Podcast
Questions and Answers
Qual è la caratteristica distintiva dei cardiomiociti rispetto alle cellule muscolari scheletriche?
Qual è la caratteristica distintiva dei cardiomiociti rispetto alle cellule muscolari scheletriche?
- Sono disposti in modo ramificato (correct)
- Operano esclusivamente in modo volontario
- Formano un sincizio simile a quello del muscolo scheletrico
- Hanno i nuclei in posizione periferica
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la contrazione del miocardio?
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo la contrazione del miocardio?
- Utilizza solo fibre muscolari lisce
- È bidimensionale come nel muscolo scheletrico
- Avviene in modo tridimensionale (correct)
- È volontaria e controllata dal sistema nervoso
Cosa sono i dischi intercalari nel muscolo cardiaco?
Cosa sono i dischi intercalari nel muscolo cardiaco?
- Zone di tessuto adiposo tra le fibre muscolari
- Reti di fibre collagene tra le cellule
- Strutture che impediscono la diffusione dello stimolo contrattile
- Giunzioni intercellulari specializzate (correct)
Quali sono le caratteristiche delle fibre muscolari cardiache?
Quali sono le caratteristiche delle fibre muscolari cardiache?
Qual è la funzione del tessuto connettivo tra le fibre muscolari cardiache?
Qual è la funzione del tessuto connettivo tra le fibre muscolari cardiache?
Come si trasmette la forza generata dalla contrazione nel muscolo liscio?
Come si trasmette la forza generata dalla contrazione nel muscolo liscio?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il muscolo liscio multiunitario?
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il muscolo liscio multiunitario?
Qual è la principale caratteristica delle cellule muscolari vascolari riguardo al tono muscolare?
Qual è la principale caratteristica delle cellule muscolari vascolari riguardo al tono muscolare?
Come si modifica la forma di una cellula muscolare liscia durante la contrazione?
Come si modifica la forma di una cellula muscolare liscia durante la contrazione?
Quale affermazione è corretta riguardo alle cellule mioepiteliali?
Quale affermazione è corretta riguardo alle cellule mioepiteliali?
Qual è la funzione del reticolo sarcoplasmatico nel muscolo scheletrico?
Qual è la funzione del reticolo sarcoplasmatico nel muscolo scheletrico?
Quali sono gli elementi che compongono i dischi intercalari?
Quali sono gli elementi che compongono i dischi intercalari?
Quale affermazione descrive meglio le cellule muscolari cardiache?
Quale affermazione descrive meglio le cellule muscolari cardiache?
Qual è il ruolo del nervo vago nel sistema cardiaco?
Qual è il ruolo del nervo vago nel sistema cardiaco?
Dove si trovano i corpi densi nel muscolo liscio?
Dove si trovano i corpi densi nel muscolo liscio?
Quale caratteristica distingue il muscolo liscio dal muscolo scheletrico?
Quale caratteristica distingue il muscolo liscio dal muscolo scheletrico?
Qual è la funzione delle caveolae nel muscolo liscio?
Qual è la funzione delle caveolae nel muscolo liscio?
Quale proteina è associata ai filamenti sottili nel muscolo?
Quale proteina è associata ai filamenti sottili nel muscolo?
Che ruolo hanno i gap junctions nel tessuto cardiaco?
Che ruolo hanno i gap junctions nel tessuto cardiaco?
Quali fibre compongono il citoscheletro nel muscolo liscio?
Quali fibre compongono il citoscheletro nel muscolo liscio?
Flashcards
Miocardio: Tipologia
Miocardio: Tipologia
Muscolo cardiaco, striato ma involontario.
Miocardiociti e disposizione
Miocardiociti e disposizione
Le cellule del miocardio (cardiomiociti) non formano un sincizio, ma sono disposte in modo ramificato.
Dischi intercalari: Funzione
Dischi intercalari: Funzione
Giunzioni specializzate tra cellule cardiache che velocizzano la trasmissione degli impulsi.
Muscolo cardiaco: Struttura delle fibre
Muscolo cardiaco: Struttura delle fibre
Signup and view all the flashcards
Muscolo cardiaco: Risposta metabolica
Muscolo cardiaco: Risposta metabolica
Signup and view all the flashcards
Muscolo liscio multiunitario
Muscolo liscio multiunitario
Signup and view all the flashcards
Muscolo liscio unitario/viscerale
Muscolo liscio unitario/viscerale
Signup and view all the flashcards
Tono muscolare
Tono muscolare
Signup and view all the flashcards
Corpi densi
Corpi densi
Signup and view all the flashcards
Cellule mioepiteliali
Cellule mioepiteliali
Signup and view all the flashcards
Diade muscolare cardiaca
Diade muscolare cardiaca
Signup and view all the flashcards
Fattore natriuretico atriale (ANF)
Fattore natriuretico atriale (ANF)
Signup and view all the flashcards
Dischi intercalari
Dischi intercalari
Signup and view all the flashcards
Tessuto di conduzione cardiaco
Tessuto di conduzione cardiaco
Signup and view all the flashcards
Nodo senoatriale
Nodo senoatriale
Signup and view all the flashcards
Muscolo liscio
Muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Caveole
Caveole
Signup and view all the flashcards
Citoscheletro muscolo liscio
Citoscheletro muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Contrazione muscolo liscio
Contrazione muscolo liscio
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Tessuto Muscolare Cardiaco
- Il miocardio è un muscolo striato involontario.
- I cardiomiociti non formano un sincizio, ma sono disposti in modo ramificato.
- I nuclei delle cellule cardiache si trovano al centro.
- La contrazione è tridimensionale.
- Le fibre muscolari cardiache sono cilindriche con uno o due nuclei.
- Un sottile tessuto connettivo circonda le fibre muscolari.
- Dischi intercalari sono giunzioni specializzate tra le cellule adiacenti.
- I dischi intercalari forniscono ancoraggio alle miofibrille e permettono una rapida diffusione dello stimolo contrattile.
- Le miofibrille sono simili a quelle del muscolo scheletrico.
- I sarcomeri e i meccanismi di contrazione sono identici a quelli del muscolo scheletrico.
- Il reticolo sarcoplasmatico forma diadi.
- Alcune cellule cardiache, in particolare nell'atrio, secernono il fattore natriuretico atriale (ANF).
- L'ANF è coinvolto nell'equilibrio idrico-salino.
Contrazione Cardiaca
- La contrazione cardiaca è auto-generata dal tessuto di conduzione.
- Cellule muscolari cardiache specializzate nella conduzione dell'impulso hanno un sarcoplasma più chiaro a causa del ricco contenuto di glicogeno.
- Il nodo senoatriale e atrioventricolare generano la contrazione cardiaca.
- Il fascio di His e le fibre di Purkinje conducono l'impulso elettrico.
- Il sistema nervoso autonomo regola il battito cardiaco (nervo vago rallenta, adrenalina accelera).
Tessuto Muscolare Liscio
- Le fibrocellule muscolari liscie sono lunghe, fusiformi con un nucleo centrale.
- Il sarcoplasma è ricco di fibrille e mitocondri.
- Le cellule muscolari liscie sono disposte in modo interconnesso.
- Hanno la capacità di secernere elastina, importante per la parete delle arterie.
- Caveole sono invaginazioni della membrana plasmatica associate al reticolo sarcoplasmatico e al trasporto intracellulare.
- Corpi densi equivalenti alla linea Z del muscolo striato e sono le regioni di attacco dei filamenti di actina.
- Il citoscheletro è costituito da filamenti sottili di actina e filamenti spessi di miosina.
- La contrazione avviene attraverso l'interazione di actina e miosina.
- Le cellule muscolari liscie possono avere una contrazione più protratta, in funzione delle loro attività.
- Il muscolo liscio è presente in pareti di visceri, vasi sanguigni, organi ghiandolari, apparato respiratorio e derma.
Contrazione del Muscolo Liscio
- Le proteine contrattili del muscolo liscio si ancorano ai corpi densi e alla membrana plasmatica.
- La forza generata dalla contrazione si trasmette alla membrana plasmatica.
- La cellula cambia forma da allungata a globulare durante la contrazione.
- Il tono muscolare è lo stato di minima contrazione delle cellule muscolari lisce vascolari, determinato da ormoni.
- Il muscolo liscio può essere multiunitario (cellule indipendenti) o unitario/viscerale (cellule interconnesse).
Cellule Mioepiteliali
- Sono di origine ectodermica.
- Hanno citoscheletro contrattile.
- Sono sensibili agli ormoni.
- Sono situate attorno agli adenomeri ghiandolari.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.