Teoria dei punteggi veri in psicometria
5 Questions
1 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è la componente del punteggio ottenuto nel test che dipende dalla maggiore o minore capacità del soggetto di rispondere effettuando la prestazione richiesta o di riferire i suoi stati interni?

  • Errore di misurazione
  • Interferenze ambientali
  • Componente casuale
  • Punteggio vero (correct)

Cosa rappresenta la componente del punteggio ottenuto nel test che è imprevedibile e casuale?

  • Errore di misurazione
  • Punteggio vero
  • Simulazione
  • Componente casuale (correct)

Cosa si intende per 'bias' in riferimento alla componente sistematica dell'errore?

  • Errore di misurazione
  • Deformazione della misura costante e in una certa direzione (correct)
  • Deformazione della misura costante e imprevedibile
  • Simulazione

Qual è la componente del punteggio ottenuto nel test che può dipendere da varie cause quali distrazione, scarsa motivazione, stanchezza del soggetto, temperatura della stanza, illuminazione del luogo, ...?

<p>Errore di misurazione (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa si può conoscere a priori in modo da stimare il punteggio vero che sarà compreso in un range più o meno ampio?

<p>Errore di misurazione (D)</p> Signup and view all the answers

More Like This

Psicometría
6 questions

Psicometría

UndisputablePopArt avatar
UndisputablePopArt
Use Quizgecko on...
Browser
Browser