Podcast
Questions and Answers
Qual è una caratteristica principale del periodo della seconda infanzia?
Qual è una caratteristica principale del periodo della seconda infanzia?
Il periodo della seconda infanzia è caratterizzato da un apprendimento solo attraverso l'imitazione.
Il periodo della seconda infanzia è caratterizzato da un apprendimento solo attraverso l'imitazione.
False (B)
Qual è la metodologia consigliata per l'educatore durante la seconda infanzia?
Qual è la metodologia consigliata per l'educatore durante la seconda infanzia?
Favorire l'attività spontanea del bambino.
Durante la seconda infanzia, il rapporto tra peso e statura migliora e si ricrea un rapporto di __________.
Durante la seconda infanzia, il rapporto tra peso e statura migliora e si ricrea un rapporto di __________.
Signup and view all the answers
Collega le età ai loro principali sviluppi motorii:
Collega le età ai loro principali sviluppi motorii:
Signup and view all the answers
Flashcards
Motricità fine
Motricità fine
Il periodo dai 3 ai 5 anni è caratterizzato da uno sviluppo significativo della motricità fine, la capacità di compiere movimenti precisi con le mani e le dita. Il bambino inizia a svolgere attività come disegnare, colorare, costruire e scrivere.
Piacere dell'esercizio motorio
Piacere dell'esercizio motorio
In questo periodo, i bambini trovano grande gioia nell'esercitarsi fisicamente e nell'apprendere nuove abilità motorie. Le attività fisiche come correre, saltare, ballare e giocare con la palla diventano sempre più comuni e piacevoli.
Motricità come strumento di comunicazione
Motricità come strumento di comunicazione
Lo sviluppo neurologico e la maturazione del cervello permettono al bambino di utilizzare la motricità in modo consapevole, non solo per muoversi, ma anche per esprimere emozioni, comunicare e creare.
Periodo di 'turgor primus'
Periodo di 'turgor primus'
Signup and view all the flashcards
Favorire la motricità spontanea
Favorire la motricità spontanea
Signup and view all the flashcards
Study Notes
Sviluppo Motorio (3-5 anni)
- Consolidamento e perfezionamento della motricità.
- Sviluppo della motricità fine.
- Piacere nell'esercizio motorio e nell'apprendimento di nuove competenze.
- La motricità è vissuta, pensata e utilizzata a scopo espressivo e comunicativo, diventando espressione della personalità del bambino.
- Periodo di "turgor primus" con miglioramento del rapporto peso/statura, favorendo coordinamento e apprendimento motorio.
- Gli educatori dovrebbero favorire l'esperienza motoria spontanea, evitando interventi troppo direttivi e impositivi.
- Importanza di un ambiente e attrezzature stimolanti l'attività del bambino.
- Consigliati: giochi motori di imitazione e giochi tradizionali/popolari.
Sviluppo Cognitivo (3-5 anni)
- Periodo pre-operatorio cognitivo.
- Acquisizioni prevalentemente legate al sensoriale e alla concretezza.
- Inizio delle prime forme di rappresentazione mentale.
Studying That Suits You
Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.
Description
Questo quiz esplora lo sviluppo motorio e cognitivo nei bambini dai 3 ai 5 anni. Si focalizza sul consolidamento delle competenze motorie e sulle prime forme di rappresentazione mentale, sottolineando l'importanza dell'ambiente educativo e dell'esperienza motoria. Metodi e pratiche educative sono discussi per sostenere l'apprendimento dei bambini in questa fascia d'età.