Sviluppo infantile e processi umani
48 Questions
0 Views

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Quali processi umani sono implicati nello sviluppo infantile?

  • Processi economici, socials e psicologici
  • Processi ambientali, culturali e linguistici
  • Processi biologici, cognitivi e socio-emotivi (correct)
  • Processi mentali, fisici e di apprendimento

Cosa caratterizza i processi socio-emotivi nello sviluppo?

  • Cambiamenti nelle relazioni e nella sfera emotiva (correct)
  • Incremento delle capacità intellettive
  • Crescita fisica e sviluppo motorio
  • Cambiamenti nelle abilità motorie

Qual è il periodo che va dalla nascita ai 18/24 mesi di età?

  • La prima infanzia (correct)
  • Il periodo prenatale
  • Il periodo neonatale
  • L'età adolescenziale

Cosa sono i neuroni specchio?

<p>Neuroni che si attivano sia durante l'azione sia durante l'osservazione (D)</p> Signup and view all the answers

In quali campi di studio si evidenziano i collegamenti tra sviluppo e cervello?

<p>Neuroscienze cognitive e neuroscienze sociali (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è la durata del periodo prenatale?

<p>Dalla concezione fino alla nascita (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del periodo neonatale?

<p>Coincide con il primo mese di vita (B)</p> Signup and view all the answers

Quali cambiamenti psicologici iniziano durante la prima infanzia?

<p>Cambiamenti nel linguaggio e nella memoria (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno svantaggio della ricerca in laboratorio?

<p>I partecipanti possono non sapere di essere studiati (D)</p> Signup and view all the answers

Che cosa si intende per 'osservazione naturalistica'?

<p>Osservare comportamenti in situazioni reali senza manipolare la situazione (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei vantaggi delle ricerche condotte in laboratorio?

<p>Possibilità di controllare molti fattori complessi (B)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza un'osservazione strutturata?

<p>Si controllano alcune variabili per favorire la naturalità (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una potenziale limitazione della ricerca longitudinal-sequenziale?

<p>Richiede un periodo di tempo prolungato per ottenere dati (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo della ricerca longitudinale-sequenziale?

<p>Monitorare cambiamenti tra soggetti di età variabile nel tempo (A)</p> Signup and view all the answers

Quale di queste osservazioni può presentare un ambiente non naturale?

<p>Osservazione in laboratorio (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza dell'osservazione di soggetti in laboratorio?

<p>Possibile alterazione del comportamento naturale dei partecipanti (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione riduce la probabilità di SIDS nei neonati?

<p>Usare il ciuccio (B)</p> Signup and view all the answers

Quale fattore non sembra aumentare il rischio di SIDS?

<p>Utilizzo del ventilatore nella stanza (C)</p> Signup and view all the answers

Secondo Gesell, le tappe dello sviluppo motorio seguono:

<p>Un ordine fisso e specifici periodi di tempo (D)</p> Signup and view all the answers

Secondo la teoria dei sistemi dinamici, per sviluppare un nuovo comportamento motorio, un bambino è motivato da:

<p>Stimoli dall'ambiente (B)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio lo sviluppo motorio secondo la teoria dei sistemi dinamici?

<p>Dipende dall'interazione tra fattori fisici e ambientali (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è una conseguenza dell'affinamento dell'azione nei bambini?

<p>Si sviluppa attraverso molteplici ripetizioni di un'azione (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i principali fattori che determinano un nuovo comportamento motorio nel neonato?

<p>Sistema nervoso e ambiente (C)</p> Signup and view all the answers

In che modo si differenzia lo sviluppo motorio nei bambini dalla visione tradizionale?

<p>È influenzato da interazioni ambientali (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa rappresentano gli schemi secondo Piaget?

<p>Modelli di pensiero o azione per organizzare la realtà (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la prima conquista motoria dei bambini durante il primo anno di età?

<p>Sostenere parte del peso sulle gambe (C)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i due processi base dell'adattamento secondo la teoria di Piaget?

<p>Assimilazione e accomodamento (A)</p> Signup and view all the answers

Cosa determina principalmente la risposta d'adattamento dei bambini di fronte a rampe di diverse inclinazioni?

<p>L'esperienza locomotoria (D)</p> Signup and view all the answers

Cosa caratterizza gli schemi comportamentali nella teoria di Piaget?

<p>Caratterizzano la prima infanzia (C)</p> Signup and view all the answers

Qual è il ruolo degli invarianti funzionali nella teoria di Piaget?

<p>Governano tutte le azioni dell'organismo (C)</p> Signup and view all the answers

Quali bambini sembrano non rendersi conto dei rischi associati a diverse modalità di locomozione?

<p>Bambini inesperti nel gattonare (C)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo le conquiste motorie durante il secondo anno di vita?

<p>I bambini diventano più mobili e attivi (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la definizione di assimilazione secondo Piaget?

<p>Integrare informazioni esterne attraverso l'esperienza (B)</p> Signup and view all the answers

Quale movimento i bambini riescono a compiere entro i 13-18 mesi?

<p>Tirare un giocattolo attaccato a un filo (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa comporta il processo di accomodamento?

<p>Modifica gli schemi per adattarsi a nuove informazioni (D)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è corretta riguardo gli schemi simbolici?

<p>Emergono con il pensiero e il linguaggio (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è una delle ultime tappe motorie per i bambini di un anno?

<p>Camminare con facilità da soli (C)</p> Signup and view all the answers

Perché l'assimilazione e l'accomodamento sono importanti nel processo di apprendimento dei bambini?

<p>Favoriscono l'interazione tra i bimbi e il loro ambiente (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione è vera riguardo l'apprendimento motorio dei bambini?

<p>Le culture incidono sullo sviluppo motorio dei bambini (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è uno dei motivi per cui i bambini non imparano a camminare prima dell'anno di età?

<p>Non hanno il controllo dell'equilibrio su una gamba (A)</p> Signup and view all the answers

Qual è il principale obiettivo del processo di equilibrazione?

<p>Integrare esperienze vissute in modo unificato (D)</p> Signup and view all the answers

Quale dei seguenti aspetti NON è associato al concetto di stadio nello sviluppo infantile?

<p>Cambiamenti quantitativi del pensiero (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa implica il processo di accomodamento nel contesto dello sviluppo cognitivo?

<p>Una trasformazione degli schemi esistenti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è una caratteristica del periodo sensomotorio nello sviluppo infantile?

<p>Coordinazione tra esperienze sensoriali e motorie (C)</p> Signup and view all the answers

Quale affermazione descrive meglio il processo di organizzazione nello sviluppo cognitivo?

<p>Raggruppare comportamenti e pensieri in sistemi superiori (D)</p> Signup and view all the answers

Quale delle seguenti affermazioni NON è vera riguardo agli stadi dello sviluppo?

<p>Gli stadi possono presentare cambiamenti istantanei. (D)</p> Signup and view all the answers

Durante quale stadio i bambini costruiscono una comprensione del mondo attraverso esperienze sensoriali e motorie?

<p>Stadio sensomotorio (D)</p> Signup and view all the answers

Perché il sistema cognitivo è frequentemente in disequilibrio?

<p>A causa del processo di assimilazione (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards

Processi Biologici nello Sviluppo

I processi biologici riguardano le modificazioni che avvengono nel corpo: cambiamento nel cervello, cambiamenti ormonali, sviluppo delle abilità motorie, sono esempi che rientrano in questa categoria.

Processi Cognitivi nello Sviluppo

I processi cognitivi si focalizzano sullo sviluppo del pensiero, del linguaggio e dell'intelligenza. Esempi di ciò sono il guardare un giocattolo, imparare una poesia e risolvere un problema.

Processi Socio-Emotivi nello Sviluppo

I processi socio-emotivi comprendono le evoluzioni nelle relazioni con gli altri, nelle emozioni e nella personalità. Il sorriso di un bambino in risposta ad una carezza rientra in questo tipo di processo.

Neuroscienza Cognitiva dello Sviluppo

La neuroscienza cognitiva dello sviluppo esplora la connessione tra sviluppo, processi cognitivi e cervello. Questa branca si chiede come il cervello supporta la crescita del pensiero e dell'apprendimento.

Signup and view all the flashcards

Neuroscienza Sociale dello Sviluppo

La neuroscienza sociale dello sviluppo si concentra sul legame tra sviluppo, processi socio-emotivi e cervello. Cerca di capire come il cervello influenza le emozioni e le interazioni sociali.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono i neuroni specchio?

I neuroni specchio sono speciali cellule nervose che si attivano sia quando compiamo un'azione sia quando la osserviamo. Ci permettono di capire le azioni degli altri e provare empatia.

Signup and view all the flashcards

Periodo Prenatale

Il periodo prenatale è il tempo che va dal concepimento alla nascita. È un periodo incredibilmente importante durante il quale una singola cellula si sviluppa in un essere umano.

Signup and view all the flashcards

Prima Infanzia

La prima infanzia è il periodo che va dalla nascita ai 18-24 mesi. È un periodo di forte dipendenza dagli adulti e molti processi mentali iniziano in questo momento. Viene spesso suddivisa in periodo neonatale e infanzia.

Signup and view all the flashcards

Effetto di corte

Quando si confrontano soggetti di età diversa, si rischia di confondere l'età con le influenze socio-storico-culturali a cui sono stati esposti.

Signup and view all the flashcards

Piano longitudinale-sequenziale

Un piano di ricerca longitudinale-sequenziale segue gruppi di individui di età diversa nel tempo, monitorandoli fino a quando le loro fasce d'età si sovrappongono parzialmente.

Signup and view all the flashcards

L'osservazione scientifica

L'osservazione scientifica è una tecnica di ricerca che prevede un'attenta e sistematica osservazione di comportamenti e fenomeni.

Signup and view all the flashcards

Osservazione in laboratorio

L'osservazione in laboratorio consente un controllo maggiore delle variabili, ma può influenzare il comportamento dei partecipanti.

Signup and view all the flashcards

Osservazione naturalistica

L'osservazione naturalistica prevede lo studio dei comportamenti in situazioni reali, senza manipolazione o controllo.

Signup and view all the flashcards

Osservazione strutturata

Un'osservazione strutturata introduce alcune variabili controllate per favorire la naturalità della situazione e consentire confronti uniformi.

Signup and view all the flashcards

Strutturazione dell'osservazione

Il livello di strutturazione nell'osservazione determina il grado di controllo esercitato sulle variabili e la possibilità di identificare relazioni causali.

Signup and view all the flashcards

Relazioni casuali

La capacità di identificare relazioni casuali tra eventi osservati dipende dal livello di strutturazione dell'osservazione.

Signup and view all the flashcards

SIDS (Sindrome della Morte Improvvisa del Lattante)

Una condizione in cui un neonato smette di respirare durante il sonno e muore senza una causa evidente.

Signup and view all the flashcards

Posizione del sonno e SIDS

La probabilità di SIDS diminuisce quando i bambini dormono sulla schiena.

Signup and view all the flashcards

Peso alla nascita e SIDS

Il rischio di SIDS è maggiore nei bambini nati con un basso peso alla nascita.

Signup and view all the flashcards

Teoria dei sistemi dinamici

La teoria dei sistemi dinamici afferma che il bambino acquisisce nuove capacità motorie attraverso un processo di interazione tra percezione, azione e motivazione.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo motorio e ambiente

La teoria dei sistemi dinamici sostiene che lo sviluppo motorio non è determinato solo dai geni, ma anche dalla capacità del bambino di adattarsi all'ambiente.

Signup and view all the flashcards

Motivazione e sviluppo motorio

Secondo la teoria dei sistemi dinamici, la motivazione gioca un ruolo chiave nello sviluppo motorio, in quanto spinge il bambino a perfezionare i suoi movimenti per raggiungere un obiettivo.

Signup and view all the flashcards

Percezione e azione nel neonato

I neonati utilizzano le loro capacità motorie per percepire il mondo e agire su di esso. Percezione e azione sono strettamente intrecciate.

Signup and view all the flashcards

Fattori che influenzano lo sviluppo motorio

Lo sviluppo motorio è un processo complesso che dipende da diversi fattori, tra cui lo sviluppo del sistema nervoso, le caratteristiche fisiche del bambino, il contesto e le motivazioni.

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli schemi?

Gli schemi sono modelli mentali che organizzano la nostra conoscenza del mondo. Possono essere di azione (come imparare a camminare) o simbolici (come imparare a leggere).

Signup and view all the flashcards

Cosa sono gli invarianti funzionali?

Gli invarianti funzionali sono processi biologici che governano il modo in cui interagiamo con il mondo. Sono sempre attivi, fin dalla nascita.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'adattamento?

L'adattamento è il processo attraverso cui ci adattiamo all'ambiente, utilizzando l'assimilazione e l'accomodamento. È uno degli invarianti funzionali.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'assimilazione?

L'assimilazione è l'incorporazione di nuove informazioni negli schemi pre-esistenti. È un processo di adattamento.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'accomodamento?

L'accomodamento è la modifica degli schemi pre-esistenti per adattarli alle nuove informazioni. È un processo di adattamento.

Signup and view all the flashcards

Cos'è l'organizzazione?

L'organizzazione è il processo attraverso cui le nostre strutture mentali sono organizzate in modo coerente. È uno degli invarianti funzionali.

Signup and view all the flashcards

Come definisce Piaget l'intelligenza?

Secondo Piaget, l'intelligenza è il modo in cui un organismo interagisce con il suo ambiente. Non è solo un processo mentale, ma un'azione.

Signup and view all the flashcards

Perché è importante il movimento per Piaget?

Piaget sottolinea l'importanza del movimento per la comprensione del mondo. Ci permette di esplorare e imparare.

Signup and view all the flashcards

Equilibrazione

Questo processo aiuta a raggiungere l'equilibrio cognitivo, integrando le esperienze in un'unica struttura stabile. Immagina un'immagine che mette insieme tanti pezzi diversi, creando un quadro completo.

Signup and view all the flashcards

Accomodamento

L'equilibrio cognitivo è spesso turbato dall'assimilazione, che ci spinge a interagire con l'ambiente. L'accomodamento ristabilisce l'equilibrio, come quando un bambino impara a usare un nuovo giocattolo.

Signup and view all the flashcards

Organizzazione

Il processo di organizzazione raggruppa comportamenti e pensieri isolati in strutture più complesse. Un bambino impara a usare un martello, poi capisce con più facilità come si usano altri strumenti.

Signup and view all the flashcards

Stadio Sensomotorio (0-2 anni)

Lo stadio sensomotorio vede gli infanti esplorare il mondo combinando le sensazioni (vista, udito, tatto) con le loro azioni (movimento, manipolazione). I bambini imparano tramite l'esperienza diretta!

Signup and view all the flashcards

Stadi dello Sviluppo Cognitivo

Secondo Piaget, lo sviluppo cognitivo procede attraverso 4 stadi. Ogni stadio rappresenta un diverso modo di pensare, come una scala che si sale passo dopo passo.

Signup and view all the flashcards

Cambiamenti Qualitativi

Ogni stadio dello sviluppo introduce cambiamenti significativi nel modo di pensare, come l'apprendimento di nuove abilità e l'utilizzo di strategie più complesse.

Signup and view all the flashcards

Trasformazione degli Schemi

Gli schemi cognitivi si trasformano e si sviluppano grazie all'assimilazione e all'accomodamento. È come quando costruiamo un puzzle, aggiungendo pezzi e riorganizzandoli.

Signup and view all the flashcards

Integrazione Gerarchica

I vecchi schemi non scompaiono ma vengono integrati in quelli nuovi. Un bambino che impara l'alfabeto non dimentica il suo nome, lo integra nel contesto più ampio del linguaggio.

Signup and view all the flashcards

Equilibrio su una gamba sola

La capacità di un bambino di mantenere l'equilibrio su una gamba sola ed essere in grado di spostare l'altra gamba senza perdere l'equilibrio.

Signup and view all the flashcards

Apprendimento del cammino

Il processo mediante il quale i bambini imparano a coordinare i movimenti delle gambe per camminare. All'inizio i passi sono piccoli e timidi, ma con l'esperienza diventano più lunghi e sicuri.

Signup and view all the flashcards

Esperienza locomotoria

Il fatto che le capacità motorie dei bambini non siano determinate solo dall'età, ma anche dall'esperienza che hanno accumulato nel muoversi. Ad esempio, un bambino che gattona molto sarà più pronto a camminare rispetto a un bambino che gattona poco.

Signup and view all the flashcards

Valutazione dei rischi

La capacità di un bambino di valutare i pericoli di un ambiente e di evitare di mettere sé stesso in situazioni pericolose. Ad esempio, un bambino che ha imparato a gattonare sarà in grado di valutare se una rampa è troppo ripida per lui.

Signup and view all the flashcards

Specificità dell'apprendimento

Il fatto che i bambini che imparano a camminare commettono nuovi errori e cadono, anche se prima erano in grado di gattonare sulla stessa superficie senza problemi. Ciò dimostra che l'apprendimento di una nuova modalità di locomozione implica un nuovo processo di apprendimento e adattamento.

Signup and view all the flashcards

Tappe dello sviluppo motorio (primo anno)

La sequenza di tappe fondamentali che i bambini percorrono durante il primo anno di vita per sviluppare le loro capacità grosso motorie. Queste tappe includono il rotolamento, il stare seduti, il tirarsi su in piedi e infine, camminare.

Signup and view all the flashcards

Sviluppo motorio (secondo anno)

La fase di sviluppo motorio che inizia intorno ai 13-18 mesi e continua fino ai 24 mesi, durante la quale i bambini sviluppano nuove capacità motorie più complesse, come correre, lanciare la palla e saltare.

Signup and view all the flashcards

Influenza della cultura sullo sviluppo motorio

L'idea che diversi tipi di attività fisica e di esercizi possono influenzare lo sviluppo motorio dei bambini. Ad esempio, alcune culture incoraggiano i bambini a gattonare molto, mentre altre li incoraggiano a camminare presto.

Signup and view all the flashcards

Study Notes

  • No information provided to create study notes. Please provide the text or questions.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

Related Documents

Description

Questo quiz esplora i vari aspetti dello sviluppo infantile, inclusi i processi socio-emotivi e le caratteristiche dei periodi critici dalla nascita fino ai due anni. Affronta anche il ruolo dei neuroni specchio e le diverse metodologie di ricerca utilizzate nel campo dello sviluppo. Testa le tue conoscenze su come il cervello e il comportamento si intrecciano durante queste fasi cruciali.

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser