Podcast
Questions and Answers
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio il concetto di 'paesaggio umanizzato'?
Quale delle seguenti opzioni descrive meglio il concetto di 'paesaggio umanizzato'?
Gli 'alvei fluviali' sono considerati componenti naturali del paesaggio.
Gli 'alvei fluviali' sono considerati componenti naturali del paesaggio.
False (B)
Cosa studia la geografia secondo il testo?
Cosa studia la geografia secondo il testo?
La geografia studia le influenze che intercorrono tra l’uomo e l’ambiente.
Le componenti ______ sono tutti gli elementi della natura, fisica e biologica, con l’esclusione dell’intervento umano.
Le componenti ______ sono tutti gli elementi della natura, fisica e biologica, con l’esclusione dell’intervento umano.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti elementi alle loro categorie:
Abbina i seguenti elementi alle loro categorie:
Signup and view all the answers
Cosa indica il termine 'pressione demografica'?
Cosa indica il termine 'pressione demografica'?
Signup and view all the answers
Le città mostrano in modo evidente gli effetti dell'azione umana sul territorio.
Le città mostrano in modo evidente gli effetti dell'azione umana sul territorio.
Signup and view all the answers
Cos'è un agglomerato urbano?
Cos'è un agglomerato urbano?
Signup and view all the answers
Le pianure che sono frutto di bonifiche, i 'giardini mediterranei' e i terrazzamenti sono esempi di modifiche fatte dall'uomo allo ______.
Le pianure che sono frutto di bonifiche, i 'giardini mediterranei' e i terrazzamenti sono esempi di modifiche fatte dall'uomo allo ______.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti termini alle loro descrizioni:
Abbina i seguenti termini alle loro descrizioni:
Signup and view all the answers
Quale tra queste non è considerata una funzione tipica dello spazio urbano?
Quale tra queste non è considerata una funzione tipica dello spazio urbano?
Signup and view all the answers
Gli insediamenti rurali sono sempre caratterizzati dalla presenza di vegetazione spontanea e foreste.
Gli insediamenti rurali sono sempre caratterizzati dalla presenza di vegetazione spontanea e foreste.
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'habitat rurale sparso'?
Cosa si intende per 'habitat rurale sparso'?
Signup and view all the answers
Nelle aree rurali, la morfologia del terreno può essere modificata attraverso la costruzione di ______, come nel caso dei terrazzamenti.
Nelle aree rurali, la morfologia del terreno può essere modificata attraverso la costruzione di ______, come nel caso dei terrazzamenti.
Signup and view all the answers
Quale tra questi è un esempio di cambiamento apportato all'idrografia?
Quale tra questi è un esempio di cambiamento apportato all'idrografia?
Signup and view all the answers
Nei paesi poveri, la campagna è spesso una periferia sfruttata.
Nei paesi poveri, la campagna è spesso una periferia sfruttata.
Signup and view all the answers
Che cosa significa 'vita nomade'?
Che cosa significa 'vita nomade'?
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti concetti alle loro caratteristiche:
Abbina i seguenti concetti alle loro caratteristiche:
Signup and view all the answers
La presenza di condutture per gas, le reti elettriche e telefoniche, le fibre ottiche e le fognature sono caratteristiche del ______ delle città.
La presenza di condutture per gas, le reti elettriche e telefoniche, le fibre ottiche e le fognature sono caratteristiche del ______ delle città.
Signup and view all the answers
A quale periodo risale l'inizio della vita nomade secondo il testo?
A quale periodo risale l'inizio della vita nomade secondo il testo?
Signup and view all the answers
Quale tra questi fattori ha contribuito alle prime grandi concentrazioni umane?
Quale tra questi fattori ha contribuito alle prime grandi concentrazioni umane?
Signup and view all the answers
La Rivoluzione Industriale ha portato a un decremento della popolazione mondiale.
La Rivoluzione Industriale ha portato a un decremento della popolazione mondiale.
Signup and view all the answers
Quali sono i tre settori principali in cui si divide l'economia?
Quali sono i tre settori principali in cui si divide l'economia?
Signup and view all the answers
Il ______ è il valore della ricchezza prodotta dalle attività economiche all’interno di un determinato Stato in un anno.
Il ______ è il valore della ricchezza prodotta dalle attività economiche all’interno di un determinato Stato in un anno.
Signup and view all the answers
Abbina i seguenti termini demografici con la loro descrizione:
Abbina i seguenti termini demografici con la loro descrizione:
Signup and view all the answers
Cosa tende a diminuire con l'aumento del benessere economico?
Cosa tende a diminuire con l'aumento del benessere economico?
Signup and view all the answers
Le migrazioni interne portano sempre ad un miglioramento delle periferie cittadine.
Le migrazioni interne portano sempre ad un miglioramento delle periferie cittadine.
Signup and view all the answers
Cosa si intende per 'saldo migratorio'?
Cosa si intende per 'saldo migratorio'?
Signup and view all the answers
Un saldo migratorio è considerato ______ se gli immigrati sono più degli emigrati.
Un saldo migratorio è considerato ______ se gli immigrati sono più degli emigrati.
Signup and view all the answers
Abbina le seguenti cause delle migrazioni con la loro relativa descrizione:
Abbina le seguenti cause delle migrazioni con la loro relativa descrizione:
Signup and view all the answers
Quali sono le tre fasi principali dell'inserimento degli immigrati?
Quali sono le tre fasi principali dell'inserimento degli immigrati?
Signup and view all the answers
La legge Bossi-Fini del 2002 ha reso l'immigrazione clandestina un reato.
La legge Bossi-Fini del 2002 ha reso l'immigrazione clandestina un reato.
Signup and view all the answers
Qual è la principale area italiana con la maggiore concentrazione di stranieri?
Qual è la principale area italiana con la maggiore concentrazione di stranieri?
Signup and view all the answers
L'Italia è il ______ paese europeo per numero di residenti stranieri.
L'Italia è il ______ paese europeo per numero di residenti stranieri.
Signup and view all the answers
Quale di questi fattori non influenza la distribuzione demografica?
Quale di questi fattori non influenza la distribuzione demografica?
Signup and view all the answers
Flashcards
Geografia
Geografia
Lo studio della geografia comprende l'osservazione e la comparazione delle interazioni tra l'uomo e l'ambiente.
Componenti naturali
Componenti naturali
Sono tutti gli elementi della natura, fisica e biologica, escludendo l'intervento umano.
Spazio
Spazio
Lo spazio è caratterizzato da ambienti che variano a seconda della posizione e della forma.
Componenti umane
Componenti umane
Signup and view all the flashcards
Esempi di componenti umane
Esempi di componenti umane
Signup and view all the flashcards
Pressione demografica
Pressione demografica
Signup and view all the flashcards
Spazio naturale
Spazio naturale
Signup and view all the flashcards
Spazio antropico
Spazio antropico
Signup and view all the flashcards
Paesaggi umanizzati
Paesaggi umanizzati
Signup and view all the flashcards
Agglomerati urbani
Agglomerati urbani
Signup and view all the flashcards
Paesaggio agrario
Paesaggio agrario
Signup and view all the flashcards
Città
Città
Signup and view all the flashcards
Conurbazione
Conurbazione
Signup and view all the flashcards
Metropoli
Metropoli
Signup and view all the flashcards
Area metropolitana
Area metropolitana
Signup and view all the flashcards
Megalopoli
Megalopoli
Signup and view all the flashcards
Pianta di una città
Pianta di una città
Signup and view all the flashcards
Aree centrali
Aree centrali
Signup and view all the flashcards
Aree periferiche
Aree periferiche
Signup and view all the flashcards
Sottosuolo di una città
Sottosuolo di una città
Signup and view all the flashcards
La crescita demografica
La crescita demografica
Signup and view all the flashcards
Saldo migratorio
Saldo migratorio
Signup and view all the flashcards
Economia
Economia
Signup and view all the flashcards
Prodotto interno lordo (Pil)
Prodotto interno lordo (Pil)
Signup and view all the flashcards
Pil pro capite
Pil pro capite
Signup and view all the flashcards
Migrazioni
Migrazioni
Signup and view all the flashcards
Tasso di natalità e benessere
Tasso di natalità e benessere
Signup and view all the flashcards
Piramidi d'età
Piramidi d'età
Signup and view all the flashcards
Censimento
Censimento
Signup and view all the flashcards
Fattori che influenzano la crescita demografica
Fattori che influenzano la crescita demografica
Signup and view all the flashcards
Settore primario
Settore primario
Signup and view all the flashcards
Settore secondario
Settore secondario
Signup and view all the flashcards
Settore terziario
Settore terziario
Signup and view all the flashcards
Influenza dell'altitudine sulla popolazione
Influenza dell'altitudine sulla popolazione
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Territorio e Popolazione
-
Tema 1: Studio del territorio e della popolazione.
-
Il paesaggio umanizzato: Studio osservazionale e comparativo delle influenze reciproche tra uomo e ambiente.
- Componenti naturali: tutti gli elementi naturali (fisici e biologici) senza l'intervento umano. Caratterizzate dalla posizione e morfologia.
- Componenti umane: elementi relativi alle modificazioni ambientali a opera dell'uomo (alvei fluviali, scavi, prosciugamenti, paludi, laghi artificiali, piantagioni, ecc.).
-
Pressione demografica: Rapporto tra la popolazione di uno Stato o regione e le risorse disponibili per il suo sostentamento.
- Spazio naturale: porzioni di mondo non modificate dall'uomo.
- Spazio antropico: spazio modificato dall'uomo.
- Paesaggi umanizzati: forme di organizzazione economica e sociale, distribuzione, insediamenti e modi di vita dell'uomo.
-
Agglomerati urbani: Estremo rimaneggiamento dello spazio naturale con insediamenti concentrati di persone, edifici e infrastrutture.
- Paesaggio agrario: frutto di interventi sull'ambiente naturale (bonifiche, pianure, terrazzamenti).
-
Territori modificati dall'uomo: Città come esempio di modificazione evidente dell'ambiente.
- In passato, legati a necessità di difesa, commercio e cultura.
- Oggi, risposta a logiche di collocazione diverse (vicinanza alle vie di comunicazione).
-
Tipologie urbane: Analisi di diverse forme urbane.
- Agglomerato urbano: città che forma un unico tessuto urbano con centri abitati minori.
- Conurbazione: più città che si espandono fino a creare un unico tessuto urbano continuo.
- Metropoli: città grande che presenta caratteristiche di conurbazione, le cui influenze si estendono anche su centri vicini.
- Megalopi: vasta conurbazione che include diverse città importanti.
-
Caratteristiche degli spazi urbani:
- Pianta: forma e trama di vie ed edifici (concentrrica, a scacchiera, lineare).
- Aree centrali: vocazione amministrativa.
- Aree periferiche: ai margini.
- Quartieri: residenziali, produttivi, multifunzionali.
- Sottosuolo: condutture (gas, elettricità).
-
Funzioni dello spazio urbano: Politico-amministrative, economico-commerciali, formative-culturali e socio-sanitarie. Garanzia di soluzioni abitative.
-
Incremento della popolazione urbana: Grafici che mostrano l'aumento della popolazione urbana in diversi periodi (XVIII secolo, 2010, 2050).
-
Le attività umane: Complessità di attività connesse alla produzione distribuzione e consumo di beni e servizi.
- Settori: primario, secondario e terziario.
-
PIL e PIL pro capite: Valore della ricchezza prodotta in un anno (dollari).
- Valore diviso per il numero degli abitanti in un determinato paese (pil pro capite).
- Confronto tra i valori Pil e Pil pro-capite di diversi paesi (come India e Lussemburgo) per mostrare la differenza.
-
Popolazioni in numeri:
- Demografia: studio della popolazione considerando aspetti quantitativi e composizionali.
- Indicatori demografici: tasso di natalità, mortalità, mortalità infantile, incrementi naturali, decremento naturale, crescita zero.
-
Il popolamento umano:
- Vita nomade/sedentaria
- Concentrazione umana in base a pianure fluviali, coste e presenza di acqua.
- Periodi storici differenti e loro impatto sul popolamento.
-
La popolazione in movimento:
- Migrazioni: spostamenti di persone da un luogo a un altro causate da cause economiche (migliorare condizioni di vita), fattori politici, pressioni demografiche, ecc.
- Migrazioni interne e esterne.
- Effetti delle migrazioni sulle città e sulle periferie.
-
Saldo migratorio: Rapporto tra il numero di persone emigrate e i residenti immigrati. (Attivo se immigrati > emigrati, passivo se emigrati > immigrati).
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Related Documents
Description
Questo quiz esplora il concetto di 'paesaggio umanizzato' e analizza le interazioni tra ambiente naturale e intervento umano. Le domande coprono argomenti come pressione demografica, insediamenti urbani e il declino degli spazi naturali. Scopriremo insieme come gli esseri umani plasmano il territorio che ci circonda.