Podcast
Questions and Answers
Quale piano divide il corpo in due metà asimmetriche, anteriore e posteriore?
Quale piano divide il corpo in due metà asimmetriche, anteriore e posteriore?
Cosa indica il termine <distale=?
Cosa indica il termine <distale=?
Distale indica strutture più lontane dal piano mediano del corpo.
La flessione è un movimento che aumenta l9angolo tra due segmenti ossei.
La flessione è un movimento che aumenta l9angolo tra due segmenti ossei.
False (B)
Abbina i termini anatomici con le loro definizioni:
Abbina i termini anatomici con le loro definizioni:
Signup and view all the answers
Quali sono i due tipi di scheletro?
Quali sono i due tipi di scheletro?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti elementi non fa parte di un9articolazione sinoviale?
Quale dei seguenti elementi non fa parte di un9articolazione sinoviale?
Signup and view all the answers
Le fontanelle del neonato permettono l9espansione del cranio.
Le fontanelle del neonato permettono l9espansione del cranio.
Signup and view all the answers
Come si organizza una vertebra tipo?
Come si organizza una vertebra tipo?
Signup and view all the answers
Le vertebre cervicali sono quelle che devono sostenere il maggior peso della colonna.
Le vertebre cervicali sono quelle che devono sostenere il maggior peso della colonna.
Signup and view all the answers
Qual è la funzione del legamento nucale?
Qual è la funzione del legamento nucale?
Signup and view all the answers
L9arteria vertebrale percorre i fori trasversi delle sette vertebre cervicali.
L9arteria vertebrale percorre i fori trasversi delle sette vertebre cervicali.
Signup and view all the answers
Flashcards
Osso sacro: descrizione
Osso sacro: descrizione
L'osso sacro è formato da 5 vertebre fuse e presenta una concavità anteriore e una convessità posteriore. È rugoso per favorire l'inserzione tendinea della muscolatura del dorso.
Cresta sacrale mediana
Cresta sacrale mediana
La cresta sacrale mediana è il risultato della fusione dei processi spinosi delle vertebre sacrali.
Cresta sacrale intermedia
Cresta sacrale intermedia
La cresta sacrale intermedia è il risultato della fusione dei processi articolari delle vertebre sacrali.
Cresta sacrale laterale
Cresta sacrale laterale
Signup and view all the flashcards
Fori dell'osso sacro
Fori dell'osso sacro
Signup and view all the flashcards
Articolazioni della vertebra S1
Articolazioni della vertebra S1
Signup and view all the flashcards
Iato sacrale
Iato sacrale
Signup and view all the flashcards
Corna del sacro
Corna del sacro
Signup and view all the flashcards
Canale sacrale
Canale sacrale
Signup and view all the flashcards
Disco intervertebrale
Disco intervertebrale
Signup and view all the flashcards
Anello fibroso
Anello fibroso
Signup and view all the flashcards
Nucleo polposo
Nucleo polposo
Signup and view all the flashcards
Anello epifisario
Anello epifisario
Signup and view all the flashcards
Movimenti della colonna vertebrale
Movimenti della colonna vertebrale
Signup and view all the flashcards
Rotazione della colonna vertebrale
Rotazione della colonna vertebrale
Signup and view all the flashcards
Stretto superiore della gabbia toracica
Stretto superiore della gabbia toracica
Signup and view all the flashcards
Elementi dello stretto superiore
Elementi dello stretto superiore
Signup and view all the flashcards
Sindrome dello stretto superiore
Sindrome dello stretto superiore
Signup and view all the flashcards
Costa soprannumeraria
Costa soprannumeraria
Signup and view all the flashcards
Stretto inferiore della gabbia toracica
Stretto inferiore della gabbia toracica
Signup and view all the flashcards
Elementi dello stretto inferiore
Elementi dello stretto inferiore
Signup and view all the flashcards
Diaframma
Diaframma
Signup and view all the flashcards
Spazi intercostali
Spazi intercostali
Signup and view all the flashcards
Toracentesi
Toracentesi
Signup and view all the flashcards
Quarto spazio intercostale per la toracentesi
Quarto spazio intercostale per la toracentesi
Signup and view all the flashcards
Posizione del fegato
Posizione del fegato
Signup and view all the flashcards
Milza e traumi
Milza e traumi
Signup and view all the flashcards
Nono spazio intercostale per la toracentesi
Nono spazio intercostale per la toracentesi
Signup and view all the flashcards
Seni costo-diaframmatici
Seni costo-diaframmatici
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Anatomia della Colonna Vertebrale e Termini Anatomici
- I ragionamenti anatomici sono basati sulla relazione tra forma e funzione.
- Si utilizzano piani immaginari per descrivere posizioni e direzioni del corpo in posizione anatomica.
- Piano frontale (o coronale): divide il corpo in due metà anteriori e posteriori.
- Piano trasversale (o assiale): divide il corpo in una parte superiore e una inferiore.
- Piano sagittale: piani paralleli al piano mediano che dividono il corpo in due parti simmetriche.
- Piano mediano: piano sagittale che attraversa longitudinalmente il corpo e lo divide in due metà simmetriche.
- Superiore/Inferiore: posizioni relative alla testa e ai piedi del corpo in posizione anatomica.
- Prossimale/Distale: posizioni relative alla parte centrale del corpo.
- Craniale/Caudale: posizioni relative alla testa e ai piedi del corpo in posizione anatomica.
- Superficiale/Profondo: posizioni relative alla superficie del corpo in relazione a piani immaginari.
- Mediale/Laterale: una parte è mediale se è vicina al piano mediano e laterale se è lontana dal piano mediano
- Mediale/Laterale: una parte è mediale se vicina al piano mediano e laterale se lontana dal piano mediano
Tipi di Articolazioni
- Articolazioni sinoviali: caratterizzate da capsula articolare, sinovia (membrana sinoviale), liquido sinoviale e superfici articolari rivestite da cartilagine.
- Articolazioni fibrose: hanno strutture fibrose tra le ossa, con poco o nessun movimento.
- Articolazioni cartilaginee: unite da cartilagine, con scarsa mobilità.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.