Podcast
Questions and Answers
Qual è la definizione di 'componenti naturali' nel contesto del paesaggio umanizzato?
Qual è la definizione di 'componenti naturali' nel contesto del paesaggio umanizzato?
Cosa si intende per 'componenti umane' nel contesto della geografia?
Cosa si intende per 'componenti umane' nel contesto della geografia?
Quali sono alcuni esempi di 'componenti umane'?
Quali sono alcuni esempi di 'componenti umane'?
Come influisce l’uomo sull’ambiente, secondo lo studio della geografia?
Come influisce l’uomo sull’ambiente, secondo lo studio della geografia?
Signup and view all the answers
Che ruolo gioca la morfologia nello spazio geografico?
Che ruolo gioca la morfologia nello spazio geografico?
Signup and view all the answers
Qual è il principale fattore che ha contribuito alla crescita della popolazione mondiale alla fine del XVIII secolo?
Qual è il principale fattore che ha contribuito alla crescita della popolazione mondiale alla fine del XVIII secolo?
Signup and view all the answers
Quali sono i principali settori di attività economica?
Quali sono i principali settori di attività economica?
Signup and view all the answers
Qual è la relazione tra tasso di natalità e benessere economico?
Qual è la relazione tra tasso di natalità e benessere economico?
Signup and view all the answers
Cosa caratterizza l'incremento naturale della popolazione?
Cosa caratterizza l'incremento naturale della popolazione?
Signup and view all the answers
Qual è la definizione di saldo migratorio attivo?
Qual è la definizione di saldo migratorio attivo?
Signup and view all the answers
Quale fattore non influisce sulla distribuzione demografica delle popolazioni?
Quale fattore non influisce sulla distribuzione demografica delle popolazioni?
Signup and view all the answers
Quali fattori naturali influenzano l'economia di un territorio?
Quali fattori naturali influenzano l'economia di un territorio?
Signup and view all the answers
Qual è l'unità di misura utilizzata per calcolare il prodotto interno lordo (Pil)?
Qual è l'unità di misura utilizzata per calcolare il prodotto interno lordo (Pil)?
Signup and view all the answers
Quali sono le fasi del processo di inserimento degli immigrati?
Quali sono le fasi del processo di inserimento degli immigrati?
Signup and view all the answers
Quale affermazione è vera riguardo alle migrazioni interne?
Quale affermazione è vera riguardo alle migrazioni interne?
Signup and view all the answers
Cosa ha caratterizzato la crescita della popolazione dal 1930 nei Paesi arretrati?
Cosa ha caratterizzato la crescita della popolazione dal 1930 nei Paesi arretrati?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è considerato un indicatore demografico?
Quale dei seguenti è considerato un indicatore demografico?
Signup and view all the answers
Qual è l'effetto delle carestie, guerre ed epidemie sulla popolazione storicamente?
Qual è l'effetto delle carestie, guerre ed epidemie sulla popolazione storicamente?
Signup and view all the answers
Qual è uno degli effetti dell'emancipazione sociale della donna sulla natalità?
Qual è uno degli effetti dell'emancipazione sociale della donna sulla natalità?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti opzioni descrive la pressione demografica?
Quale delle seguenti opzioni descrive la pressione demografica?
Signup and view all the answers
Quali sono i principali elementi che definiscono un paesaggio umanizzato?
Quali sono i principali elementi che definiscono un paesaggio umanizzato?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'spazio antropico'?
Cosa si intende per 'spazio antropico'?
Signup and view all the answers
Quale di queste affermazioni definisce correttamente un agglomerato urbano?
Quale di queste affermazioni definisce correttamente un agglomerato urbano?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti è un esempio di territorio modificato dall'uomo, come descritto nel testo?
Quale dei seguenti è un esempio di territorio modificato dall'uomo, come descritto nel testo?
Signup and view all the answers
Quale delle seguenti è una caratteristica tipica delle città nel passato?
Quale delle seguenti è una caratteristica tipica delle città nel passato?
Signup and view all the answers
Quale fenomeno urbano è tipico dei nostri tempi, come descritto nel testo?
Quale fenomeno urbano è tipico dei nostri tempi, come descritto nel testo?
Signup and view all the answers
Quale di queste definizioni corrisponde alla definizione di 'agglomerato urbano'?
Quale di queste definizioni corrisponde alla definizione di 'agglomerato urbano'?
Signup and view all the answers
Quale caratteristica definisce una megalopoli?
Quale caratteristica definisce una megalopoli?
Signup and view all the answers
Quale di queste aree urbani è tipicamente caratterizzata da una vocazione amministrativa?
Quale di queste aree urbani è tipicamente caratterizzata da una vocazione amministrativa?
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'funzione dello spazio urbano'?
Cosa si intende per 'funzione dello spazio urbano'?
Signup and view all the answers
Quali elementi caratterizzano un paesaggio rurale, come descritto nel testo?
Quali elementi caratterizzano un paesaggio rurale, come descritto nel testo?
Signup and view all the answers
Quale tipo di habitat rurale è prevalente in Europa?
Quale tipo di habitat rurale è prevalente in Europa?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti non è un esempio di come l'uomo ha modificato il territorio rurale?
Quale dei seguenti non è un esempio di come l'uomo ha modificato il territorio rurale?
Signup and view all the answers
Quale di queste affermazioni descrive la situazione odierna negli insediamenti rurali?
Quale di queste affermazioni descrive la situazione odierna negli insediamenti rurali?
Signup and view all the answers
Quale dei seguenti fattori ha contribuito all'inizio della vita sedentaria dell'uomo?
Quale dei seguenti fattori ha contribuito all'inizio della vita sedentaria dell'uomo?
Signup and view all the answers
Study Notes
Territorio e Popolazione - Tema 1
- L'uomo modifica l'ambiente naturale, creando paesaggi umanizzati.
- I componenti naturali sono gli elementi naturali (fisici e biologici) senza l'intervento umano.
- I componenti umani sono ambienti modificati dall'intervento umano.
- Esempi di componenti umane: alvei fluviali modificati, canali, prosciugamento di paludi, laghi artificiali, piantagioni.
- La pressione demografica è il rapporto tra la popolazione e le risorse disponibili.
- Lo spazio naturale sta diventando uno spazio antropico.
- I paesaggi umanizzati includono la distribuzione, gli insediamenti e i modi di vita delle persone.
- Gli agglomerati urbani sono aree con un intenso rimaneggiamento dello spazio naturale.
- I paesaggi agricoli sono il risultato dell'intervento umano sullo spazio naturale. (es. bonifiche, giardini mediterranei, terrazzamenti).
- I territori modificati dall'uomo, come le città, mostrano gli effetti dell'intervento umano.
- Le città si insediano in base alle necessità di difesa, scambio commerciale e culturale.
Tipologie Urbane
- Gli agglomerati urbani sono città che formano un unico tessuto urbano con i centri abitati circostanti.
- La conurbazione avviene quando più città si avvicinano fino a creare un unico tessuto urbano continuo.
- Le metropoli presentano le caratteristiche dell'agglomerato, ma la città è di grandi dimensioni.
- L'area metropolitana si estende anche ai comuni circostanti con molta influenza.
- Le megapoli sono vaste conurbazioni formate da diverse città importanti, come Milano, che fa parte di una megalopoli.
Caratteristiche degli Spazi Urbani
- La pianta di una città può avere diverse forme (concentrica, a scacchiera, lineare) a causa della sovrapposizione e ricostruzione di edifici e vie nel tempo.
- Le aree centrali sono spesso a vocazione amministrativa.
- Le aree periferiche sono ai margini della città.
- I quartieri hanno diverse funzioni (residenziali, produttive, multifunzionali).
- Il sottosuolo contiene infrastrutture come condutture di gas, elettricità, telecomunicazioni e trasporti.
Funzioni dello Spazio Urbano
- Lo spazio urbano ha funzioni politico-amministrative (fornire servizi legati alla gestione della vita associata), economico-commerciali (permettere scambi e vendita di beni), formative-culturali, socio-sanitarie (garantire bisogni psicofisici della società) e residenziali.
Incremento della Popolazione Urbana
- I grafici mostrano l'aumento della popolazione urbana nel XVIII secolo, nel 2010 e la previsione per il 2050.
Spazi Rurali
- Gli spazi rurali sono modificati dall'intervento umano.
- Gli elementi naturali includono vegetazione spontanea (foreste, boschi), morfologia del terreno (es. terrazzamenti), idrografia, fertilità del suolo.
- Le modificazioni umane includono coltivazioni, terreni da coltivare, abitazioni, deviazioni, bonifiche, irrigazioni e fertilizzanti.
Insediamenti Rurali
- Gli insediamenti rurali possono essere piccoli centri, case sparse o accentrati in villaggi.
- In alcune aree, come Europa, America Latina, Asia e Africa, troviamo habitat rurali accentrati.
- In America del Nord, Canada, Australia, Nuova Zelanda e in alcune aree dell'America Latina l'habitat rurale è sparso.
- Alcune regioni, come la Toscana, presentano caratteristiche a mezzadria e latifondo.
Il Popolamento Umano
- L'uomo è presente sulla Terra da 2,5 milioni di anni.
- La vita nomade precede quella sedentaria.
- I primi insediamenti umani si concentrano in pianure fluviali e lungo le coste.
- La presenza di acqua è essenziale per l'insediamento.
- L'incremento della popolazione è stato forte in seguito all'iniziazione dell'era cristiana.
- Dopo diversi periodi è diminuita e poi a partire dal XVIII secolo è aumentata nuovamente, con l'avvento della Rivoluzione Industriale e poi dell'esplosione demografica nel XX secolo.
Distribuzione Demografica
- La distribuzione della popolazione non è uniforme.
- I fattori che influenzano la distribuzione includono caratteri fisici e ambientali del territorio, fattori storici, condizioni economiche, condizioni climatiche.
- I mari sono un fattore di grande attrazione.
- L'altitudine è un fattore negativo, così come le latitudini estreme.
Le Attività Umane
- Le attività umane sono complesse e interconnesse.
- I fattori naturali influiscono sulle attività umane (presenza di risorse, territori, clima, morfologia, acqua).
- I fattori umani comprendono le capacità di trasformare le risorse e le necessità immateriali (erogazione di servizi).
- I settori include il primario (agricoltura, allevamento, pesca), secondario (industrie e artigianato) e terziario (servizi per le persone e le imprese).
PIL e PIL pro capite
- Il PIL è il valore della ricchezza prodotta da un paese in un anno. Si misura in dollari.
- Il PIL pro capite si ottiene dividendo il PIL per il numero degli abitanti.
Le Popolazioni in Numeri - Indicatori demografici
- La demografia è la scienza che studia le popolazioni.
- Gli indicatori demografici includono il tasso di natalità, il tasso di mortalità, il tasso di mortalità infantile, l'incremento e il decremento naturale, la crescita zero.
Tasso di Inc. Naturale del Mondo
- Il tasso di incremento naturale mostra la differenza tra tassi di natalità e mortalità.
- Il tasso influenza la crescita della popolazione.
- Fattori come la forte natalità in alcune regioni africane sono collegati all’esigenza delle famiglie.
- Paesi con forte industrializzazione hanno bassi tassi di crescita della popolazione.
- La legge del figlio unico in Cina è un caso particolare nell'influenza sulla natalità.
Le Piramidi dell'Età
- Le piramidi dell'età rappresentano la distribuzione della popolazione per classi di età e sesso.
- Le piramidi aiutano a capire i cambiamenti demografici di una popolazione (crescita, invecchiamento).
Le Popolazioni in Movimento
- Le migrazioni includono trasferimenti di persone da un posto all'altro.
- Le migrazioni verso le Americhe dall'Europa erano importanti nella prima metà del XX secolo.
- Le migrazioni interne spesso comportano una rapida crescita di alcune città.
- Le migrazioni comportano spesso la formazione di periferie cittadine degradate.
Saldo Migratorio
- Il saldo migratorio mostra il rapporto tra immigrati ed emigrati.
- Un saldo attivo indica che gli immigrati sono superiori agli emigrati.
- Un saldo passivo indica il contrario.
- Le cause di migrazione includono la ricerca di migliori condizioni di vita, conflitti, situazioni politiche rischiose o forte pressione demografica.
Immigrazione in Italia
- L'Italia è oggi meta di migliaia di immigrati, classificandosi tra i primi 5 paesi con più residenti stranieri (4,5 milioni).
- Alcune regioni, come il Nord Italia, hanno una percentuale maggiore di stranieri (60%).
- L'immigrazione clandestina è un problema importante (650 000) ma non sempre facile da valutare.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Esplora come l'uomo modifica l'ambiente naturale creando paesaggi umanizzati e considerando la pressione demografica. Scopri la differenza tra componenti naturali e umani, e l'impatto delle città e dell'agricoltura sul territorio. Attraverso esempi concreti, comprendere il passaggio dallo spazio naturale a quello antropico.