Assistenza Infermieristica Transculturale PDF - Madeleine Leininger
Document Details

Uploaded by GuiltlessCanto713
Tags
Related
- Nurses, Patients, & Families: Caring at the Intersection of Health, Illness, and Culture PDF
- Community Health Nursing Notes PDF
- Ethics - Exam 3 Notes PDF
- Current Trends In Public Health: Global And National PDF
- CNUR240 Week 5 Module - Race, Culture & Health PDF
- NUR 3100 Week 2 Readings and Study Questions PDF
Summary
Questo documento esplora l'assistenza infermieristica transculturale, fondata da Madeleine Leininger, concentrandosi sui concetti fondamentali e sugli aspetti chiave del nursing transculturale. Vengono discussi il modello del Sol Levante e il metaparadigma come strumenti per comprendere e applicare un'assistenza sanitaria culturalmente sensibile, evidenziando l'importanza della cultura del paziente nella cura.
Full Transcript
Madeleine Leininger Chi è? Madeleine Leininger è la fondatrice dell'assistenza infermieristica transculturale. Si è occupata a lungo dell’infermieristica psichiatrica. Proprio durante il suo lavoro presso i reparti di psichiatria infantile Leininger sperimentò una shock culturale...
Madeleine Leininger Chi è? Madeleine Leininger è la fondatrice dell'assistenza infermieristica transculturale. Si è occupata a lungo dell’infermieristica psichiatrica. Proprio durante il suo lavoro presso i reparti di psichiatria infantile Leininger sperimentò una shock culturale capì che le cure psichiatriche dei bambini non tenevano conto della loro cultura di origine Assistenza infermieristica transculturale: Consiste nel fornire un'assistenza sanitaria che rispetti e consideri il background culturale di una persona Leininger ha sviluppato un nuovo metodo di ricerca infermieristica chiamato etnonursing, un metodo di ricerca qualitativo che utilizza approcci etnogra ci per documentare, descrivere, spiegare e interpretare le visioni del mondo e le esperienze di persone di culture diverse. Concetti chiavi del nursing transcutural Care and caring: (cultura dell'assistenza) si riferisce a quelle azioni di supporto che aiutano le persone a stare meglio, ma il modo in cui vengono percepite e messe in pratica cambia in base alla cultura Cultural Care Anche l'assistenza ha la sua cultura speci ca. che è l'insieme dei valori e delle credenze che guidano gli infermieri nel fornire assistenza Transcultural Nursing è un modo di assistere i pazienti che tiene conto della loro cultura, cioè dei loro valori e credenze. L'obiettivo è capire a fondo la cultura del paziente per poterlo curare nel modo più ef cace possibile Modello del Sol Levante: è uno strumento visivo creato da Madeleine Leininger per aiutare gli infermieri a capire i fattori culturali legati alla salute e all’assistenza promuovendo empatia e sensibilità. L'obiettivo nale è fornire un'assistenza basata sia sulla conoscenza della cultura del paziente sia sulle prove scienti che Il modello è come un sole che sorge, diviso in due metà: una rappresenta la cultura del paziente e l'altra la conoscenza infermieristica. L'infermiere deve unire queste due metà per avere una visione completa, proprio come un sole pieno che illumina tutto. Livelli di astrazione: Il modello è organizzato in quattro livelli 1. Livello 1: si concentra sulla visione del mondo e dei sistemi sociali in generale 2. Livello 2: Approfondisce la conoscenza di individui, famiglie, gruppi e istituzioni all'interno dei sistemi sanitari 3. Livello 3: fornisce informazioni sui sistemi di cura "popolari o folk" e sui sistemi professionali, inclusa l'assistenza infermieristica, che operano all'interno di una cultura 4. Livello 4: è il livello in cui l'infermiere agisce, prendendo decisioni per fornire un'assistenza che sia adatta alla cultura del paziente fi fi fi fi fi Metaparadigma Il metaparadigma di Leininger è come una mappa che aiuta gli infermieri a capire come curare i pazienti tenendo conto della loro cultura. Questa mappa ha quattro elementi principali: Persona: Non è solo l'individuo, ma comprende anche la sua famiglia e la comunità. Ogni persona ha una cultura che influenza il modo in cui vede il mondo, la sua salute, la sua religione, i suoi legami familiari, la sua lingua e come si prende cura di sé. Ambiente: È tutto ciò che circonda la persona, inclusi il luogo in cui vive, la sua situazione sociale e politica e la sua cultura. La persona e l'ambiente sono collegati e si influenzano a vicenda. Salute:Riguarda la capacità di fare le cose di tutti i giorni seguendo il proprio stile di vita culturale. La salute e la malattia dipendono da come la persona vive e da come viene vista dagli altri. Assistenza Infermieristica: L'obiettivo è aiutare le persone a stare bene o a riprendersi, rispettando la loro cultura. L'infermiere può supportare, aiutare o guidare le persone a prendersi cura di sé, anche in caso di disabilità o alla fine della vita.