Podcast
Questions and Answers
Qual è considerata l'invenzione più decisiva per i trasporti?
Qual è considerata l'invenzione più decisiva per i trasporti?
- Nave a remi
- Ruota (correct)
- Carro
- Cavallo da soma
Le prime infrastrutture per i trasporti sono state costruite dai Romani.
Le prime infrastrutture per i trasporti sono state costruite dai Romani.
False (B)
Quali erano i materiali iniziali usati per gli spostamenti delle persone nella preistoria?
Quali erano i materiali iniziali usati per gli spostamenti delle persone nella preistoria?
A piedi
L'addomesticamento del ______ in Egitto avvenne nel IV millennio.
L'addomesticamento del ______ in Egitto avvenne nel IV millennio.
Abbina le antiche civiltà con i mezzi di trasporto utilizzati:
Abbina le antiche civiltà con i mezzi di trasporto utilizzati:
Qual era la carreggiata standard per le strade consolari romane?
Qual era la carreggiata standard per le strade consolari romane?
Le popolazioni della valle dell'Indo erano conosciute per il loro commercio fluviale.
Le popolazioni della valle dell'Indo erano conosciute per il loro commercio fluviale.
Quali tipi di animali sono stati addomesticati dopo il cavallo?
Quali tipi di animali sono stati addomesticati dopo il cavallo?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una tipologia di mercato dove c'è un solo venditore?
Quale delle seguenti opzioni rappresenta una tipologia di mercato dove c'è un solo venditore?
Il monopsonio è caratterizzato da un solo produttore e più compratori.
Il monopsonio è caratterizzato da un solo produttore e più compratori.
Qual è la caratteristica principale della curva di domanda?
Qual è la caratteristica principale della curva di domanda?
In un mercato oligopolistico, ci sono _____ produttori.
In un mercato oligopolistico, ci sono _____ produttori.
Abbina le tipologie di mercato con la loro definizione corretta:
Abbina le tipologie di mercato con la loro definizione corretta:
Quale di questi fattori NON influisce sulla domanda?
Quale di questi fattori NON influisce sulla domanda?
La curva di domanda si sposta a sinistra quando la domanda diminuisce.
La curva di domanda si sposta a sinistra quando la domanda diminuisce.
Il prezzo di equilibrio è determinato dalle curve di domanda e _____ .
Il prezzo di equilibrio è determinato dalle curve di domanda e _____ .
Quali di queste affermazioni riguardano la rete stradale romana?
Quali di queste affermazioni riguardano la rete stradale romana?
Dopo la caduta dell'Impero romano, l'efficienza della rete stradale è aumentata.
Dopo la caduta dell'Impero romano, l'efficienza della rete stradale è aumentata.
Quale miglioramento avviene nel settore delle costruzioni navali dopo la caduta dell'Impero romano?
Quale miglioramento avviene nel settore delle costruzioni navali dopo la caduta dell'Impero romano?
Nel XVIII secolo, si verifica un grosso aumento degli scambi commerciali grazie alla creazione di mercati __________.
Nel XVIII secolo, si verifica un grosso aumento degli scambi commerciali grazie alla creazione di mercati __________.
Abbina i vari termini con le rispettive descrizioni:
Abbina i vari termini con le rispettive descrizioni:
Qual è il sistema stradale più sviluppato e meglio ordinato menzionato?
Qual è il sistema stradale più sviluppato e meglio ordinato menzionato?
Nel 1829, in Gran Bretagna, vi erano meno di 4mila società che amministravano le strade.
Nel 1829, in Gran Bretagna, vi erano meno di 4mila società che amministravano le strade.
Qual è stata una delle principali cause del declino dell'infrastruttura stradale romana?
Qual è stata una delle principali cause del declino dell'infrastruttura stradale romana?
Quale dei seguenti elementi è considerato un costo di input?
Quale dei seguenti elementi è considerato un costo di input?
Un'azienda risulta sempre profittevole anche se i ricavi sono inferiori ai costi di produzione.
Un'azienda risulta sempre profittevole anche se i ricavi sono inferiori ai costi di produzione.
Qual è la formula per calcolare il profitto annuo?
Qual è la formula per calcolare il profitto annuo?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda la regolamentazione delle tariffe nel settore del trasporto?
Quale delle seguenti affermazioni riguarda la regolamentazione delle tariffe nel settore del trasporto?
Il punto di pareggio si verifica quando il profitto Z è uguale a _____ .
Il punto di pareggio si verifica quando il profitto Z è uguale a _____ .
La mancanza di concorrenza 'forzata' nel settore autotrasporto ha portato a una maggiore efficienza del settore.
La mancanza di concorrenza 'forzata' nel settore autotrasporto ha portato a una maggiore efficienza del settore.
Abbina le variabili alle loro definizioni:
Abbina le variabili alle loro definizioni:
Quando si inizia a ottenere profitto in un'azienda?
Quando si inizia a ottenere profitto in un'azienda?
Cos'è il trasporto merci in conto terzi?
Cos'è il trasporto merci in conto terzi?
Il margine di contribuzione è calcolato come P - V.
Il margine di contribuzione è calcolato come P - V.
Il limite massimo al numero di ____________ è una delle regolamentazioni introdotte nel settore del trasporto.
Il limite massimo al numero di ____________ è una delle regolamentazioni introdotte nel settore del trasporto.
Qual è l'obiettivo dell'analisi costi-benefici (ACB)?
Qual è l'obiettivo dell'analisi costi-benefici (ACB)?
Abbina le seguenti situazioni con le categorie di trasporto:
Abbina le seguenti situazioni con le categorie di trasporto:
Quale è stato uno degli effetti della liberalizzazione del mercato nel settore autotrasporto?
Quale è stato uno degli effetti della liberalizzazione del mercato nel settore autotrasporto?
L'apertura del mercato ha portato a effetti minori rispetto alle riforme ferroviarie.
L'apertura del mercato ha portato a effetti minori rispetto alle riforme ferroviarie.
Qual è uno dei principali problemi che ha portato alla regolamentazione nel settore autotrasporto?
Qual è uno dei principali problemi che ha portato alla regolamentazione nel settore autotrasporto?
Qual è la forma della curva dei profitti secondo l'analisi fornita?
Qual è la forma della curva dei profitti secondo l'analisi fornita?
In un mercato di concorrenza perfetta, il prezzo è determinato dal produttore meno efficiente.
In un mercato di concorrenza perfetta, il prezzo è determinato dal produttore meno efficiente.
Qual è l'equilibrio di produzione per massimizzare il profitto?
Qual è l'equilibrio di produzione per massimizzare il profitto?
In un monopolio naturale, il _______ medio scende sempre.
In un monopolio naturale, il _______ medio scende sempre.
Abbina i seguenti concetti con le loro descrizioni:
Abbina i seguenti concetti con le loro descrizioni:
Cosa desiderano i consumatori in un mercato di concorrenza perfetta?
Cosa desiderano i consumatori in un mercato di concorrenza perfetta?
In un monopolio, chi stabilisce il prezzo è il consumatore.
In un monopolio, chi stabilisce il prezzo è il consumatore.
Qual è l'aspetto principale di un monopolio naturale?
Qual è l'aspetto principale di un monopolio naturale?
Flashcards
Il movente principale della mobilità umana
Il movente principale della mobilità umana
Il primo passo verso il trasporto delle persone è stato la necessità di sopravvivere e ottenere cibo.
Trasporto nella preistoria
Trasporto nella preistoria
L'uomo primitivo si spostava semplicemente a piedi, senza l'utilizzo di alcun mezzo di trasporto.
Navi di legno e navigazione fluviale
Navi di legno e navigazione fluviale
Le prime imbarcazioni, ricavate da tronchi d'albero scavati, permisero agli umani di spostarsi lungo i fiumi, inaugurando così la navigazione.
L'invenzione della ruota
L'invenzione della ruota
Signup and view all the flashcards
Trasporto animale
Trasporto animale
Signup and view all the flashcards
La prima rete stradale
La prima rete stradale
Signup and view all the flashcards
Trasporti in Cina
Trasporti in Cina
Signup and view all the flashcards
Trasporti nell'Impero Romano
Trasporti nell'Impero Romano
Signup and view all the flashcards
Reti di stazioni di posta e acquedotti nell'Impero Romano
Reti di stazioni di posta e acquedotti nell'Impero Romano
Signup and view all the flashcards
Declino della rete stradale romana
Declino della rete stradale romana
Signup and view all the flashcards
Rinascita della rete stradale nel XVIII secolo
Rinascita della rete stradale nel XVIII secolo
Signup and view all the flashcards
Il modello stradale francese di Turgot
Il modello stradale francese di Turgot
Signup and view all the flashcards
Il sistema di strade a pedaggio in Gran Bretagna
Il sistema di strade a pedaggio in Gran Bretagna
Signup and view all the flashcards
Confronto tra i sistemi stradali in GB e Francia
Confronto tra i sistemi stradali in GB e Francia
Signup and view all the flashcards
Cos'è la corvée?
Cos'è la corvée?
Signup and view all the flashcards
Valichi alpini nel XVIII secolo
Valichi alpini nel XVIII secolo
Signup and view all the flashcards
Regolamentazione del trasporto su strada in Italia
Regolamentazione del trasporto su strada in Italia
Signup and view all the flashcards
Regolamentazione delle tariffe
Regolamentazione delle tariffe
Signup and view all the flashcards
Albo dei trasportatori
Albo dei trasportatori
Signup and view all the flashcards
Limite quantitativo di autotrasportatori
Limite quantitativo di autotrasportatori
Signup and view all the flashcards
Trasporto merci in conto terzi
Trasporto merci in conto terzi
Signup and view all the flashcards
Trasporto merci in conto proprio
Trasporto merci in conto proprio
Signup and view all the flashcards
Liberalizzazione del mercato dei trasporti in Italia
Liberalizzazione del mercato dei trasporti in Italia
Signup and view all the flashcards
Impatto della liberalizzazione del mercato dei trasporti
Impatto della liberalizzazione del mercato dei trasporti
Signup and view all the flashcards
Curva dei profitti a U rovesciata
Curva dei profitti a U rovesciata
Signup and view all the flashcards
Concorrenza perfetta: prezzo fisso
Concorrenza perfetta: prezzo fisso
Signup and view all the flashcards
Ricavo marginale uguale al prezzo
Ricavo marginale uguale al prezzo
Signup and view all the flashcards
Costi marginali = Ricavo marginale
Costi marginali = Ricavo marginale
Signup and view all the flashcards
Concorrenza perfetta: efficienza del mercato
Concorrenza perfetta: efficienza del mercato
Signup and view all the flashcards
Monopolio naturale: costo medio decrescente
Monopolio naturale: costo medio decrescente
Signup and view all the flashcards
Monopolio naturale: prezzo di massima profitabilità
Monopolio naturale: prezzo di massima profitabilità
Signup and view all the flashcards
Misura della spesa pubblica
Misura della spesa pubblica
Signup and view all the flashcards
Concorrenza perfetta
Concorrenza perfetta
Signup and view all the flashcards
Oligopolio
Oligopolio
Signup and view all the flashcards
Monopolio
Monopolio
Signup and view all the flashcards
Monopsonio
Monopsonio
Signup and view all the flashcards
Curva di domanda
Curva di domanda
Signup and view all the flashcards
Domanda complessiva
Domanda complessiva
Signup and view all the flashcards
Fattori che influenzano la domanda
Fattori che influenzano la domanda
Signup and view all the flashcards
Ricavo Totale
Ricavo Totale
Signup and view all the flashcards
Costo Totale
Costo Totale
Signup and view all the flashcards
Punto di Break-Even
Punto di Break-Even
Signup and view all the flashcards
Costi Fissi
Costi Fissi
Signup and view all the flashcards
Costi Variabili
Costi Variabili
Signup and view all the flashcards
Margine di Contribuzione
Margine di Contribuzione
Signup and view all the flashcards
Analisi Costi-Benefici
Analisi Costi-Benefici
Signup and view all the flashcards
Analisi di Break-Even
Analisi di Break-Even
Signup and view all the flashcards