Virologia: Modelli di Infezione e Microscopi
48 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali sono le due modalità di entrata dei virus nudi nella cellula?

  • Micropinocitosi e inoculazione dell'acido nucleico (correct)
  • Fusione e gemmazione
  • Lisi cellulare e endocitosi
  • Micropinocitosi e endocitosi
  • Come entrano i virus con pericapside nella cellula?

  • Sia mediante fusione con la membrana cellulare che mediante endocitosi (correct)
  • Solo mediante fusione con la membrana cellulare
  • Solo mediante endocitosi
  • Attraverso micropinocitosi e lisi cellulare
  • Quale processo consente al genoma virale di liberarsi dal capside all'interno della cellula?

  • Endocitosi
  • Esposizione dell'acido nucleico (correct)
  • Gemmazione
  • Sintesi di componenti virali
  • In che ordine vengono sintetizzate le componenti virali?

    <p>Proteine funzionali, genoma, proteine strutturali (A)</p> Signup and view all the answers

    Come escono i virus nudi dalla cellula?

    <p>Lisi cellulare (D)</p> Signup and view all the answers

    Come escono i virus con pericapside dalla cellula?

    <p>Gemmazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due modalità di trasmissione dei virus?

    <p>Trasmissione orizzontale e trasmissione verticale (B)</p> Signup and view all the answers

    In quale caso il virus può integrare il suo genoma in quello dell'ospite?

    <p>Durante la trasmissione verticale mediante gameti (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione della sorgente luminosa in un microscopio?

    <p>Illuminare il campione per facilitarne l'osservazione (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è l'ingrandimento massimo che si può raggiungere con un microscopio ottico?

    <p>1000 volte (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale caratteristica del microscopio a campo scuro?

    <p>Illumina il campione lateralmente per aumentare il contrasto (D)</p> Signup and view all the answers

    Come funziona il microscopio a contrasto di fase?

    <p>Restituisce immagini in bianco e nero basate sulla densità (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale microscopio utilizza un fascio di elettroni per ottenere ingrandimenti?

    <p>Microscopio elettronico (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i composti fluorofori utilizzati nei microscopi a fluorescenza?

    <p>Sostanze che emettono luce quando eccitate (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una limitazione del microscopio in campo luminoso?

    <p>Non può osservare campioni spessi (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è lo scopo dell'oculare in un microscopio ottico?

    <p>Ingrandire ulteriormente l'immagine osservata (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti funzioni NON è svolta dalla popolazione microbica residente?

    <p>Produzione di ormoni (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa succede quando la popolazione microbica residente non è ottimale?

    <p>Si perdono i vantaggi come l'effetto barriera (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale funzione dei mitocondri nelle cellule eucariotiche?

    <p>Fornire energia alla cellula (C)</p> Signup and view all the answers

    Le malattie infettive sono caratterizzate da quale di queste affermazioni?

    <p>Sono contagiose e si trasmettono da uomo a uomo (B)</p> Signup and view all the answers

    Dove avviene la replicazione e la trascrizione del DNA in una cellula eucariotica?

    <p>Nel nucleo (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle principali origini delle malattie esogene?

    <p>Agenti provenienti dall'ambiente esterno (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la differenza principale tra cellule eucariotiche e procariotiche riguardo alla trascrizione e traduzione?

    <p>Nelle cellule eucariotiche trascrizione e traduzione avvengono in compartimenti diversi (C)</p> Signup and view all the answers

    Cosa deve essere fatto al trascritto primario in una cellula eucariotica prima della traduzione?

    <p>Deve essere processato per rimuovere introni e unire esoni (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale vitamina NON è prodotta dalla popolazione microbica residente?

    <p>Vitamina C (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è una delle funzioni della microflora residente collegata al sistema immunitario?

    <p>Maturazione del sistema immunitario (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni sul genoma delle cellule eucariotiche è corretta?

    <p>È composto da DNA a doppia elica legato a proteine (D)</p> Signup and view all the answers

    Le malattie da infezione si differenziano da quelle infettive come?

    <p>Le malattie infettive sono trasmissibili (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale è una caratteristica distintiva delle cellule procariotiche rispetto alle eucariotiche?

    <p>Hanno ribosomi 70S (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti fattori NON influenza la competizione tra microrganismi?

    <p>Temperatura ambiente (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove avviene l'ottenimento di energia nelle cellule procariotiche?

    <p>Sulla membrana citoplasmatica (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo degli enzimi nella replicazione e trascrizione del DNA?

    <p>Eseguire la replicazione e trascrizione del DNA (D)</p> Signup and view all the answers

    Quali sono le due principali modalità di riproduzione dei funghi?

    <p>Riproduzione asessuata e sessuata (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra i lieviti e le muffe?

    <p>I lieviti sono unicellulari mentre le muffe sono pluricellulari (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa caratterizza le ife dei funghi filamentosi?

    <p>Sono strutture tubolari che formano il micelio (D)</p> Signup and view all the answers

    Che cosa rappresentano le cicatrici di gemmazione nei lieviti?

    <p>Un residuo del processo di gemmazione (A)</p> Signup and view all the answers

    In che modo le ife contribuiscono alla nutrizione dei funghi?

    <p>Assorbono sostanze nutritive tramite il micelio vegetativo (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione dell'ergosterolo presente nella membrana citoplasmatica dei funghi?

    <p>Fornire rigidità e stabilità alla membrana (A)</p> Signup and view all the answers

    Come avviene l'aggiunta di nuove cellule all'organismo fungino?

    <p>In maniera apicale dalla cellula terminale dell'ifa (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di ife non presenta setti?

    <p>Ife cenocitiche (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali strutture sono coinvolte nel processo di adsorbimento per i virus nudi?

    <p>Proteine del capside (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di simmetria è caratterizzata da 12 vertici, 20 facce triangolari e 30 spigoli?

    <p>Icosaedrica (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo dei pentoni nel capside dei virus?

    <p>Costituire i vertici del capside (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di simmetria è caratterizzata da una spirale di proteine del capside attorno all'acido nucleico?

    <p>Elicoidale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti enunciati è corretto riguardo al ciclo replicativo dei virus?

    <p>L'adsorbimento richiede il riconoscimento tra il virus e la cellula ospite. (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale virus infetta i linfociti T helper e quale recettore cellulare riconosce?

    <p>HIV, CD4 (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali strutture sono coinvolte nel processo di adsorbimento per i virus con pericapside?

    <p>Glicoproteine del pericapside (B)</p> Signup and view all the answers

    Cosa sono i protomeri?

    <p>Sottounità proteiche che formano i capsomeri (C)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Sorgente luminosa

    Dispositivo che emette luce per illuminare il campione.

    Campione

    Il materiale o oggetto da osservare al microscopio.

    Lente convessa

    Usata per ingrandire l'oggetto nel microscopio.

    Oculare

    Lente che si trova vicino all'occhio dell'osservatore, ingrandisce ulteriormente.

    Signup and view all the flashcards

    Microscopio a campo luminoso

    Microscopio classico, illumina tutto il campo, visibile tutto chiaro.

    Signup and view all the flashcards

    Microscopio a campo scuro

    Illumina il campione lateralmente, con fondo scuro per maggior contrasto.

    Signup and view all the flashcards

    Microscopio a contrasto di fase

    Osserva il campione in base alla densità; mostra grigi per differenze di densità.

    Signup and view all the flashcards

    Microscopio elettronico

    Utilizza elettroni per ingrandire campioni, permette una visione dettagliata.

    Signup and view all the flashcards

    Microrganismo esogeno

    Un microrganismo che proviene dall'esterno dell'ospite e compete per risorse alimentari.

    Signup and view all the flashcards

    Funzioni della popolazione microbica residente

    Le funzioni principali includono protezione, competizione con patogeni e stimolazione del sistema immunitario.

    Signup and view all the flashcards

    Barriera di protezione

    Meccanismo che impedisce ai patogeni di aderire e infettare l'ospite.

    Signup and view all the flashcards

    Competizione con patogeni

    I microrganismi residenti competono per nutrienti, riducendo la possibilità di infezioni.

    Signup and view all the flashcards

    Stimolazione del sistema immunitario

    I microrganismi aiutano a mantenere attivo e allenato il sistema immunitario.

    Signup and view all the flashcards

    Regolazione della digestione

    I microrganismi influenzano il metabolismo dei nutrienti nel corpo.

    Signup and view all the flashcards

    Produzione di vitamine

    I microrganismi producono vitamine K e del gruppo B per l'organismo.

    Signup and view all the flashcards

    Malattie esogene

    Malattie causate da agenti che provengono dall'ambiente esterno.

    Signup and view all the flashcards

    Cellula eucariotica

    Cellula con nucleo e strutture subcellulari complesse.

    Signup and view all the flashcards

    Mitocondri

    Organelli che producono energia per la cellula attraverso reazioni chimiche.

    Signup and view all the flashcards

    Ribosomi 80S

    Strutture cellulari responsabili della sintesi proteica nelle cellule eucariotiche.

    Signup and view all the flashcards

    DNA eucariotico

    DNA a doppia elica, legato a proteine e organizzato in cromosomi nel nucleo.

    Signup and view all the flashcards

    Trascrizione

    Processo di copia del DNA in RNA messaggero, avviene nel nucleo.

    Signup and view all the flashcards

    Traduzione

    Processo di sintesi delle proteine a partire da mRNA nei ribosomi.

    Signup and view all the flashcards

    Insieme di introni ed esoni

    Componenti dei geni nelle cellule eucariotiche, gli introni non codificano.

    Signup and view all the flashcards

    Compartmentalizzazione

    Separazione dei processi cellulari tra nucleo e citoplasma nelle cellule eucariotiche.

    Signup and view all the flashcards

    Funghi

    Organismi eucariotici unicellulari o pluricellulari.

    Signup and view all the flashcards

    Riproduzione asessuata

    Forma di riproduzione senza fusione di gameti.

    Signup and view all the flashcards

    Cicatrici di gemmazione

    Residui sulla superficie dei lieviti a causa della loro riproduzione.

    Signup and view all the flashcards

    Capsula nei lieviti

    Struttura che aumenta adesività, resistenza e virulenza.

    Signup and view all the flashcards

    Muffe

    Funghi pluricellulari con strutture tubolari chiamate ife.

    Signup and view all the flashcards

    Ife

    Strutture tubulari costituenti i funghi filamentosi.

    Signup and view all the flashcards

    Micelio

    Insieme delle ife di un fungo, può essere aereo o vegetativo.

    Signup and view all the flashcards

    Ife settate e cenocitiche

    Ife con setto incompleto e ife senza setto.

    Signup and view all the flashcards

    Protomeri

    Strutture proteiche che si assemblano in forme più complesse.

    Signup and view all the flashcards

    Capsomeri

    Composti da diversi protomeri, formano il capside.

    Signup and view all the flashcards

    Capside

    Rivestimento protettivo creato da catene di proteine.

    Signup and view all the flashcards

    Simmetria elicoidale

    Struttura a spirale attorno all'acido nucleico.

    Signup and view all the flashcards

    Simmetria icosaedrica

    Struttura con 12 vertici, 20 facce triangolari.

    Signup and view all the flashcards

    Pentoni

    Capsomeri con 5 protomeri.

    Signup and view all the flashcards

    Fasi della replicazione

    Fasi da seguire per la replicazione virale.

    Signup and view all the flashcards

    Adsorbimento

    Fase in cui il virus si attacca alla cellula ospite.

    Signup and view all the flashcards

    Micropinocitosi

    Modalità di ingresso di un virus attraverso l'internalizzazione nella cellula.

    Signup and view all the flashcards

    Fusione

    Processo in cui il pericapside di un virus si fonde con la membrana cellulare.

    Signup and view all the flashcards

    Endocitosi

    Ingressa virale in cui l'intera particella viene inglobata in una vescicola.

    Signup and view all the flashcards

    Espressione dell'acido nucleico

    Processo mediante cui il genoma virale viene liberato dalla proteina capside.

    Signup and view all the flashcards

    Sintesi di componenti virali

    Fase in cui il virus sintetizza genoma e proteine necessarie per replicarsi.

    Signup and view all the flashcards

    Assemblaggio

    Processo di unione delle componenti virali per formare nuove particelle.

    Signup and view all the flashcards

    Trasmissione orizzontale

    Metodo di diffusione dei virus tra individui via inalazione, contatto o feci.

    Signup and view all the flashcards

    Trasmissione verticale

    Trasmissione di virus da madre a figlio durante gravidanza o parto.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Microbiologia

    • Microbiologia è lo studio degli esseri viventi microscopici, i microrganismi, e dei virus.
    • Microrganismi sono esseri viventi, generalmente unicellulari, invisibili ad occhio nudo e visibili solo al microscopio.
    • I microrganismi rientrano in 3 regni principali: Monere, Protisti, Funghi.
    • Diverse discipline microbiologiche includono: microbiologia medica, veterinaria, agraria, ambientale, farmaceutica, industriale, genetica dei microrganismi e biologia molecolare.
    • La microbiologia medica si concentra su microrganismi che causano malattie nell'uomo, suddivisa in batteriologia, micologia, parassitologia e virologia.
    • Batteri sono microrganismi procariotici, che si riproducono asessualmente.
    • Miceti o funghi possono essere unicellulari (lieviti) o pluricellulari (muffe).
    • Parassiti comprendono protozoi e elminti (vermi).
    • Virus non sono considerati esseri viven, necessitano di una cellula ospite per replicarsi.

    Microscopio

    • Microscopio permette di osservare microrganismi e altri oggetti molto piccoli ad ingrandimento.
    • Microscopio ottico utilizza lenti convesse per aumentare la dimensione apparente degli oggetti, ha ingrandimenti max di 1000x.
    • Microscopio elettronico utilizza elettroni e campi elettromagnetici per ingrandimenti maggiori di 200.000x.

    Cellule eucariotiche e procariotiche

    • Cellule procariotiche non hanno nucleo, organelli delimitati da membrana e DNA disperso nel citoplasma.
    • Cellule eucariotiche hanno nucleo, organelli delimitati e DNA all'interno del nucleo.

    Relazioni microrganismo-ospite

    • Microrganismi possono instaurare rapporti simbiotici (benefico per entrambi), commensali (benefico per uno, neutrale per l'altro) o parassitari (benefico per uno, dannoso per l'altro).
    • Microbiota è la comunità di microrganismi che vivono in diverse aree del corpo umano, in gran parte utile per la salute.

    Elementi di batteriologia

    • Batteri possono avere diverse forme (cocchi, bacilli, vibrioni, spirilli), disposti in gruppi o catene
    • I batteri possono essere colorati con la colorazione di Gram (Gram-positivi e Gram-negativi) basata sulla struttura della parete cellulare.

    Elementi di micologia

    • I funghi possono essere unicellulari (lieviti) o pluricellulari (muffe).
    • Le muffe formano ife che formano il micelio (parte vegetativa e riproduttiva).
    • I lieviti si riproducono per gemmazione.

    Elementi di parassitologia

    • Parassitologia è lo studio di organismi che vivono a spese di un altro organismo (ospite).
    • Parassiti includono protozoi ed elminti (vermi).
    • Microrganismi possono causare malattie diverse in base alla via di trasmissione, la parte del corpo infettata e il sistema immunitario dell'ospite.

    Elementi di virologia

    • Virologia è lo studio dei virus, entità subcellulari.
    • I virus necessitano di una cellula ospite per replicarsi.
    • I virus hanno un capside proteico che racchiude il loro materiale genetico (DNA o RNA).
    • I virus si replicano attraverso il ciclo litico o lisogeno.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Related Documents

    Microbiologia PDF

    Description

    Metti alla prova le tue conoscenze sulla virologia, esplorando le modalità di ingresso dei virus e il loro ciclo vita. Scopri anche il funzionamento dei microscopi e le loro applicazioni nello studio dei virus. Questo quiz copre concetti fondamentali dal capside alla fluorescenza.

    More Like This

    Viral Infection and Genetic Diversity Quiz
    30 questions
    General Patterns of Viral Infection
    29 questions
    Viral Infection Patterns
    120 questions
    Viral Infection Serology Chapter 4
    36 questions
    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser