C2: GERIATRIA - 12. lesioni da pressione (1)

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson
Download our mobile app to listen on the go
Get App

Questions and Answers

Quale percentuale di pazienti allettati sviluppa lesioni da pressione?

  • 5%
  • 15%
  • 20%
  • 10% (correct)

Quali sono i fattori che possono causare lesioni da pressione?

  • Forze di trazione
  • Forze di frizione
  • Tutte le precedenti (correct)
  • Forze di pressione

Cosa causa la lesione da decubito?

  • Elevata compressione
  • Tutte le precedenti (correct)
  • Prolungata compressione
  • Forze di taglio

Quali sono i fattori intrinseci che possono causare le lesioni da decubito?

<p>Compressione prolungata (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono i fattori estrinseci che possono causare le lesioni da decubito?

<p>Allettamento e inadeguata mobilizzazione dei pazienti (B)</p> Signup and view all the answers

Qual è la classificazione per stadi delle lesioni da pressione?

<p>Grado III: ferita a tutto spessore (D)</p> Signup and view all the answers

Qual è la classificazione secondo colore delle lesioni da decubito?

<p>Rosso (D)</p> Signup and view all the answers

Quale colore indica la presenza di un'escara nella lesione?

<p>Nero (C)</p> Signup and view all the answers

Cosa indica il colore giallo nella lesione?

<p>Presenza di essudato (A)</p> Signup and view all the answers

Quali parametri vengono presi in considerazione nella classificazione push tool?

<p>Lunghezza, larghezza, essudato, tipo di tessuto (A)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

Lesioni da pressione: cause, fattori di rischio e classificazione

  • Le lesioni da pressione sono danni localizzati della pelle e dei tessuti sottocutanei causati da forze di pressione, trazione o frizione.
  • La prevalenza delle lesioni da pressione è del 10% in tutti i pazienti allettati.
  • Le lesioni da pressione non colpiscono solo i pazienti anziani, ma anche i giovani allettati per varie patologie.
  • Le lesioni da pressione sono considerate un danno o un disagio imputabile alle cure mediche, che possono causare complicazioni e persino la morte del paziente.
  • Le lesioni da decubito sono causate da una compressione o da forze di taglio che danneggiano i tessuti e ostruiscono i vasi sanguigni, causando ischemia e necrosi.
  • I fattori intrinseci che contribuiscono alla comparsa delle lesioni da pressione includono il rallentamento del circolo, la riduzione della sensibilità cutanea e l'immobilità.
  • I fattori estrinseci includono l'allettamento prolungato, la compressione verticale e il sfregamento orizzontale della pelle.
  • Altri fattori estrinseci locali che contribuiscono alle lesioni da pressione includono l'aumento della temperatura e dell'umidità nella zona interessata.
  • È compito del medico trattare i fattori intrinseci, mentre è compito dell'infermiere trattare i fattori estrinseci delle lesioni da pressione.
  • La classificazione delle lesioni da pressione si basa sulla profondità e sulle condizioni degli strati del tessuto interessato.
  • La classificazione più comune è quella proposta da NPUAP, che comprende quattro gradi di lesione.
  • È anche possibile classificare le lesioni da pressione in base al colore del tessuto presente nella lesione, che può essere rosso, giallo o nero.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser