Quale tra le seguenti disposizioni non è prescritta a pena di nullità: A) le condizioni di capacità del giudice e il numero dei giudici necessario per costituire i collegi stabilit... Quale tra le seguenti disposizioni non è prescritta a pena di nullità: A) le condizioni di capacità del giudice e il numero dei giudici necessario per costituire i collegi stabilito dalle leggi dell’ordinamento giudiziario B) l’iniziativa del pubblico ministero nell’esercizio dell’azione penale e la sua partecipazione al procedimento C) l’intervento, l’assistenza e la rappresentanza dell’imputato e delle altre private nonché la citazione a giudizio della persona offesa dal reato e del querelante D) l’intervento, l’assistenza e la rappresentanza del solo imputato senza la necessaria citazione a giudizio della persona offesa dal reato e del querelante
Understand the Problem
La domanda chiede di identificare quale tra le disposizioni elencate non comporta nullità se violata nel contesto del processo penale. In altre parole, si tratta di individuare l'opzione che non rappresenta una violazione così grave da invalidare l'intero procedimento.
Answer
D) L’intervento, l’assistenza e la rappresentanza del solo imputato senza la necessaria citazione a giudizio della persona offesa dal reato e del querelante.
La risposta corretta è la D) l’intervento, l’assistenza e la rappresentanza del solo imputato senza la necessaria citazione a giudizio della persona offesa dal reato e del querelante.
Answer for screen readers
La risposta corretta è la D) l’intervento, l’assistenza e la rappresentanza del solo imputato senza la necessaria citazione a giudizio della persona offesa dal reato e del querelante.
More Information
L'articolo 178 del codice di procedura penale elenca le disposizioni la cui inosservanza è sempre prescritta a pena di nullità. Tra queste rientrano le condizioni di capacità del giudice, l'iniziativa del pubblico ministero nell'esercizio dell'azione penale e l'intervento, l'assistenza e la rappresentanza dell'imputato e delle altre parti private, nonchè la citazione a giudizio della persona offesa dal reato e del querelante.
Tips
È importante conoscere le disposizioni del codice di procedura penale per rispondere correttamente a questa domanda.
Sources
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information