Podcast
Questions and Answers
Cosa si intende per trasduzione del segnale?
Cosa si intende per trasduzione del segnale?
La trasformazione di un'interazione ligando-recettore in una modifica funzionale o di espressione genica.
Cosa accade ai recettori associati a proteine chinasi?
Cosa accade ai recettori associati a proteine chinasi?
Si aggregano e vanno incontro ad autofosforilazione.
Quale è il ruolo del diacilglicerolo (DAG) nella segnalazione cellulare?
Quale è il ruolo del diacilglicerolo (DAG) nella segnalazione cellulare?
Il DAG favorisce l'attivazione delle proteine chinasi c.
Qual è la funzione dei fattori di crescita?
Qual è la funzione dei fattori di crescita?
Indica il ruolo della proteina Ras nella regolazione cellulare.
Indica il ruolo della proteina Ras nella regolazione cellulare.
Qual è l'elemento essenziale per la trascrizione di un gene?
Qual è l'elemento essenziale per la trascrizione di un gene?
Cosa si intende per regolazione trascrizionale?
Cosa si intende per regolazione trascrizionale?
Cosa sono gli elementi trans?
Cosa sono gli elementi trans?
Dove si lega il complesso recettore-steroide?
Dove si lega il complesso recettore-steroide?
Quali sono le caratteristiche principali del funzionamento degli enhancer?
Quali sono le caratteristiche principali del funzionamento degli enhancer?
Qual è il ruolo dei geni heat shock?
Qual è il ruolo dei geni heat shock?
Quale è la funzione dei geni omeotici nello sviluppo?
Quale è la funzione dei geni omeotici nello sviluppo?
Come si forma la catena pesante degli anticorpi?
Come si forma la catena pesante degli anticorpi?
Cosa si intende per splicing alternativo?
Cosa si intende per splicing alternativo?
Qual è il ruolo delle chaperonine nella cellula?
Qual è il ruolo delle chaperonine nella cellula?
Dove si trova l'istone H1 nella cromatina?
Dove si trova l'istone H1 nella cromatina?
Quali sono le componenti di un nucleosoma?
Quali sono le componenti di un nucleosoma?
Cosa si intende per DNA satellite?
Cosa si intende per DNA satellite?
Qual è l'utilità delle VNTR?
Qual è l'utilità delle VNTR?
Cosa sono gli pseudogeni?
Cosa sono gli pseudogeni?
Come è definita una famiglia genica?
Come è definita una famiglia genica?
L'MPF stimola la reduplicazione dei centrioli.
L'MPF stimola la reduplicazione dei centrioli.
Perché gli oncogeni possono indurre lo sviluppo dei tumori?
Perché gli oncogeni possono indurre lo sviluppo dei tumori?
Perché la secrezione costitutiva degli enzimi lisosomiali nell'ambiente extracellulare è dovuta a una mancata produzione del segnale mannosio-6-fosfato?
Perché la secrezione costitutiva degli enzimi lisosomiali nell'ambiente extracellulare è dovuta a una mancata produzione del segnale mannosio-6-fosfato?
Perché una forte dose di radiazioni ionizzanti blocca la divisione cellulare?
Perché una forte dose di radiazioni ionizzanti blocca la divisione cellulare?
Quale tra le seguenti molecole NON ha recettori intracellulari?
Quale tra le seguenti molecole NON ha recettori intracellulari?
Cosa determina l'inattivazione di una proteina G?
Cosa determina l'inattivazione di una proteina G?
Qual è l'effetto dell'attivazione delle proteine G?
Qual è l'effetto dell'attivazione delle proteine G?
Cosa innesca un aumento della concentrazione di calcio intracellulare?
Cosa innesca un aumento della concentrazione di calcio intracellulare?
Perché gli ormoni agiscono a basse concentrazioni nella cellula?
Perché gli ormoni agiscono a basse concentrazioni nella cellula?
In un organismo qual è la percentuale di quantità di adenina se la citosina è il 31% ?
In un organismo qual è la percentuale di quantità di adenina se la citosina è il 31% ?
Cosa si intende per gene?
Cosa si intende per gene?
In quale fase del ciclo cellulare vengono sintetizzati la maggior parte degli organuli citoplasmatici?
In quale fase del ciclo cellulare vengono sintetizzati la maggior parte degli organuli citoplasmatici?
I lipidi di un doppio strato si capovolgono facilmente e quindi passano molto facilmente da un monostrato lipidico ad un altro.
I lipidi di un doppio strato si capovolgono facilmente e quindi passano molto facilmente da un monostrato lipidico ad un altro.
Qual è la differenza principale tra la concentrazione di potassio (K+) all'interno e all'esterno della cellula?
Qual è la differenza principale tra la concentrazione di potassio (K+) all'interno e all'esterno della cellula?
Quali sono i principali tipi di reazioni di trasferimento di elettroni?
Quali sono i principali tipi di reazioni di trasferimento di elettroni?
Cosa accade a una proteina con una sequenza segnale per il reticolo endoplasmatico al suo ammino-terminale e una sequenza di localizzazione nucleare al centro della proteina?
Cosa accade a una proteina con una sequenza segnale per il reticolo endoplasmatico al suo ammino-terminale e una sequenza di localizzazione nucleare al centro della proteina?
I lisosomi digeriscono solo sostanze assorbite dalla cellula per endocitosi.
I lisosomi digeriscono solo sostanze assorbite dalla cellula per endocitosi.
La calmodulina regola la concentrazione intracellulare di Ca++.
La calmodulina regola la concentrazione intracellulare di Ca++.
Cosa succederebbe a una cellula che non può degradare le cicline?
Cosa succederebbe a una cellula che non può degradare le cicline?
Cosa succederebbe a una cellula mutante che esprimesse solo P21 sempre ad alti livelli?
Cosa succederebbe a una cellula mutante che esprimesse solo P21 sempre ad alti livelli?
Cosa succederebbe a una cellula mutante che non potesse fosforilare Rb?
Cosa succederebbe a una cellula mutante che non potesse fosforilare Rb?
Tra le proteasi intracellulari coinvolte nell'apoptosi, quale è responsabile della degradazione delle lamine nucleari?
Tra le proteasi intracellulari coinvolte nell'apoptosi, quale è responsabile della degradazione delle lamine nucleari?
Cosa provoca l'inattivazione della M-Cdk?
Cosa provoca l'inattivazione della M-Cdk?
I microtubuli hanno come punti di nucleazione i centromeri e poi si connettono ai cinetocori, strutture che si trovano nella regione centrosomica dei cromosomi.
I microtubuli hanno come punti di nucleazione i centromeri e poi si connettono ai cinetocori, strutture che si trovano nella regione centrosomica dei cromosomi.
Su quale processo agisce l'AMP ciclico?
Su quale processo agisce l'AMP ciclico?
Le mutazioni che insorgono alla meiosi non si trasmettono alla generazione successiva.
Le mutazioni che insorgono alla meiosi non si trasmettono alla generazione successiva.
I virus che si integrano nel genoma dell'ospite si replicano insieme al suo DNA, perciò ogni cellula può dare luogo a una sola particella virale matura.
I virus che si integrano nel genoma dell'ospite si replicano insieme al suo DNA, perciò ogni cellula può dare luogo a una sola particella virale matura.
Quali sono i vantaggi di un organismo diploide?
Quali sono i vantaggi di un organismo diploide?
Cosa succede se le cellule possiedono tanti meccanismi per assicurare la massima fedeltà nella replicazione del loro DNA?
Cosa succede se le cellule possiedono tanti meccanismi per assicurare la massima fedeltà nella replicazione del loro DNA?
Quale sarebbe la conseguenza se le cellule animali contenessero una forte concentrazione di trascrittasi inversa nel loro citoplasma?
Quale sarebbe la conseguenza se le cellule animali contenessero una forte concentrazione di trascrittasi inversa nel loro citoplasma?
Perché le variazioni a beneficio della variabilità genetica, sono poche rispetto alla quantità di mutazioni che nascono nel genoma?
Perché le variazioni a beneficio della variabilità genetica, sono poche rispetto alla quantità di mutazioni che nascono nel genoma?
La catena oligosaccaridica può essere legata a un qualsiasi amminoacido.
La catena oligosaccaridica può essere legata a un qualsiasi amminoacido.
Qual è il principale fattore di sopravivenza per i neuroni in sviluppo?
Qual è il principale fattore di sopravivenza per i neuroni in sviluppo?
Quanti cromosomi sono presenti nella metafase della seconda divisione meiotica, in un animale con un numero diploide di 8 (2n=8)?
Quanti cromosomi sono presenti nella metafase della seconda divisione meiotica, in un animale con un numero diploide di 8 (2n=8)?
Quali sono le conseguenze genetiche della meiosi?
Quali sono le conseguenze genetiche della meiosi?
Cosa contengono i lisosomi?
Cosa contengono i lisosomi?
Cosa viene prodotto dal ciclo dell'acido citrico?
Cosa viene prodotto dal ciclo dell'acido citrico?
Dove avviene la fosforilazione ossidativa?
Dove avviene la fosforilazione ossidativa?
Qual è il ruolo del dolicolo nelle cellule?
Qual è il ruolo del dolicolo nelle cellule?
Come escono dalla cellula le proteine che devono essere secrete?
Come escono dalla cellula le proteine che devono essere secrete?
Quali molecole vengono inglobate dalla cellula secondo un meccanismo di endocitosi mediata da recettore?
Quali molecole vengono inglobate dalla cellula secondo un meccanismo di endocitosi mediata da recettore?
Flashcards
Recettori associati a proteine chinasi
Recettori associati a proteine chinasi
Recettori che si aggregano e si autofosforilano per attivare altre proteine, come PKA e PKC.
Trasduzione del segnale
Trasduzione del segnale
Trasformazione dell'interazione ligando-recettore in una modifica funzionale o nell'espressione genica.
Diacilglicerolo (DAG)
Diacilglicerolo (DAG)
Molecola che favorisce l'attivazione delle proteine chinasi C (PKC).
Fattori di crescita
Fattori di crescita
Signup and view all the flashcards
Proteina Ras
Proteina Ras
Signup and view all the flashcards
Promotore (gene)
Promotore (gene)
Signup and view all the flashcards
Elemento di risposta allo steroide (HRE)
Elemento di risposta allo steroide (HRE)
Signup and view all the flashcards
Elementi trans
Elementi trans
Signup and view all the flashcards
Regolazione trascrizionale
Regolazione trascrizionale
Signup and view all the flashcards
Enhancer
Enhancer
Signup and view all the flashcards
Geni heat shock
Geni heat shock
Signup and view all the flashcards
Geni omeotici
Geni omeotici
Signup and view all the flashcards
Riarranciamento genico
Riarranciamento genico
Signup and view all the flashcards
Splicing alternativo
Splicing alternativo
Signup and view all the flashcards
Chaperoni proteiche
Chaperoni proteiche
Signup and view all the flashcards
Istone H1
Istone H1
Signup and view all the flashcards
VNTR
VNTR
Signup and view all the flashcards
DNA satellite
DNA satellite
Signup and view all the flashcards
Nucleosoma
Nucleosoma
Signup and view all the flashcards
Pseudogeni
Pseudogeni
Signup and view all the flashcards
Famiglia genica
Famiglia genica
Signup and view all the flashcards
MPF
MPF
Signup and view all the flashcards
Proteina p53
Proteina p53
Signup and view all the flashcards
Punto di restrizione
Punto di restrizione
Signup and view all the flashcards
Oncogeni
Oncogeni
Signup and view all the flashcards
Particella di riconoscimento del segnale (SRP)
Particella di riconoscimento del segnale (SRP)
Signup and view all the flashcards
Sequenza segnale (proteina)
Sequenza segnale (proteina)
Signup and view all the flashcards
Destino proteina senza sequenza segnale
Destino proteina senza sequenza segnale
Signup and view all the flashcards
Via secretoria
Via secretoria
Signup and view all the flashcards
v-SNARE
v-SNARE
Signup and view all the flashcards
Oligosaccaride attaccato alla proteina
Oligosaccaride attaccato alla proteina
Signup and view all the flashcards
Proteina KDEL
Proteina KDEL
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Trasduzione del Segnale
- La trasduzione del segnale è la trasformazione di un'interazione recettore-ligando in una modifica funzionale o di espressione genica.
Recettori Associati a Proteine Chinasi
- Si aggregano e vanno incontro ad autofosforilazione (attivando pka e pkc).
Diacilglicerolo (DAG)
- Favorisce l'attivazione delle proteine chinasi C (DAG + Ca2+ → PKC).
Fattori di Crescita
- Sono proteine che attivano i recettori tirosin-chinasici.
Proteina Ras
- Importante nella regolazione della crescita cellulare. Interagisce con proteine Raf, attivando chinasi MAPKK e MAPK che regolano l'espressione genica e il differenziamento.
Regolazione Trascrizionale
- Determina quali geni del nucleo vengono trascritti in RNA.
Elementi Trans
- Sono proteine cromosomiche che controllano l'attività trascrizionale di singoli geni.
Elemento di Risposta Allo Steroide (HRE)
- Regione del DNA che lega il complesso recettore-steroide.
Enhancers
- Azione entro un migliaio di basi dal gene che controllano.
Geni Heat Shock
- Geni attivati in risposta ad incrementi di temperatura o altri stress ambientali.
Geni Omeotici
- Regolano le principali vie di sviluppo.
Formazione Catene Pesanti Anticorpi
- Avviene per riarrangiamento genico.
Splicing Alternativo
- Processo che porta a proteine correlate da uno stesso trascritto primario.
Chaperoni
- Proteine che intervengono nel ripiegamento di altre proteine.
Istoni H1
- Presenti in tutti i tipi di cromatina strutturata.
Nucleosoma
- Costituito da un ottamero di istoni (due H2a, due H2b, due H3 e due H4) e 146 coppie di nucleotidi.
DNA Satellite
- DNA altamente ripetuto e non codificante.
VNTR (Variable Number Tandem Repeats)
- Sequenze utilizzate per l'analisi dell'individualità genetica.
Pseudogeni
- Sequenze di DNA non funzionanti ma simili ai geni funzionanti.
Famiglia Genica
- Insieme di geni che codificano per proteine diverse ma con elevata omologia di sequenza.
MPF (Maturation Promoting Factor)
- Non stimola la duplicazione dei centrioli.
Oncogeni
- Stimolazione della proliferazione cellulare, potenzialmente portando allo sviluppo di tumori.
Fattore di Crescita
- Proteina che regola la proliferazione cellulare.
Proteina p53
- Protegge le cellule dai danni al DNA arrestando il ciclo cellulare.
SRP (Signal Recognition Particle)
- Coinvolta nell'associazione dei ribosomi alle membrane del RER.
Sequenza Segnale
- Leu-His-Arg-Leu-Asp-Ala-Gin ecc. non indica la localizzazione al RE.
Importazione Nucleare
- La sequenza di localizzazione nucleare si troverà nel citosol, incontrerà i recettori di importazione e entrerà nel nucleo
Traslocazione Proteine Nucleari
- Requisiscono ATP.
Proteine trasportatrici
- Possono essere trasportatori di membrana, che comprendono i canali.
Trascrizione
- Il processo di sintesi dell'mRNA a partire dal DNA.
Ribosomi
- Organelli che svolgono la sintesi proteica.
RER (Reticolo Endoplasmatico Rugoso)
- Organello deputato alla sintesi e al processamento delle proteine destinate alla secrezione o alla membrana cellulare.
Golgi
- Organello coinvolto nella modificazione, cernita e smistamento delle proteine.
TATA Box
- Elemento presente a 5’ dei trascritti di RNA-polimerasi II.
Telomeri e Telomerasi
- Essenziali per la replicazione dei cromosomi.
Cromosomi Omologhi
- Migrano ai poli opposti della cellula in anafase I della meiosi.
Meiosi
- processo di divisione cellulare che porta alla produzione di cellule aploidi.
Mitocondri
- Organelli coinvolti nella respirazione cellulare.
Lisosomi
- Organelli contenenti enzimi digestivi.
Perossisomi
- Organelli coinvolti nella detossificazione.
Ciclo Cellulare
- Processo di divisione cellulare, governato da checkpoint.
Oncogeni
- Geni che promuovono la crescita cellulare e la proliferazione e se mutati possono promuovere lo sviluppo di tumori
Proteine G
- proteine coinvolte nella trasduzione del segnale. Legano GTP e possono attivare diverse vie di segnalazione.
Oncosoppressori
- Geni che inibiscono la crescita cellulare e la proliferazione cellulare e se mutati possono non svolgere più la loro funzione inibitoria
Telomeri e Telomerasi
- Sono strutture proteiche che si trovano alle estremità dei cromosomi eucariotici, importanti per il processo di replicazione.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora i meccanismi della trasduzione del segnale e il loro impatto sull'espressione genica. Si discuteranno i recettori, i fattori di crescita, e le proteine chinasi coinvolte. Scopri come gli elementi trascrizionali influenzano la regolazione genica e la crescita cellulare.