Podcast
Questions and Answers
Quali sono vantaggi del first mover?
Quali sono vantaggi del first mover?
- Costi di conversione per i clienti (correct)
- Maggior accesso a finanziamenti pubblici
- Riduzione dei costi di produzione
- Opportunità di acquisire brevetti esclusivi
In che modo un’impresa può consolidare un vantaggio competitivo?
In che modo un’impresa può consolidare un vantaggio competitivo?
- Controllando i canali di distribuzione (correct)
- Imponendo prezzi più elevati senza giustificazione
- Limitando la varietà nel servizio clienti
- Aumentando il numero di prodotti offerti
Quale fattore non è considerato un vantaggio del first mover?
Quale fattore non è considerato un vantaggio del first mover?
- Economie di scala
- Rapidità di diffusione di standard tecnologici
- Maggior penetrabilità del mercato (correct)
- Barriere all’entrata
Quale aspetto non è parte della catena del valore per un’azienda di occhiali?
Quale aspetto non è parte della catena del valore per un’azienda di occhiali?
Quali risorse e competenze sono rilevanti per raggiungere una posizione competitiva superiore?
Quali risorse e competenze sono rilevanti per raggiungere una posizione competitiva superiore?
Quale è uno svantaggio del first mover?
Quale è uno svantaggio del first mover?
Qual è una critica comune alla strategia della first mover?
Qual è una critica comune alla strategia della first mover?
Quale dei seguenti elementi potrebbe influenzare negativamente la posizione competitiva di un'azienda?
Quale dei seguenti elementi potrebbe influenzare negativamente la posizione competitiva di un'azienda?
Che cosa rappresenta il vantaggio competitivo per un'impresa?
Che cosa rappresenta il vantaggio competitivo per un'impresa?
Qual è uno dei principali obiettivi per massimizzare il valore creato da un'impresa?
Qual è uno dei principali obiettivi per massimizzare il valore creato da un'impresa?
Come viene calcolato il beneficio netto per il consumatore?
Come viene calcolato il beneficio netto per il consumatore?
Quale strategia di base può contribuire a una differenziazione sul mercato?
Quale strategia di base può contribuire a una differenziazione sul mercato?
Cosa determina il costo totale per l'impresa?
Cosa determina il costo totale per l'impresa?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla catena del valore?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo alla catena del valore?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla profitabilità complessiva dell'impresa?
Quale delle seguenti affermazioni è corretta riguardo alla profitabilità complessiva dell'impresa?
Nella gestione strategica, cosa implica una strategia di integrazione verticale?
Nella gestione strategica, cosa implica una strategia di integrazione verticale?
Cosa aumenta il beneficio netto per l’impresa?
Cosa aumenta il beneficio netto per l’impresa?
Quale di queste è una caratteristica di una strategia di nicchia?
Quale di queste è una caratteristica di una strategia di nicchia?
Qual è un fattore critico di successo per ottenere un vantaggio competitivo?
Qual è un fattore critico di successo per ottenere un vantaggio competitivo?
Cosa si intende per valore creato in un'impresa?
Cosa si intende per valore creato in un'impresa?
Qual è la relazione tra costo totale e valore creato?
Qual è la relazione tra costo totale e valore creato?
Quale strategia non contribuisce a massimizzare il valore creato?
Quale strategia non contribuisce a massimizzare il valore creato?
Qual è un componente della catena del valore secondo il modello di Porter?
Qual è un componente della catena del valore secondo il modello di Porter?
In che modo l'azienda può ridurre i costi di accesso?
In che modo l'azienda può ridurre i costi di accesso?
Quali fattori possono causare l'erosione del vantaggio competitivo?
Quali fattori possono causare l'erosione del vantaggio competitivo?
Cosa indica la 'vischiosità del sistema organizzativo' in relazione all'innovazione?
Cosa indica la 'vischiosità del sistema organizzativo' in relazione all'innovazione?
Qual è una delle sfide legate all'assenza di canali di fornitura e distribuzione adeguati?
Qual è una delle sfide legate all'assenza di canali di fornitura e distribuzione adeguati?
Quali sono le caratteristiche delle economie di scala?
Quali sono le caratteristiche delle economie di scala?
Quale affermazione riguardo all'imitazione nel settore della moda è corretta?
Quale affermazione riguardo all'imitazione nel settore della moda è corretta?
Cosa rappresentano le esternalità di rete nel contesto commerciale?
Cosa rappresentano le esternalità di rete nel contesto commerciale?
Qual è l'effetto principale dell'incertezza sulla domanda?
Qual è l'effetto principale dell'incertezza sulla domanda?
In che modo le barriere strutturali influenzano la concorrenza?
In che modo le barriere strutturali influenzano la concorrenza?
Qual è l'obiettivo principale della creazione di barriere strategiche?
Qual è l'obiettivo principale della creazione di barriere strategiche?
Quale di queste attività rientra nelle attività primarie secondo la catena del valore di Porter?
Quale di queste attività rientra nelle attività primarie secondo la catena del valore di Porter?
Qual è una delle responsabilità delle attività di logistica in entrata?
Qual è una delle responsabilità delle attività di logistica in entrata?
Nella produzione, quale operazione è fondamentale per la trasformazione fisica dei materiali?
Nella produzione, quale operazione è fondamentale per la trasformazione fisica dei materiali?
Quale delle seguenti non è considerata un'attività secondaria?
Quale delle seguenti non è considerata un'attività secondaria?
Quale delle affermazioni riguardo alla gestione delle risorse umane è corretta?
Quale delle affermazioni riguardo alla gestione delle risorse umane è corretta?
Che cosa implica la fase di controllo qualità nella produzione?
Che cosa implica la fase di controllo qualità nella produzione?
Quale attività è coinvolta nel servizio post-vendita?
Quale attività è coinvolta nel servizio post-vendita?
Qual è il ruolo della logistica in uscita nell'azienda?
Qual è il ruolo della logistica in uscita nell'azienda?
Study Notes
Il Vantaggio Competitivo
- Il vantaggio competitivo è il risultato di una strategia che permette ad un'azienda di occupare e mantenere una posizione di favore sul mercato.
- L'azienda ottiene una redditività stabile e maggiore rispetto alla media dei concorrenti (EBITDA, ROI, profitti…).
- Il vantaggio competitivo si riferisce a una posizione migliore rispetto ai concorrenti nello stesso raggruppamento strategico.
Creare Valore
- La creazione di valore si manifesta nella differenza positiva tra il beneficio netto (Bn) generato a favore del consumatore meno il costo totale (CT) sostenuto dall'azienda per la sua produzione.
- Il beneficio netto per il consumatore è determinato dal beneficio percepito meno i costi che il consumatore deve sostenere per accedere al prodotto/servizio e utilizzarlo, e meno i costi di transazione.
- Il costo totale per l'azienda è determinato dal costo dei materiali e servizi acquisiti dai fornitori più i costi sostenuti dall'azienda per le attività direttamente realizzate al proprio interno.
- L'azienda può raggiungere una posizione di vantaggio competitivo se riesce a creare valore in maniera superiore ai concorrenti.
- Tanto maggiore è la distanza tra beneficio netto e costo totale, tanto maggiore è il valore creato e, quindi, tanto più consistente è il vantaggio competitivo.
Come aumentare il valore creato:
- Aumentare il beneficio netto (incrementando quello percepito o riducendo i costi di accesso, utilizzazione e di transazione), causando a tal fine incrementi di costo meno che proporzionali.
- Ridurre il costo totale (riducendo i costi interni o i costi di approvvigionamento esterno), causando una diminuzione del beneficio netto meno che proporzionale.
La redditività complessiva
- È determinata da due fattori:
- L'attrattività dei business in cui l'azienda opera (VEDI MODELLO DI PORTER).
- La capacità dell'azienda di generare valore (o il vantaggio competitivo raggiunto) nei vari business in cui l'azienda opera:
- I fattori critici di successo e le fonti interne del vantaggio competitivo (vedi catena del valore).
- La scelta del timing di ingresso.
- La sostenibilità del vantaggio competitivo.
I fattori critici di successo
- L'azienda è in una posizione di vantaggio competitivo quando raggiunge l'eccellenza rispetto ai rivali negli ambiti da cui dipendono i fattori critici di successo.
- I fattori critici di successo possono essere esaminati da due prospettive:
- Prospettiva del mercato: quali sono gli aspetti che la domanda valuta come più rilevanti? Quali opportunità offre il mercato?
- Prospettiva dell'azienda: come si raggiunge una posizione competitiva superiore? Quali risorse e competenze sono rilevanti? (VEDI CATENA DEL VALORE)
First mover advantage
- Importanza del timing: First mover, Fast second, o follower.
- Vantaggi del First mover:
- Economie di apprendimento e scala.
- Barriere all'entrata.
- Costi di conversione per i clienti.
- Rapidità di diffusione di standard tecnologici.
- Controllo fonti di approvvigionamento e canali distribuzione.
- Effetto reputazione e percezione qualità.
Svantaggi del First mover:
- Alti costi di ricerca e sviluppo.
- Assenza o insufficienza dei canali di fornitura e distribuzione.
- Inadeguatezza delle tecnologie e dei prodotti complementari.
- Incertezza delle richieste della domanda.
L'imitazione nel fashion
- L'imitazione nel fashion ha una durata determinata ma non determinabile.
- Fattori di erosione:
- Modifiche nei fattori critici di successo per effetto di cambiamenti ambientali.
- Proteggere e alimentare il vantaggio competitivo: difendere e poi cambiare.
Fonti della sostenibilità
- Breve:
- Esternalità di rete.
- Ambiguità nelle competenze.
- La dimensione (barriere strutturali).
- Accesso preferenziale a risorse critiche o al mercato.
Fonti della sostenibilità (parte 2):
- Limiti delle opzioni strategiche dei concorrenti:
- Investimenti idiosincratici.
- Lentezza nell'adeguamento all'innovazione.
- Viscosità del sistema organizzativo.
- Brand Image.
La difesa del vantaggio competitivo
- Creazione di barriere strategiche.
- Interventi per allungare la durata di risorse e competenze.
- Nascondimento della maggiore redditività.
- Quando difendere non è possibile l'azienda può guidare il cambiamento.
La catena del valore di Porter
- Attività primarie: processi di trasformazione e interfaccia con il cliente.
- Attività secondarie: attività di supporto per le attività primarie.
Attività primarie:
- Logistica in entrata: pianificazione e gestione delle consegne dai fornitori.
- Produzione: predisposizione impianti, organizzazione del ciclo produttivo, trasformazione fisica dei materiali.
- Logistica in uscita: gestione del magazzino prodotti finiti, pianificazione consegne, movimentazione in uscita.
- Marketing e vendite: gestione forza vendita, politiche distributive, politiche di prezzo, azioni di comunicazione.
- Servizi: assistenza post-vendita, analisi soddisfazione cliente, sviluppo relazioni con clienti.
Attività secondarie:
- Approvvigionamento: analisi e selezione fornitori, gestione delle relazioni con i fornitori, gestione acquisiti.
- Gestione risorse umane: selezione del personale, addestramento, sviluppo carriere, retribuzione e incentivazione, relazioni sindacali.
- Sviluppo della tecnologia: sviluppo conoscenza, ricerca di base e applicata, innovazione di processo, innovazione di prodotto.
- Attività infrastrutturali: amministrazione, gestione finanziaria, rapporti istituzionali, affari legali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i concetti di vantaggio competitivo e creazione di valore nel contesto aziendale. Scoprirai come le aziende possono ottenere una posizione di mercato favorevole e generare valore per i consumatori. Metodologie come EBITDA e ROI saranno analizzate per comprendere la redditività nel confronto con i concorrenti.