una "interfaccia" orientata alla costruzione, negoziazione e condivisione di significati? - Antonio Calvani Quali dei seguenti elementi primari non dovrebbe mancare in una schedatura…(autrice/autore): - Titolo e collocazione dell’opera A cosa si riferisce l’indice Altmetrics (da Via verde e via d’oro)? - All’impatto della ricerca sui social network Norme editoriali: Quale di queste possibilità indica correttamente la voce bibliografica riferita a un saggio in curatela? - Morando Simona, La letteratura in Liguria tra Cinque e Seicento, in D. Puncuh (a cura di), Storia della cultura ligure, Società ligure di Storia Patria, Genova 2005, pp.27-64 Che cosa si intende per “Bibliografia”? seleziona la risposta NON CORRETTA: - Catalogo di libri, saggi, riviste, articoli, su un particolare argomento o su un* specific* aut* Internet 2004: Cosa hanno fondato Larry Page e Sergey Brin nel 1998? - Google. E’ vero che le licenze CCPL non sono utilizzabili per le edizioni commerciali? - Falso A quando possiamo far risalire la nascita dell’informatica umanistica? Scegli l’alternativa corretta: - Al 1949, anno dello sviluppo dell’indice di concordanze di Roberto Busa Quale evento importante per la ricerca delle fonti ha segnato l’anno 1975? - L’istituzione di ICCU-Istituto Centrale per il Catalogo Unico Cosa si intende con World Wide Web? - Il principale e più diffuso servizio di internet