OCULISTICA - 10. Patologie pediatriche : Retinopatia del Prematuro

LuckiestFantasy avatar
LuckiestFantasy
·
·
Download

Start Quiz

Study Flashcards

21 Questions

Qual è la definizione della retinopatia del prematuro?

Una malattia che colpisce i neonati prematuri di basso peso esposti ad alte concentrazioni di ossigeno

Quali bambini sono più a rischio di sviluppare la retinopatia del prematuro?

I bambini con peso alla nascita inferiore a 1500g e età gestazionale inferiore a 28 settimane

In che modo la vascolarizzazione retinica si completa nei neonati prematuri?

In modo diverso tra la metà nasale e quella temporale

Come viene classificata la retinopatia del prematuro?

In base alla sede e all'estensione

Qual è la stadiazione massima della retinopatia del prematuro?

Stadio 5

Cosa caratterizza la forma di ROP 'plus'?

La presenza di dilatazione delle vene e tortuosità delle arterie in almeno due quadranti

Chi deve effettuare lo screening per la ROP?

L'oftalmologo esperto

Qual è la definizione della retinopatia del prematuro?

Una malattia che colpisce i neonati prematuri di basso peso esposti ad alte concentrazioni di ossigeno

Quali bambini sono più a rischio di sviluppare la retinopatia del prematuro?

I bambini con peso alla nascita inferiore a 1500g e età gestazionale inferiore a 28 settimane

In che modo la vascolarizzazione retinica si completa nei neonati prematuri?

In modo diverso tra la metà nasale e quella temporale

Come viene classificata la retinopatia del prematuro?

In base alla sede e all'estensione

Qual è la stadiazione massima della retinopatia del prematuro?

Stadio 5

Cosa caratterizza la forma di ROP 'plus'?

La presenza di dilatazione delle vene e tortuosità delle arterie in almeno due quadranti

Chi deve effettuare lo screening per la ROP?

L'oftalmologo esperto

Qual è la definizione della retinopatia del prematuro (ROP)?

Una malattia che colpisce i neonati prematuri di basso peso esposti ad alte concentrazioni di ossigeno

Quali sono i bambini più a rischio di ROP?

Bambini con peso alla nascita inferiore a 1500g e età gestazionale inferiore a 28 settimane

Perché la vascolarizzazione temporale è maggiormente compromessa in un nato prematuro?

Perché la vascolarizzazione temporale si completa prima della metà nasale

Come viene classificata la ROP?

In base alla sede (zona 1, zona 2, zona 3)

Qual è la stadiazione massima della ROP?

Stadio 5

Qual è la caratteristica della forma di ROP 'plus'?

È caratterizzata da dilatazione delle vene e tortuosità delle arterie in almeno due quadranti

Chi deve essere sottoposto allo screening per la ROP?

Neonati con peso alla nascita inferiore a 1500g o età gestazionale inferiore a 32 settimane

Study Notes

Retinopatia del prematuro: definizione, classificazione, screening e trattamento

  1. La retinopatia del prematuro (ROP) è una malattia che colpisce i neonati prematuri di basso peso esposti ad alte concentrazioni di ossigeno.
  2. I bambini con peso alla nascita inferiore a 1500g e età gestazionale inferiore a 28 settimane sono più a rischio.
  3. La vascolarizzazione retinica si completa in tempi diversi tra la metà nasale e quella temporale, rendendo la vascolarizzazione temporale maggiormente compromessa in un nato prematuro.
  4. La ROP viene classificata in base alla sede (zona 1, zona 2, zona 3) e all'estensione (ore dell'orologio).
  5. La stadiazione della ROP va dallo stadio 1 (linea di demarcazione) allo stadio 5 (distacco di retina totale).
  6. La forma di ROP "plus" è caratterizzata da dilatazione delle vene e tortuosità delle arterie in almeno due quadranti ed è più propensa alla progressione.
  7. Lo screening per la ROP viene effettuato da un oftalmologo esperto su neonati con peso alla nascita inferiore a 1500g o età gestazionale inferiore a 32 settimane.
  8. Il trattamento della ROP dipende dal tipo e dalla gravità della malattia.
  9. Il tipo 1 è più grave del tipo 2 e richiede una terapia entro 48/72 ore dalla diagnosi.
  10. La fotocoagulazione laser e la crioterapia sono i trattamenti più comuni per la ROP.
  11. Il tipo 2 regredisce spontaneamente nel 97% dei casi e richiede solo monitoraggio.
  12. Il ranibizumab intravitreale può essere utilizzato come trattamento alternativo.

Testa le tue conoscenze sulla retinopatia del prematuro con questo quiz! Scopri la definizione, la classificazione, lo screening e il trattamento di questa malattia che colpisce i neonati prematuri di basso peso. Metti alla prova la tua capacità di riconoscere i differenti stadi della malattia e quali trattamenti sono più indicati per ogni caso. Non perdere l'opport

Make Your Own Quizzes and Flashcards

Convert your notes into interactive study material.

Get started for free

More Quizzes Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser