Podcast
Questions and Answers
Qual è l'effetto immediato della punizione secondo la ricerca?
Qual è l'effetto immediato della punizione secondo la ricerca?
- Porta a un miglioramento permanente del comportamento
- Causa l'abbandono immediato dell'attività
- Incrementa la motivazione
- Causa una cessazione immediata del comportamento (correct)
Perché è importante stabilire regole all'inizio della stagione?
Perché è importante stabilire regole all'inizio della stagione?
- Per evitare conflitti tra gli allenatori
- Per facilitare il riconoscimento delle conseguenze da parte dei bambini (correct)
- Per garantire che gli allenamenti siano più intensi
- Per aumentare la competitività nel gruppo
Cosa implica il concetto di integrare in un contesto sociale?
Cosa implica il concetto di integrare in un contesto sociale?
- L'inserimento senza necessità di modifiche (correct)
- Valorizzazione delle diversità attraverso interventi complessi
- Imposizione di discipline rigide
- Cambio totale delle regole del gruppo
Qual è la funzione dell'insegnante di sostegno nel contesto scolastico?
Qual è la funzione dell'insegnante di sostegno nel contesto scolastico?
Cosa significa adattare l'azione educativa?
Cosa significa adattare l'azione educativa?
Qual è l'obiettivo della terminologia adattata in ambito motorio?
Qual è l'obiettivo della terminologia adattata in ambito motorio?
Quale è una conseguenza negativa della punizione secondo la ricerca?
Quale è una conseguenza negativa della punizione secondo la ricerca?
Quali elementi devono essere considerati per facilitare l'inclusione?
Quali elementi devono essere considerati per facilitare l'inclusione?
Qual è il significato della lettera 'S' nel logo Volley S3?
Qual è il significato della lettera 'S' nel logo Volley S3?
Qual è il primo punto del percorso didattico nel Volley S3?
Qual è il primo punto del percorso didattico nel Volley S3?
Quale dei seguenti non è un livello di abilità previsto nella progressione didattica del Volley S3?
Quale dei seguenti non è un livello di abilità previsto nella progressione didattica del Volley S3?
Che tipo di relazione deve stabilire lo Smart Coach con il gruppo?
Che tipo di relazione deve stabilire lo Smart Coach con il gruppo?
In che modo la palla può interagire durante il gioco Volley S3?
In che modo la palla può interagire durante il gioco Volley S3?
Cosa rappresentano i tre tocchi nel gioco della pallavolo secondo il progetto Volley S3?
Cosa rappresentano i tre tocchi nel gioco della pallavolo secondo il progetto Volley S3?
Qual è il ruolo principale di uno Smart Coach?
Qual è il ruolo principale di uno Smart Coach?
Qual è l'aspetto centrale del gioco nel Volley S3?
Qual è l'aspetto centrale del gioco nel Volley S3?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la flessibilità nel progetto Volley S3?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio la flessibilità nel progetto Volley S3?
Quale modalità di gioco è prevista per il progetto Volley S3?
Quale modalità di gioco è prevista per il progetto Volley S3?
Qual è l'obiettivo principale di promuovere il Volley S3?
Qual è l'obiettivo principale di promuovere il Volley S3?
Cosa significa 'giocare subito' nel contesto del Volley S3?
Cosa significa 'giocare subito' nel contesto del Volley S3?
Quale aspetto non è previsto nel concetto di facilitazione del Volley S3?
Quale aspetto non è previsto nel concetto di facilitazione del Volley S3?
Qual è l'importanza della rete infinita nel progetto Volley S3?
Qual è l'importanza della rete infinita nel progetto Volley S3?
Quale di queste qualità non è richiesta per lo Smart Coach?
Quale di queste qualità non è richiesta per lo Smart Coach?
Qual è uno degli obiettivi principali dello Smart Coach?
Qual è uno degli obiettivi principali dello Smart Coach?
Quale comportamento di comunicazione deve evitare lo Smart Coach?
Quale comportamento di comunicazione deve evitare lo Smart Coach?
Qual è uno strumento comunicativo importante per lo Smart Coach?
Qual è uno strumento comunicativo importante per lo Smart Coach?
Come deve comportarsi lo Smart Coach per favorire l'apprendimento?
Come deve comportarsi lo Smart Coach per favorire l'apprendimento?
Quale aspetto psico-relazionale deve considerare lo Smart Coach?
Quale aspetto psico-relazionale deve considerare lo Smart Coach?
Qual è la funzione di un facilitatore nello sport?
Qual è la funzione di un facilitatore nello sport?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'atteggiamento comunicativo del Smart Coach?
Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio l'atteggiamento comunicativo del Smart Coach?
In che modo lo Smart Coach stimola gli schemi motori di base?
In che modo lo Smart Coach stimola gli schemi motori di base?
Quale delle seguenti opzioni non è un compito fondamentale del Smart Coach?
Quale delle seguenti opzioni non è un compito fondamentale del Smart Coach?
Flashcards
Filosofia del Volley S3
Filosofia del Volley S3
Un approccio didattico che progredisce dal facile al difficile e dal semplice al complesso.
Parole chiave del Volley S3
Parole chiave del Volley S3
Sport, Squadra, Salute: i principi cardine del progetto Volley S3.
Livelli del Volley S3
Livelli del Volley S3
White, Green, Red: indicano livelli crescenti di difficoltà e competenza nel Volley S3.
Punti chiave del Volley S3
Punti chiave del Volley S3
Signup and view all the flashcards
Smart Coach
Smart Coach
Signup and view all the flashcards
Ruolo dello Smart Coach
Ruolo dello Smart Coach
Signup and view all the flashcards
Smart Coach come educatore
Smart Coach come educatore
Signup and view all the flashcards
Smart Coach come facilitatore
Smart Coach come facilitatore
Signup and view all the flashcards
Comunicazione dello Smart Coach
Comunicazione dello Smart Coach
Signup and view all the flashcards
Focus della comunicazione
Focus della comunicazione
Signup and view all the flashcards
Comunicazione non verbale
Comunicazione non verbale
Signup and view all the flashcards
Memoria nell'apprendimento
Memoria nell'apprendimento
Signup and view all the flashcards
Rinforzi positivi
Rinforzi positivi
Signup and view all the flashcards
Integrare
Integrare
Signup and view all the flashcards
Includere
Includere
Signup and view all the flashcards
Adattare (nel contesto motorio)
Adattare (nel contesto motorio)
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Il progetto Volley S3
- Il gioco Volley S3 segue un percorso didattico che rispetta le regole dell'apprendimento "dal facile al difficile" e "dal semplice al complesso."
- Il logo del progetto è una "S" che richiama la parola inglese "spike" per "schiacciata", e il numero "3" identifica i tre giocatori in campo e i tre tocchi della pallavolo.
- Le tre parole chiave del progetto sono: Sport, Squadra, Salute.
- Il percorso Volley S3 si basa su una struttura flessibile, adatta per giocare con un numero variabile di giocatori (2x2, 3x3, 4x4, 6x6), dal gioco individuale alla competizione e ai tornei.
- La progressione didattica è divisa in tre livelli: White, Green, Red, che si differenziano per difficoltà e livello di esperienza.
- Il percorso didattico si basa su tre punti chiave: Giocare subito, la facilitazione, la flessibilità.
- Il percorso didattico è basato sull’utilizzo di giochi e non di esercizi.
- La facilitazione favorisce l'apprendimento con l'utilizzo didattico della struttura della pallavolo.
- La flessibilità si adatta a differenti dimensioni del campo, altezza della rete e numero di giocatori.
Lo Smart Coach
- Lo Smart Coach è la figura tecnica di riferimento per l'attività promozionale Volley S3.
- Lo Smart Coach deve essere un motivatore, reclutatore e tecnico, coinvolgendo i bambini e ragazzi, stimolando il loro senso di appartenenza al gruppo e la voglia di apprendere.
- Lo Smart Coach è un educatore che accompagna il bambino nel suo percorso di crescita emotiva, fisica e socio-relazionale.
- Lo Smart Coach è anche un facilitatore che crea le condizioni per rendere i bambini protagonisti del gioco.
- Lo Smart Coach ha il compito di stimolare e arricchire le abilità motorie di base.
- Lo Smart Coach deve comunicare con un atteggiamento positivo, sereno, coinvolto, autorevole e giocoso.
- Lo Smart Coach deve dare maggiore rilievo a "ciò che si può fare" evitando di porre l'accento su "ciò che non si deve fare".
- Nella comunicazione, lo Smart Coach utilizza la voce in modo fermo e squillante, esempi e immagini, spiegazioni brevi, chiare e immediate.
Ruolo dell’allenatore e aspetti psico-relazionali
- L’allenatore deve utilizzare una corretta prossemica e un linguaggio del corpo coerente al linguaggio verbale.
- L’allenatore deve utilizzare, in modo coerente con i diversi apprendimenti, la memoria procedurale e la memoria dichiarativa.
- L’allenatore deve utilizzare rinforzi positivi durante l'attività per enfatizzare i gesti e i comportamenti corretti.
- L'allenatore deve utilizzare le punizioni solo se necessario, e deve tendere a correggere i comportamenti errati senza mai colpire l'Essere.
Integrare, includere e adattare
- Integrare: Inserire un individuo all’interno di un contesto sociale o di un gruppo.
- Includere: Inserire un individuo all’interno di un contesto sociale o di un gruppo, agevolando le dinamiche relazionali tra i componenti ed attuando dei percorsi adatti ed adattati alla valorizzazione dell’intero gruppo/classe.
- Adattare: Si può definire “adattata” l’azione o l’insieme di azioni progettate per includere uno o più individui all’interno di un contesto, di un gruppo o di un’attività.
- In ambito motorio la terminologia adattata implica una strutturazione di comportamenti, azioni, percorsi, ecc., atti a modificare spazi, strumenti, regole, attrezzi.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.