Untitled Quiz

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Qual è la procedura per l'ammissione di nuovi Stati membri nelle Nazioni Unite?

  • Decide il Consiglio di Sicurezza senza raccomandazioni.
  • Richiede un voto a maggioranza semplice da parte di tutti i membri.
  • È decisa solo dai membri permanenti del Consiglio di Sicurezza.
  • Si basa su una decisione dell'Assemblea Generale e una raccomandazione del Consiglio di Sicurezza. (correct)

Cosa deve avvenire per espellere uno Stato dalle Nazioni Unite?

  • Una raccomandazione del Segretario Generale.
  • Una votazione unanime del Consiglio di Sicurezza.
  • Un voto del Parlamento dello Stato in questione.
  • Una decisione dell'Assemblea Generale su violazioni persistenti della Carta. (correct)

Quali sono alcuni degli scopi delle Nazioni Unite?

  • Promuovere guerre giuste tra gli Stati.
  • Favorire la rivalità economica tra gli Stati membri.
  • Mantenere la pace e la sicurezza internazionali e la soluzione pacifica delle controversie. (correct)
  • Imporre sanzioni economiche per risolvere le dispute.

Che cosa rappresenta l'autodeterminazione dei popoli nelle finalità delle Nazioni Unite?

<p>Il diritto dei popoli di determinare il proprio destino politico. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la situazione per la sospensione dalla partecipazione delle Nazioni Unite?

<p>Non è mai avvenuta finora nonostante la possibilità prevista. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite è corretta?

<p>Può discutere qualsiasi questione concernente la Carta delle Nazioni Unite. (D)</p> Signup and view all the answers

Con quale modalità l'Assemblea Generale adotta le sue delibere su 'questioni importanti'?

<p>A maggioranza dei due terzi. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa deve fare l'Assemblea Generale se sorgono questioni di mantenimento della pace che necessitano di un'azione coercitiva?

<p>Rinviare la questione al Consiglio di Sicurezza. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti strumenti non rientra nei mezzi di soluzione pacifica delle controversie previsti nel diritto internazionale?

<p>Risoluzione forzata tramite sanzioni economiche. (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principio fondamentale riguardo alla scelta del mezzo di soluzione delle controversie dalle parti coinvolte?

<p>Le parti possono scegliere liberamente il mezzo a loro più congeniale. (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la principale funzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite?

<p>Realizzare una cooperazione tra Stati sovrani (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il concetto di sovranità di uno Stato?

<p>L'autorità di uno Stato di governare senza interferenze esterne (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno degli aspetti della sovrana uguaglianza degli Stati?

<p>Gli Stati hanno pari diritti giuridici formali. (A)</p> Signup and view all the answers

Perché non esiste un legislatore nell'ordinamento internazionale?

<p>Perché manca un'entità sovrana a livello mondiale. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni riguardanti gli Stati non è corretta?

<p>Gli Stati hanno le stesse dimensioni ed economie. (B)</p> Signup and view all the answers

Quali tipi di norme esistono nel diritto internazionale?

<p>Norme scritte e norme non scritte. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa impedisce a un ente di imporre norme giuridiche agli Stati sovrani?

<p>La natura della loro sovranità. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza della sovranità degli Stati?

<p>Non c'è un sistema che regoli le relazioni tra Stati. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riguardo il riconoscimento degli Stati è corretta?

<p>Il riconoscimento può avvenire prematuramente o tardivamente. (B)</p> Signup and view all the answers

Come viene solitamente conosciuto uno Stato?

<p>Con un nome geografico e un nome geografico-politico. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni sui cambiamenti della popolazione è corretta?

<p>I cambiamenti degli individui all'interno dello Stato non influiscono sulla popolazione come elemento. (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica un cambiamento delle autorità governative in uno Stato?

<p>La continuazione degli impegni internazionali assunti in nome dello Stato. (B)</p> Signup and view all the answers

Che cosa può determinare la formazione di Stati nuovi?

<p>Cambiamenti nei fondamenti essenziali dello Stato. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo al nome di uno Stato?

<p>La scelta del nome può avvenire attraverso un decreto governativo. (C)</p> Signup and view all the answers

Quali cambiamenti non influenzano l'identità di uno Stato?

<p>I cambiamenti della forma di governo. (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per riconoscimento tardivo di uno Stato?

<p>Un riconoscimento che interviene dopo che il nuovo Stato ha già affermato stabilmente il suo potere. (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio il consenso alla forza armata da parte di uno Stato?

<p>Deve essere valido e non viziato da coercizione. (A)</p> Signup and view all the answers

Quale evento ha portato alla creazione di una forza militare multinazionale sotto guida statunitense?

<p>L'attacco armato contro la Corea del Sud. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa ha autorizzato il Consiglio di Sicurezza nel 1990 riguardo all'invasione del Kuwait da parte dell'Iraq?

<p>L'uso di qualsiasi mezzo necessario per liberare il Kuwait. (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il modello di riferimento per le azioni delle Nazioni Unite che implicano il ricorso alla forza armata?

<p>L'autorizzazione all'uso della forza. (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è il primo passaggio nel procedimento per autorizzare l'uso della forza?

<p>Il Consiglio di Sicurezza decide sull'opportunità del ricorso alle armi. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti situazioni non giustifica l'intervento armato secondo la prassi internazionale?

<p>Formazione di gruppi paramilitari interni. (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo al comando e alla gestione delle operazioni militari autorizzate?

<p>Gli Stati membri gestiscono l'operazione con alcune forme di controllo del Consiglio. (C)</p> Signup and view all the answers

Quale termine descrive le 'c.d.' in relazione all'autorizzazione del Consiglio di Sicurezza?

<p>Stati membri disponibili ad entrare nell'operazione. (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa si intende per 'azioni coercitive'?

<p>Atti che implicano l'uso della forza armata (A)</p> Signup and view all the answers

Quando le operazioni di mantenimento della pace non richiedono l'autorizzazione del Consiglio?

<p>Quando sono base consensuale (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la seconda eccezione al divieto di uso della forza secondo la Carta delle Nazioni Unite?

<p>La legittima difesa (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il diritto previsto dall'art. 51 della Carta delle Nazioni Unite?

<p>Il diritto di legittima difesa (A)</p> Signup and view all the answers

Quale funzione ha la legittima difesa secondo la Carta delle Nazioni Unite?

<p>Garantire la sicurezza nazionale in mancanza del Consiglio (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa devono fare gli Stati quando agiscono in legittima difesa?

<p>Devono notificare le misure al Consiglio di Sicurezza (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa accade spesso riguardo alle azioni armate giustificate come legittima difesa?

<p>Sono notificate con ritardo al Consiglio (C)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti affermazioni è falsa riguardo all'uso della forza armata?

<p>Le operazioni regionali di mantenimento della pace devono sempre essere autorizzate (C)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Sovranità degli Stati

Indipendenza degli Stati da altri enti che possano imporre la loro volontà.

Uguaglianza sovrana degli Stati

Tutti gli Stati sono formalmente pari dal punto di vista giuridico, indipendentemente dalle dimensioni, dalla potenza o dalle risorse.

Ordinamento internazionale

Sistema di regole che disciplina le relazioni tra gli Stati sovrani.

ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite)

Organizzazione internazionale che mira alla cooperazione tra Stati per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali.

Signup and view all the flashcards

Carta delle Nazioni Unite

Trattato che costituisce la base giuridica dell'ONU.

Signup and view all the flashcards

Norme del diritto internazionale

Regole che disciplinano le relazioni tra gli Stati, scritte (trattati) o non scritte (norme generali e principi).

Signup and view all the flashcards

Legge (diritto interno)

Atto normativo emanato da un'autorità interna (es. parlamento).

Signup and view all the flashcards

Legislatore (diritto interno)

Autorità che crea le leggi.

Signup and view all the flashcards

Ammissione di nuovi Stati membri

La procedura prevede una decisione dell'Assemblea Generale su raccomandazione del Consiglio di Sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Espulsione di uno Stato dalle Nazioni Unite

Uno Stato può essere espulso se viola persistentemente i principi della Carta delle Nazioni Unite.

Signup and view all the flashcards

Sospensione dalla partecipazione alle Nazioni Unite

Uno Stato può essere sospeso se il Consiglio di Sicurezza decide un'azione preventiva o esecutiva contro di esso.

Signup and view all the flashcards

Scopo principale delle Nazioni Unite

Il mantenimento della pace e della sicurezza internazionali e la soluzione pacifica delle controversie internazionali.

Signup and view all the flashcards

Altri fini delle Nazioni Unite

Oltre alla pace e alla sicurezza, le Nazioni Unite promuovono l'autodeterminazione dei popoli, la cooperazione economica e la promozione dei diritti umani.

Signup and view all the flashcards

Riconoscimento di un nuovo Stato

Il processo attraverso cui la comunità internazionale accetta un nuovo Stato come soggetto di diritto internazionale.

Signup and view all the flashcards

Riconoscimento Prematuro

Quando un nuovo Stato viene riconosciuto prima che abbia stabilito un governo stabile e un controllo efficace sul suo territorio.

Signup and view all the flashcards

Riconoscimento Tardivo

Quando un nuovo Stato viene riconosciuto molto tempo dopo la sua formazione, a causa di controversie o problemi politici.

Signup and view all the flashcards

Nome del Stato

Il nome ufficiale con cui uno Stato è noto a livello internazionale, spesso legato a fattori geografici o politico-istituzionali.

Signup and view all the flashcards

Cambiamenti nello Stato

Trasformazioni che un Stato subisce nel tempo, come cambiamenti demografici, territoriali, politici o istituzionali.

Signup and view all the flashcards

Cambiamenti della popolazione

Modifiche nella composizione, quantità o distribuzione della popolazione di uno Stato.

Signup and view all the flashcards

Cambiamenti del Governo

Sostituzione dei governanti o modifica del sistema politico di uno Stato.

Signup and view all the flashcards

Continuità dello Stato

Lo Stato come soggetto di diritto internazionale rimane il medesimo, indipendentemente dai cambiamenti di governo o di popolazione.

Signup and view all the flashcards

Assemblea Generale dell'ONU

L'organo principale delle Nazioni Unite composto da tutti gli Stati membri. Discute qualsiasi questione rientrante nell'ambito della Carta delle Nazioni Unite e può fare raccomandazioni, ma non ha potere decisionale vincolante.

Signup and view all the flashcards

Differenze di potere tra Assemblea Generale e Consiglio di Sicurezza

L'Assemblea Generale può deliberare con maggioranza semplice o due terzi, ma le sue decisioni non sono vincolanti. Il Consiglio di Sicurezza, invece, può adottare misure vincolanti per mantenere la pace e la sicurezza internazionale.

Signup and view all the flashcards

Mantenimento della pace e della sicurezza internazionale

L'Assemblea Generale può discutere e fare raccomandazioni su questioni legate al mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, ma spetta al Consiglio di Sicurezza prendere decisioni vincolanti in questo ambito.

Signup and view all the flashcards

Soluzioni pacifiche alle controversie

La Carta delle Nazioni Unite prevede diverse forme di soluzione pacifica delle controversie internazionali, suddivise in mezzi diplomatici e mezzi arbitrali o giudiziari.

Signup and view all the flashcards

Libertà di scelta delle parti

Gli Stati hanno la libertà di scegliere il mezzo di soluzione della controversia che ritengono più adatto alle loro esigenze.

Signup and view all the flashcards

Consenso all'intervento armato

L'autorizzazione da parte di uno Stato all'esercizio della forza armata da parte di un altro Stato all'interno dei suoi confini.

Signup and view all the flashcards

Validità del consenso

Il consenso all'intervento armato deve essere espresso dall'autorità competente e non deve essere ottenuto con la forza.

Signup and view all the flashcards

Limiti dell'intervento armato

L'intervento armato deve rispettare le condizioni e i limiti stabiliti dal consenso, non potendo estendersi oltre.

Signup and view all the flashcards

Consiglio di Sicurezza e forza armata

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha il potere di autorizzare l'uso della forza armata da parte degli Stati membri.

Signup and view all the flashcards

'Tutti i mezzi necessari'

Una formula utilizzata dal Consiglio di Sicurezza per autorizzare gli Stati membri a usare la forza armata per raggiungere un obiettivo.

Signup and view all the flashcards

Guerra di Corea (1950)

Un esempio di intervento militare autorizzato dal Consiglio di Sicurezza per respingere un attacco armato.

Signup and view all the flashcards

Invasione del Kuwait (1990)

Un altro esempio di intervento militare autorizzato dal Consiglio di Sicurezza, questa volta per liberare un paese occupato.

Signup and view all the flashcards

Modello di riferimento

L'autorizzazione all'uso della forza da parte del Consiglio di Sicurezza è diventata un modello per gli interventi militari delle Nazioni Unite.

Signup and view all the flashcards

Azioni coercitive

Azioni che implicano l'uso della forza armata, ad esempio, azioni militari.

Signup and view all the flashcards

Operazioni regionali di mantenimento della pace

Operazioni militari condotte da organizzazioni regionali, come la NATO, per mantenere la pace e la sicurezza in una regione specifica.

Signup and view all the flashcards

Autorizzazione del Consiglio di Sicurezza

L'approvazione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per un'azione militare specifica.

Signup and view all the flashcards

Legittima difesa

Il diritto di uno Stato di difendersi da un attacco armato, anche senza il consenso del Consiglio di Sicurezza.

Signup and view all the flashcards

Clausola di chiusura

La legittima difesa, prevista nella Carta delle Nazioni Unite, è una clausola che funge da ultima risorsa per la sicurezza dello Stato.

Signup and view all the flashcards

Notifica al Consiglio di Sicurezza

La necessità di informare immediatamente il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite quando uno Stato esercita il diritto di legittima difesa.

Signup and view all the flashcards

Presupposti della legittima difesa

Condizioni specifiche che devono essere soddisfatte per poter invocare il diritto di legittima difesa.

Signup and view all the flashcards

Giustificazione della legittima difesa

La spiegazione di un'azione militare come legittima difesa, che deve essere convincente e basata sulle condizioni specifiche.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Diritto Internazionale - Indice

  • Parte I - Caratteri fondamentali ed evoluzione storica
    • Capitolo I - Caratteri fondamentali
  • Parte II - I Soggetti
    • Capitolo III - Lo Stato e le Organizzazioni Internazionali
    • Capitolo IV - L'Individuo
  • Parte III - Mantenimento della pace e cooperazione internazionale
    • Capitolo V - Il mantenimento della pace e l'uso della forza
    • Capitolo VI - Sviluppo economico e protezione dell'ambiente

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Diritto Internazionale PDF

More Like This

Untitled Quiz
6 questions

Untitled Quiz

AdoredHealing avatar
AdoredHealing
Untitled Quiz
55 questions

Untitled Quiz

StatuesquePrimrose avatar
StatuesquePrimrose
Untitled Quiz
50 questions

Untitled Quiz

JoyousSulfur avatar
JoyousSulfur
Untitled Quiz
48 questions

Untitled Quiz

StraightforwardStatueOfLiberty avatar
StraightforwardStatueOfLiberty
Use Quizgecko on...
Browser
Browser