Quale delle seguenti definizioni descrive correttamente il procedimento mediante il quale, partendo da un fatto provato, si presume l'esistenza, attraverso massime di esperienza o... Quale delle seguenti definizioni descrive correttamente il procedimento mediante il quale, partendo da un fatto provato, si presume l'esistenza, attraverso massime di esperienza o leggi scientifiche, di un fatto storico da provare?
Understand the Problem
La domanda riguarda la definizione di un termine giuridico. Nello specifico, chiede di identificare la definizione corretta tra le opzioni fornite, in relazione a un procedimento che, partendo da un fatto provato, porta a presumere l'esistenza di un fatto storico da provare, basandosi su massime di esperienza o leggi scientifiche. In sostanza, bisogna capire a quale concetto giuridico si riferisce la descrizione.
Answer
Presunzioni semplici.
La definizione descrive le presunzioni semplici. Queste sono inferenze che il giudice trae da un fatto noto per dedurre l'esistenza di un fatto ignoto, basandosi su massime di esperienza o leggi scientifiche.
Answer for screen readers
La definizione descrive le presunzioni semplici. Queste sono inferenze che il giudice trae da un fatto noto per dedurre l'esistenza di un fatto ignoto, basandosi su massime di esperienza o leggi scientifiche.
More Information
Le presunzioni semplici sono disciplinate dall'articolo 2729 del codice civile italiano.
Tips
È importante distinguere tra presunzioni legali e presunzioni semplici. Le presunzioni legali sono stabilite dalla legge, mentre le presunzioni semplici sono valutate dal giudice.
Sources
- Presunzioni [dir. proc. civ.] - Enciclopedia - Treccani - treccani.it
- Art. 2729 codice civile - Presunzioni semplici - Brocardi.it - brocardi.it
AI-generated content may contain errors. Please verify critical information