C2: CHIRURGIA - 7. Derivazioni digestive esterne (1)

Choose a study mode

Play Quiz
Study Flashcards
Spaced Repetition
Chat to Lesson

Podcast

Play an AI-generated podcast conversation about this lesson

Questions and Answers

Qual è il significato del termine 'stomia'?

  • Bocca (correct)
  • Urina
  • Pelle
  • Intestino

Quante tipologie di stomia vengono distinte in base alla localizzazione?

  • 2
  • 1
  • 4
  • 3 (correct)

Cosa determina la scelta del dispositivo di raccolta per la stomia?

  • Terminazioni nervose dello stomia
  • Tipo di effluenti stomali (correct)
  • Dimensione dello stomia
  • Forma dello stomia

Quali sono i possibili tipi di stomia che possono essere confezionate?

<p>Stomia terminale (A)</p> Signup and view all the answers

Quali sono le ragioni più comuni che portano al confezionamento di una stomia definitiva?

<p>Tumore al colon (D)</p> Signup and view all the answers

In quali casi viene effettuato un altro intervento di ricanalizzazione dopo una stomia temporanea?

<p>Occlusioni intestinali (B)</p> Signup and view all the answers

Flashcards are hidden until you start studying

Study Notes

La derivazione digestiva esterna e i tipi di stomia

  • La derivazione digestiva esterna è una comunicazione artificiale tra il canale alimentare e l'esterno, tramite la cute, risultato di un intervento chirurgico sul tubo digerente o dell'apparato urinario.
  • Le derivazioni digestive esterne sono chiamate stomi e possono essere colostomie, ileostomie, gastrostomie o digiunostomie.
  • Nel mondo ci sono circa 1,3 milioni di persone stomizzate.
  • Gli stomi possono variare per forma, dimensione e posizione rispetto alla pelle.
  • La scelta del dispositivo di raccolta dipende dal tipo di effluenti stomali (urine o feci) e dalle caratteristiche anatomiche dello stoma.
  • Gli stomi non hanno terminazioni nervose e quindi non provocano dolore o altre sensazioni.
  • La posizione ideale dello stomia viene identificata tramite un disegno preoperatorio fatto dallo stomaterapista.
  • La posizione dello stomia dipende dalla patologia di base.
  • Esistono diversi tipi di stomia, come stomia terminale, stomia su ansa e stomia a doppia canna.
  • Le ragioni più comuni per il confezionamento di una stomia definitiva includono tumori al colon, alla vescica o al retto, patologie infiammatorie intestinali, patologie ereditarie, anomalie alla nascita e ferite da armi.
  • Alcune stomie possono essere temporanee e richiedere un intervento di ricanalizzazione in seguito.
  • Le stomie temporanee sono indicat per diverse condizioni, come la malattia divertricolare complicata, lesioni o infiammazioni intestinali, malformazioni congenite, incontinenza anale, malattia di Crohn o rettocolite ulcerosa e occlusioni intestinali.

Studying That Suits You

Use AI to generate personalized quizzes and flashcards to suit your learning preferences.

Quiz Team

More Like This

Use Quizgecko on...
Browser
Browser