Tessuto Osseo e Funzioni - Anatomia
39 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quale delle seguenti funzioni NON è svolta dal tessuto osseo?

  • Sostegno del corpo
  • Regolazione della temperatura corporea (correct)
  • Emopoiesi
  • Protezione degli organi interni
  • Quali ossa sono caratterizzate da una parte terminale arrotondata e una parte centrale lunga?

  • Ossa piatte
  • Ossa brevi
  • Ossa lunghe (correct)
  • Ossa irregolari
  • Quale delle seguenti ossa NON è un esempio di osso piatto?

  • Sternum
  • Cranio
  • Scapola
  • Femore (correct)
  • Quale funzione è svolta dal midollo osseo rosso?

    <p>Produzione di cellule del sangue (B)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di ossa forniscono protezione agli organi interni?

    <p>Ossa piatte e irregolari (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale del periostio?

    <p>Proteggere l'osso e contenere nervi e vasi (B)</p> Signup and view all the answers

    Dove avviene il processo di crescita dell'osso?

    <p>Nel disco epifisario (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale componente delle epifisi contiene midollo osseo rosso?

    <p>Il tessuto spugnoso (D)</p> Signup and view all the answers

    Cosa si trova nella cavità midollare di un osso lungo nell'adulto?

    <p>Midollo osseo giallo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale parte dell'osso è considerata la porzione centrale e cilindrica?

    <p>Diafisi (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale fattore non influenza l'accrescimento osseo?

    <p>Livello di stress (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale ormoni sono fondamentali per la crescita ossea prima della pubertà?

    <p>Ormone della crescita e IGF (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale condizione è causata dalla carenza di vitamina D e scarsa esposizione al sole?

    <p>Rachitismo (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale dei seguenti elementi è essenziale per la riparazione delle fratture ossee?

    <p>Callo osseo prodotto dal periostio (C)</p> Signup and view all the answers

    Quali ormoni sono principali responsabili dell'impennata di crescita durante la pubertà?

    <p>Estrogeni e androgeni (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di ossificazione avviene all’interno con il centro di ossificazione?

    <p>Ossificazione endocondrale (D)</p> Signup and view all the answers

    Dove avviene la crescita in lunghezza delle ossa lunghe?

    <p>Nei dischi epifisari di cartilagine ialina (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale affermazione riguardo agli osteoblasti è corretta?

    <p>Producono matrice extracellulare ossea (A)</p> Signup and view all the answers

    Cosa accade alla cartilagine di accrescimento con l'età?

    <p>Diminuisce la sua capacità di moltiplicazione (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la sostanza rimanente della cartilagine del disco epifisario ossificato?

    <p>Linea epifisaria (B)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il principale processo attraverso il quale si verifica la crescita in spessore dell'osso?

    <p>Ossificazione periostale (B)</p> Signup and view all the answers

    Quale percentuale del tessuto osseo viene rinnovata ogni anno?

    <p>10% (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali cellule sono responsabili della demolizione e del riassorbimento del tessuto osseo?

    <p>Osteoclasti (D)</p> Signup and view all the answers

    Qual è il ruolo principale dell'endostio nell'osso?

    <p>Produrre nuove cellule ossee e contribuire alla crescita dell'osso. (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale componente della matrice ossea conferisce all'osso la sua durezza?

    <p>La componente inorganica minerale (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi processi ossei è una prominenza tondeggiante di dimensioni cospicue?

    <p>Tuberosità (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti affermazioni riguardo al tessuto osseo è FALSA?

    <p>La matrice ossea contiene solo componenti organiche. (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di cellule ossee è responsabile della formazione di nuovo tessuto osseo?

    <p>Osteoblasti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra queste strutture non è associata al passaggio di vasi sanguigni nell'osso?

    <p>Cresta (A)</p> Signup and view all the answers

    Quali tipi di fibre collagene sono presenti nella matrice ossea?

    <p>Collagene di tipo I (D)</p> Signup and view all the answers

    Quale tra questi elementi non contribuisce alla durezza dell'osso?

    <p>Proteoglicani (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale delle seguenti cellule è responsabile per la demineralizzazione della matrice ossea durante la crescita o in caso di frattura?

    <p>Osteoclasti (A)</p> Signup and view all the answers

    Quale tipo di tessuto osseo costituisce la gran parte dello scheletro?

    <p>Tessuto osseo compatto (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale funzione svolgono principalmente gli osteoblasti?

    <p>Producono la matrice ossea (A)</p> Signup and view all the answers

    Come si differenziano le cellule osteoprogenitrici?

    <p>In osteoblasti (C)</p> Signup and view all the answers

    Quale struttura è alla base dell'unità funzionale dell'osso compatto?

    <p>Canale di Havers (A)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la principale differenza tra il tessuto osseo compatto e quello spugnoso?

    <p>Il tessuto compatto presenta osteoni (C)</p> Signup and view all the answers

    Dove si trova principalmente il tessuto osseo non lamellare a fibre intrecciate?

    <p>Nelle suture e superfici articolari (C)</p> Signup and view all the answers

    Qual è la funzione principale degli osteociti nel tessuto osseo?

    <p>Regolano la concentrazione di calcio (D)</p> Signup and view all the answers

    Flashcards

    Ossa corte

    Ossa di forma tozza come quelle del carpo.

    Epifisi

    Porzioni terminali di un osso lungo, contengono tessuto spugnoso e midollo rosso.

    Diafisi

    Parte centrale di un osso lungo, cilindrica e cava, contiene midollo giallo nell'adulto.

    Metafisi

    Área intermedia tra epifisi e diafisi; luogo di crescita ossea attraverso il disco epifisario.

    Signup and view all the flashcards

    Periostio

    Guaina esterna di connettivo fibroso che protegge l'osso e contiene nervi e vasi sanguigni.

    Signup and view all the flashcards

    Funzioni delle ossa

    Sostegno, protezione, movimento, omeostasi minerale, emopoiesi e riserva di trigliceridi.

    Signup and view all the flashcards

    Sostegno del corpo

    Le ossa forniscono struttura e sostegno al corpo umano.

    Signup and view all the flashcards

    Classificazione delle ossa

    Le ossa si dividono in lunghe, piatte, irregolari e corte in base alla loro forma.

    Signup and view all the flashcards

    Ossa lunghe

    Hanno una parte terminale tondeggiante e una parte centrale lunga.

    Signup and view all the flashcards

    Ossa piatte

    Incurvate, sottili e robuste, offrono sostegno e protezione agli organi.

    Signup and view all the flashcards

    Osteoporosi

    Condizione caratterizzata da riduzione della densità ossea e fragilità.

    Signup and view all the flashcards

    Callo osseo

    Tessuto osseo formato dal periostio per riparare fratture.

    Signup and view all the flashcards

    Rachitismo

    Carenza di vitamina D che causa anomalie nell'ossificazione.

    Signup and view all the flashcards

    Ormoni della crescita ossea

    Ormoni come GH e IGF stimolano l'accrescimento osseo.

    Signup and view all the flashcards

    Ormoni sessuali e crescita

    Estrogeni e androgeni stimolano la crescita ossea durante la pubertà.

    Signup and view all the flashcards

    Ossificazione pericondrale

    Processo di ossificazione che avviene sulla superficie della cartilagine.

    Signup and view all the flashcards

    Ossificazione endocondrale

    Ossificazione che avviene all’interno, con centri di ossificazione primari e secondari.

    Signup and view all the flashcards

    Dischi epifisari

    Dischi di cartilagine in cui avviene la crescita in lunghezza delle ossa lunghe.

    Signup and view all the flashcards

    Condrociti

    Cellule della cartilagine responsabili della produzione di tessuto cartilagineo.

    Signup and view all the flashcards

    Osteoblasti

    Cellule che producono matrice ossea e formano nuovo tessuto osseo.

    Signup and view all the flashcards

    Osteoclasti

    Cellule responsabili della demolizione e del riassorbimento del tessuto osseo.

    Signup and view all the flashcards

    Rimodellamento osseo

    Processo di continuo ristrutturazione del tessuto osseo nell’adulto.

    Signup and view all the flashcards

    Linea epifisaria

    Sottile linea che resta dalla cartilagine del disco epifisario ossificato.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto osseo

    Tessuto connettivo specializzato, costituito da cellule non contigue e matrice mineralizzata.

    Signup and view all the flashcards

    Funzione dell'endostio

    Membrana che contiene cellule che nutrono, formano o distruggono l'osso.

    Signup and view all the flashcards

    Componenti della matrice ossea

    Costituita da fibrille di collagene, minerali e sostanza amorfa.

    Signup and view all the flashcards

    Osteocita

    Cellule ossee mature coinvolte nel mantenimento del tessuto osseo.

    Signup and view all the flashcards

    Fori e canali ossei

    Strutture che permettono il passaggio di vasi e fibre nervose.

    Signup and view all the flashcards

    Tipi di processi ossei

    Forme ossee come condilo, tubercolo, trocantere, ecc.

    Signup and view all the flashcards

    Matrice inorganica

    Composta da minerali come fosfato di calcio che conferiscono durezza all'osso.

    Signup and view all the flashcards

    Cellule osteoprogenitrici

    Cellule staminali non specializzate che si differenziano in osteoblasti.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto osseo non lamellare

    Osso prenatalmente, a fibre intrecciate, presente nelle suture e superfici articolari.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto osseo lamellare

    Osso postnatale con lamelle; fornisce supporto strutturale.

    Signup and view all the flashcards

    Tessuto osseo compatto

    80% dello scheletro, denso, forma la superficie delle ossa lunghe.

    Signup and view all the flashcards

    Osteone

    Unità funzionale del tessuto osseo compatto, contiene il canale di Havers.

    Signup and view all the flashcards

    Study Notes

    Funzioni delle Ossa

    • Il tessuto osseo e l'apparato scheletrico svolgono diverse funzioni chiave per l'organismo, tra cui:
      • Sostegno del corpo
      • Protezione degli organi interni (es. scatola cranica, gabbia toracica)
      • Movimento del corpo in sinergia con i muscoli scheletrici
      • Omeostasi minerale (regolazione del calcio e del fosforo)
      • Emopoiesi (produzione di cellule del sangue nel midollo osseo)
      • Riserva di trigliceridi

    Struttura delle Ossa

    • Le ossa sono classificate in quattro categorie principali in base alla loro forma:
      • Lunghe: presentano una parte terminale appiattita e una parte centrale allungata.
      • Piatte: sono appiattite e incurvate, forniscono protezione agli organi interni.
      • Irregolari: hanno forme complesse e non rientrano nelle precedenti categorie.
      • Corte: hanno una forma tozza.

    Struttura Macroscopica di un Osso Lungo

    • L'osso è suddiviso in:
      • Epifisi: porzioni alle estremità, formate da tessuto spugnoso e contenenti midollo osseo rosso.
      • Diafisi: porzione centrale, cilindrica e cava, contenente midollo osseo giallo nell'adulto e rosso nel bambino.
      • Metafisi: zona intermedia tra epifisi e diafisi, dove avviene la crescita dell'osso.
      • Periostio: guaina esterna di tessuto connettivo fibroso che ricopre l'osso, fondamentale per la nutrizione e la crescita.
      • Endostio: sottile membrana che riveste la cavità midollare.
      • Cartilagine articolare: strato di cartilagine che riveste le superfici articolari delle epifisi.

    Cellule dell'Osso

    • Esiste un vasto array di cellule che costituiscono l'osso:
      • Osteoprogenitrici: cellule staminali che si differenziano in osteoblasti.
      • Osteoblasti: cellule responsabili della sintesi e della deposizione della matrice ossea.
      • Osteociti: cellule mature immerse nella matrice ossea, responsabili del mantenimento della matrice.
      • Osteoclasti: cellule responsabili del riassorbimento e della demolizione della matrice ossea.

    Classificazione del tessuto osseo

    • Tessuto osseo non lamellare (fibre intrecciate) : presente nelle ossa prenatali e nelle zone di inserzione dei tendini
    • Tessuto osseo lamellare (fibre parallele) : costituisce la maggior parte delle ossa adulte.

    Tessuto osseo spugnoso

    • è formato da numerose trabecole
    • si trova nelle epifisi e in alcune ossa brevi e piatte.
    • la disposizione delle trabecole riflette le linee di forza che devono essere sostenute.

    Tessuto osseo compatto

    • costituisce la diafisi delle ossa lunghe e la superficie esterna di diverse ossa.
    • è costituito da osteoni disposti parallelamente all'asse maggiore dell'osso.
    • gli osteoni sono formati da lamelle concentriche disposte attorno ad un canale centrale (canale di Havers).
    • i canalicoli collegano l'osteone alla vascolarizzazione periferica.

    Formazione delle Ossa

    • L'ossificazione avviene in quattro fasi principali:

      • Formazione iniziale dell'osso nell'embrione e nel feto.
      • Crescita dell'osso.
      • Ricostruzione e rimodellamento dell'osso.
      • Riparazione di fratture.
    • L'ossificazione può essere diretta (intramembranosa) o indiretta (endocondrale).

    • L'ossificazione indiretta forma le ossa lunghe. L'ossificazione avviene attraverso il centro di ossificazione.

      • centro di ossificazione primario,
      • centro di ossificazione secondario.
    • La crescita in lunghezza dell'osso si verifica attraverso i dischi epifisari.

    • La crescita in spessore dell'osso avviene tramite il periostio.

    • La ricostruzione e il rimodellamento dell'osso avvengono continuamente nel corso della vita.

    • Fattori che influenzano l'accrescimento osseo includono: l'apporto di nutrienti, ormoni e attività fisica.

    Malattie dell'osso

    • Rachitismo: Una condizione in cui la crescita delle ossa è alterata a causa di carenza di vitamina D o scarsa esposizione al sole.

    Fattori che Influenzano la Crescita Ossea

    • Apporto di minerali (Ca, P, Mg).
    • Apporto di vitamine (A, C, D).
    • Ormoni (GH, IGF, calcitonina, calciotronina).
    • Attività fisica.

    Riparazione delle Fratture

    • Il periostio produce un callo osseo per congiungere i frammenti fratturati.

    Studying That Suits You

    Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

    Quiz Team

    Description

    Metti alla prova le tue conoscenze sul tessuto osseo e le sue funzioni attraverso questo quiz. Scopri quali ossa appartengono a diverse categorie e quali sono le loro caratteristiche. Le domande spaziano dalla crescita ossea agli ormoni che influenzano lo sviluppo scheletrico.

    More Like This

    Use Quizgecko on...
    Browser
    Browser