Tirocinio e Ruolo dello Psicologo Autismo
24 Questions
5 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è l'obiettivo principale della cooperativa Collina Storta?

La cooperativa Collina Storta si concentra sull'integrazione di utenti con diverse disabilità, promuovendo l'autonomia, il benessere psicofisico e lo sviluppo personale.

Quali sono le principali aree su cui si concentra il lavoro dello psicologo specializzato in autismo?

Lo psicologo specializzato in autismo si occupa di osservazione del comportamento, adattamento dell'ambiente e supporto nelle relazioni sociali.

Cosa si intende per Comunicazione Non Aumentativa (CNA)?

La CNA è un metodo psicopedagogico di stampo cognitivo-comportamentale che si basa sul presupposto che esista un legame tra pensieri, emozioni e comportamenti.

Quali sono le fasce d'età degli utenti che frequentano il centro Collina Storta?

<p>Il centro Collina Storta accoglie utenti di età compresa tra i 2 e i 25 anni.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo del Parent Training nel contesto della cooperativa?

<p>Il Parent Training fornisce ai genitori strumenti pratici e conoscenze specifiche per affrontare le sfide educative e comportamentali del figlio con autismo.</p> Signup and view all the answers

In che modo il lavoro dello psicologo specializzato in autismo va oltre la diagnosi?

<p>Lo psicologo si impegna per migliorare le capacità e l'autonomia degli utenti con ASD, offrendo supporto sia a loro che alle loro famiglie.</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo di Fabiana Sonnino nella struttura Tutti giù per terra ONLUS?

<p>Fabiana Sonnino è psicoterapeuta specializzata in psicologia clinica e psicoterapia individuale e di gruppo.</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcune delle sfide che le famiglie di bambini con autismo possono affrontare?

<p>Le famiglie di bambini con autismo possono affrontare sfide educative e comportamentali, a causa delle esigenze specifiche del figlio.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principi etici fondamentali che guidano il lavoro dello psicologo, secondo il Codice Deontologico degli Psicologi?

<p>Il Codice Deontologico degli Psicologi enfatizza l'impegno dello psicologo a promuovere il benessere psicologico, a favorire la consapevolezza degli utenti e ad evitare qualsiasi forma di condizionamento, rispettando la fiducia e i fattori individuali, sociali, culturali e politici che influenzano il vissuto degli utenti.</p> Signup and view all the answers

Quale strumento di valutazione diagnostico è stato utilizzato dalla psicologa nel tirocinio? A cosa serve questo strumento?

<p>La psicologa ha utilizzato la scala T.T.A.P. (Teacch Transition Assessment Profile). Questo strumento serve per valutare il passaggio dall'adolescenza all'età adulta e per pianificare interventi terapeutici specifici.</p> Signup and view all the answers

Descrivi il modello TEACCH e i suoi principi fondamentali.

<p>Il TEACCH è un modello educativo e terapeutico per bambini con autismo. Si basa sul principio che un ambiente organizzato e prevedibile aiuta a ridurre l'ansia, favorendo l'autonomia e la partecipazione dei bambini.</p> Signup and view all the answers

Spiega il concetto di CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) e come può essere utile per le persone autistiche.

<p>La CAA è un sistema che aiuta le persone autistiche a comunicare in modo più efficace, esprimendo bisogni e desideri, e facilitando le interazioni sociali. Utilizza diversi strumenti, come immagini e tabelle, per favorire la comprensione e la comunicazione.</p> Signup and view all the answers

Quali tecniche psico-educative hai appreso durante il tirocinio e come aiutano le persone autistiche?

<p>Le tecniche psico-educative apprese includono le Shoebox Tasks e le agende visive. Queste tecniche aiutano a strutturare le routine quotidiane, ridurre l'ansia legata all'imprevisto e promuovere l'autonomia delle persone autistiche.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le attività specifiche che hanno contribuito allo sviluppo delle capacità relazionali e comunicative dei partecipanti al progetto "Accademia degli Autismi"?

<p>Il progetto &quot;Accademia degli Autismi&quot; include attività come equitazione e laboratori di teatro integrato, entrambi finalizzati allo sviluppo delle capacità relazionali e comunicative.</p> Signup and view all the answers

Cosa hai imparato riguardo all'osservazione sistematica durante il tirocinio, e come può essere utile nel lavoro con persone autistiche?

<p>L'osservazione sistematica è fondamentale per cogliere segnali di disagio, analizzare le preferenze e identificare le strategie più efficaci per il supporto delle persone autistiche. Consente di comprendere meglio le esigenze individuali di ogni persona.</p> Signup and view all the answers

In che modo l'esperienza del tirocinio presso il progetto "Accademia degli Autismi" ha contribuito alla tua formazione come psicologo?

<p>L'esperienza del tirocinio ha fornito competenze specifiche nel lavoro con persone autistiche, acquisendo familiarità con strumenti di valutazione, tecniche psico-educative e approcci terapeutici specifici per l'autismo, contribuendo alla mia formazione come psicologo.</p> Signup and view all the answers

Quali sono alcuni benefici dell'equitazione per i bambini, secondo il testo?

<p>L'equitazione può aiutare i bambini a sviluppare la fiducia in sé stessi e a migliorare le competenze sociali.</p> Signup and view all the answers

In che modo il teatro integrato può contribuire allo sviluppo dei ragazzi?

<p>Il teatro integrato incoraggia l'espressione individuale attraverso il corpo e la voce, promuovendo la collaborazione di gruppo, il rispetto dei tempi degli altri e la gestione dello spazio comune.</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principi etici che gli psicologi devono considerare quando lavorano con gli animali?

<p>Gli psicologi devono rispettare la natura degli animali e evitare di causare loro sofferenza.</p> Signup and view all the answers

Spiega il ruolo delle agende visive personalizzate nella terapia con i bambini.

<p>Le agende visive aiutano i bambini a prevedere le attività della giornata, riducendo l'ansia e promuovendo la partecipazione attiva.</p> Signup and view all the answers

Quale passaggio fondamentale viene spesso osservato durante il processo di valutazione diagnostica?

<p>La stesura di una valutazione diagnostica è un passo essenziale per comprendere la situazione clinica e definire gli obiettivi terapeutici.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le caratteristiche principali di un piano terapeutico individualizzato?

<p>Un piano terapeutico individualizzato è progettato per soddisfare le specifiche necessità di ogni individuo.</p> Signup and view all the answers

Descrivi il ruolo dello psicologo nel colloquio clinico iniziale con la famiglia.

<p>Lo psicologo raccoglie informazioni sulla storia personale, sulle difficoltà e sui bisogni del ragazzo, spiega la natura e lo scopo dell'intervento e chiarisce i metodi e le tecniche utilizzate.</p> Signup and view all the answers

Quali sono le linee guida del C.D. degli psicologi in merito al consenso informato per i minori?

<p>Il consenso informato per i minori deve essere fornito da entrambi i genitori o dal tutore legale, a meno che l'affidamento sia esclusivo.</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Tirocinio

Attività pratica di formazione in un contesto lavorativo.

Disabilità

Condizioni fisiche o mentali che limitano le capacità di una persona.

Disturbo dello Spettro Autistico (ASD)

Condizione neurologica che influisce su comunicazione e interazioni sociali.

Comunicazione Non Aumentativa (CNA)

Metodo psico-educativo per migliorare la comunicazione dei disabili.

Signup and view all the flashcards

Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

Terapia che identifica e modifica pensieri negativi.

Signup and view all the flashcards

Parent Training

Programma per genitori di bambini con esigenze speciali.

Signup and view all the flashcards

Osservazione del comportamento

Analisi delle azioni e reazioni di una persona.

Signup and view all the flashcards

Supporto alle famiglie

Assistenza fornita alle famiglie di persone con autismo.

Signup and view all the flashcards

Osservazione clinica

Tecnica per cogliere segnali significativi nei comportamenti degli utenti.

Signup and view all the flashcards

Codice Deontologico degli Psicologi

Linee guida per il comportamento etico dei psicologi nella pratica professionale.

Signup and view all the flashcards

Responsabilità dello psicologo

Agire per promuovere il benessere psicologico senza condizionamenti.

Signup and view all the flashcards

TEACCH

Modello educativo per bambini con autismo che favorisce l'autonomia e riduce l'ansia.

Signup and view all the flashcards

Scala T.T.A.P.

Strumento diagnostico per valutare la transizione dall’adolescenza all’età adulta.

Signup and view all the flashcards

Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA)

Sistema per aiutare i ragazzi a comunicare più efficacemente.

Signup and view all the flashcards

Shoebox Tasks

Tecniche psico-educative per strutturare routine quotidiane e ridurre l’ansia.

Signup and view all the flashcards

Osservazioni sistematiche

Tecnica per cogliere segnali di disagio e analizzare preferenze individuali.

Signup and view all the flashcards

Equitazione

Attività che favorisce la relazione con l'animale e il gruppo, migliorando la fiducia e le competenze sociali.

Signup and view all the flashcards

Teatro integrato

Metodo che aiuta i ragazzi a esprimersi e lavorare in gruppo, favorendo la comunicazione non verbale.

Signup and view all the flashcards

Agende visive personalizzate

Strumenti utili per ridurre l'ansia e prevedere attività, aumentando la partecipazione attiva dei ragazzi.

Signup and view all the flashcards

Valutazione diagnostica

Passaggio fondamentale per comprendere la situazione clinica e definire obiettivi terapeutici.

Signup and view all the flashcards

Piano terapeutico individualizzato

Piano specifico progettato per le necessità uniche di ciascun individuo.

Signup and view all the flashcards

Colloquio clinico

Incontro iniziale con la famiglia per raccogliere informazioni sulle necessità e difficoltà del ragazzo.

Signup and view all the flashcards

Consenso informato

Autorizzazione necessaria da parte dei genitori per interventi su minori o incapaci.

Signup and view all the flashcards

Autorità tutoria

Entità a cui informare in caso di intervento necessario senza consenso da parte dei genitori.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

Tirocinio presso Cooperativa Collina Storta

  • Tirocinio di 750 ore presso ONLUS Tutti giù per terra
  • Centro abilitativo e ricreativo, obiettivo integrazione utenti con disabilità
  • Promuovere autonomia, benessere psicologico, sviluppo personale, abilità sociali e comunicative
  • Utenti con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) tra 2 e 25 anni
  • Osservazione di utenti con ASD
  • Tutor: Fabiana Sonnino (psicoterapeuta specializzata, direttrice)
  • Approccio basato sulla Comunicazione Non Aumentativa (CNA)
  • Terapia cognitivo-comportamentale (focus su pensieri, emozioni, comportamenti)

Funzione dello Psicologo Specializzato in Autismo

  • Ruolo dello psicologo in autismo oltre la diagnosi
  • Competenze ampie: osservazione comportamentale, adattamento ambientale, supporto relazionale
  • Supporto a persone con autismo e alle loro famiglie
  • Parent Training: strumento per i genitori
  • Migliorare la qualità della vita tramite autonomia e strategie comportamentali

Approcci Terapeutici

  • CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa): strumenti visivi per comunicazione e interazione sociale
  • Shoebox Tasks e agende visive: strutturare routine, ridurre ansia, promuovere autonomia
  • Valutazione diagnostica (T.T.A.P., TEAACH)
  • Importanza di ambienti prevedibili e organizzati
  • Competenze osservative cliniche per comprendere utenti ASD
  • Rispetto (Codice Deontologico), comprensione dei fattori sociali, culturali, e politici nel comportamento umano

Principi etici e professionali

  • Rispetto delle persone
  • Prevenzione di abusi
  • Fiducia
  • Principio di responsabilità
  • Consenso informato per minori o persone con incapacità
  • Valutazione diagnostica e pianificazione di interventi individualizzati
  • Monitoraggio e aggiornamento del piano terapeutico per le persone con ASD
  • Fiducia con genitori

Approcci nell'inserimento

  • Colloqui clinici con famiglie per raccogliere informazioni sulle difficoltà e comprendere le necessità
  • Valutazione diagnostica, obiettivi terapeutici
  • Piano terapeutico individualizzato
  • Monitoraggio, aggiornamento del piano
  • Consenso informato (necessario per minori o persone incapaci)

Approcci nell'inserimento-Contesto

  • Importanza di supporto per comprendere persone con ASD
  • Interventi mirati all'autonomia, al benessere psicologico
  • Rispetto delle capacità uniche dei singoli
  • Gestione dello spazio e delle relazioni in gruppo
  • Attività di supporto: teatro integrato, equitazione
  • Strumenti di supporto: agende visive, sistemi di comunicazione alternativi
  • Rispetto e laicità, osservazione principio di rispeto

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Nuovo Discorso PPV PDF

Description

Questo quiz esplora l'importanza del tirocinio presso la Cooperativa Collina Storta e il ruolo cruciale dello psicologo specializzato in autismo. Attraverso osservazioni e pratiche, si analizzano strategie terapeutiche e approcci per supportare utenti con Disturbo dello Spettro Autistico e le loro famiglie. Scopri come promuovere autonomia e benessere psicologico in questo contesto.

More Like This

RBT 40-Hr Training Flashcards
32 questions

RBT 40-Hr Training Flashcards

ImpartialAlbuquerque avatar
ImpartialAlbuquerque
Use Quizgecko on...
Browser
Browser