Podcast
Questions and Answers
Come vengono definite le caratteristiche dei beni reali?
Come vengono definite le caratteristiche dei beni reali?
- Sono influenzate dalle reazioni dei consumatori
- Sono certe e possono essere conosciute prima dell'acquisto (correct)
- Sono soggette a cambiamento nel tempo
- Sono incerte e vengono scoperte solo dopo l'acquisto
Quale vantaggio hanno i beni reali rispetto ai beni esperienziali?
Quale vantaggio hanno i beni reali rispetto ai beni esperienziali?
- Offrono benefici certi prima dell'acquisto (correct)
- Sono più facilmente sostituibili
- Sono meno costosi da produrre
- Sono più rischiosi da acquistare
Perché i beni esperienziali sono più rischiosi da investire?
Perché i beni esperienziali sono più rischiosi da investire?
- Perché non possono essere standardizzati
- Perché le loro caratteristiche sono dopo l'acquisto (correct)
- Perché sono più difficili da produrre
- Perché richiedono una maggiore raccolta di dati
Quale tipo di ricerca studio i fenomeni sociali?
Quale tipo di ricerca studio i fenomeni sociali?
Cosa si basa la ricerca empirica?
Cosa si basa la ricerca empirica?
Quale tipo di prospettiva indica che i risultati rappresentano le regole generali?
Quale tipo di prospettiva indica che i risultati rappresentano le regole generali?
Cosa rappresenta il termine rappresentativo?
Cosa rappresenta il termine rappresentativo?
Come vengono definite le caratteristiche dei beni esperienziali?
Come vengono definite le caratteristiche dei beni esperienziali?
Study Notes
Categorie di beni e servizi
- Esistono due categorie di beni e servizi disponibili nel mercato: beni reali e beni esperienziali.
- I beni reali hanno caratteristiche certe prima dell'acquisto, quindi si conoscono i benefici che produrranno.
- I beni esperienziali hanno caratteristiche che si conoscono solo dopo l'acquisto o utilizzo, come ad esempio un capo di moda.
Beni esperienziali
- I beni esperienziali sono più rischiosi da investire rispetto ai beni reali.
- Per comprenderli, è necessario raccogliere dati e informazioni sui consumatori.
Conoscenza e ricerca
- La base generale della conoscenza deriva da due fenomeni: naturali e sociali.
- La ricerca scientifica studia i fenomeni naturali con un approccio preciso e certo, valido per tutti.
- La ricerca sociale si occupa dell'evoluzione della società e non può essere standardizzata.
- La ricerca empirica si basa sull'esperienza diretta e sull'approccio deduttivo o induttivo.
Prospettive di ricerca
- Esistono due tipi di prospettive di ricerca: oggettiva e soggettiva.
- La prospettiva oggettiva si basa sulla rappresentatività del campione, ovvero il campione rappresenta l'intera popolazione.
Rappresentatività del campione
- Il campione è rappresentativo quando la sua base di conoscenza, ovvero i soggetti intervistati, in un numero molto piccolo, rappresentano il grande.
- La rappresentatività del campione indica che i risultati della ricerca rappresentano le regole generali.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Quiz sulla differenza tra beni reali e beni esperienziali nel mercato. Scopri le caratteristiche e le differenze principali.